Ogni giorno, un commento insignificante su notizie del tutto ininfluenti. Pochi minuti spesi male. Conduce Jonzazan
Problemi è un podcast fatto male da una persona fatta male. Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, pur non avendo alcuna possibilità di riuscita. Ogni puntata affronta uno dei tanti problemi del creatore della serie, pur tenendosi alla larga dal risolverli. Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, ...
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono. Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design, radio, podcast e molto altro. Sono gli elementi della narrazione sonora, un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea. Con: Daria Corrias, Matteo Caccia, Renato Rinaldi, Jonathan Zenti, Tiziano Bonini, Attila Faravelli, Antonio Audino ...
Il sogno è un fonodramma sulla normalità, e su quanto sia faticoso e ridicolo tentare di imbrigliarla con analisi e diagnosi, soprattutto usando un manuale. Marco Consci è uno studente di psicologia che deve scrivere la sua tesi di Laurea. Fa pendolare tra Padova e Maddalena, un paesino in un punto indefinito del Nord-Est. Per la tesi deve descrivere la quotidianità di un “paziente” e trovare poi le corrispondenze con i manuali di Psicologia Clinica, come il DSM IV. Marco decide di seguire i ...
STRANO podcast è uno spazio che mi ritaglio per parlare, insieme ai miei ospiti, di come essere strani sia in realtà una cosa molto normale. Mi piace anche chiacchierare di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità. Cercheremo di tenerci lontani dalla retorica e di parlare come si fa tra amici: con un bicchiere in una mano e il cuore nell'altra. Citando D.F. Wallace, potrei dire che è "una cosa divertente che non fa ...
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
Parliamo di come ci si racconta alle altre persone, di scoperta di sè e poi io inizio a fare le mie solite domande sciocche e finiamo a parlare di viaggioni mentali e di teletrasporto. Ovviamente.Di Strano podcast
Come 3/4 di internet sia caduto nella trappola della vecchia lince della TV popolare italianaDi jonathan zenti
Una lettera aperta alla mia stranezza: una storia di sputi, morte, corpi nudi e gratitudine.Di Strano podcast
Io, Enrico (Tre allegri Ragazzi Morti, Jacopo (Fine Before You Came), Chiara Irene Conte (illustratrice) e la dott.ssa Marta Gisolo parliamo del fischio che abita le nostre orecchie e di come conviverciDi Strano podcast
Il J.K.Rowling del podcast Jonathan Zenti tenta l'assalto al treno dell'editoria. Ma con l'uscita del suo primo libro, non aveva considerato le persone che si presentavano alle presentazioniDi jonathan zenti
Yi mi racconta una leggenda che la spaventava quando era piccola, parliamo dello scorrere del tempo, dei dinosauri e di quanto sia bello crescere... ma anche di altre cose!Di Strano podcast
Me and Ned talk about life on the road, time travels, straight edge, dogs puking and a few other things!Di Strano podcast
S
STRANO podcast

Parliamo di autismo e degli errori che spesso facciamo nel parlarne. Ma anche di femminismo, di abilismo, dei bambini sperduti e di una manciata di altre cose.Di Strano podcast
P
PROBLEMI


1
Problemi con LA SCHIUMA
1:46:21
1:46:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:21
Il Britney Spears del podcast Jonathan Zenti vive il suo 2007 mettendoci soltanto un'ora e tre quarti per raccontare una cosa successa 102 anni fa che forse ci parla di quello che vivremo nei prossimi 102 mesi.Di jonathan zenti
We talk about that time Circle Jerks almost died in a car accident, the best things about being sober, going back in time to kill Ronald Reagan... and so much more!Di Strano podcast
Isabella Bordoni è autrice, artista, curatrice indipendente. Ha attraversato – prima con la compagnia “Giardini Pensili” e poi a nome proprio – i territori delle arti elettroniche e performative, della sound art e della radio art, della poesia e della vocalità. Ha realizzato lavori per numerosi enti radiofonici europei, fra cui Deutschlandradio, OR…
Massimo Carozzi è artista visivo, musicista e sound designer. Ha realizzato il sound design di molti film documentari, spettacoli teatrali e di danza. Insegna all’Accademia di Belle Arti di Bologna e di Venezia. Ha presentato diversi radio-documentari su RAI Radio 3, fra cui 5 anni di desiderio, Affari di famiglia, Sostanza di cose sperate. È co-…
Antonio Audino è curatore e conduttore della rubrica dedicata al teatro e al radiodramma di RAI Radio 3, dove cura anche gli appuntamenti di riscoperta dell’archivio teatrale e la rassegna Tutto Esaurito. È anche docente universitario e critico teatrale per Il Sole 24 ore. Ha curato le voci relative al teatro dell’Enciclopedia Treccani e ha pubblic…
Attila Faravelli è un artista sonoro e musicista elettroacustico. Il suo lavoro è stato presentato in giro per il mondo, in istituzioni accademiche e artistiche. È stato il curatore italiano del progetto “Sounds of Europe”, e ha curato il suono per progetti di numerosi artisti e compagnie teatrali. Ha co-fondato a Milano lo spazio Standards, dedica…
Tuono Pettinato (fumettista) raccontato da alcuni amici e amiche. Con Dottor Pira, Francesca Martucci, Nico dei Laghetto ed Enrica Ajò.Di Strano podcast
Tiziano Bonini è professore associato in media studies all’università di Siena. Si occupa di radio, social media e cultura digitale. Ha scritto diversi libri, fra cui “La radio nella rete”, “La radio in Italia” e “Chimica della radio”. Ha lavorato per Radio Popolare e poi per RAI Radio2 e Radio24 come autore di programmi, fra cui Amnésia, Una Vita,…
Un'analisi a caldo a pochi minuti dalla sentenza del processo Johnny Depp Vs Amber Heard.Di jonathan zenti
Jonathan Zenti è un audio e podcast designer. Ha lavorato per Radio RAI, e ha creato i podcast Meat (in inglese) e Problemi (in italiano). I suoi lavori hanno partecipato diverse volte al Prix Italia e al Prix Europa. Dal 2012 cura Mondoascolti, la rassegna di audiodocumentari all'interno del Festival di Internazionale a Ferrara.…
P
PROBLEMI


1
Problemi con PROBLEMI
1:28:40
1:28:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:40
Il Mago di Oz dei podcast Jonathan Zenti apre la tendina e mostra l'impalcatura traballante che tiene in piedi un podcast indipendente, prima di lanciarsi a testa in giù verso una nuova entusiasmante stagione di quello che è, a tutti gli effetti, il miglior podcast italiano.Di jonathan zenti
Renato Rinaldi è uno degli autori più apprezzati di audio-documentari in Italia. La sua carriera inizia come attore, poi prosegue lavorando in studio di registrazione, e in seguito torna al teatro occupandosi del suono. Ha presentato numerosi documentari radiofonici su RAI Radio 3 e Radio France, fra cui “Voicescapes”, “Eterni”, “L’osceno del villa…
“Storie di suono” è una serie di conversazioni su ascolto, arte e narrazione sonora, prodotta con l’Università Iuav di Venezia. Si parla di radio, podcast, audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design e molto altro. Un episodio a settimana, con: Daria Corrias, Matteo Ca…
S
STRANO podcast

È possibile resuscitare i dinosauri come fanno in Jurassic Park? Quanto è accurato dal punto vista scientifico? Chi meglio di Stanlio Kubrick (i 400 Calci), un paleontologo esperto di storia del cinema, può rispondere a tutte le mie domande su Jurassic Park? Ok, a quest'ultima vi rispondo io: nessuno.…
Matteo Caccia raccoglie, scrive e racconta storie alla radio e dal vivo, per iscritto e a voce. Ha realizzato una serie di programmi per RAI Radio 2 e Radio 24, fra cui Amnèsia, Vendo tutto, Pascal, Linee d’ombra. Per Audible ha scritto e narrato le serie in podcast La Piena, Oltre il Confine, L’Isola di Matteo, Il Mondo Addosso. Ha scritto tre lib…
Daria Corrias è giornalista e documentarista radiofonica. Cura la trasmissione Tre Soldi, lo spazio dedicato all’audio-documentario di Rai Radio3, dove lavora dal 2004. Ha collaborato anche con l’Unità e la Radio svizzera di lingua italiana. È stata presidente dell’associazione Audiodoc e insegna Radiofonia al Centro Sperimentale di Cinematografia …
S
STRANO podcast

1
Ep.70 - "Insonnia brutta bestia" con Bob Marini (Persiana Jones) e Aldo F. Pozzato (Psicoterapeuta)
30:24
Siccome non sono fortissimo quando si tratta di dormire, parlo di insonnia con Bob Marini (Persiana Jones), che ne soffre dal 1993, e con Aldo Ferrari Pozzato (psicoterapeuta), che mi aiutano a capire cos'è questo disturbo e come può essere gestito.Di Strano podcast
Parliamo di identità di genere (e non), di provare (letteralmente) a guardare le cose da nuove prospettive, di crescita... e in mezzo ci ficchiamo pure The Elephant Man di Lynch e la Pimpa.Di Strano podcast
Marco Giudici mi racconta di cosa farebbe se avesse sette vite, del suo sogno ricorrente, delle sue stupide cose di enorme importanza, della musica che ama... e di molto altro ancora!Di Strano podcast
A quindici anni dalla sua prima pubblicazione, ripubblico il fonodramma sulla normalità "Il Sogno". Alcune riflessioni a distanza.Di jonathan zenti
We talk about time travel, mental health, the dark side of being on tour, crazy early shows, breaking up, coming back together... and much more!Di Strano podcast
Il governo Draghi cancella il bonus psicologo, dando la possibilità ai massimo boldi del web di fare delle bellissime battute comparandolo con il bonus rubinetti.Di jonathan zenti
Un bilancio su Problemi Deli un anno esatto dopo la pubblicazione del podcastDi jonathan zenti
In un episodio del podcast Morgana, Michela Murgia e Chiara Tagliaferri raccontano la storia delle sorelle Wachowski, che per loro però sono state per quasi tutta la loro vita fratelli. Boh, vai a capire.Di jonathan zenti
S
STRANO podcast

1
Ep.66 - "Donne che hanno fatto la storia (ma forse tu non lo sapevi)" #2 con G. Cuter, G. Perona, G. Sagramola e C. Portolano
43:04
Le sorelle Mitford, Eileen Gray e Fabrizia Ramondino raccontate da Giulia Perona & Giulia Cuter (Senza Rossetto podcast), Giulia Sagramola e Cristina Portolano (fumettiste, illustratrici).Di Strano podcast
Dai pini di Twin Peaks alle palme di Lost, passando per i tramonti di Dawson's Creek, l'universo di Firefly... e molto altro ancora! In questo viaggio parliamo di serie TV e di come mai le amiamo.Di Strano podcast
È divertente veder cadere i propri miti, ma se poi ce li giochiamo per sempre? Una riflessione sulla pratica di inventarsi cose che Barbero avrebbe detto per innescare polemica in cambio di 2 click e 4 likeDi jonathan zenti
We talk about Fugazi, how ego separates us from the world, taking drugs, growing up... and so much more!Di Strano podcast
S
STRANO podcast

Parliamo di femminismo, di parità di genere, di consenso, della rappresentazione delle donne nella pubblicità... e di molto altro ancora!Di Strano podcast
Confronto con la Linguista Anonima Cecilia sulla puntata a tema lingua, inclusività e schwa.Di jonathan zenti
Dalla palude dei social emerge una diatriba linguistica sul cosiddetto "linguaggio inclusivo", che poi non è linguaggio ma è lingua ed è una questione di desinenze, e di chi se ne appropria.Di jonathan zenti
M
Mercurio

1
#24 - Suonare un Game Boy e tradurre videogiochi, una vita a 8bit | con Kenobit
1:04:54
1:04:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:54
Kenobit è un musicista che suona uno strumento molto particolare: il Game Boy. Ex-batterista punk, appassionato di gaming, si divide tra le traduzioni dei videogiochi, le live su Twitch (dove porta del godurioso retro-gaming) e le produzioni musicali chiptune che, pandemie permettendo, porta in tour in giro per i locali underground di mezza Europa.…
Giorgio Taverniti è uno di quegli ospiti che non ha bisogno di presentazioni per chi bazzica internet in modo professionale o semi-professionale. Co-founder di Search On Media Group, società di formazione online e consulenza strategica nell'ambito del digital marketing, Giorgio condivide tutto ciò che sa di Internet da quando era un ragazzo alle pr…
M
Mercurio

1
#22 - Dalla gavetta ai Grammy, una vita Rock 'n Roll | con Dani Macchi
1:28:42
1:28:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:42
Dani Macchi è un chitarrista e produttore musicale dalla incredibile vita roccherroll. Ha fatto la sua gavetta da rockstar a Londra, a cavallo tra gli anni '80 e '90, arrivando ad esibirsi più volte al leggendario Marquee Club. Nel 2005, con la sua band, i Belladonna, hanno sfondato MySpace, dove sono entrati nella Top100 dei musicisti più ascoltat…
S
STRANO podcast

1
Ep.62 - "Triste in Estate" con Valentina Merzi (illustratrice) e Aldo F. Pozzato (psicoterapeuta)
37:04
Per molti "the summer is magic", per altri "the summer is tragic". Io, Valentina e Aldo parliamo del perché alcune persone sono più tristi in estate e di come gestire questo "malessere stagionale".Di Strano podcast
M
Mercurio

1
#21 - Fumetti e illustrazioni, dalle autoproduzioni alle pagine del New York Times | con Giulia Sagramola
1:09:37
1:09:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:37
Giulia Sagramola è una fumettista ed illustratrice e ha sempre saputo che il lavoro creativo sarebbe stato la sua vita. Passioni, percorso di studi, fiere del fumetto con il portfolio sotto braccio, blog a fumetti e autoproduzioni sono gli step di un percorso di formazione che l'hanno resa la professionista di successo che è oggi. Oltre ad aver pub…
Alle spalle dei riflettori della morte di Raffaella Carrà, è arrivata anche quella di Angelo del Boca. Uno storico che non era uno storico, ma che ha fatto lo storico perché gli storici non stavano facendo gli storici. Ho avuto la fortuna di poterlo intervistare nel 2010 e avevamo parlato, con largo anticipo, del momento in cui sarebbe morto.…
Me and Chris talk about confusing and scary adolescence moments, musical creation, him wanting to be the italian singer Luca Carboni in the 80s, Dua Lipa as a pizza margherita... and more! [Sottotitolata in italiano sul mio canale YouTube]Di Strano podcast
S
STRANO podcast

1
Ep.60 - "Ansia e altre cose..." con Carlotta Scalabrini (fumettista) e Manuela De Palma (psicoterapeuta)
25:02
Parliamo di ansia, di come gestirla e delle sue sfumature (ma anche di altre cose) insieme a Carlotta Scalabrini (autrice, fumettista) e Manuela De Palma (psicoterapeuta).Di Strano podcast
S
STRANO podcast

1
Ep.59 - "Donne che hanno fatto la storia (ma forse tu non lo sapevi)" #1 con G. Depentor, E. Antonioni e G. Marras
41:45
Fernanda Pivano, Palma Bucarelli e Florence Nightingale raccontate da Giulia Depentor (Camposanto podcast), Eleonora Antonioni e Giorgia Marras (autrici, fumettiste).Di Strano podcast
Davvero, come sostengono Pio e Amedeo, l'autoironia è la cosa più potente del mondo?Di jonathan zenti
Fedez eroe per i diritti civili della comunità LGBTQ o brand che utilizza una piattaforma dei lavoratori per un'operazione di marketing?Di jonathan zenti