Spoken Word, Readings and Music from the collective of authors that wrote Q, 54, Manituana, Altai and many other books. Archives 2010 - 2016.
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Cvasi Ming - Zó bòt!!! Live in Bologna, 20 settembre 2016 #ArmatadeiSonnambuli
1:00:34
1:00:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:34
Zó bòt!!! è il progetto di improvvisazione radicale musiche/testo basato su L'Armata dei Sonnambuli e portato avanti dalla band Cvasi Ming, formata da: Wu Ming 1 alla voce Francesco Cusa alla batteria e Vincenzo Vasi al basso e theremin. La collaborazione di WM1 con Vasi e Cusa è ormai di lunga data. Questa è la registrazione completa del reading/c…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Intervista realizzata il 5 novembre 2016 alla Fiera della Microeditoria, Chiari (BS). A piedi da Bologna a Milano, costeggiando la linea ad alta velocità, per scoprire un'altra pianura padana.Di Wu Ming 2
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Omnia Sunt Communia. Riflessioni singolari (e musicali) sulla scrittura collettiva
1:07:45
1:07:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:45
Il 15 ottobre 2016, noialtri – Wu Ming 1, il poeta Lello Voce e il trombettista compositore ingegnere musicale Frank Nemola – eravamo al festival CartaCarbone di Treviso. Nell’auditorium di Santa Caterina, abbiamo proposto per la prima volta la conferenza/reading/concerto Omnia Sunt Communia. Riflessioni singolari (e musicali) sulla scrittura colle…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Nell'anniversario della "Battaglia del Seghino", il primo grande episodio di resistenza di massa contro il Tav, e in concomitanza con l'uscita nelle librerie, Wu Ming 1 dialoga con Alessandro Canella presenta in esclusiva radiofonica per Bologna Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte No Tav (Einaudi).…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Dall'eroe Scaramouche alla resistenza No Tav, dal XVIII al XXI secolo. Il 20 settembre 2016, nel finale del live Zó bòt!!! alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna Wu Ming 1 ha letto un brano dal suo libro Un viaggio che non promettiamo breve: Prima Parte, «Aura», 31 ottobre 2016: la battaglia del Seghino.…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


[WM1:] Nel primo pomeriggio dell’11 settembre 2016, mentre l’America commemorava il quindicesimo anniversario dell’attacco terroristico alle Twin Towers (un’immane strage di civili, di proletari), io e il pianista e polistrumentista Fabrizio Puglisi siamo saliti sul palco dell’Auditorium Monteverdi, la sala concerti del conservatorio «Lucio Campian…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Wu Ming 1, «Un viaggio che non promettiamo breve». L’anteprima al festival Alta Felicità #NoTav
57:28
«Pre-presentazione» del libro di Wu Ming 1 Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte No Tav in Val di Susa (Einaudi, 2016) di fronte a una platea di No Tav al festival Alta Felicità di Venaus, domenica 24 luglio 2016. Durante la presentazione sono intervenuti Maurizio Piccione di Spinta dal Bass,Filippo Sottile dei comitati No Tav Val …
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Audio dell’intervento di Wu Ming 4 in apertura del convegno tolkieniano tenutosi a Verona il 20-21 maggio scorsi, a cura dell’AIST, La Generazione Perduta: miti che nascono dalla Grande Guerra. J.R.R. Tolkien, C.S. Lewis e l’esperienza degli autori inglesi nel primo conflitto mondiale. – 00:00. “This is war. This is what Homer wrote about”: il gran…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Il libro del giorno, Fahrenheit, Radio 3, 19 aprile 2016. Il piccolo regno di WM4. Intervista l'autore Loredana Lipperini.Di Wu Ming 4, Loredana Lipperini
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Periferia, degrado, RUSPA! La serata di #Bolzano che non è piaciuta a Lega, Casapound… e altri
1:17:18
1:17:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:18
Il 9 marzo 2016, nella pienissima aula magna di un liceo bolzanino, tre autori Alegre (egiapsters) – Giuliano Santoro, Valerio Renzi e Wolf Bukowski – hanno parlato di «Periferia, Degrado, RUSPA!». Erano coordinati da Flavio Pintarelli, blogger (egiapster); la serata era promossa dall’associazione Dada Rose. È stata l’occasione, come sentirete dire…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Wu Ming 1 intervistato Intervista a cura di Giambattista “Sancho” Santoni.Di Wu Ming 1, Giambattista Sanchoni
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Serata «Resistenze in Cirenaica», Vag61, Bologna, 22 gennaio 2016. Wu Ming 1 legge la prima parte del racconto «Un chiodo per Mussolini» (1961) di Ali Mustafa Al-Misrati, nell'ambiente sonoro creato da Guglielmo Pagnozzi. Traduzione dall’arabo di Federico Pozzoli. Il racconto si svolge nel 1938, prima e durante la famosa visita del duce a Tripoli.…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Serata Resistenze in Cirenaica, Vag61, Bologna 22 gennaio 2016. Federico Pozzoli, arabista, studia il modo in cui la letteratura libica ha raccontato il colonialismo italiano. Al Vag61 ha parlato del suo lavoro e spiegato perché nei racconti che ha tradotto i termini jihad – letteralmente «sforzo», ma in occidente diventa sempre «guerra santa» – e …
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


La tregua di Natale è il primo brano del secondo album del Wu Ming Contingent, Schegge di shrapnel. Il testo è tratto dall’intervista a un reduce cameranese della Grande Guerra, raccolta ormai trent’anni fa da Alberto Recanatini e pubblicata nel volume Di che brigata sei? La mia ha i colori di Camerano… (Camerano, 1994). Ringraziamo l’autore del li…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Storia di un paio di pantaloni. – La promenade di Picasso a Parigi e i carri armati mimetici come opere d’arte – Il cannone di André Mare – Louis Guingot e l’invenzione del mimetismo militare – I fanti francesi nell’estate del 1914 e l’input iniziale – L’uniforme “Camaleonte” e l’uniforme “Leopardo” – Il mecenate Eugene Corbin fa sparire una batter…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


L’atelier/appartamento di André Breton, location del terzo movimento de L’invisibile ovunque – Gli oggetti di una vita raccolti e accostati con il criterio delle assonanze, dello sprigionarsi di energia – Due articoli usciti sulla stampa di Nantes nel gennaio 1919 – Il cadavere di Jacques Vaché, artista senza opere – Sfidare la guerra, guardarla da…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Audio della presentazione/happening al Vag61 di Bologna, 11 dicembre 2015. Intro della serata – Yvan Goll, i dadaisti e il titolo del libro – La follia e la fuga: la psichiatria militare e il dibattito sulle sorti degli “scemi di guerra” – Gaetano Boschi e il sanatorio per nevrastenici da trincea – De Chirico e Carrà degenti a Villa del Seminario: …
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


23 dicembre 1990: i killer della Uno Bianca uccidono in via Gobetti a Bologna. 23 dicembre 2015, Resistenze in Cirenaica organizza una camminata e di un presidio civile. Comunicato qui. Ecco quel che siamo riusciti a salvare della registrazione ambientale del 23 dicembre, tra rumori di ruspe e camion (proprio in quel punto c’è il cantiere del nuovo…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Cent'anni a Nordest a Trento, serata finale del Ventre della Bestia Tour
2:19:06
2:19:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:19:06
Il 4 novembre è la festa delle Forze Armate e della vittoria italiana nella prima guerra mondiale; celebrarla a Trento, città conquistata – anzi, redenta! – non ha prezzo; il centro sociale autogestito «Bruno» di Trento l’ha celebrata con l’ultima serata del Ventre della Bestia Tour. Per diversi mesi, Wu Ming 1 ha presentato Cent’anni a Nordest nei…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Wu Ming 2 racconta la storia della partigiana Vinka Kitarovic in via Libia, rione Cirenaica, Bologna, per l'occasione ribattezzata dal basso «via Vinka Kitatovic». Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.Di Wu Ming 2
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Un italiano che combatté contro l’imperialismo del suo Paese. Uno che ci riscatta almeno un poco, noi italiani che troviamo ancora orrida una certa Italia: Ilio Barontini (Livorno 1890 – Scandicci 1951). Giardino Lorenzo Giusti, rione Cirenaica, Bologna, nella giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015. Wu Ming 1, voce recitante; Fabio T…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Un «omaggio» di Wu Ming 1 a Giovanni Pascoli e al suo celebre discorso del 1911. Tratto da Point Lenana, Einaudi 2013. Accompagnamento musicale di Guglielmo Pagnozzi & Brigate Sonore. Eseguito dal vivo al centro sociale Vag61, nel rione Cirenaica di Bologna, durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Wu Ming 2, accompagnato da Guglielmo Pagnozzi & Brigate Sonore, racconta l'epopea dei partigiani etiopi e somali che combatterono in Italia, per la precisione nel maceratese. Live al centro sociale Vag61, rione Cirenaica, Bologna, durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.Di Wu Ming 2, Brigate Sonore
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Wu Ming 2 racconta la storia di Gastone Rossi, morto a soli 16 anni, in via Gastone Rossi, rione Cirenaica, Bologna. Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.Di Wu Ming 2
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Wu Ming 2 racconta la storia di Massenzio Masia in via Massenzio Masia, rione Cirenaica, Bologna. Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.Di Wu Ming 2
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


La Compagnia Fantasma mette in scena processo ed esecuzione del ribelle libico Omar al-Mukhtar. Materiali tratti da Point Lenana, di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara (Einaudi, 2015). Giardino Lorenzo Giusti, rione Cirenaica, Bologna, durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27/09/2015.Di Compagnia Fantasma, Wu Ming 1
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Wu Ming 2 racconta la storia di Mario Musolesi - nome di battaglia «Lupo», comandante della Brigata Stella Rossa - in via Mario Musolesi, rione Cirenaica, Bologna. Trekking urbano durante la giornata «Resistenze in Cirenaica», 27 settembre 2015.Di Wu Ming 2
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Cent'anni a Nordest a Verona
1:39:50
1:39:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:50
Audio della presentazione veronese di Cent'anni a Nordest, 19 settembre 2015. Cortile della libreria Gulliver. Introduce il libraio Luigi Licci. Discutono con Wu Ming 1 il giornalista Beppe Muraro e il professor Massimo Natale, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguisica dell'Università degli Studi di Verona.…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Cent'anni a Nordest a Ronchi dei Partigiani
1:54:39
1:54:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:39
Il 31 agosto scorso Wu Ming 1 ha presentato Cent’anni a Nordest all’auditorium della Biblioteca civica di Ronchi, che una novantina d’anni fa il fascismo rinominò «Ronchi dei Legionari». Da un paio d’anni, una campagna d’opinione ha come fine la rimozione del nefando suffisso dal nome del comune. Su Giap ci siamo occupati di questa vicenda e WM1 ne…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


La prima presentazione del «Ventre della Bestia Tour» si è tenuta al Lunatico Festival di Trieste, nel parco di S. Giovanni, la sera dell’8 agosto 2015. Sono arrivate non meno di 250 persone, il dibattito è stato intenso e ne proponiamo la registrazione, divisa in due parti, ciascuna dotata di un indice ragionato. SECONDA PARTE – DIBATTITO, TRA PUT…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Intervista trasmessa in diretta la mattina del 18 agosto 2015, nel corso della trasmissione "Macondo" su Radio Popolare, Milano. L'intervistatore è Disma Pestalozza. N.B. Per errore, WM1 a un certo punto dice "chilometri quadrati" al posto di "metri quadrati" :-)Di Wu Ming 1
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


La prima presentazione del «Ventre della Bestia Tour» si è tenuta al Lunatico Festival di Trieste, nel parco di S. Giovanni (dove un tempo c’era il manicomio, quello smantellato da Basaglia e compagni), la sera dell’8 agosto 2015. Sono arrivate non meno di duecentocinquanta persone, il dibattito è stato intenso e ne proponiamo la registrazione, div…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


WM1: Era la primavera del 2013 quando Luca Demicheli dei Funambolique lesse Point Lenana e, mentre ne discutevamo, ci venne l’idea di trarne un reading/concerto. Lanciammo lo spunto agli altri membri della band, che furono subito entusiasti. Coi Funambolique avevo già collaborato nell’album Arzèstula e, soprattutto, nel recital tratto dall’album. Q…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Scritture libere, racconto ibrido e incontri del Quinto Tipo
1:22:02
1:22:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:02
Domenica 14 giugno, a Roma, abbiamo presentato Quinto Tipo, la collana di libri diretta da Wu Ming 1 per le Edizioni Alegre, al pubblico del festival di Letteraria, come ogni anno dedicato in memoriam a Stefano Tassinari (chi non sa il perché, ascolti l'audio che stiamo per proporre). Il festival - in realtà una sorta di “congresso annuale" di Aleg…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Onore, viltà e salvezza collettiva ne Il ritorno di Beorhtnoth figlio di Beorhthelm. Intervento di Wu Ming 4 al Convegno di studi All'ombra del Signore degli Anelli: le opere minori di J.R.R.Tolkien, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, 13 maggio 2015Di Wu Ming 4
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


La figura di Aragorn all'incrocio tra archetipo leggendario e personaggio moderno. Intervento di Wu Ming 4 al convegno di studi J.R.R.Tolkien: Viaggio ed eroismo ne "Il Signore degli Anelli", Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Palermo, 17 novembre 2014.Di Wu Ming 4
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Basaglia Esquema Novo. Presentazione del libro «La Repubblica dei matti», di John Foot
2:03:00
2:03:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:00
La sera del 19 aprile scorso, alla libreria Modo Infoshop di Bologna, abbiamo presentato il libro di John Foot “La Repubblica dei Matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978 (Feltrinelli, Milano 2014). È un dato di fatto: ogni volta che organizziamo una serata su questi temi – la follia, il potere psichiatrico, le istituz…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


"La prima volta che ho visto i fascisti" è stato un progetto di scrittura collettiva dal basso voluto dai Wu Ming. Prendendo spunto da quella idea oggi Radio Milano Liberata propone ai suoi ascoltatori di raccontare "la prima volta che ho visto i partigiani". A Radio Popolare se ne parla con Wu Ming 2.…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Abbiamo scelto le sale del Museo civico medievale di Bologna per l’ultima data – la centoventesima! – del Révolution touR, il lungo giro di presentazioni de L’Armata dei Sonnambuli. Domenica 12 aprile alle 16, in via Manzoni 4 abbiamo coronato con un reading collettivo quest’anno di dialogo on the road con migliaia di lettrici e lettori. Un tour im…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Dal sito del CSA Sisma di Macerata: «La storia di Carlo Abbamagal e dei 50 dell’Oltremare ha impiegato quasi 70 anni ad emergere, dopo anni di lavoro e grazie alle ricerche di Matteo Petracci – dottore di ricerca in storia, istituzioni e politica dell’area euromediterranea presso l’Università di Macerata – così che il corso degli eventi inizia ora …
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Presentazione del libro di Loredana Lipperini alla libreria Modo Infoshop di Bologna, 21 febbraio 2015. «Per una manciata di anni, dal 2008 al 2012, sono stato tra i pochissimi a sapere che l’autrice di letteratura fantastica Lara Manni, la sfortunata Lara Manni che è morta troppo presto, era un eteronimo di Loredana. Leggere, ricordare la fine di …
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


L’11 gennaio 2015 Wu Ming 4 ha tenuto una lezione su Lo Hobbit al Museo del Videogioco di Roma, all’interno del ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione Italiana Studi Tolkieniani e dedicate al primo romanzo di J.R.R.Tolkien. Nelle quasi due ore di conferenza è racchiuso un buon condensato della riflessione di WM4 sull’opera in questione, …
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


L'11 dicembre 2014 su Radio Rai Friuli - Venezia Giulia è andata in onda una puntata speciale del programma Riverberi, condotto dal critico musicale e sassofonista Piero Pieri. Ospite negli studi di Trieste c'era Wu Ming 1, che ha parlato della sua produzione "solista" e "para-solista", ovvero di New Thing (2004) e Point Lenana (2013). Pieri ha anc…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


A Torino, il 28 gennaio 2015, ci siamo ritrovati alla libreria «Il ponte sulla Dora» per una scintillante presentazione del libro Diario di zona di Luigi Chiarella (Yamunin) e della collana Quinto Tipo diretta da WM1 per Edizioni Alegre. Ecco la batteria degli interventi iniziali: Wu Ming 1, Yamunin, Stefano Jugo (il "Bot" di Einaudi su Twitter) e …
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Il 17 gennaio Wu Ming 2 e i Frida X hanno eseguito il reading «4NoExpo» al SOS Fornace di Rho, Milano. 4NoExpo nasce come spin-off del reading «4», abbinato alla mostra e al libro fotografico «Wu Ming + TerraProject = 4».Di Wu Ming 2
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Figure dell'uguaglianza ne L'Armata dei Sonnambuli - Wu Ming 1
1:09:40
1:09:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:40
L'8 e 9 ottobre 2014, in quel di Cosenza, WM1 e WM5 hanno tenuto un seminario sull'idea di uguaglianza ne L'Armata dei Sonnambuli. L'evento era parte del Dottorato in Politica, cultura e sviluppo, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università della Calabria. Ecco la relazione di Wu Ming 1. Approccio obliquo — Non «sulla» ma «nella» Rivolu…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


Sul sito dell’associazione Re:Common, si può navigare una sezione interamente dedicata al Wu Ming Lab GODIImenti, un progetto che è al tempo stesso antologia di racconti collettivi, percorso di scrittura a più mani, reading concerto, archivio di testi/suoni/video/foto e infine stimolo per chi vorrà riproporre il laboratorio, o rielaborare i testi o…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Presentazione de L'Armata dei Sonnambuli al BOOQ di Palermo con WM e Franco Berardi Bifo
1:40:30
1:40:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:30
Booq - BibliOfficina Occupata di Quartiere, Palermo, 16 ottobre 2014.Di Wu Ming, Franco Berardi Bifo
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


1
Diego Viarengo legge «Il pensionante» (Scena quarta del primo atto de l’Armata dei Sonnambuli).
10:41
Durante il vero e proprio happening svoltosi alla Casseta Popular di Grugliasco (TO) la sera del 19 settembre scorso, Diego Viarengo ha letto, con una verve e interpretazione personalissime, diversi brani dell’AdS. Ne proponiamo uno dal filone del romanzo dedicato alla follia. La registrazione, effettuata con il tablet di Wu Ming 1 appoggiato sul t…
R
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016


La sera del 3 ottobre 2014 alla Conigliera, il grande e bellissimo spazio che la compagnia teatrale Anagoor ha a disposizione a Castelminio di Resana (TV), a un tiro di schioppo da Castelfranco Veneto, l’intepretazione lenta, strascicata, rasposa dell’attore Luca Altavilla ha sorpreso e mesmerizzato tutti i presenti. Altavilla non era lì: la voce c…