Artwork

Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Articolo 1, lavoro ieri, oggi... e domani? di Teresa Trillò

 
Condividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on July 16, 2023 02:16 (1+ y ago). Last successful fetch was on June 11, 2023 06:47 (1+ y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 362589444 series 82614
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il nostro lavoro, manuale e intellettuale, in un futuro assai prossimo cambierà e sarà sempre più collegato con l'intelligenza artificiale. Medicina, mercato azionario, metalmeccanica, turismo, audiovisivo nessun settore resta e resterà fuori. Il lavoro sta cambiando, in alcuni settori la rivoluzione è già iniziata. Il mondo dell'intelligenza artificiale è molto vasto e permia tantissimi ambiti dal ludico all'industriale, dice Luca Oneto, professore associato in Sistemi di elaborazione delle informazioni all'Università di Genova e nel 2019 migliore giovane ricercatore italiano in intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale è plasmata dalla linguistica computazionale, un ramo della linguistica che si occupa di "insegnare" alle macchine a leggere, capire e quasi scrivere come una persona umana. Già oggi molti lavori intellettuali utilizzano l'intelligenza artificiale, basti pensare al traduttore automatico di Google o ad Alexa, spiega Isabella Chiari, docente di Linguistica generale e computazionale alla Sapienza. Se nei lavori intellettuali la percezione dell'impatto dell'intelligenza artificiale è ancora poco definita, nel mondo metalmeccanico il lavoro sta già cambiando, racconta il segretario nazionale della Fim Cisl, Roberto Benaglia. Ma fare una mappa dei lavori in via di estinzione e dei nuovi lavori all'orizzonte non è facile, sottolinea Cinzia Maiolini, responsabile Ufficio lavoro 4.0 Cgil nazionale.
  continue reading

450 episodi

Artwork
iconCondividi
 

Serie archiviate ("Feed non attivo" status)

When? This feed was archived on July 16, 2023 02:16 (1+ y ago). Last successful fetch was on June 11, 2023 06:47 (1+ y ago)

Why? Feed non attivo status. I nostri server non sono riusciti a recuperare un feed valido per un periodo prolungato.

What now? You might be able to find a more up-to-date version using the search function. This series will no longer be checked for updates. If you believe this to be in error, please check if the publisher's feed link below is valid and contact support to request the feed be restored or if you have any other concerns about this.

Manage episode 362589444 series 82614
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il nostro lavoro, manuale e intellettuale, in un futuro assai prossimo cambierà e sarà sempre più collegato con l'intelligenza artificiale. Medicina, mercato azionario, metalmeccanica, turismo, audiovisivo nessun settore resta e resterà fuori. Il lavoro sta cambiando, in alcuni settori la rivoluzione è già iniziata. Il mondo dell'intelligenza artificiale è molto vasto e permia tantissimi ambiti dal ludico all'industriale, dice Luca Oneto, professore associato in Sistemi di elaborazione delle informazioni all'Università di Genova e nel 2019 migliore giovane ricercatore italiano in intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale è plasmata dalla linguistica computazionale, un ramo della linguistica che si occupa di "insegnare" alle macchine a leggere, capire e quasi scrivere come una persona umana. Già oggi molti lavori intellettuali utilizzano l'intelligenza artificiale, basti pensare al traduttore automatico di Google o ad Alexa, spiega Isabella Chiari, docente di Linguistica generale e computazionale alla Sapienza. Se nei lavori intellettuali la percezione dell'impatto dell'intelligenza artificiale è ancora poco definita, nel mondo metalmeccanico il lavoro sta già cambiando, racconta il segretario nazionale della Fim Cisl, Roberto Benaglia. Ma fare una mappa dei lavori in via di estinzione e dei nuovi lavori all'orizzonte non è facile, sottolinea Cinzia Maiolini, responsabile Ufficio lavoro 4.0 Cgil nazionale.
  continue reading

450 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci