Artwork

Contenuto fornito da Fondazione Musica per Roma. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Fondazione Musica per Roma o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Cosimo Cinieri legge Pessoa

 
Condividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on February 24, 2018 15:28 (7y ago). Last successful fetch was on September 10, 2017 15:18 (7+ y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 37462678 series 35475
Contenuto fornito da Fondazione Musica per Roma. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Fondazione Musica per Roma o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
*_Fernando Pessoa in Rapsodia_* Fernando Pessoa muore nel 1935, quasi inedito in patria, sconosciuto nel resto d’Europa. In vita ha pubblicato Antinous e 35 Sonnets, in inglese, English Poems I, II e III, infine, nel 1934, il poema Mensagem. Il resto, un’immensa mole di scritti in prosa e in versi, è praticamente inedito (a parte qualche uscita su riviste letterarie) e verrà tutto pubblicato postumo. Soltanto oggi cominciano a vedersi le basi dell’iceberg che, al momento della morte emergeva appena dal mare dei manoscritti. Le prime edizioni hanno luogo negli anni Cinquanta ma è negli anni Ottanta che esplode in Portogallo e nel mondo il fenomeno Pessoa. Egli assurge cioè a simbolo e mito di un Portogallo riscoperto nel segno dell’angoscia esistenziale: un paese lontano, estremo lembo d’Europa, capace di dar voce al tormento del mondo moderno. Lo aveva presagito quasi ottant’anni fa il grande poeta Mário de Sá Carneiro quando, da un caffè di Parigi, confidava per lettera a Pessoa: “Ritengo una cosa ottima, un lavoro sommamente utile e una buona azione render noti nel mondo i poeti portoghesi di oggi, far sapere che in un angolo amareggiato e dimenticato d’Europa comincia a svilupparsi una poesia nuova, squarciando orizzonti sconosciuti, conturbanti e bellissimi”.
  continue reading

6 episodi

Artwork

Cosimo Cinieri legge Pessoa

Le lingue della Poesia

23 subscribers

published

iconCondividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on February 24, 2018 15:28 (7y ago). Last successful fetch was on September 10, 2017 15:18 (7+ y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 37462678 series 35475
Contenuto fornito da Fondazione Musica per Roma. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Fondazione Musica per Roma o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
*_Fernando Pessoa in Rapsodia_* Fernando Pessoa muore nel 1935, quasi inedito in patria, sconosciuto nel resto d’Europa. In vita ha pubblicato Antinous e 35 Sonnets, in inglese, English Poems I, II e III, infine, nel 1934, il poema Mensagem. Il resto, un’immensa mole di scritti in prosa e in versi, è praticamente inedito (a parte qualche uscita su riviste letterarie) e verrà tutto pubblicato postumo. Soltanto oggi cominciano a vedersi le basi dell’iceberg che, al momento della morte emergeva appena dal mare dei manoscritti. Le prime edizioni hanno luogo negli anni Cinquanta ma è negli anni Ottanta che esplode in Portogallo e nel mondo il fenomeno Pessoa. Egli assurge cioè a simbolo e mito di un Portogallo riscoperto nel segno dell’angoscia esistenziale: un paese lontano, estremo lembo d’Europa, capace di dar voce al tormento del mondo moderno. Lo aveva presagito quasi ottant’anni fa il grande poeta Mário de Sá Carneiro quando, da un caffè di Parigi, confidava per lettera a Pessoa: “Ritengo una cosa ottima, un lavoro sommamente utile e una buona azione render noti nel mondo i poeti portoghesi di oggi, far sapere che in un angolo amareggiato e dimenticato d’Europa comincia a svilupparsi una poesia nuova, squarciando orizzonti sconosciuti, conturbanti e bellissimi”.
  continue reading

6 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci