Etruschi pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Etruskey

Twiceout S.r.l.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast "Etruskey" è un viaggio avvincente alla scoperta della cultura antica degli Etruschi. La prima puntata, "Terra dei Re", esplora la loro eredità culturale e territoriale attraverso la Necropoli della Banditaccia, che fornisce informazioni sulla vita degli Etruschi e sulla struttura delle loro società. La seconda puntata, "Incanto del Sole", invece, ci porta alla scoperta dell'enogastronomia etrusca, con piatti tipici come l'acquacotta e il castagnaccio, che ancora oggi caratterizza ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Caffè

«Il Caffè»

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vi chiediamo di lasciare un like e di iscrivervi al canale. Per noi conta molto, grazie.Acquista l'ultimo numero de «Il Caffè» cliccando qui: https://amzn.to/3kdNQnbSe non l'hai ancora fatto, iscriviti al nostro canale Twitch e se sei abbonato ad Amazon Prime puoi abbonarti gratuitamente al canale e supportarlo: https://www.twitch.tv/ilcaffeGentile abbonato/a, ti informiamo che grazie al tuo abbonamento mensile al nostro canale hai il diritto di ricevere gratuitamente la versione pdf della r ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Prequel: an intimate tale of Renaissance Florence; si parla della storia del territorio del Chianti e della Famiglia Capponi fino all'acquisto di Villa Calcinaia. Vino in abbinamento: Mauvais Chapon Metodo Classico 2018· Parte 2 - The High Renaissance; dal Rinascimento al Granducato, la vita e l'organizzazione della Villa. Vino in abbinamento: AD 1…
  continue reading
 
Il design nasce quando c’è la divisione fra artigiano e produzione ovvero nel momento in cui c’è la figura del designer che progetta scrive disegna fa dice come fare qualcosa e c’è dall’altro lato qualcuno una macchina uno chef un cuoco un Enologo che esegue quest’ordine.in questo caso c’è si comincia a parlare design in realtà il design sempre esi…
  continue reading
 
La Franciacorta storica della Fratelli Berlucchi in un tasting dei 4 millesimati 2020, annata di pace, sole, luce e freschezza piena. Assaggiamo con trenta sommelier collegati insieme a Tiziano Cervone direttore commerciale e Raimondo Boggia, consulente aziendale ed ex ristoratore USA
  continue reading
 
Siamo in una epoca di passaggio usciamo da euforia post covid con due anni anche troppo ottimisti (2021 e 2022) e adesso c’è contrazione insieme a guerre, riduzione consumi e incertezza globale. Chi avrà più chance di noi sarà chi riesce ad adattarsi a cambiamento climatico ma anche di gusto, necesità e abitudini. Macerazioni, agronomia (da cordone…
  continue reading
 
Valentino Tesi racconta le caratteristiche della UGA San Casciano degustando cinque vini “classici” di questa UGA. A volte si può fare fatica a riconoscere le UGA nel bicchiere ma qui a San Casciano dove oliveti dominano e ci sono tanti corsi acqua (Pesa, Greve, Sugana) il substrato è stato plasmato e modificato in maniera importante. Suoli su sabb…
  continue reading
 
C’è un borgo splendido raccontato da poeti e viaggiatori immerso tra boschi e vigne che vanta una storia millenaria fra le sue mura medievali e c’è la sua Rocca, fortezza del XII secolo e c’è anche il retaggio di una regina che dopo secoli ancora fa parlare di se’, ovvero Caterina Cornaro, che fece di Asolo il salotto artistico-letterario del Rinas…
  continue reading
 
Come il gusto sapido ha stravolto e migliorato Asolo e il prosecco in genere. LISTA VINI DEGUSTAZIONE ASOLO PROSECCO1. MARTIGNAGO - VIGNAIOLI Asolo Prosecco Extra Brut2. BRESOLIN-BIO Asolo Prosecco Extra Brut Benny3. BOGANA Asolo Prosecco Brut Millesimato 20224. TENUTE BALZAN Asolo Prosecco Brut5. TENUTA D'ASOLO PROGRESS COUNTRY & WINE HOUSE Asolo …
  continue reading
 
Cannonau Likeness International”, prima tappa nazionale al Paestum Wine Fest. Con Davide Gangi, Mariano Murru , Charlie Arturaola e interventi di Andrea Gori. Vini: Argiolas – Senes DOC Cannonau di Sardegna Riserva 2019Argiolas - Arjola DOC Cannonau di Sardegna 2022Cantina Santadi – Noras DOC Cannonau di Sardegna 2021Cantina Trexenta – GoiMajor DOC…
  continue reading
 
MONITOR dal Paestum Wine Fest"Le nuove frontiere della comunicazione del mondo vino"Orario: 14.00 > 15.30Sala: Giardino d'invernoModera: Giulio SommaRelatori:Leila Salimbeni"Il vino su carta: la biblioteca dell'appassionato come strumento di libertà"Robert Camuto"Come coltivare giovani wine lovers (lezioni dal nuovo mondo)'''Andrea Gori"Comunicazio…
  continue reading
 
Siamo arrivati qui nel 1990. Mio marito, Edoardo Ventimiglia, faceva il documentarista a Roma nella vecchia azienda di famiglia – suo nonno era stato il primo cameraman di Hitchcock. Io, Carla Benini, ero un agronomo: trentina di nascita, sognavo di lavorare in campagna mentre passavo il mio tempo tra ufficio, aerei e hotel. Lentamente, ma inesorab…
  continue reading
 
Lugana a Venezia tra cultura del vino e tesori d’arte”. Condotta da Andrea Gori, una delle voci più autorevoli del panorama del vino italiano, e dal Professor Gianni Moriani, uno dei massimi esperti in campo artistico, storico della cucina e del paesaggio agrario italiani, la degustazione guidata affronta il tema di “vino e arte” come binomio indis…
  continue reading
 
Salinità, frutto intenso e costante freschezza dei suoli marini calcarei: ecco cosa racconta L’assaggio di 13 vini che esprimono la Doc Terre di Pisa Rosso 🍷🤩🍷 con le aziende: Azienda Agricola Castelvecchio Podere La Chiesa Podere Pellicciano Beconcini Wine Villa Saletta Villa Cosmiana Cupelli Spumanti Fattoria Varramista Tenuta di Ghizzano dal 137…
  continue reading
 
Insieme con Partesa a WineCube milano ottobre 2023 Colombo Cascina Pastori - Bubbio (AT)ALTA LANGA BLANC DE BLANCSMarcalberto - Santo Stefano Belbo (CN)ALTA LANGA EXTRA BRUT MILLESIMATOCà Rugate - Montecchìa di Crosara (VR)METODO CLASSICO LESSINI DURELLO PAS DOSE' AMEDEORoeno - Brentino Belluno (TN)TRENTO DOC DEKATOS 120 mesiDorigati - Mezzocorona …
  continue reading
 
Paillard ha sempre puntato ad esaltare il lato settentrionale e il tema del gesso.vigneti di proprietà sono concentrato in 20 km attorno a Epernay dove si trova gesso belemniti e sue varie nuances. Oltre a questa zona c’è da considerare Les Riceys lato chablis dello champagneSempre solo prima spremitura, extra brut il dosaggio 4,5 gr…
  continue reading
 
Allan J. GriecoStorico del trebbiano e del vino nel Valdarno di Sopra. Come si sceglievano i vini all’epoca nel 1600? C’è costruzione di storytelling piuttosto complessa anche all’epoca. Oggi parliamo di vini usando metalinguaggi e anche all’epoca si faceva. Ai tempi di Giulio III, grande compratore di vino del Valdarno e non solo, non comprava sol…
  continue reading
 
L’assaggio di 6 riserve illustri del territorio di Scansano ci aiuta a definire cosa ci si dovrebbe aspettare da una bottiglia di Morellino di Scansano Riserva . Audio degustazione da RossoMorellino2023•. Terenzi : MORELLINO DI SCANSANO DOCG RISERVA – MADRECHIESA – 2019 – 14,5°Massi di Mandorlaia – Conte Guicciardini: MORELLINO DI SCANSANO DOCG RIS…
  continue reading
 
Di cosa sa un Morellino di Scansano e cosa lo rende unico? Degustiamo insieme a Joe Bastianich, produttore di vino qui da venti anni, sei esemplari della DOCG durante Rosso Morellino Podere 414 : MORELLINO DI SCANSANO DOCG – PODERE 414 – 2021 – 14.5°La Mozza : MORELLINO DI SCANSANO DOCG – MDS BIO – 2021 – 14°Antonio Camillo (annata) : MORELLINO DI …
  continue reading
 
The second episode of the 'Etruskey' podcast takes us on a discovery of Etruscan food and wine: from the typical soup of southern Etruria, acquacotta, to the production of durum wheat. And then chestnuts, honey, truffles and porcini mushrooms. A journey into the taste and roots of the food and wine culture of upper Lazio.…
  continue reading
 
The 'Etruskey' podcast introduces listeners to the ancient culture of the Etruscans. The first episode, 'Land of Kings', explores their cultural and territorial heritage, which is still reflected in many Italian words and places today. The Etruscans lived in the area called Etruria, corresponding today to Tuscany, western Umbria and northern and ce…
  continue reading
 
La seconda puntata del podcast "Etruskey" ci porta alla scoperta dell'enogastronomia etrusca: dalla zuppa tipica dell'Etruria meridionale, l'acquacotta, alla produzione di grano duro. E poi le castagne, il miele, i tartufi e i funghi porcini. Un viaggio nel gusto e nelle radici della cultura enogastronomica dell'alto Lazio.…
  continue reading
 
Il podcast "Etruskey" introduce gli ascoltatori alla cultura antica degli Etruschi. La prima puntata, "Terra dei Re", esplora la loro eredità culturale e territoriale che ancora oggi si riflette in numerose parole e luoghi italiani. Gli Etruschi vivevano nell'area chiamata Etruria, corrispondente oggi alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio…
  continue reading
 
Quattro annate anche da magnum per ripercorrere con Eros Teboni e Rocco Sanjust la storia recente di Galatrona , 2020-2008. La Tenuta di Petrolo si trova su un pezzo dell’antica Cassia Vetus, molto frequentata in tutta la storia come dimostra la presenza di una pieve romanica restaurata da Carlo Magno. Una terra che ha allevato menti illuminate e g…
  continue reading
 
Nella lettura dei vini si può notare notevole etereogeneità ma oltre alla scelta dei vitigni (raramente il sangiovese è al 100% anche se i più usati canaiolo e mammolo apportano più elementi di amplificazione olfattiva che gusto e struttura) c'è da considerare l'origine dei suoli che passano dalle sabbie pleistoceniche a zone dove l'argilla diviene…
  continue reading
 
L’incrocio dei risultati della Vernaccia di San Gimignano delle guide dei vini 2023 offre notevoli spunti di riflessione, ecco perchè queste sono le migliori: Primo Flight Le Tipologie 1 Guicciardini Strozzi Titolato Strozzi 20212 San Benedetto 20213 Montenidoli Carato 20194 Il Palagione Riserva Ori 2020Secondo Flight FOCUS 20195 Casa alle Vacche R…
  continue reading
 
𝐓𝐫𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐞 𝐍𝐅𝐓: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢… 𝐯𝐢𝐧𝐨#BTO2022 🗓 30 novembre🕑 10:00-10:50📍 Isaac Asimov Hall #1🎯 Food & Wine TourismSpeaker:🎙 Isotta Rosboch | Tuorlo Media SRL SB Food & wine storyteller e events and communication manager🎙 Lorenzo Biscontin | Labhornet srl Amministratore Unico🎙 Andrea Gori | Trattoria da Burde Direttore🎙 Da…
  continue reading
 
In casa di Ais Romagna a illustrare il panorama delle opzioni attuali di comunicazione del vino, un affascinante mosaico di possibilità espressive dov’è l’uso della tecnologia permette a chi esce da un corso Ais di costruirsi una propria base di lettori followers. Il mezzo non è il messaggio meno che mai nel vino che però dal web3 riceve tante poss…
  continue reading
 
La nuova generazione della famiglia Neri ovvero Giovanni, Gianlorenzo e Marianna, presentano il nuovo single vineyard dalla zona di SEsta, come è stato possibile acquistarlo e come viene vinificato, tra raspi e nuove tendenze. Ha colore sottilmente ricco, note di arancio e melograno, sabbia e roccia sotto che esplode in massa profumata sublime , cu…
  continue reading
 
Nell’ultimo anno, Amanda McCrossin è passata dal non essere nemmeno presente su TikTok ad avere oltre 150.000 follower nella nicchia del vino. Quella che una volta era una piattaforma per ragazzi, si è ora evoluta in uno strumento di marketing da un miliardo di dollari, con una stima di oltre il 50% di utenti over 30. Il potente algoritmo di TikTok…
  continue reading
 
Un’informazione corretta ed efficace è per le aziende uno strumento essenziale e direttamente collegato alle vendite e alla customer loyalty. Partendo da questo assunto, i giornalisti esploreranno l’attuale status del giornalismo del vino italiano: è davvero al passo con i tempi? Che ruolo riveste per le aziende vinicole italiane? Quali sono i suoi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida