Contenuto fornito da Chora and Guido Brera - Chora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Chora and Guido Brera - Chora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

Ep.28 - Quando i migranti eravamo noi italiani

13:00
 
Condividi
 

Manage episode 362872103 series 3411537
Contenuto fornito da Chora and Guido Brera - Chora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Chora and Guido Brera - Chora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
La questione dei flussi migratori incendia il dibattito nell’Unione Europea, alimenta le tensioni internazionali tra Francia e Italia, ispira svolte politiche di segno emergenziale come il recente “decreto Cutro”. Mentre nel Mediterraneo si consuma una strage silenziosa, il discorso pubblico sui migranti cresce su colpevoli rimozioni, continuando a nutrirsi di paura, xenofobia e stereotipi regressivi. Ma le migrazioni sono un fatto storico. E c’è stato un tempo in cui ad affrontare il mare in cerca di una vita più degna, per poi subire la violenza discriminatoria di un Paese ostile, eravamo noi italiani. Accadeva poco più di un secolo fa. Accadeva nella più grande democrazia dell’Occidente. Accadeva negli Stati Uniti d’America.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

50 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 362872103 series 3411537
Contenuto fornito da Chora and Guido Brera - Chora. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Chora and Guido Brera - Chora o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
La questione dei flussi migratori incendia il dibattito nell’Unione Europea, alimenta le tensioni internazionali tra Francia e Italia, ispira svolte politiche di segno emergenziale come il recente “decreto Cutro”. Mentre nel Mediterraneo si consuma una strage silenziosa, il discorso pubblico sui migranti cresce su colpevoli rimozioni, continuando a nutrirsi di paura, xenofobia e stereotipi regressivi. Ma le migrazioni sono un fatto storico. E c’è stato un tempo in cui ad affrontare il mare in cerca di una vita più degna, per poi subire la violenza discriminatoria di un Paese ostile, eravamo noi italiani. Accadeva poco più di un secolo fa. Accadeva nella più grande democrazia dell’Occidente. Accadeva negli Stati Uniti d’America.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

50 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida