Sono un vivace sociologo e un allegro Facilitatore in creatività e innovazione. Mi diverto, nel mio lavoro, ad aiutare le persone, i gruppi di lavoro e le aziende a - sviluppare le abilità creative (creative thinking, problem solving, ecc.), - realizzare l’innovazione (prodotti, metodologie, modelli di business, ecc.), - migliorare le modalità di lavoro in gruppo ( motivazione, efficienza, gestione dei conflitti, ecc.). Ho creato questo podcast per stimolare e nutrire le tue abilità creative ...
Un'avventura nella mente umana alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le nostre decisioni. Siamo così paradossali: prevedibili e automatici e al tempo stesso irresistibilmente magici!!! 🚀
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, per raccontare il design senza oggetti e immagini, attraverso le parole e il loro significato profondo.
Idee, strategie e spunti creativi per affrontare le sfide della vita!
Flip & Creative Learning by Elisabetta SerraoCome capovolgere e rendere creativo l'apprendimento della Letteratura e della Storia.
Pluriversiradio: servizio di podcasting didattico universitario dall'Università di Bergamo
I tempi sono cambiati, e i lavori pure. Lavori spariscono e opportunità nuove si creano con velocità sempre maggiore. Ma noi, come possiamo assicurarci un futuro in questo scenario? In questo podcast condivido con te piccole pillole che trovo sulla mia strada. Una strada intrapresa qualche anno fa, in cui ho cominciato a inventarmi il mio lavoro. Inventando il mio, sto scoprendo qualcosa su come si fa, e dunque aiuto gli altri a farlo. Cerchi lavoro? Vuoi essere più intraprendente? Sei alle ...
Il podcast di Beejay.it - Musica & News dal profondo web.
In questo podcast parlo di idee vecchie e nuove, strane o pazze, che ti fanno riflettere, dubitare, magari cambiare rotta. La cosa più importante è che possano scavarti dentro un nuovo pensiero.
La Bottega dei Creativi - Fotografia
Il podcast per chi lavora con la creatività ed è alla ricerca di nuovi metodi per produrre idee. Perché diciamolo: il brainstorming andava di moda negli anni ‘80. Noi di Hacking Creativity siamo in missione per trovare nuovi strumenti, i modelli, i processi per essere originali. E lo faremo intervistando pubblicitari, sceneggiatori, designer, autori, imprenditori che hanno dimostrato di saper trovare, costantemente, l’idea giusta.
Benvenuto all'interno di Giuliano Di Paolo Podcast. Qui troverai contenuti originali creati esclusivamente per il podcast e alcune trasposizioni dai miei video YouTube o dalle Live tenute sul nostro gruppo FB Content Creators Italia. Entra a far parte della nostra community per scoprire e approfondire tecniche, strategie, mindset per dare sfogo alla tua creatività e iniziare a vivere la vita secondo i tuoi termini. Host: Giuliano Di Paolo Digital Audio Editor: Gabriele Frascolla
Audio snack per la tua formazione dal mondo della tecnologia e del web.
Alessandro de Concini e Dario Chiocchetta esplorano le stanze della nostra mente, spaziando da temi legati a cognizione, efficienza mentale, apprendimento, ragionamento, memoria...
Siamo Daniele (Unikolab) e Beatrice (Arbanella). Due artigiani di professione. Lui fa mobili e accessori per la casa, lei ceramiche e illustrazioni. Vi parleremo di artigianato e artigiani insieme ai nostri ospiti.
Questo è “Insegnanti Straordinari e come scoprirli”, il podcast dedicato ai grandi docenti ed innovatori che, nel corso della storia, sono stati in grado di fare la differenza nel mondo della scuola e nella vita dei loro studenti. In ogni puntata ripercorreremo la vita di uno di loro, nella speranza che sia per tutti noi, insegnanti e non, una fonte d’ispirazione, perché, come dice l’artista Colleen Wilcox: “L’insegnamento è il più grande atto di ottimismo”.
I podcast sono parte integrante per chi piace fare musica e proporla al pubblico, anche quando chi a produrlo, si autogestisce la distribuzione. AndreaSfriso.Com serve a questo, a far ascoltare al suo pubblico, la musica inedita di chi si nasconde dietro la rete e non sà come uscire allo scoperto.
Presentazione Marina Fresco Artist Coach - Aiuto l’espressione creativa e rivoluzionaria in artisti unici a lasciare traccia indelebile nel cuore della gente esprimendo con amore la propria unicità.
Sdraiarsi costringe alla momentanea resa. Ci si lascia andare, si fa cadere la maschera e per un attimo semplicemente si è se stessi. Sdraiarsi implica cambiare prospettiva, si passa dal guardare ciò che rientra nel nostro campo visivo, a ciò che sta in alto, il respiro si allarga, le membra si distendono e si è pronti a sognare. Per questo i cuscini sui quali si poggia la testa e si abbandona il cuore, sono pieni di sogni. Nuove storie, nuove epoche, nuovi amori nascono dal coraggio di imma ...
C
Creatività al lavoro


Nella seconda parte dell'intervista a Dario Vignali, cofondatore di #Marketers, scopriamo: - le circostanze in cui (a Dario) vengono le migliori idee; - qualche "trucco" per essere più produttivi; - come far crescere e "scalare" un business; - come stimolare una persona a diventare più creativa.Di Giovanni Lucarelli
Creatività è connettere le cose, diceva Steve Jobs. Perché la creatività è una competenza chiave nella nostra epoca? E tu che tipo di creativo sei? Esploratore. Artista. Giudice o Guardiano? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Come si costruisce un team che funziona? Ecco alcuni suggerimenti pratici da un veterano pluridecorato con alle spalle innumerevoli missioni militari in tutto il mondo.Di Federica Ongis
Andrea Menandro, Senior Marketing Manager di Netflix Italia, ci accompagna dietro le quinte del colosso dello streaming mondiale. Immaginatevi un’azienda che vi permette di prendervi le ferie quando volete. Ah, e anche quante, volete. Senza limiti. Immaginatevi un’azienda che vi invita sempre a rischiare. Della serie: “Sei convinto della tua idea? …
Oggi voglio parlarti dei 7 libri (business, psicologia, crescita personale) che devi leggere se vuoi migliorare la tua vita sotto l'aspetto professionale, creativo e spirituale. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/juliod https://instagram.com/giulianodipaolo https://facebook.com/iamjuliod === LIBRO https://gdplo.me/book CORS…
Una puntata di rientro dopo una lunga pausa, dal podcast e da altro. Un piacevole non esserci per gli altri e non doversi raccontare. Quello che Enrico Chiari ha definito POMO.Di Priel Korenfeld
Esistono diversi modi per fare un'impressione prima impressione, quello che conta è che sia positiva. Per questo motivo ti sarà utile scoprire alcuni trick comportamentali che ti saranno d'aiuto nello stabilire un rapporto positivo con l'altro.Di Federica Ongis
Raffaele Gaito, il più famoso Growth Hacker italiano, è già stato nostro ospite. Abbiamo però deciso di invitarlo nuovamente per due motivi. Il primo: volevamo sfidarlo a una battaglia di link (dopo quella monumentale contro Caffè Design). Il secondo: perché Raffaele ha appena... no, non possiamo dirvelo, è una sorpresa, vi tocca ascoltare la punta…
La magia bizzarra sbarca sull'ultimo numero di magia, il 24. Scorriamo l'indice con il direttore Alex Rusconi.
C
Creatività al lavoro


In questa vivace intervista a Dario Vignali, cofondatore di Marketers, scopriamo - primi passi con cui Dario ha avviato il suo redditizio business; - Come imparare dai nostri insuccessi; - L’importanza di lavorare con persone che condividono i nostri valori; - I cinque passi del Metodo Marketers; - Alcuni suggerimenti per leggere e formarci quotidi…
Nuovo episodio di LINK, la rubrica di Hacking Creativity che vi porta alla scoperta dei link e delle news più interessanti in circolazione sulla creatività. Oggi parliamo di 12 suggerimenti che possiamo rubare a persone più famose di noi e proviamo a capire quale sia il modo migliore per scegliere quali lavori accettare (Hell, yeah!). Discutiamo di…
C
Connecting the Dots


Avete presente quelle volte in cui un titolo non è sufficiente per descrivere la valanga di idee che s'intrecciano peggio delle auricolari in borsa? Ecco questo episodio ne è un esempio. Ebbene dalla lingua come lente per vedere la realtà, alle parole, che come mattoni, sorreggono il pensiero. Ma pensare senza parole è possibile? Perché dovremmo te…
Nell'episodio di oggi voglio raccontarvi di alcuni risultati scientifici e ricerche che mettono in evidenza fatti curiosi su come funziona la nostra mente e il nostro cervello lasciandoci - in un certo senso - di stucco!Di Federica Ongis
Paolo Iabichino, direttore creativo (è stato Chief Creative Officer di Ogilvy Italia), scrittore e insegnante... ...oggi ci accompagna in un viaggio che comincia nel 1999. In quell'anno, quasi agli albori della rivoluzione internet, veniva pubblicato il Cluetrain, un manifesto composto da 95 punti. Era un invito alle imprese - che s’affacciavano ti…
G
Giuliano Di Paolo Podcast


Sono 5 le zone al mondo con la più alta concentrazione di centenari al mondo. Nonostante siano molto distanti tra loro, sparse su tre continenti distinti (America, Europa e Asia), le persone che vivono in questi paesi hanno dei tratti che li accomunano. Infatti queste non sono solo le popolazioni più longeve al mondo, ma anche le più felici, e oggi…
Oggi parliamo di una singola abitudine che cambierà drasticamente l'approccio e i risultati delle tue giornate. Perché a volte basta davvero una piccola correzione per avere un incremento drastico della qualità della propria vita. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/juliod https://instagram.com/giulianodipaolo https://facebo…
La conosci la Filosofia del FLOW? Ha origini antichissime e la dobbiamo al buon Lao Tzu che con qualche consiglio pratico ci aiuta a trovare il giusto equilibrio nella nostra vita, a non struggerci, impazzire e a lasciarci guidare dalla giusta corrente. Scopri di più in questo episodio!Di Federica Ongis
Ti è mai capitato di trovarti davanti ad una pagina bianca e non avere la più pallida idea di cosa scrivere? In questo episodio comprendiamo che cos’è il blocco dello scrittore (o del blogger, del copywriter, del content creator), quali sono le principali cause e, soprattutto, scopriamo alcuni suggerimenti, organizzativi e creativi, per superarlo (…
Puntata del podcast numero 50! E quale modo migliore di festeggiare questo traguardo ascoltando e commentando i vostri vocali? Vi abbiamo chiesto: "Cos'è che blocca la vostra creatività al lavoro?". E ci avete inondato di messaggi. Grazie. Parliamo quindi di svariate problematiche che affliggono il nostro mestiere di creativi. I problemi più comuni…
Lo storytelling ha permesso alle persone di dare un senso più profondo al mondo in cui viviamo e alla vita stessa. Le tecniche e gli approcci narrativi ci conferiscono il potere di provocare un più intenso senso di connessione tra noi. Come fotografo, videomaker, autore, copywriter, filmmaker, youtuber o artista sviluppare le tue capacità di storyt…
Persuadere è diverso da manipolare. Quale è l'identikit del manipolatore? Come difendersi? Come praticare l'arte della persuasione? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Oggi voglio parlarti della mia decisione di comprare casa in Italia, nonostante abbia scelto una vita nomade. Ha senso sotto un profilo economico, logistico e pratico l'acquisto di una casa in Italia per un nomade digitale? SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/juliod https://instagram.com/giulianodipaolo https://facebook.com/…
Intervistare un fotografo in un podcast sembra impossibile: non puoi mostrare i suoi scatti o quelli dei maestri che l’hanno ispirato... ...se poi l’intervista è con uno dei fotografi italiani più famosi capite bene che la sfida si fa ancora più complicata. Parliamo di Settimio Benedusi che, tra le altre cose, nella sua carriera ha fotografato in g…
Carlo Faggi, in arte Fax, ha raccolto sull'ultimo numero di magia una collezione di aforismi sulla creatività. Ne parliamo con lui.
Lo conosci il Trolley Problem? Si tratta di un dilemma che può dirci molto su quale è la "fazione etica" a cui appartieni, cosa pensi degli esseri umani e delle loro azioni. Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Nella seconda parte dell'intervista Axel Fiacco, Format specialist e Co-founder di "COFFEEMUG MEDIA", ci racconta: - com'è la giornata tipo di un "inventore"; - quanto tempo dedica alla #formazione e all'aggiornamento; - quando gli vengono le #idee miglioriDi Giovanni Lucarelli
Caffè Design è uno dei podcast ai quali più ci siamo ispirati quando abbiamo deciso di aprire Hacking Creativity. Giuliano, Nanni e Riccardo nel loro "baretto nell'internet" parlano di design, marketing, innovazione, futuro... E, confessione delle confessioni, la nostra rubrica LINK è sicuramente ispirat... ...copiata da loro. Così ci siamo detti: …
Oggi voglio parlarti di perché iniziare un canale YouTube nel 2021 e come crescere per farlo diventare un vero e proprio business. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/juliod https://instagram.com/giulianodipaolo https://facebook.com/iamjuliod === LIBRO https://gdplo.me/book CORSI https://gdplo.me/fotopro SHOP https://gdplo.m…
Come si progetta una canzone? Si compone meglio sotto pressione o quando si ha tanto tempo? E come ci si prepara per il Festival di Sanremo? Ce lo racconta Wrongonyou, musicista, cantante e compositore di origine romana, a pochi giorni dalla sua partenza per il Festival. Parteciperà con "Lezioni di volo", brano che conferma la sua passione per il f…
Da William Blake alla serie di Fibonacci, passando per le opere di Leonardo da Vinci, allo sviluppo dei germogli fino ad arrivare ai loghi di grandi aziende di successo. Insieme alla Prof. Grieco, vincitrice del festival della scienza Famelab del 2019, percorriamo insieme le sfaccettuture di questa formula di perfezione: dove funzione e bellezza si…
Oggi voglio parlarti di iPad Pro 2020 e del perché credo sia uno strumento estremamente potente per creativi, studenti e geek della produttività, ma non sia un device per tutti. Vedremo gli accessori indispensabili, a quale mercato si rivolge, i prezzi e infine se vale la pena acquistarlo. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com…
Fidarsi è una competenza fondamentale. Non lo è solo per chi si occupa di business, ma per chiunque, anche per chi punta semplicemente a sopravvivere in questo mondo. Nell'episodio di oggi: il Workout della fiducia! Come ricevere e concedere fiducia.Di Federica Ongis
Un video che abbiamo visto tutti. Mille - sì, 1.000! - musicisti che suonano Learn to fly con uno scopo preciso: invitare i Foo Fighters a esibirsi in concerto a Cesena. Risultato? Scommessa vinta! E fin qui c'è tutta la favola... ma come si è arrivati a questo risultato incredibile (e a un video che, ad oggi, ha accumulato 55 milioni di views su Y…
Un ricordo passato e uno recente, per parlare di una fatica di cambiare la visione e il conseguente rischio di perdersi il bello del Viaggio.Di Priel Korenfeld
Cosa sono? Come funzionano? Perché sono importanti i neuroni specchio! Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
In questa intervista Axel Fiacco, Format specialist e Co-founder di "COFFEEMUG MEDIA", ci racconta: - che cos'è un format (televisivo); - in che modo la sua formazione "classica" ha contribuito alla sua creatività; - la sua "variopinta" carriera nelle aziende e come imprenditore; - alcune delle sue tecniche di creatività ...…
Cosa sono i redditi passivi? Quali sono i modi migliori per guadagnare online & offline nel 2021? Oggi parliamo di generazione della ricchezza per fare in modo che siano i soldi a lavorare per te e non tu a lavorare per i soldi. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.com/juliod https://instagram.com/giulianodipaolo https://facebook…
Nuovo episodio di LINK, la rubrica di Hacking Creativity che vi porta alla scoperta dei link e delle news più interessanti in circolazione sulla creatività. Qui tutti i link della puntata: SUPER BOWL COMMERCIALS - https://bit.ly/37c43To SUPER BOWL HALFTIME SHOW - https://bit.ly/379kYpq 10 DOMANDE BY GREG ISENBERG - https://bit.ly/3b1tubj NEWSLETTER…
Già approdato su ClubHouse? Si scommette sulla voce!Di Federica Ongis
L’ispirazione è alla base di qualsiasi lavoro creativo e non solo. L’ispirazione è la dea bendata che si cela dietro ogni artista di successo. L’ispirazione è l’arma segreta dietro una fotografia, un film, un’immagine, una canzone o un libro che ha la capacità di entrare in relazione empatica con il nostro interlocutore. Ma dove nasce l’ispirazione…
Quando pensi alla parola creatività difficilmente la associ a parole come finanza, investimento, risparmio, cryptovalute... ...ma l'ospite di oggi è riuscito a trovare il punto d'incontro tra questi due mondi apparentemente così diversi. Ha solo 23 anni, si chiama Riccardo Zanetti, fa lo youtuber e l'imprenditore e parla soprattutto di soldi e di m…
Bali (Indonesia) e la Thailandia sono le mete più ambite dai nomadi digitali. Quale meta scegliere per vivere un periodo medio / lungo o per trasferirsi a tempo indeterminato? Nel video di oggi voglio elencarti i pro e contro di questa scelta e riportarti esempi concreti sui costi della vita. SEGUIMI QUI https://giulianodipaolo.com https://youtube.…
Manuele Ceschia, 35 anni, ha già dietro di sé una scia di progetti imprenditoriali. Oggi CEO di MyNet e socio di Advantage Italia, ci racconta passato, presente e futuro del suo percorso. Lo trovate su LinkedIn https://www.linkedin.com/in/manueleceschia/ MyNet, l'app per la gestione delle risorse umane e per il coinvolgimento delle persone in azien…
"Vivi come se dovessi morire domani" - Gandhi. Se ti rimanessero 7 minuti da vivere cosa faresti?Di Federica Ongis
Federica Biasi è una delle protagoniste emergenti del design italiano. Laureata allo IED di Milano, ha lavorato come consulente per diversi studi. Ha vissuto per qualche anno ad Amsterdam , dedicandosi a tempo pieno alla ricerca. Nel 2015 è tornata in Italia, a Milano, dove ha fondato il suo studio. Essenziale e poetico, funzionale e dolce, il suo …
Ti è mai capitato di avere delle idee mentre eri sotto la doccia? In questo episodio scopriamo che cosa avviene, a livello psicologico, neurologico e cognitivo, nella nostra mente quando siamo sotto il getto d'acqua della doccia. Nella sezione "Curiosità" scopriamo anche perché si dice "a bizzeffe"Di Giovanni Lucarelli
Secondo la Harvard Business School, anche al termine della pandemia, 1 lavoratore su 6 continuerà a lavorare da remoto. Secondo la piattaforma Upwork ⅕ delle nuove assunzioni (e relativi posti di lavoro) sarà esclusivamente online. Se circa il 20% della nuova forza lavoro potrà lavorare online, qual’e’ il futuro delle grandi città, come queste nuov…
Nell'ultimo numero di Magia si parla del coraggio della creatività. Ne discutiamo con Gianfranco Preverino.
Nuovo episodio di LINK, la rubrica di Hacking Creativity che vi porta alla scoperta dei link e delle news più interessanti in circolazione sulla creatività. Qui tutti i link della puntata: SPOTIFY BARILLA - https://spoti.fi/3jd49iw SHORT WETRANSFER - https://bit.ly/36E0HIC LIBRO UNA VITA COME TANTE - https://bit.ly/3oOirHy LIBRO HUMANS - https://am…
Forse non ti reputi una persona creativa. Forse pensi che per essere creativi serva la libertà totale. Questi sono due miti che sfatto in questa puntata. Perché la creatività ci aiuti sempre di più a portare il nostro contributo, ad inventarci il nostro lavoro. io sono http://prielk.it/Di Priel Korenfeld