Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
Lezioni del prof. Gaudio sulla letteratura dell'ottocento
Il Raggio Verde-30 Minuti di poesia. Radio Kairos 105.85. Per tutti gli amanti della poesia da ascoltare.
Lezioni e canzoni del prof. Luigi Gaudio su Dante Alighieri
Lezioni di storia della letteratura del prof. Luigi Gaudio
Una piccolissima raccolta di poeti classici, moderni e contemporanei, messi in voce e spesso musicati da Gaetano Marino. Dai Lirici Greci, Latini, ai vari Giacomo Leopardi, Dino Campana, Pier Paolo Pasolini, Antonia Pozzi, Giulio Angioni e tantissimi altri inventori di parole alate: come un di più, per amore dell'arte e della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Una selezione di poesie che ho scritto: lette e un po' raccontate
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
Le poesie presenti su www.diapostrofo.com, lette da D'ario Conlapostrofo Woollover Al telefono Una poesia ogni sabato alle 12:00 Da un'idea non particolarmente orginale, di D'ario Conlapostrofo. FB, IG, TW: @diapostrofolibri W: www.diapostrofo.com
La memoria digitale della Sardegna
Storie di parole e storie narrate ad alta voce. Un gioco per giocare nell'immaginazione di chi ascolta e di chi legge, tra infiniti racconti, novelle, romanzi, mitologia, storia, vita, cultura e società. Si naviga in ogni luogo e da ogni luogo, con autori classici, contemporanei e moderni. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Un'avventura in rete che s'accende solo a pensarla, come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio ...
Esplorazioni musicali al chiaro di Luna, con Claudio Petronella
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale ...
Il podcast dei libri per piccoli ragazzi e grandi bambini. Di tutte le età.
Storie di parole narrate ad alta voce. Una raccolta audiolibri di racconti, novelle, romanzi, poesia, cultura e società. Letteratura dal mondo classico, moderno e contemporaneo. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Grazia Deledda, Deledda, Nicolaj Gogol, Giacomo Leopardi, Omero, Platone, Edgar Allan Poe, Joseph Roth e tantissimi altri autori. Un'avventura fantastica che s'accende solo a pensarla, come un di più, per amore della leggerezza.
Uomini e Profetila trasmissione di cultura religiosa di Radio3 ideata e condotta per tanti anni da Gabriella Caramore, propone il sabato le esplorazioni dei mondi delle fedi nel contemporaneo in forma di dialoghi, ma ogni mese a condurla sarà un esponente
Viaggi sonori da vivere di domenica, mentre fate colazione, mentre leggete, mentre guidate o mentre state semplicemente sul divano a non fare nulla.
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Ciao, sono Eleonora e con il podcast di Italiano con Amore voglio portarti in Italia con me! Qui ti parlo di lingua, cultura italiana e tante altre curiosità. Olá, eu sou Eleonora e com o podcast de "Italiano con Amore" quero levar você para a Itália comigo! Aqui eu falo sobre língua, cultura italiana e outras curiosidades.
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
Un luogo dove ascoltare Racconti, Versi, Confessioni... Mettetevi comodi e Buon Ascolto :)
I nostri podcast didattici: ITALIANO e GRAMMATICA
Il Progetto 7LUNE nasce con l'intenzione di diffondere la poesia e l’arte Ispanoamericana contemporanea
Pensierini "leggeri", humour e ironia sotto l'ombrellone e dove vuoi.
Lezioni del prof. Gaudio su Testo poetico
Lezioni del prof. Gaudio su Umberto Saba
Lezioni del prof. Gaudio su Eugenio Montale
Lezioni del prof. Gaudio su Giacomo Leopardi
Lezioni del prof. Gaudio su Cesare Pavese
Podcast didattico in 3 lingue, seconda parte, la prima abbiamo esaurita lo spazio ne riapriamo un altro per magari passare allo spazio professional!
Lezioni del prof. Gaudio su Primo Levi
Teatra'ndo Vai e la sua classe di Lettura Interpretata danno vita a P.INK podcast audio tratti da libri, racconti, esperienze. ATTENZIONE i contenuti possono contenere tracce di varianti regionali di pronuncia
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli esseri umani. In senso specifico, il termine si riferisce alle manifestazioni comportamentali inerenti alla vita sessuale, prescindendo dalla componente funzionale della riproduzione, alle tecniche atte a conseguire il piacere connesso con l'attività sessuale, alla sua origine e alle sue fonti. Come forma espressiva elementare, l'erotismo ha un ruolo di rili ...
Sabato 21 marzo 2020, h 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 MUSE, Museo delle Scienze di Trento e Bosco dei Poeti presentano il podcast “Cantico”. Una rassegna di arte, poesia e notizie sul contrasto alla cattivazione e al bracconaggio degli uccelli canori. Un'iniziativa promossa dall'artista Lome e dal Generale in Riserva dei Carabinieri Forestali Isidoro Furlan per celebrare insieme la giornata Internazionale della Poesia e delle Foreste. Opere grafiche di accompagnamento di Lome, tecnica mista ...
Lezioni del prof. Gaudio su Giuseppe Parini
Lezioni del prof. Gaudio sulla Letteratura delle origini, duecento e trecento
Dall'archivio storico della radio: i programmi che hanno accompagnato la nostra storia personale, quelli che hanno rivoluzionato il linguaggio radiofonico ed i "classici", le "voci" famose di ieri e di oggi, i grandi personaggi dello spettacolo.
Curso de Italiano - Aprender Italiano - Frases en Italiano Este curso de Italiano te ayuda a aprender Italiano de forma concreta y practica. Pronunciación de Italiano clara, simple y muy lenta para ayudarte a aprender la correcta forma de hablar y de comunicarte en Italiano. Estas frases en Italiano te ayudarán a expresarte de forma fácil y divertida durante tus viajes a Italia. Este vídeo curso de Italiano te enseña gratuitamente las siguientes frases y te ayuda a hablar, comprender, expres ...
Di Lorenzo Pieri
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
R
Radio 24 Podcast


1
La rosa purpurea - La poesia del cinema di Silvano Agosti e il "digital divide" tra generazioni di Michela Andreozzi
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la l…
L
La rosa purpurea


Esplodono le proposte di buon cinema, sia sulle piattaforme in abbonamento che su quelle in pay per view. La regista Michela Andreozzi ci parla del suo "Genitori vs. Influencer" con Fabio Volo, Ginevra Francesconi e Giulia De Lellis, in esclusiva su Sky. Abbiamo con noi un grande del cinema italiano, l'autore, regista, poeta, filosofo (e queste son…
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


Ottantotto poetesse per cambiare il mondo in una maratona di letture in 24 lingue, dal 15 al 21 marzo. Hypercritic, la piattaforma che connette mondi culturali e artistici in uno spazio digitale condiviso, e la Scuola Holden celebrano così la Giornata mondiale della Poesia, che cade il 21 marzo.
"Per la Giornata mondiale della poesia" con Felice Cimatti, Franca Mancinelli, Giacomo De Nuccio ,Luciano Cecchinel
In questo episodio vi racconto una storia non molto conosciuta - e molto poetica! - su questo famoso film italiano. Il titolo originale del film è Nuovo Cinema Paradiso, e il regista è Giuseppe Tornatore. Il cinema di cui vi parlo nell’episodio è il Cinema Aurora di Messina, in Sicilia, e il protagonista della storia è il signor Giovanni Parlagreco…
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Stasera Fabio sarà ospite in TV su la7. Però a lui il canale non prende! Dovrà cambiare tv? Quanti tv ci sono in ogni casa?
Giovanni Pascoli (1855 - 1912) Il gelsomino notturno Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Federico De Roberto (1861 - 1927) I Viceré - Libro III - capitolo 8 - prima parte Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
In questo episodio: - Perché il “vulcano” si chiama così? - Curiosità sull’Etna e come visitarlo - Curiosità sul Vesuvio e come visitarlo Domande? Scrivete qui: Contatto – Italiano con Amore Parliamo su instagram: https://www.instagram.com/italianoconamore/ Stanno arrivando i corsi di Italiano con Amore! Dettagli qui: https://italianoconamore.com/c…
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Laura PisanaDi Eva Pigliapoco
Q
Quarta Radio


1
Dialogo con Rosanna Rossi. Maestra e artista della bellezza. Interviste Possibili. In un mondo rovesciato dove appare difficile scegliere
42:37
Intervista realizzata nell’anno 2015. A cura di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi – TAC Un’intervista dell’artista Rosanna Rossi, realizzata il 21 ottobre 2014 a Cagliari In occasione della Notte delle Arti Contemporanee, sabato 4 novembre 2017. Res Publica – Galleria d’Arte Democratica ha inaugurato la personale “Segno, forma, colore ne…
Dante Alighieri (1265 - 1321) La Divina Commedia: Purgatorio - canto VIII Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non…
R
Radio 24 Podcast


Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.…
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
R
Radio 24 Podcast


1
#Autotrasporti - Giovannini: "Manca una filiera italiana per i tir green"; l'interscambio Italia-Uk dopo tre mesi di Brexit
L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argo…
R
Radio 24 Podcast


Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, econom…
R
Radio 24 Podcast


Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale comm…
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dall…
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostr…
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
Fabio ospite al programma di Amadeus "I Soliti Ignoti" Premi ricevuti da Fabio nella vita
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.Di Radio 24
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per…
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.Di Radio 24
Federico De Roberto (1861 - 1927) I Viceré - Libro III - capitolo 7 - terza parte Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri