La Webradio di GDO News
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, per raccontare il design senza oggetti e immagini, attraverso le parole e il loro significato profondo.
Ascolta! Articoli di doppiozero in formato audio
Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.
Il Podcast di Redazione Idee. Ragazzi e ragazze universitarie che raccontano l'attualità, l'economia, l'arte, il cinema e tanto altro!
Un podcast sulle storie nascoste di quello che ci sta intorno. Perché se quello che vedi ha sempre funzionato è perché quello che non vedi ha sempre fatto il suo lavoro! Producer: Rossella Pivanti - con la collaborazione di Filippo Carrozzo, Massimo Temporelli, Alessandro Bari, Maria Chiara Virgili, Chiara Boracchi, Rinaldo Papa, Marco Cappelli. Matteo Piazzalunga, Fiorella Lavorgna, Andrea W Castellanza, Mike Corradi, Paolo Bianchi e Dino Lanzaretti. Puntate nuove ogni Martedi dal 10 Novemb ...
Podcast by Marco Cattaneo
Sono un vivace sociologo e un allegro Facilitatore in creatività e innovazione. Mi diverto, nel mio lavoro, ad aiutare le persone, i gruppi di lavoro e le aziende a - sviluppare le abilità creative (creative thinking, problem solving, ecc.), - realizzare l’innovazione (prodotti, metodologie, modelli di business, ecc.), - migliorare le modalità di lavoro in gruppo ( motivazione, efficienza, gestione dei conflitti, ecc.). Ho creato questo podcast per stimolare e nutrire le tue abilità creative ...
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
InOnda è la voce di Altroconsumo, la principale organizzazione di consumatori italiana.
Idee e risorse per la scuola
Il podcast unmondodimusica
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini sul Foglio. Storie di genitori e figli. La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro.
Chiacchiere da Venere é un podcast dedicato allo sviluppo personale femminile e raccoglie le pillole di formazione e ispirazione a cura di Cristina Pedretti, ideatrice del Percorso 3MesiXSvoltare, con il quale aiuta le DONNE a REALIZZARSI, CONCILIANDO ambizioni personali, professionali ed affettive. Segui Cristina su... BLOG: www.chiacchieredavenere.it MAIL: info@chiacchieredavenere.it iTUNES: https://itunes.apple.com/it/podcast/chiacchiere-da-venere/id1187738102?l=en&mt=2 YOUTUBE: https://w ...
Prendi l’iniziativa e sfida ogni crisi. Esplora con me, ed altri protagonisti dei nostri tempi, le strategie che rivelano l’arte e la scienza delle prestazioni superiori.
Questo podcast si intitola "Libri che raccontano idee" perché bisogna sempre farsi ispirare dalle idee che circolano per non rimanere mai indietro. Io mi chiamo Luigi Serra e sono un consulente di Marketing e le idee di questi libri sono dedicate ai piccoli imprenditori, a quelli che devono fare tutto da soli per promuovere una azienda e a quelli che cercano nuove strade. In "Libri che raccontano idee" parlerò di marketing, di comunicazione, di business e di digitale.
La Radio dell'Avvocatura, da Colleghi a Colleghi! www.webradioiuslaw.it
Storie di parole e storie narrate ad alta voce. Un gioco per giocare nell'immaginazione di chi ascolta e di chi legge, tra infiniti racconti, novelle, romanzi, mitologia, storia, vita, cultura e società. Si naviga in ogni luogo e da ogni luogo, con autori classici, contemporanei e moderni. A piene parole, tra libri, profumi e strane vicende. Un'avventura in rete che s'accende solo a pensarla, come un di più per amore della leggerezza. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio ...
Il podcast per chi lavora con la creatività ed è alla ricerca di nuovi metodi per produrre idee. Perché diciamolo: il brainstorming andava di moda negli anni ‘80. Noi di Hacking Creativity siamo in missione per trovare nuovi strumenti, i modelli, i processi per essere originali. E lo faremo intervistando pubblicitari, sceneggiatori, designer, autori, imprenditori che hanno dimostrato di saper trovare, costantemente, l’idea giusta.
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
Noi siamo costruttori. Costruiamo e vendiamo i nostri prodotti con passione e amore. Ma soprattutto profitto. Vendere è l'unica cosa che conta dopo che hai realizzato il Tuo capolavoro. Nel 2012 ho perso tutto. Oggi dopo 6 anni di risalita ho ricostruito con successo la mia vita professionale diventando un Maker. Se anche tu costruisci i Tuoi prodotti ma ancora non li vendi on line oppure li vendi con scarsi risultati questo è il posto che fa per te. Anticonformista e utile. We are Makers.
Una chiacchierata come se fossimo al Bar per parlare di come comunicare per aumentare la tua autorità
Parlò un pò di quello che ci circonda ...
FILOSOFARSOGOOD si è spostato su "Daily Cogito" ed esce ogni domenica alle 12! Su Spreaker, Spotify, iTunes e Youtube! Cercalo!
Sito ufficiale dello scrittore ed "esploratore dell'insolito" Massimo Polidoro
Scienza in rete è un web journal per la diffusione dell’informazione e della cultura scientifica realizzato e gestito da scienziati e giornalisti promosso dal Gruppo 2003
Intraprendere è il podcast in cui troverai tante idee per iniziare una tua attività, consigli per cambiare vita, strumenti e risorse utili per fare soldi e gestirli e molte interviste ad imprenditori, piccoli e grandi, che ti racconteranno la loro storia di successo. Condotto da Anna Porello
Dalle stanze segrete del Dr. Lutzu e dei suoi fedeli discepoli nasce il primo podcast sul copy a risposta diretta in Italia che, puntata dopo puntata, ti svelerà accattivanti segreti e preziosissimi - quanto introvabili - spunti per imparare a vendere come un ossesso grazie alla straordinaria potenza dello strumento principe di marketing a risposta diretta.
Ogni sabato mattina, davanti a un caffè fumante, Massimo Polidoro, autentico “esploratore dell’insolito”, condivide notizie intriganti, letture, anticipazioni e altro tratto dalla sua esperienza di giornalista, scrittore, segretario del CICAP e docente di psicologia dell’insolito. Piero Angela lo considera «Eccellente! Capisce al volo e risolve cose complicate, là dove gli altri solitamente falliscono» e Umberto Eco lo ha definito: «Un vero segugio». Il podcast è dedicato ai curiosi, a tutti ...
In questo Podcast troverai Web Marketing, Social Marketing, Copy e SEO. Chi sono io? Ciao sono Enzo e benvenuto sul mio podcast Social Media Manager e non solo. Troverai tante altre notizie e articoli sul mio blog www.zensoft.it
R
RadioAchab: l’IT per te.


Le società che erogano servizi IT e gli MSP spesso hanno un’anima tecnica che permette loro di risolvere i problemi legati alla tecnologia, ma che talvolta impedisce di “guidare” il cliente in modo che l’IT sia a supporto del business. Un approccio più orientato al cliente, dove i servizi tecnici non siano fini a se stessi ma di supporto al busines…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
S
Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)


1
D.IT la centrale multiservizi protagonista nel mercato della prossimità: intervista al Direttore commerciale e marketing Alessandro Camattari
32:52
I PODCAST DI GDONEWS SONO DISPONIBILI SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME PODCAST Qual è il ruolo delle centrali nel mercato moderno? In un contesto dove i negozi di prossimità rappresentano l’80% dell’offerta e dove, all’interno di esso, si incontrano e scontrano supermercati che possono arrivare ad oltre 2000 mq, superette e discount, quali sono le cara…
Ospite speciale Marco Rizzo, con il quale Tito Faraci e Lavinia Michela Caradonna parlano e discutono e riflettono di Marvel, di fumetto americano, di serialità. E di continuity, pure. Come sempre, in chiusura l'edicola di Lavinia!Di Querty
C
Chiacchiere da Venere - DONNE CHE SVOLTANO!


1
La Donna è un "Essere MULTITASKING”: come questo “tranello sociale” ci drena energie e confonde le idee
10:32
La Donna è un "Essere MULTITASKING”: come questo terribile “tranello sociale” ci drena energie e confonde le idee su ciò che davvero conta Mi sono accorta, tenendo un webinar qualche tempo fa, che spesso noi donne siamo bravissime a fregarci da sole. Quando, ad esempio, ci vantiamo del fatto che uno degli aspetti della nostra “superiorità” sugli uo…
Ti è mai capitato di avere delle idee mentre eri sotto la doccia? In questo episodio scopriamo che cosa avviene, a livello psicologico, neurologico e cognitivo, nella nostra mente quando siamo sotto il getto d'acqua della doccia. Nella sezione "Curiosità" scopriamo anche perché si dice "a bizzeffe"Di Giovanni Lucarelli
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Caffè Design è uno dei podcast ai quali più ci siamo ispirati quando abbiamo deciso di aprire Hacking Creativity. Giuliano, Nanni e Riccardo nel loro "baretto nell'internet" parlano di design, marketing, innovazione, futuro... E, confessione delle confessioni, la nostra rubrica LINK è sicuramente ispirat... ...copiata da loro. Così ci siamo detti: …
I
IusLaw Web Radio - speciali e news


1
Esame rafforzato: l'Avvocatura resti protagonista di questa scelta. Avv. Vinicio Nardo #BreakingNews
32:08
BreakingNews del martedì dedicata all'esame da avvocato Avv. Vinicio Nardo Presidente del COA di Milano "Esame rafforzato: l'Avvocatura resti protagonista di questa scelta" A cura di Milena MirandaDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
I
IusLaw Web Radio - speciali e news


Avv. Antonio Campione Foro di Caltanissetta La nullità dei contratti pubblici per vizio di forma Intervista a cura di: Avv. Angelo MarzoDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


-- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani'' Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/yt su Facebook qui https://mgpf.it/fb su Podcast qui https://mgpf.it/pc e su Instagram e Twitter come @lastknight -- Per …
Come si progetta una canzone? Si compone meglio sotto pressione o quando si ha tanto tempo? E come ci si prepara per il Festival di Sanremo? Ce lo racconta Wrongonyou, musicista, cantante e compositore di origine romana, a pochi giorni dalla sua partenza per il Festival. Parteciperà con "Lezioni di volo", brano che conferma la sua passione per il f…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Ci siete? Quattro chiacchiere in compagnia per una oretta di chiacchiere tra di noi!Di Matteo G.P. Flora
Fondata a Canelli nel 1831 da Pietro Bosca, la storica casa spumantiera è una realtà familiare giunta alla sesta generazione con Pia, Gigi e Polina Bosca. L'azienda è nota in Italia e nel mondo, grazie alla presenza in ben 40 Paesi. Le cantine Bosca, site nel centro di Canelli, fanno parte delle Cattedrali Sotterranee di Canelli dichiarate dall'UNE…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


L’applicazione del momento, #ClubHouse, è stata bucata e i contenuti anche delle stanze private sono stati trafugati in un enorme #DataLeak. O, per lo meno, questo è ciò che leggete in molti quotidiani nazionali e non, a seguito di due ricerche pubblicate in modo indipendente da TrendMicro e da Stanford, entrambe che vertono su problemi di sicurezz…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
La parola con la T, con la C e perché il colosseo alla fine fa schifo.Di Gianpiero Kesten
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini su Il Foglio. Storie di genitori e figli, di vita quotidiana. Questo è l'episodio del 26 febbraio 2021.Di Il Foglio
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


E così, alla fine YouTube ha ''tolto'' la monetizzazione a #ByoBlu, divulgatore di ''frange'' peculiari della rete, noto ultimamente anche per avere dato spazio alle idee di Montanari, secondo cui il virus ''non esiste''. Ma anziché concentrarci sul giusto o sbagliato forse è arrivato il momento di approfondire perché Youtube è stato quasi ''costre…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Un video che abbiamo visto tutti. Mille - sì, 1.000! - musicisti che suonano Learn to fly con uno scopo preciso: invitare i Foo Fighters a esibirsi in concerto a Cesena. Risultato? Scommessa vinta! E fin qui c'è tutta la favola... ma come si è arrivati a questo risultato incredibile (e a un video che, ad oggi, ha accumulato 55 milioni di views su Y…
Di ThePodUnited di Marco Putelli
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi. Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intr…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


-- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani'' Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/yt su Facebook qui https://mgpf.it/fb su Podcast qui https://mgpf.it/pc e su Instagram e Twitter come @lastknight -- Per …
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
I
IusLaw Web Radio - speciali e news


1
AVVOCATI SICILIANI SARANNO VACCINATI. PRESTO IN TUTTA ITALIA? – AVV. GIOVANNI IMMORDINO – BREAKING NEWS
10:06
#BreakingNews della domenica mattina, dedicata a COVID e vaccini con l’Avv. Giovanni Immordino! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’Avv. Giovanni Immordino Presidente del COA di Palermo Avvocati siciliani saranno vaccinati. Presto in tutta Italia? A cura di Pierluigi SerraDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
Iniziata quasi per caso alla fine degli Anni Settanta, l'avventura imprenditoriale di "Legor Group" è una chiara testimonianza dello spirito imprenditoriale del Veneto, terra fertile per intuizioni, voglia di fare e di sperimentare. Il gruppo, che comprende 8 aziende, è specializzato nella scienza dei metalli per l'industria del fashion. Il 40% dei…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini su Il Foglio. Storie di genitori e figli, di vita quotidiana. Questo è l'episodio del 19 febbraio 2021.Di Il Foglio
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Microsoft 365 è il sistema di messaggistica aziendale più utilizzato al mondo e ogni giorno nuove organizzazioni scelgono di adottarlo. Ma cambiare sistema di posta per passare a Microsoft 365 non è un’operazione che si può improvvisare: occorre un’attenta pianificazione per evitare l’insorgere di fastidiosi problemi che costringono a fare le corse…
In questa intervista Axel Fiacco, Format specialist e Co-founder di "COFFEEMUG MEDIA", ci racconta: - che cos'è un format (televisivo); - in che modo la sua formazione "classica" ha contribuito alla sua creatività; - la sua "variopinta" carriera nelle aziende e come imprenditore; - alcune delle sue tecniche di creatività ...…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Cosa succede se Galli, l'infettivologo di una delle più importanti strutture ospedaliere minalesi, fa una ''sparata'' su una situazione di crisi che viene smentita dalla struttura stessa? Si chiama #Infodemia, ed è il fenomeno per cui tutti noi perdiamo la fiducia delle informazioni quando sono sempre contrastanti, anche a parità di supposta autore…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
C
Chiacchiere da Venere - DONNE CHE SVOLTANO!


1
L’errore da NON ripetere quando la tua vita è totalmente SBILANCIATA sulla CARRIERA e vuoi RITROVARTI
10:01
L’errore che continui a ripetere quando la tua vita è totalmente sbilanciata sulla carriera e non sai come ridare spazio a te stessa e alle relazioni Ho centrato tutta la mia vita sul #lavoro e mi sono accorta, guardando indietro, che ho cambiato un uomo dopo l’altro senza sapere perché e che non so che cosa realmente desiderare da un rapporto di #…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi. Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intr…
Nuovo episodio di LINK, la rubrica di Hacking Creativity che vi porta alla scoperta dei link e delle news più interessanti in circolazione sulla creatività. Qui tutti i link della puntata: SUPER BOWL COMMERCIALS - https://bit.ly/37c43To SUPER BOWL HALFTIME SHOW - https://bit.ly/379kYpq 10 DOMANDE BY GREG ISENBERG - https://bit.ly/3b1tubj NEWSLETTER…
La questione è spinosa solo vista da qui, negli USA in realtà è un dibattito chiuso da tempo. E chi fa finta di no è uno stronzo.Di Gianpiero Kesten
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Una incedibile leggerezza nella gestione dei sistemi per la prenotazione dei vaccini della Regione Campania fa sì che tutti i numeri di cellulare e le email dei vaccinandi o vaccinati (compresa l'informazione del fatto che hanno prenotato, non prenotato, o effettuato il vaccino) siano ONLINE. Disponibili a chiunque, senza autenticazione, sappia sol…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Musiche di Simon Balestrazzi Le novelle di Luigi Pirandello. Scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Storie impegnate in un intreccio di personaggi fissati nel tempo di sempre, tra umorismo, comico, dramma e grottesco, sentimenti contrari e paradossali, intre…
W
We are Makers - Marco Putelli.


Una bella chiacchierata con Giuseppe Franco. Comunica Chiaro. Migliora Divertendoti. https://www.giuseppefranco.it/chi-e-giuseppe-franco/Di ThePodUnited di Marco Putelli
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
#Clubhouse, lapplicazione del momento e i problemi di Privacy con Guido Scorza - #Garantismi ep.6
22:11
Se un social network sta spopolando in queste settimane è l'erede del ''CB'', quello delle chat vocali di #CLubHouse. Ma in mezzo a tante luci della ribalta anche una serie di ombre: quelle della Privacy Policy - incompleta, farraginosa ed oscura, e quella di che fine facciano davvero i nostri dati, che uno studio di Stanford fa transitare in massa…