Mi perdo nei meandri della fotografia a 360 gradi. ddmfotografia.substack.com
La fotografia raccontata attraverso le testimonianze ed esperienze di personaggi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico.
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

1
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT
Damiano Durante
Ciao sono Damiano, fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica. Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito WWW.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


1
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast
Fred Film Radio
FRED FILM RADIO - The Festival Insider
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
Sulla Fotografia è un podcast che si propone di raccontare la fotografia attraverso la sua storia, la cultura che ha generato e i suoi protagonisti, per comprendere meglio come siamo arrivati al nostro "qui e ora" così saturo di immagini da renderle la nostra comunicazione primaria. Autrice e voce narrante è quella di Chiara Malaspina e questo è, semplicemente, un podcast «sulla fotografia». More about me: www.chiaramalaspina.com
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera! Alle 7 di ogni Lunedì e Venerdì un nuovo episodio!
Il Podcast con le nostre interviste ai più grandi fotografi italiani ed internazionali.
Ottica in Fissa è un podcast settimanale che parla di fotografia e arte che punta a condividere la mia esperienza nella ricerca di un proprio stile.
Fitzcarraldo è un podcast che racconta le grandi personalità del cinema, i grandi ed ambiziosi progetti che hanno portato a pellicole indimenticabili. Dall'impossibile al reale.
Il podcast che dà vita ai personaggi dei quadri, entra nel loro subconscio e ti spiega ciò che non dicono.
Conversazioni sul cinema, tra analisi tecniche e digressioni concettuali discutibili ma comunque divertenti. Ovviamente davanti al cocktail preferito dal Drugo.
Produzioni Video - Videomaking - Motion Graphics Uno spazio dove condividere esperienze professionali - Podcast Ita 🔴 Segui i miei video su Youtube: https://www.youtube.com/c/lolivito ♥️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/lolivito/
Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera.
Podcast sul mondo della fotografia, in cui parlerò di tecniche fotografiche, nuove uscite sul mercato, consiglierò acquisti.
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
Sono un docente e un'artista. In questo spazio parlo di arte e cultura con leggerezza.
Inizia il tuo percorso di crescita fotografica, Ogni settimana ricevi un consiglio per scoprire attraverso la fotografia la bellezza fuori e dentro di te. A cura di Riccardo Pedica
Ponti, ferrovie, metropolitane, strade. Quando il cantiere di una grande infrastruttura compare sulla strada di casa l'unica cosa che riusciamo a percepire sono i suoi suoni. Ma ogni opera raccoglie storie di cambiamento e di trasformazione: per il territorio, per le persone che lo vivono e per quelle che dedicano anni della loro vita a quel progetto. I racconti di queste persone ci porteranno oltre questi suoni, oltre le difficoltà e le sfide che si celano in tutte le grandi infrastrutture. ...
Quello che state ascoltando è la raccolta non ufficiale a scopo divulgativo e ogni episodio è pubblicato senza alcuno scopo di lucro con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Il Mangiadischi VIP: la classifica musicale degli Artisti. Ogni settimana Giorgia Vecchini porterà ai microfoni di RadioAnimati disegnatori, doppiatori, cantanti, fumettisti, youtuber… che ci elencheranno le loro 10 sigle preferite del passato e del presente raccontandoci i ricordi legati ad ogni pezzo. Il Mangiadischi VIP, un viaggio musicale – emozionale dei vostri Artisti preferiti.
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
Ciao! Siamo gruppo MAGMA. Questo è “Fuori Cornice”, un podcast in cui le nostre voci sono al servizio di opere d'arte conservate in collezioni pubbliche e private italiane. Abbiamo incontrato uomini, donne, oggetti ed insieme oltrepassato la cornice per raggiungervi a casa, in treno oppure in un bosco... Abbiamo lasciato stratificare le opere in diversi “quadri tematici” con un ordine ben preciso che potete ricombinare. Ogni due settimane un nuovo quadro tematico arricchirà “Fuori Cornice”. ...
L
La Bottega dei Creativi - Fotografia


1
La Bottega dei Creativi - Fotografia
Giovanna Griffo & Mauro Prelli
La Bottega dei Creativi - Fotografia
Nato come spin-off del SaggioPodcast, PixelClub è interamente dedicato alla fotografia, con notizie, approfondimenti, test e consigli. Insieme a Maurizio Natali le voci autorevoli di Mathieu Gasquet di MirrorLessons.com e del fotografo Massimiliano...
o
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale


1
od2go, il podcast sulla fotografia di Osservatorio Digitale
La redazione di Osservatorio Digitale
Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale
Alle artiste e agli artisti che vivono e lavorano in Italia è stato chiesto di condividere riflessioni sul proprio lavoro, sul tempo che viviamo, su quanto è accaduto in questo complesso momento storico tanto difficile quanto importante per comprendere il senso del cambiamento in atto. Il nostro viaggio attorno allo scenario contemporaneo italiano adotta la pratica orizzontale della dialettica e registra le voci delle artiste e degli artisti raccolte dal vivo nei loro studi o a distanza. Nel ...
N
Note a pie di schermo: un film, un disco - Radio Vigiova


1
Note a pie di schermo: un film, un disco - Radio Vigiova
Radio Vigiova
Radio Vigiova vi racconta i film più interessanti
Fotografi e videomaker, amatori e professionisti, possono vendere gratuitamente i loro contenuti nei microstock: agenzie online che forniscono creatori di siti internet, registi cinematografici e televisivi o anche semplici professionisti alla ricerca di una semplice foto per una presentazione power point. In questo podcast Daniele Carrer, produttore dal 2006 con centinaia di migliaia di euro di incassi alle spalle, insegna cosa conviene produrre per guadagnare, che tecniche utilizzare e tut ...
Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte. Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il torbido mondo del mercato dell’arte e non solo. Racconteremo di delitti meno cruenti, meno sanguinosi sì, ma gravi e luttuosi altrettanto, soprattutto per il patrimonio culturale di ognuno di noi. Sono molte le storie di “grandi falsari”, di mercanti spregiudicati e di cantonate prese da ...
Oggi parliamo della collaborazione fra due autori: Philippe Halsman e Salvador Dalì / I dettagli della puntata: chiaramalaspina.com/sullafotografia / PATREON: patreon.com/sullafotografia / Instagram: chiara.malaspinaDi Chiara Malaspina
Alla fine le frequenti uscite di nuove macchine fotografiche sembra che sia un processo autoalimentato che non si riesce ad arginare. Il classico cane che si morde le coda.🎯Supportami con Amazon https://amzn.to/3bdkFMA Altre cose su di me le trovate qui: https://www.ddmfotografia.it Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/yok…
Enrico Quattrini, fotografo romano, ha di recente pubblicato un’opera fotografica dedicata agli episodi, terribili ed ancora poco conosciuti, delle marocchinate, crimini di guerra commessi dai “liberatori” alleati nel territorio della Ciociaria nel maggio 1944 che hanno visto abusi ed uccisioni nei confronti di decine di migliaia di vittime, soprat…
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | The Dream Syndicate è il podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Highlights dagli eventi dell’associazione, interviste esclusive, e soprattutto le voci dei critici che commentano le uscite più significative e raccontano il mondo dei festival dall’interno. Prodotto in collab…
Oggi parliamo di una mostra fotografica: Relationships, Richard Avedon in mostra al Palazzo Reale di Milano / I dettagli della puntata: chiaramalaspina.com/sullafotografia / PATREON: patreon.com/sullafotografia / Instagram: chiara.malaspinaDi Chiara Malaspina
PODCAST | Federica Scarpa intervista Petr Vaclav, regista del film Il Boemo. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Alla 34° edizione del Trieste Film Festival, Petr Vaclav presenta il suo nuovo film, Il Boemo, che racconta la storia di Josef Mysliveček, geniale compositore settecentesco che assaporò il grande successo in Italia…
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Serena Nono e David Riondino, regista e produttore del film Sventura. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Nel 2013 Serena Nono, prodotta da David Riondino, presentò Venezia Salva alle Giornate degli Autori di Venezia, sull’opera omonima di Simone Weil. A distanza di 9 anni, la regista con…
PODCAST | Il Daily Show firmato FRED Film Radio direttamente dalla 34esima edizione del Trieste Film Festival, in replica alle ore 12.00 e 17.00 sul canale Entertainment e alle ore 14.00 e 16.00 sul canale Italiano, per parlare degli eventi e delle curiosità del Festival, insieme a Federico Spoletti, Chiara Nicoletti e Angela Prudenzi. Da non perde…
Quante donne sono presenti nei legal drama? In questa prima puntata sul tema diamo uno sguardo alle produzioni inglese, italiane e coreane Testo: https://bit.ly/3R39sleDi Radio Tomoko
PODCAST | Il Daily Show firmato FRED Film Radio direttamente dalla 34esima edizione del Trieste Film Festival, in replica alle ore 12.00 e 17.00 sul canale Entertainment e alle ore 14.00 e 16.00 sul canale Italiano, per parlare degli eventi e delle curiosità del Festival, insieme a Federico Spoletti, Chiara Nicoletti e Angela Prudenzi. Da non perde…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


1
REFN, Nicholas Cage e altri personaggi bizzarri | con il FREKTEAM
2:04:22
2:04:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:22
Prima puntata dell'anno! Il Freakteam è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere! Oggi abbiamo parlato di: - Serie Tv : ‣ Copenhagen Cowboy (Netflix) ‣ La fondazione (Apple TV) ‣ Monster (Netflix) ‣ Clark (Netflix) - LIbri / Fumetti : ‣ Monster (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3XUjojt ‣ La possessione di mr.cave (libro) ‣‣‣ https://am…
T
The Street Rover PODCAST


In questa nuova puntata del Podcast chiacchieriamo con Isabella Vergara Caffarreli, curatrice della pagina "Non stop Street", del futuro della fotografia di strada sui Social Networks. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Isabella Vergara Caffarrelli? ➡️ https://www.instagram.com/isabella.vergaracaffarelli/?hl=it ➡️ https://www.instagram.com/nonstop_street/?hl=it…
Max Peef è fotografo ed art director di lunga data, ma soprattutto uno spirito indissolubilmente unito alla fotografia. Lo abbiamo intervistato spinti dalla curiosità di conoscere a fondo il suo mondo interiore ed il suo lavoro che, pur se ad un primo sguardo può essere ascritto a categorie come il reportage, la foto di moda, la foto pubblicitaria,…
Oggi parliamo di una mostra fotografica: Relationships, Richard Avedon in mostra al Palazzo Reale di Milano / I dettagli della puntata: https://chiaramalaspina.com/sullafotografia / Instagram: chiara.malaspinaDi Chiara Malaspina
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Nicoletta Romeo, direttrice artistica della 34ª edizione del Trieste Film Festival. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Si terrà dal 21 al 28 gennaio a Trieste, il 34esimo Trieste Film Festival, il primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale. L…
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio, tratto dal video sul canale YouTube PROMIRRORLESS, affronto il delicato tema dell’intelligenza artificiale nel mondo della fotografia e di come questa tecnologia può modificare definitivamente la percezione che le persone hanno del mondo.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riflessionifotografiche/message…
T
The Street Rover PODCAST


1
La fotografia è anche dei pigri - con Sara Lando
1:01:42
1:01:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:42
In questa nuova puntata del Podcast chiacchieriamo con Sara Lando di fotografia contemporanea e del suo "Gruppo di Supporto Fotografi Pigri": laboratorio di 52 settimane mirato a stimolare la creatività anche in chi, quest’ultima, non l’ha mai presa troppo sul serio. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Sara Lando? ➡️ https://saralando.com/ ➡️ https://www.instagr…
In occasione dello Yeast Festival abbiamo avuto modo di conoscere lo splendido lavoro di una coppia di fratelli e fotografi che, insieme a Gabriele Surdo, hanno raccontato in Yeast Stories la Puglia attraverso un progetto di visual storytelling incentrato non solo su immagini di luoghi, ma anche sulle persone e le loro storie: 54 interpreti della t…
Uomo di marketing e comunicazione, imprenditore, direttore creativo: il lavoro di Stefano Seletti tocca tutte queste cose, le unisce e dona loro un significato estremamente personale. Il suo lavoro porta alle estreme conseguenze un approccio profondamente italiano al design, soprattutto nel desiderio di unire industria e bellezza, provincia e mondo…
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Giulia Steigerwalt, regista del film Settembre. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Settembre di Giulia Steigerwalt è stato selezionato all’interno del programma del 15esimo Festival de Rome à Paris, insieme ad altre eccellenze, tra i migliori film italiani dell’ultima stagione cinematogr…
Oggi parliamo di un libro fotografico: Me Kaksi, del fotografo finlandese Pantti Sammallahti / I dettagli della puntata: https://chiaramalaspina.com/sullafotografia / Instagram: chiara.malaspinaDi Chiara Malaspina
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Riccardo Milani e Antonio Albanese, regista e attore del film Grazie ragazzi. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Il teatro come mezzo per aprirsi al mondo e ritrovare se stessi, questo il cuore di Grazie ragazzi, nuovo film di Riccardo Milani in uscita il 12 gennaio con Antonio Albanese …
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Fabrizio Bentivoglio, Sonia Bergamasco e Vinicio Marchioni, attori del film Grazie ragazzi. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto In occasione dell’uscita di Grazie ragazzi di Riccardo Milani con Antonio Albanese, il 12 gennaio con Vision, incontriamo altri tre illustri componenti del cast,…
F
Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast


PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Roberto Stabile, responsabile dei Progetti Speciali della DGCA-MiC e responsabile delle attività speciali di promozione all’estero. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto A pochi giorni dall’inizio della 15esima edizione dei Rencontres du cinéma italien De Rome à Paris che si terranno dal da…
Si torna a parlare di libri vs adattamenti televisivi e di crime con Magpie Murders, I delitti della gazza ladra. Testo: https://bit.ly/3X0FK2p Foto di copertina: Евгений shvedov_xubunDi Radio Tomoko
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio, tratto da un video pubblicato sul mio canale YouTube, spiego quale è e l’attuale relazione tra YouTubers e il mercato fotografico. Ti ricordo, che se sei interessato ai nostri corsi online di fotografia, ti basterà visitare il sito DamianoDurantefineArt.it--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riflessionifotografiche/mes…
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio, tratto dal video pubblicato sul mio canale YouTube, affronto due modi di approcciarsi all’attrezzatura fotografica.ti ricordo, che se sei interessato ai corsi di fotografia online, ti basterà andare sul sito Internet PROMIRRORLESS.it--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riflessionifotografiche/message…
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio analizzo la scelta di Pentax di tornare a produrre fotocamere analogiche.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riflessionifotografiche/message
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio ti spiego perché la nuova Panasonic S5 cambierà il mercato delle fotocamere full frame.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riflessionifotografiche/message
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio parliamo delle migliori fotocamere del 2022.Quale brand ha fatto la fotocamera migliore?--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riflessionifotografiche/message
R
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

In questo episodio analizziamo i possibili scenari di mercato e l’attrezzatura fotografica che probabilmente arriverà nel 2023.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/riflessionifotografiche/message
In occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa (22 ottobre 1913) il Mudec di Milano rende omaggio al grande fotografo ungherese con una mostra personale che ripercorre i principali reportage di guerra e di viaggio che Capa realizzò durante vent’anni di carriera, anni che coincisero con i momenti cruciali della storia del Novecento. Realizza…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


1
Mattia Torre Oltre Boris - Sussidiario Illustrato Cultura Pop Ep. 0
1:56:28
1:56:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:28
Sussidiario Illustrato della Cultura Pop. Un viaggio alla scoperta delle opere e dei personaggi che sono alla base della nostra cultura Pop! Con me in questo viaggio Boban Pesov (che ha anche disegnato questa bellissima copertina). In questoa puntata parliamo di Mattia Torre! EVVIVA! - Ultima Mini-Storia a fumetti assieme a Boban ‣‣‣ https://www.in…
Oggi parliamo di una delle fotografie più famose di uno dei fotografi più famosi: Cartier Bresson, Dietro la stazione di Saint-Lazare / I dettagli della puntata: https://chiaramalaspina.com/sullafotografia / Instagram: chiara.malaspinaDi Chiara Malaspina
Puntata speciale in lingua inglese per conoscere alcune delle protagoniste del progetto Cortona On The Move Alula, inaugurato lo scorso febbraio 2022 e riproposto durante il festival Cortona On The Move lo scorso luglio. L’intervista Corinne Noordenbos è fotografa ed educatrice. Ha alle spalle una lunga carriera come fotografa di ritratti e documen…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


Ma quindi sta serie "Mercoledì" è un capolavoro o fa schifo? Beh, entrambe le cose! Come mai? Ve lo dico in questa puntata... e visto che è una puntata Natalizia, vi parlo anche dei miei film di Natale preferiti: Die Hard e S.O.S. Fantasmi. EVVIVA! E BUON NATALE PATATONI! -- In questo episodio abbiamo parlato di: ‣Mercoledì (serie Netflix) ‣Die Har…
Chiudiamo la serie delle puntate dedicate al Festival Molichrom 2022 con le parole di Attilio Lauria, che ci parlerà della realtà e del futuro dell’associazionismo fotografico e con Michele Messeri, giovanissimo presidente dell’APS Tèkne, organizzatrice del festival e di tanti altri eventi culturali in Molise. Molichrom: Festival della Fotografia N…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


1
Blankets, Happy, Rambo e altri consigli di Natale | con il FREKTEAM
1:58:49
1:58:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:58:49
Puntata speciale a tema NATALE! Il Freakteam è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere! Oggi abbiamo parlato di: - Serie Tv : ‣ Happy (Netflix) ‣ Elves (Disney +) - LIbri / Fumetti : ‣ Uomo ragno - speciale natale (marvel italia 1994) ‣ Blankets (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3htrsrG ‣ Canto di Natale (libro) ‣‣‣ https://amzn.to/3W…
Semplice, autentico, collaborativo, pratico, informale: queste parole chiave sono importantissime per il design di oggi. Succede anche che siano il manifesto di Simple Flair, studio milanese di consulenza creativa fondato da Simona Flacco e Riccardo Crenna. Entrambi architetti, si muovono con grande dimestichezza tra arredi e newsletter, tra cantie…
Una puntata dedicata ai Christmas special britannici e alle origini di queste scelte televisive, non tralasciando però i migliori episodi natalizi delle serie TV americane. Testo: https://bit.ly/3FjPZHGDi Radio Tomoko
T
The Street Rover PODCAST


In questa puntata del Podcast di The Street Rover discuto con Vincenzo Elifani di "Two Italian Rascals", rivista fotografica di cui è fondatore, e dell'importanza di saper andare oltre alla fotografia pubblicata sui Social Networks. ++ LINK UTILI 🌍 Dove trovo "Two italian rascals"? ➡️ https://www.twoitalianrascals.com/ ➡️ https://www.instagram.com/…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


1
Ispirazione, noia, risate e Boris | con Sommobuta
1:22:57
1:22:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:57
Per questa volta a consigliarvi (e sconsigliarvi) ci sarà un ospite d'eccezione: SOMMOBUTA! Abbiamo parlato di qualsiasi cosa: come l'importanza della noia, di ridere e di come Boris in un modo o nell'altro ci ha delusi... e di tanto altro ma non voglio farvi spoiler! Correte ad ascoltare l'episodio! EVVIVA! - Segui Sommobuta su Instagam ‣‣‣ https:…
Avevo voglia di parlare di questa maledetta censura e di come nel 2022 ANCORA non siamo liberi di scegliere. A presto. Se volete dirmi la vostra: I miei LINK : Sito web : • https://melissadebernardi.com • Instagram CONTENUTI EXTRA : • https://www.instagram.com/otticainfissa/ • Io sono : • https://www.instagram.com/melissadebernardi/ • • https://www…
Il viaggio di Beyond Sound raggiunge una città come Milano e un'opera destinata a cambiare la vita dei milanesi: la Metro 4. Un cantiere che va a toccare il cuore della metropoli, sviluppandosi nel sottosuolo e riemergendo a pochi centimetri dai palazzi. Ma sotto la superficie in cemento si cela anche la Storia delle nostre città.…
Profilo minore, a cura di Andrea Cortellessa, Nino Aragno, Torino 2021, ISBN 978-8893801331 • buy: amazon.it • libreria universitaria • IBS • listen: podcast • watch: YouTube “Una ricerca, quella di Federico Federici, che spazia in altri linguaggi, per contaminazioni che approdano alla poesia visiva, alle installazioni e alla video-arte. Tempo, spa…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


1
1899, battle royale, vivarium e altre opere dalla trama confusa | con il FREKTEAM
2:30:09
2:30:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:30:09
Il Freakteam è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere! Oggi abbiamo parlato di: - Serie Tv : ‣ House of the dragon (Now tv/Sky) ‣‣‣ https://amzn.to/3VdlFVQ ‣ The Haunting of Hill House (Netflix) ‣ 1899 (Netflix) - Videogiochi : ‣ The Dark Pictures Anthology: House of Ashes (PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X/S,…
Dopo la puntata n. 39 si torna a parlare di luoghi in cui sono ambientate le serie TV italiane con un focus particolare sulle ultime uscite che vedono protagonista Milano Testo: https://bit.ly/3u9jM0wDi Radio Tomoko
Il 10 dicembre si chiude il Festival Molichrom 2022 a Campobasso con la presentazione di “Anima Nomade, da Pasolini alla fotografia povera” il libro di Francesco Faraci edito da Mimesis con la prefazione di Franco Arminio. Noi abbiamo avuto il piacere di ospitare l’autore nel nostro podcast per parlare con lui dell’opera e dell’importanza della fot…
T
The Street Rover PODCAST


1
In fotografia la narrazione viene prima di tutto - con Marco Sconocchia
1:25:56
1:25:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:56
Marco Sconocchia è un fotografo di origini torinesi. Si muove agevolmente tra la fotografia di reportage e quella di strada. Ha collaborato per riviste del settore come Vice, Repubblica, La Stampa e il The Guardian. Oggi fotografa per le strade di Roma ed insegna fotografia alla @daylight_school. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Marco Sconocchia? ➡️ https://m…
C
Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]


1
Cucina, doppiaggio e maschere di Squid Game | con Gianluca Iacono
1:22:14
1:22:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:14
Per questa volta a consigliarvi (e sconsigliarvi) ci sarà un ospite d'eccezione: Gianluca Iacono. Abbiamo parlato di qualsiasi cosa: come Uccidere Vegeta, di talent senza talento, il gabibbo, di teatro e di cucina... e di tanto altro ma non voglio farvi spoiler! Correte ad ascoltare l'episodio! EVVIVA! - Acquista i biglietti di VEGETA E' MORTO (e l…