Cinema pubblico
[search 0]
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
Do you want to know the new films hitting cinemas soon? What about hearing spoilers from movie fans, or reviews from respected film critics? Do you want to get behind-the-scenes deets or listen to interviews with your favorite movie stars and Hollywood insiders? Or are you interested in knowing the best movies of all time or the worst ones in the past year? If you're a certified film buff, you can surely get loads of "cinematic goodies" from podcasts. With just your phone or your PC, you can listen to thousands of podcasts that are readily available online. Your podcast listening experience never stops there as you can also download them, which means you can enjoy podcasts even when you're not connected to wi-fi. While you can binge on motion pictures, you can binge on movie podcasts too. And there are lots to choose from – may it be about horror movies, sci-fi, action, comedy, Bollywood, blockbuster films, your favorite Disney or Marvel films, even Netflix! There's always a podcast that suits your taste, giving you info and entertainment about the films you love (or hate 😊). So what are the best film podcasts out there? No need to look for them elsewhere as we've already collected them for you here. Now, all you need to do is grab some popcorn and let these podcasts take you to the epic world of cinema.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
CineFacts

CineFacts.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
  continue reading
 
Artwork
 
Viaggio nei mondi della Voce - C'è un'altra domenica pomeriggio alla radio, per viaggiare con l'immaginazione attraverso tutti i mondi che si possono costruire ascoltando una voce. Ed è un viaggio nel quale ci conduce una delle voci più belle del cinema e della televisione italiana, quella di Pino Insegno. Scopriremo il dietro le quinte del cinema, il potere evocativo di una frase, i segreti dei grandi doppiatori, e come possiamo usare meglio la nostra voce nel lavoro e nelle relazioni. Anch ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chassis

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
"Chassis - Il contenitore di pellicole di Radio Popolare" è un programma radiofonico in onda dal 2002, dedicato al cinema. Ogni domenica mattina, offre un'ora di interviste con registi, attori, autori, e critici, alternando parole e musica per evocare emozioni e riflessioni cinematografiche. Include notizie sulle uscite settimanali, cronache dai festival e novità editoriali. La puntata si conclude con una canzone tratta da colonne sonore. In onda ogni sabato dalle 14:00 alle 15:00.
  continue reading
 
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
  continue reading
 
Artwork

1
Blow Out - Frammenti di cinema

La Cappella Underground

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork

1
LatitudineZero

LatitudineZero Medienfabrik™

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
  continue reading
 
Artwork
 
Il Club del Marcio si raduna ogni settimana per visionare il peggio del peggio cinematografico. Un gruppo di amici fiorentini cominciò anni fa a radunarsi settimanalmente per guardare film orribili, bizzarri o semplicemente pellicole che da soli non avrebbero probabilmente mai visto. Adesso, periodicamente ne parleranno anche a voi.
  continue reading
 
Artwork
 
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
  continue reading
 
Artwork

1
Fratelli di Crozza

Warner Bros. Discovery Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Nerd Point

Nerd Point

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
  continue reading
 
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
  continue reading
 
The great mind of Aflojack provides you with a free space for discussion without fear of being judged. As the black sheep of the family, this duo gathers to share opinions about the latest theatre releases, the impact they have in our daily lives, and how they can relate back to issues we all go through in life, especially in our twenties. Have no expectations, just listen to De Black Sheep. lbx: @AFLOJACK ig: @deblacksheepodcast tt: @aflojack
  continue reading
 
Artwork

1
Decrépitos

Decrépitos Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
  continue reading
 
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
  continue reading
 
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su Patreon Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa di videogiochi per (e con) lucro, riducendoli a mera merce. I videogiochi sono Cultura, sono Arte, sono Vita. E in quanto tali assolutamente personali.
  continue reading
 
Artwork

1
Ross(y) • Stup • & • Friends

Rossella Tozzi e Andrea Stuppia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
  continue reading
 
Artwork

1
Polo Nerd

Sergio Ferragina & Giuseppe Capuano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La vostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net
  continue reading
 
Artwork

1
Scream Queen

Federica Cremonini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Scream Queen è un podcast di Federica Cremonini (Instagram: federica.cremonini) sul cinema horror. In ogni episodio si analizzerà un film rappresentativo del genere, passando per i sottogeneri dello slasher, del body horror, del sovrannaturale e molti altri.
  continue reading
 
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/c3-podcast7/subscribe La galassia di STAR WARS a portata di mano! In questo podcast andremo a cercare di conoscere meglio i personaggi e i luoghi che abbiamo imparato ad amare, rumors, eventi, iniziative. Con il pessimo humour di tre podcaster d'eccezione, cercheremo di analizzare la nostra galassia anche nei suoi avvenimenti peggiori e nei suoi temi più duri. Cosa aspettate ancora? Vi aspettiamo a meno di 12 parsec! Seguiteci Instagram.com/c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pistoni e Popcorn

Mahigun Bogiatto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pistoni e Popcorn è il podcast che unisce la passione per il cinema e quella per le auto. In ogni episodio, esploriamo le auto da film più iconiche, le personalizzazioni più sorprendenti e le storie di appassionati del settore. Con recensioni approfondite, interviste con esperti del settore e analisi delle auto presenti nei film, ti invitiamo ad immergerti in un mondo fatto di motori, cultura pop e tanto divertimento. Se sei un appassionato di cinema e motori, Pistoni e Popcorn è il podcast ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il film più chiacchierato del momento è stata per noi anche la prima delusione del 2025: il Nosferatu di Robert Eggers ci è sembrata la riproposizione un po' superficiale dell'omonimo capolavoro del 1922 di Murnau. Resta comunque un film "importante" su cui abbiamo voluto provare a dire la nostra. In questa puntata ripercorriamo la storia di Nosfer…
  continue reading
 
Come si può parlare di cinema oggi sui social, confrontarsi, arricchirsi senza offendersi ed insultarsi? La situazione è così grave? Parliamone. Il video di Andrea: https://bit.ly/426yo2L Il podcast di Federica: https://spoti.fi/3PxVQ1mSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuo…
  continue reading
 
Oggi esce "Here", il nuovo film di Robert Zemeckis: Matteo Mazza è stato conquistato da questo film di Affetti speciali. La squadra di Forrest Gump ci porta dai dinosauri al covid in un'unica inquadratura. Senti i motivi per correre al cinema a vederlo nel nuovo episodio di Yugen sulla tua piattaforma di podcast preferita. Commenta dicendoci se lo …
  continue reading
 
Oggi, mercoledì 8 gennaio, alle ore 18:30 al cinema Mexico ci sarà un omaggio ad Antonio Sancassani, patron del cinema, con interventi e testimonianze di chi vorrà ricordarlo. A seguire, la proiezione del film "Mexico! un cinema alla riscossa", con la regia di Michele Rho. "Un esempio di ottimismo e perseveranza per chi, come Sancassani, continua a…
  continue reading
 
Per festeggiare il Natale Marco e Davide Colli guardano Christmas Bloody Christmas di Joe Begos, Shudder Original di Babbi Natali robotici e metallari assortiti. Buone feste!Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3X…
  continue reading
 
Puntata speciale in presenza, dagli studi di Radio Elettrica. Iniziamo pieni di notizie, prima con un clamoroso aggiornamento sul nuovo film di 007, poi uno su Zalone (proprio le passioni di Faster), una rapida citazione per Swuid Game 2 e poi via con la classifica dei migliori film usciti in Italia nel 2024.…
  continue reading
 
Scopri tutto su Locke, il film del 2013 diretto da Steven Knight, con Tom Hardy in un'interpretazione magistrale. Una pellicola che si svolge interamente in un'auto, ma che riesce a tenerti incollato allo schermo. In questa recensione analizziamo la trama, la regia e il significato profondo di questa esperienza cinematografica unica. Lascia un comm…
  continue reading
 
"Questo «inverno del secolo» ha generato una poderosa macchina del ricordo, diventando fonte d'ispirazione per romanzi, opere teatrali, canzoni e opere fotografiche, ma ha anche nascosto le difficoltà dell'Italia del tempo [...]" Nell’anniversario della grande nevicata del’85, Ira Rubini a Cult ha ospitato Arnaldo Greco per parlare del suo libro "L…
  continue reading
 
Parliamo del nuovo musical di Jacques Audiard insieme a Ilaria Feole (FilmTV) e Eleonora Santamaria (Sicilia Queer).Partecipanti:Marco GrifòMatteo ArcamonePaolo TorinoIlaria Feole (Ospite)Eleonora Santamaria (Ospite)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: htt…
  continue reading
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
  continue reading
 
"Con immenso dolore diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025, il nostro amatissimo Oliviero ha intrapreso il suo prossimo viaggio. Chiediamo cortesemente riservatezza e comprensione per questo momento che vorremmo affrontare nell'intimità della famiglia". Con queste parole la moglie Kirsti e i figli Rocco, Lola e Ali hanno annunciato questa matti…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Tempo. Sborra. Realtà. Non hanno un andamento lineare. Formano un prisma di infinite realtà, in cui ogni scelta può diramarsi verso realtà infinite, creando mondi alternativi a quelli già conosciuti. E pensa, Everyeye è una merda in tuttNOOOOOO.Sono la Voce del…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in collegamento da Palazzo Marino a Milano, per il conferimento dell'Ambrogino d'Oro alla Memoria a Licia Rognini Pinelli; l'affresco sonoro di Lorenza Ghidini con voci e testimonianze, a aprtire dal quadro di Enrico Baj "I funerali dell'anarchico Pinelli"; a Casale Monferrato l'edizione 2025 di Monfest, la biennale …
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 008, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 3: L'espediente della carbonite. Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno del terzo episodio della serie classica di Star Trek: "L'espediente della carbonite" ("The Corbomite Maneuver"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/d…
  continue reading
 
10 gennaio 2025, il Comune di Milano conferisce a Licia Rognini Pinelli la sua massima onorificenza: l'Ambrogino d'oro (alla memoria). Scomparsa l'11 novembre 2024, Licia si è battuta per 55 anni per la verità sulla morte di suo marito, il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato da una finestra della Questura di Milano nella notte del 15…
  continue reading
 
Dopo una settimana piena di annunci di novità, eccone una con due sole serie nuove, entrambe italiane. Ma una è M - Il Figlio del Secolo, di cui parleremo a lungo. Non serve invece parlare granché dei Golden Globes, che sono stati la copia carbone degli Emmy, o quasi. Serie in arrivo: Venerdì 10 gennaio -M - Il figlio del Secolo (Sky e NOW) Mercole…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. L'uscita a fine 2024 di The Ones Who Live, il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia, ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell'universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filos…
  continue reading
 
Si sono indeboliti i venti che hanno ingigantito la portata degli incendi che hanno devastato la California, ma i roghi principali sono ancora fuori controllo. A Los Angeles revocato l’ordine di evacuazione per le Hollywood Hills, anche se l’intera contea resta in allerta rossa: si continueranno a monitorare i venti fino al weekend.La conta dei dan…
  continue reading
 
Marco ed Emanuele Polverino (Point Blank) avvolgono e stritolano come pitoni i due "percorsi del serpente" di Kiyoshi Kurosawa (Serpent's Path del 1998 e Serpent's Path del 2024, presentato all'ultimo Festival di San Sebastian), trovando differenze e connessioni, tra alienazione, ellissi narrative e grana dell'immagine.Il nostro canale Telegram per…
  continue reading
 
Singolare esercizio notturno tra i fantasmi e le paure che ci costituiscono, "Uccellini" – spettacolo del pluripremiato ensemble lacasadargilla – parla di coppie; coppie di fratelli, coppie di gemelli, coppie di fidanzati. Di sguardi discordi nel dare senso al mondo, alle relazioni e alle perdite. E soprattutto di cosa c’è nel mezzo, sulla sottile …
  continue reading
 
Oggi a Cult: Alessandro Ferroni firma la regia di "Uccellini", di Rosalinda Conti, con Lisa Ferlazzo Natoli per Lacasadargilla al Piccolo Teatro Studio Melato; la replica di GialloCrovi dedicato a Georges Simenon; Ida Marinelli debutta in "La collezionista" di Magda Barile, regia di Marco Lorenzi all'Elfo Puccini; la rubrica di lirica a cura di Gio…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 928, Live 198 in collaborazione con la SIPS - Le prOcessioni degli equinozi: horror sotto gli allineamenti planetari. Con Maddalena Marcarini, Oliviero, Veruska Sabucco e Marco Casolino, parleremo di orrori e culti legati alle stagioni alle orbite e agli allineamenti planetari. Support this podcast at — https://redcircle.com/la…
  continue reading
 
Enormi incendi stanno devastando la città di Los Angeles. Poche ore fa è stata ordinata l'evacuazione anche di Hollywood. “È una minaccia immediata alla vita. Andate via subito” questo l'ordine impartito dai vigili del fuoco alla popolazione. Sono cinque i morti al momento, si temono altre vittime. Con il passare delle ore molti degli incendi sono …
  continue reading
 
L'episodio con la testa volante - Il nostro Stup non gradisce molto la storyline che dà il titolo a questo episodio non troppo ben scritto di Friends (nonostante una spiegazione tecnica sui frigo da parte del suo idolo). Il confronto Phoebe-Mondler, invece, porta in auge un personaggio ricorrente di Scrubs. Trivia 01:05:02 Friends - The One With Jo…
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nelle sabbie di Arrakis con Dune: Prophecy, la nuova serie ispirata all’universo di Frank Herbert. Diecimila anni prima di Paul Atreides, seguiremo le trame e i segreti delle Bene Gesserit, tra intrighi di palazzo e misteriosi poteri. Saranno riuscite a conquistarci? Nello spazio libero, invece, ci destreggiamo tra Be…
  continue reading
 
Ora al cinema "Better Man", un film musicale biografico co-scritto, prodotto e diretto da Michael Gracey. La pellicola racconta la vita del cantante pop britannico Robbie Williams.Matteo Villaci ne ha parlato oggi a Jack con Claudio Cabona, autore di un articolo sul film pubblicato su Rockol.
  continue reading
 
Oggi a Cult: Tiziana Ricci su Palazzo Citterio e sulla visita guidata a "Baj chez Baj"; Beatrice Schiros in "Metaforicamente Schiros" al Teatro della Cooperativa; Marco Plini dirige "Come trattenere il respiro" di Zinnie Harris per il Teatro Nazionale di Genova; l'intervista del 2021 ad Antonio Sancassani, recentemente scomparso, di Barbara Sorrent…
  continue reading
 
BUON ANNO! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast che è anche la prima del 2025 e la prima della nostra stagione 7 diciamo la nostra su Here, si ritrova il gruppone di Forrest Gump per un film dove la macchina da presa rimane immobile per 2 ore; Diamanti, supercast femminile per Ferzan Özpetek che racconta le sue donne dimenticandos…
  continue reading
 
🎙️La Fisica di Polibio 045, in collaborazione con la SIPS – Raccogliere l'antimateria! Antiparticelle nei raggi cosmici. In questo episodio parleremo dei meccanismi di produzione e propagazione di antimateria nella galassia, nel nostro Sistema Solare e in prossimità della Terra. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donatio…
  continue reading
 
🎙️Recensioni a 8 bit 031, in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi tornerà a parlarci di Avengers: Endgame film diretto da Anthony e Joe Russo (24 maggio 2019). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https…
  continue reading
 
Puntata monstre in cui il Nosferatu di Robert Eggers domina incontrastato il minutaggio. Non ci siamo contenuti per parlare del remake più discusso di questi mesi, ma abbiamo comunque trovato il modo di spendere qualche parola su altri due film che ci sono discretamente piaciuti: il thriller ecclesiastico Conclave e il ritorno della Aardman sui lor…
  continue reading
 
Oggi pomeriggio ci sono stati i funerali di Antonio Sancassani, morto a 82 anni sabato scorso. Animatore per decenni del cinema Mexico di via Savona a Milano, ha portato avanti un'idea di cultura che lo ha reso uno dei protagonisti della scena milanese. Nel 2011 fu insignito dell'ambrogino d'oro. Domani a partire dalle 18.30 proprio nella sede del …
  continue reading
 
Prima canonica dell'anno con il primo di tanti film che polarizzeranno cinefili e critica nel 2025. Noi ci tuffiamo volentieri, come sempre, nella mischia. Partecipanti: Marco Grifò Matteo Arcamone Simone Malaspina Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: http…
  continue reading
 
Filippo Dini dirige e interpreta, con un formidabile gruppo di attori, la storia di una famiglia davvero terribile che vive reclusa, avulsa da stimoli esterni. Considerata la ‘più perfetta’ opera teatrale di Jean Cocteau, "I parenti terribili" mette in scena uno spaccato crudele della società, il ritratto di una famiglia disfunzionale, una travol…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 927 - Presentazione dell’antologia "Fanta-Scienza 2". Con Marco Passarello (Deepcon 23, 17.3.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacyDi LatitudineZero Medienfabrik™
  continue reading
 
Estratto delle trasmissioni di Radio Popolare del 7 gennaio 2015, giorno in cui i due fratelli jihadisti Kouachi attaccarono con fucili mitragliatori la redazione del giornale satirico parigino Charli Hebdo, compiendo una strage, e dei giorni successivi: i funerali, il ritorno in edicola del giornale.…
  continue reading
 
2 hosts, 1 microphone, 0 sound isolation system. Aflojack's perfect recipe for the first Blunt Session of the year, fourth of this season. 2025 is giving year of good vibes, fresh air, and *knock on wood* the year of action. As they celebrated the holidays with some very much needed family time, the question of legacy assaulted your hosts. What do,…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Il personaggio di Scott Pilgrim è stato creato nel 2004. Dopo la conclusione nel 2010 delle sue avventure su carta (in 6 volumi) è arrivato anche un videogioco volutamente retrò e un film (Scott Pilgrim vs. the World). Che annovera nel cast future star di Hollywood come Aubrey Plaza, Kieran Culkin, Brie Larson e Chris Ev…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci