Un programma antologico, monodirezionale e spaziotemporalmente dislocato a cura di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
Archeologia Informatica
Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.
Condotto da Carlo Santagostino, con la presenza fondamentale di Deodato Salafia, questo show vuole cercare affrontare un viaggio multidirezionale nel mondo della teologia con un occhio attento e critico.
Uno dei più popolari podcast sulla storia del videogioco ritorna con maggiore visione storica e migliore coerenza informativa, senza perdere il piglio goliardico che l'ha sempre caratterizzata nei suoi cinque anni di vita. Archeologia Videoludica è tornata, ed è 2.0!
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x26: LE TRE COSE CHE CI MANCANO DI PIU'
1:27:54
1:27:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:54
Nella trasformazione che abbiamo vissuto sicuramente abbiamo guadagnato in qualità della vita, salute e lavoro, oltre che in strumenti funzionali. Ma cosa ci ha fatto perdere questo miglioramento?Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x08: TRON, tra cinema, informatica e videogiochi
1:50:37
1:50:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:37
Ultimo episodio di stagione dedicato a Tron, il capolavoro Disney, simbolo di una visione dell'informatica e del rapporto cinema videogiochi.Di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x07: GLI EXTRA TERRESTRI DI ALAMOGORDO
1:02:22
1:02:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:22
Nel 1972 Nolan Bushnell e Ted Dabney fondarono ATARI. Quest’anno ricorre quindi il 50 anniversario della fondazione dell’azienda che ha il merito di aver inventato il mercato del videogioco. Per l’occasione ci occuperemo di una delle “leggende urbane” più conosciute della storia del videogioco: La famosa sepoltura di massa di cartucce, console e co…
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x06: SONO IO, MARIO!
1:55:43
1:55:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:43
La storia dell'idraulico italiano più famoso della storia dell'intrattenimento elettronico e digitale in un racconto accurato e competente con Carlo Santagostino e Carmine "Puccio" Console. NB: Questa è la versione audio podcast di una diretta YouTube. Per poter godere a pieno dell'elemento multimediale vi consigliamo di recuperare la puntata video…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x25: ALFREDINO, LA TRAGEDIA CHE COMMOSSE L'ITALIA
1:13:56
1:13:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:56
Come prima cosa voglio ringraziare i miei compagni di viaggio in questo racconto che hanno condiviso con me questo episodio non certo facile. Poi voglio ringraziare la partecipazione, pubblica e privata riguardo questa nostra iniziativa di raccontare una storia che spesso tendiamo a dimenticare. Non solo l'evento in se, il dolore che ne è scaturito…
Alcuni dicono il 6 Giugno, altri un generico “agosto”, l’unica cosa certa è che quest’anno il Commodore 64 compie 40 anni. Ma QUANDO è stato effettivamente presentato al grande pubblico il vincitore incondizionato della “home computer wars” combattuta negli anni ’80? In questo episodio breve di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino e Roberto …
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x04: STORIA DEI VIDEOGIOCHI DELL'UNIVERSO STAR TREK
1:31:57
1:31:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:57
Versione podcast della live Twitch del 03/06/2022 dedicata alla storia del giochi di Star Trek.Di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x03: LA STORIA DI INTERNET EXPLORER
1:32:49
1:32:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:49
Come annunciato ecco l'episodio che racconta la nascita, la vita e i miracoli del navigatore internet che tanto ha fatto discutere.Di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x24: HOMEVIDEO, L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE
1:38:22
1:38:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:22
Episodio di QEF dedicato all'arrivo dell' #HomeVideo nelle case degli italiani in un epoca in cui ogni tecnologia nuova costava tantissimo e sembrava trasportarti nel futuro.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x23: DISABILITA' NEGLI ANNI '70 e '80
1:46:32
1:46:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:32
In questa prima sperimentazione di interconnessione tra www.runtimeradio.it e il "canale viola" (pare che su YouTube non si possa dire il nome) abbiamo deciso di fare una puntata molto speciale di Quando Eravamo Futuro, il talkshow che racconta società e costume degli anni70 e anni80. Nello specifico affronteremo il tema della percezione, della sen…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x22: NON SOLO VIDEOGIOCHI
1:30:44
1:30:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:44
Una bella passeggiata nel passato in uno dei luoghi simbolo degli anni '70 e '80, ovvero le Sale Giochi. Cercando di prescindere dalla parte più strettamente videoludica e cercando di scavare nei nostri ricordi, vedremo come sono nate, cresciute, come si sono trasformate per poi estingersi le Sale Giochi nelle nostre città e nei nostri luoghi di va…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x21: FUMETTI ITALIANI - Episodio Introduttivo
1:51:31
1:51:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:31
L'inizio di una nuova serie che porterà ad episodi specifici sulla storia del fumetto italiano.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x20: CHIACCHIERE IN LIBERTA' CON BONAVENTURA DI BELLO
1:23:52
1:23:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:52
Quando inizi una conversazione con Bonaventura Di Bello parti da alcuni presupposti e poi viaggi verso lidi lontani passando per temi di ogni genere. Noi lo sappiamo e allora abbiamo provato a focalizzare questa bellissima chiacchierata che però resta sempre a tema rigorosamente "libero". Un episodio speciale, che definiremmo straordinario, di Quan…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x19: BREKKO, BREKKO SUL CANALE
1:25:35
1:25:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:35
Ancora di onde radio si parla, ma questa volta in un senso più strettamente personale, ludico e che ha segnato un'epoca: la banda cittadina e le bande radioamatoriali.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x18: SE UNA RADIO E' LIBERA, E' LIBERA VERAMENTE
1:47:37
1:47:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:37
Antonio Bonanno è stato uno speaker radiofonico che per quasi un ventennio ha seminato la sua voce nell'etere siciliano. Assieme al team di Quando Eravamo Futuro ci racconterà la sua esperienza e tutta la magia dietro il "fare radio".Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x17: SGANASSONI E FAGIOLI
2:01:41
2:01:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:41
Bud Spenser e Terence Hill hanno rappresentato un momento importante nell'intrattenimento della nostra generazione di boomer. L'amore per questa coppia e per il loro cinema è ancora oggi vibrante e viva come non mai e QEF in questo episodio prova a rendere un doveroso omaggio.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x16: I SOPRAVVISSUTI - Cibi Horror
1:37:26
1:37:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:26
Oggi usiamo il termine di Junk Food e ne vediamo tanto. Ma nel passato, negli anni '70 e '80, non solo ne vedevamo tanto, ma sicuramente era velenoso!Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x02: Storia dell'editoria informatica italiana - Marco Marinacci e MC Microcomputer
1:32:25
1:32:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:25
Con un’intervista esclusiva Marco Marinacci, fondatore di quella che è stata la più iconica rivista italiana di informatica personale (MC Microcomputer), ci racconta gli esordi della sua carriera e di come sia stato il primo in Italia a parlare del fenomeno dei personal computer che stavano rivoluzionando il mondo. Ascoltate l’episodio per andare a…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x15: UNA SERATA AL CINEMA
1:46:01
1:46:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:01
Voi e i vostri multisala spaziosi e confortevoli, con gli impianti 7.1 o superiori, con le retroproiezioni iun altissima definizione... si proprio voi, volete sapere come era una sala cinematografica negli anni '70 o inizio anni '80?Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x13: SIGLE E COLONNE SONORE PARTE 3 - CARTONI ANIMATI VARI
1:48:54
1:48:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:54
Per la serie colonne sonore, ecco a voi altri cartoni non robbottonici tutti per voi.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x12: MUSICA DA ASPORTO
1:52:06
1:52:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:06
Un'altra delle grandi rivoluzioni in quel periodo di transizione culturale e sociale che è rappresentato dal ventennio '70 e '80 è il modo di usufruire e condividere la musica.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x11: LA RECLAME PARTE 1 - Anni '70
1:37:24
1:37:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:24
Questa è la prima parte di una serie di episodi dedicati alla pubblicità negli anni passati tra il 1970 e la fine del 1980. In questo caso ci concentriamo sulla grande transizione alla fine degli anni '70 con la conclusione del Carosello e l'inizio della pubblicità moderna.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x10: LA NOSTRA CENA DI NATALE
1:21:47
1:21:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:47
E' il 23 dicembre del 1980, sono le ore 21.30, e a casa di Simone sta per iniziare la cena pre natalizia coi colleghi di Quando Eravamo Futuro. Durante questa ricorrenza tutti potranno degustare un menù preparato dal padrone di casa ma soprattutto potranno scambiarsi i regali che ognuno ha pensato per gli altri.…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x09: LO CHIAMAVANO HAS FIDANKEN
2:03:16
2:03:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:16
In questo episodio nel quale Alex Raccuglia è il primo ospite ufficiale della storia di QEF si parla, grazie a lui ovviamente, di un grandissimo show televisivo che ha rivoluzionato la l'intrattenimento: Drive In.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x08: IL TRENO DELLE SETTE
1:56:51
1:56:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:51
Non parleremo di vacanze, di quello ne abbiamo già parlato, ma di viaggio, nel senso più letterale del termine. In un epoca dove viaggiare era più scomodo, lento e costoso, ma nel quale il nostro tempo aveva un valore diverso permettendoci di vivere l'esperienza del viaggiare.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x07: SIGLE E COLONNE SONORE PARTE 2 - TELEFILM
2:00:33
2:00:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:33
Altro tuffo nei suoni della nostra infanzia.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x06: QUEL CAMPETTO FATTO DI LEGNO
1:28:15
1:28:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:15
Magari non avete mai sentito parlare del Subbuteo, in quel caso ascoltatevi questa puntata e scoprirete una cosa nuova. Se invece lo conoscete, bhe, ascoltatela e scoprirete risvolti incredibili e drammatici :DDi C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x05: FORMICA, LAVAGNA E POLVERE DI GESSO Parte 2
1:57:38
1:57:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:38
QEF torna per l'ultima volta, almeno per ora, tra i banchi di scuola con questa seconda parte del podcast dedicato.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x04: FORMICA, LAVAGNA E POLVERE DI GESSO Parte 1
1:48:35
1:48:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:35
In questo episodio suddiviso in due parti, si racconta la scuola degli anni '70 e '80.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x03: NON SONO UN NUMERO
1:31:16
1:31:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:16
La puntata tratta di una grande serie televisiva, particolarmente seminale nel suo ambito, forse poco conosciuta ma di grande impatto: Il PrigionieroDi C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 8x01: The Exclusive Tomczyk Interview
2:00:29
2:00:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:29
In questa intervista esclusiva, Michael Tomczyk, "lo Zar del Vic-20", ripercorre con noi i suoi anni alla Commodore, ci racconta della nascita del VIC 20, del Commodore 64, di Jack Tramiel, della Commodore Japan e tante altre cose, con diverse notizie assolutamente inedite.Di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo.
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x02: LEGOCY
1:18:46
1:18:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:46
In questo episodio, se non si è capito, si parla di Lego!Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x01: Amore Analogico
2:00:17
2:00:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:17
Quando Eravamo Futuro parte coi bollenti spiriti raccontando il fenomeno della pornografia in anni in cui bisognava procacciarsi il "proibito".Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x06: GENESI DEL TOPO TELEMATICO
1:24:27
1:24:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:27
L'oggetto iconico, fondamentale, utile e il dispositivo di imput per eccellenza per tantissime persone che hanno a che fare con l'informatica e non solo. Con Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo arriva il racconto sulla storia del Mouse, tra realtà, miti e inesattezze. Ultimo episodio di stagione di AI che doveva essere in live ma a…
A
Archeologia Videoludica


1
AV 3x05: HABITAT
1:06:49
1:06:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:49
Habitat, un ambiente multi utente antelitteram ideato da Lucasfilm Games. Una storia tutta da scoprire che vi lascerà impressionati. Con questo episodio finisce questa stagione di AV e sancisce la sua integrazione in Archeologia Informatica, come annunciato da diverso tempo. A tutti coloro che resteranno delusi da questa scelta mandiamo un abbracci…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 1x13: RICORDI DI CELLULOIDE
1:41:33
1:41:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:33
La storia dell'uomo è costellata di memorie, storiche, sentimentali o anche del tutto personali. Questa necessità di raccogliere ricordi si è solo trasformata nei decenni, pur essendo sempre esistita. Facciamo un bel tutto nel passato per raccontare come e con cosa raccoglievamo questi nostri ricordi.…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 1x12: IMMAGINAZIONE
1:43:43
1:43:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:43
Giocare senza ausili particolari, giocattoli o videogame. Giocare solo con la fantasia!Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
A
Archeologia Videoludica


1
AV 3x04: INTERVISTA A FRANCESCO CARLA'
1:50:01
1:50:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:01
In questo episodio intervistiamo Francesco Carlà, fondatore della celebre Software House Italiana Simulmondo. Ripercorreremo la storia di Carlà, con molte notizie inedite e spunti sul possibile ritorno (!) un giorno nel mondo dei videogames: egli non considera affatto la Simulmondo come terminata.Di Carlo Santagostino e Simone Pizzi
A
Archeologia Informatica


1
AI 7x05: I Computer oltre la Cortina di Ferro
1:17:12
1:17:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:12
Archeologia Informatica lascia i confini dell'Unione Sovietica pur restando all'interno della famigerata Cortina di Ferro, ossia quella parte del blocco dell'est che rappresentava la contro alleanza alla futura NATO. Quì le cose si diversificano molto da stato a stato ma tutte storie affascinanti. Come nella puntata scorsa ospite speciale della pun…