Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
…
continue reading
I casi che hanno sconvolto l'Italia
…
continue reading
Un podcast comico, condotto da una stand up comedian, che scherza su temi delicati intervistando un ospite ad ogni puntata Fare standup comedy mi ha insegnato che non esiste nulla di cui non si possa scherzare: per esorcizzare, provocare, dimostrare che un’altra narrazione è possibile. Fragolina74 su facebook scrive: “ delle tragedie non si scherza “. Scrivendo un pezzo sull’aborto invece ho scoperto che quando scherzo sul palco delle mie esperienze più vergognose, dopo averne riso insieme, ...
…
continue reading
Una storia diversa per notte. Il podcast di Gianluca Neri.
…
continue reading
Cose sull'Inter che racconteremo ai nostri nipoti
…
continue reading
Frammenti d'Africa. Storie, idee, musiche e persone di un continente in movimento. Roberto e Francesco vi porteranno aggiornamenti su iniziative di accoglienza, interviste e curiosità, oltre alle notizie sulla situazione attuale di alcuni paesi africani e molto altro ancora.
…
continue reading
“Nero Luce”, la serie podcast di Yamaha Motor, raccontata da Enrico Ruggeri. Storie dove luce e buio si fondono generando percorsi sorprendenti.
…
continue reading
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
…
continue reading
Il podcast di Macchiaradio, da anni il più ascoltato, il più folle, il più fuori dagli schemi!
…
continue reading
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
…
continue reading
Le auto si guideranno da sole? I social media sono una minaccia? Come facciamo ad assicurarci che il futuro non sia rovinato dall'intelligenza artificiale? Queste e altre sono tutte domande che affrontiamo su La Scatola Nera. Siamo Costanza e Michele, e ne parliamo insieme
…
continue reading
Sotto la Serie A Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5091856/advertisement
…
continue reading
Mattia e Alessia ogni settimana vi raccontano il mondo dell'All Elite Wrestling. Be the elite.
…
continue reading
Perché cercare il brivido oltreoceano? In ogni episodio Daniele e Giulia raccontano storie di omicidi DOP e paranormale chilometro zero. Anche se si tratta di morti ammazzati e rettiliani supportiamo il made in Italy!
…
continue reading
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
…
continue reading
Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Scopri gli appassionanti resoconti tratti dai manoscritti e dalle cronache d'epoca, per vivere autentiche storie di guerra, magia e ferro affilato. Un episodio ogni settimana! Segui il podcast per non perdere neppure una puntata. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore del romanzo La Stirpe delle Ossa: https://www.lorenzomanara.it/bio/
…
continue reading
Il primo podcast di astronautica in lingua italiana
…
continue reading
Hai un'idea per un'app ma non sai come realizzarla? Vorresti trasformare una passione in un lavoro? In questo podcast ti parlerò di sviluppo mobile partendo dalle basi e dandoti tutti gli strumenti per lanciare la tua prima app di successo. Questo non è un podcast sulla programmazione, questo è un podcast sulle idee e su come renderle realtà.
…
continue reading
La scienza e la ricerca scientifica raccontate dalle voci, dalle storie e dalle esperienze di ricercatrici e ricercatori. Ogni settimana una puntata con al centro un tema specifico che si espande e intreccia con i possibili scenari della scienza.
…
continue reading
I racconti che escono ogni settimana su inutile, letti dalla redazione. Racconti è una coproduzione di INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere il racconto della settimana: http://rivista.inutile.eu. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2724659/advertisement
…
continue reading
O
Opera in giallo - L'anima nera dell'opera lirica.

1
Opera in giallo - L'anima nera dell'opera lirica.
Opera a colori
Opera in giallo - L'anima nera dell'opera lirica, Le trame delle opere liriche più drammatiche prendono una nuova forma e diventano un racconto giallo. Una parola di uso comune è il punto di partenza, il faro che illumina il percorso di una narrazione non convenzionale. Un punto di vista innovativo che porta l'ascoltatore ad appassionarsi alla vicenda e all'opera lirica. "Opera in giallo" è prodotto da "Opera a colori" e ideato e realizzato da Ivo Rizzi. Redazione a cura di Sharon Menini, Se ...
…
continue reading
Misteri irrisolti e omicidi efferati sono i temi principali di Direful Tales. Lasciatevi guidare dalla voce di Valentina e sollevate con noi il velo dell'ignoto. VISITA IL NOSTRO SITO: https://www.direfultales.com/ SEGUI SU INSTAGRAM: @direfultales Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
Amando profondamente il lato umano delle persone e facendo delle loro storie un'opportunità di crescita personale, Luca ha creato un podcast che parla di rinascita, passando dal fallimento: One More Time. Luca Casadei, 46 anni, nato a Parigi. Nasce come talent scout ed è appassionato di creatività e comunicazione, materie ricorrenti nei suoi progetti. Negli ultimi 25 anni, ha generato molteplici carriere risonanti, prima in tv e poi sul web, con pochi lieti fine. Avendo assistito in prima pe ...
…
continue reading
A
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria


1
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria
Mara Generali e Lucia Orlandi
AMICI PER IL PELO, il mondo degli animali visti e raccontati da una veterinaria Con Mara Generali e la dott.sa vet. Lucia Orlandi
…
continue reading
Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa spi ...
…
continue reading
Chi non ha mai sentito parlare di storie di fantasmi, di case infestate e di fatti inspiegabili? Accomodati, spegni la luce ed alza il volume: sto per raccontartene alcune. E sono tutte realmente accadute. #Paranormale #CaseInfestate #Fantasmi" 🎙️Un podcast di Paranormale.Com da un'idea di Enzo Barone. 🙏Un ringraziamento particolare a Monica Nasato. SOCIAL Sito web: https://www.paranormale.com con gli approfondimenti dei casi. Instagram: https://www.instagram.com/paranormalecom/ Canale Teleg ...
…
continue reading
Voci e immagini dalla ricerca…
…
continue reading
Benvenuti nella raccolta in formato Podcast delle puntate di #CloseUp, a cura di Matteo Righi, aka Houssy. #CloseUp è la rubrica di recensioni cinematografiche in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia-Romagna.
…
continue reading
La Guida Galattica per Giovani Democratici, ogni venerdì dalle 13 alle 14, per commentare dallo spazio fatti salienti accaduti sulla terra!
…
continue reading
Veleno è un podcast di sette puntate che racconta una storia sparita dalle cronache dei giornali. Vent'anni fa 16 bambini furono portati via per sempre dalle loro famiglie: i genitori vennero accusati di essere dei pedofili satanisti.
…
continue reading
Il primo Podcast in Italia dedicato agli imprenditori del Fitness
…
continue reading
Brevi scritti e racconti. Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Fiabe cucite a mano, alla ricerca delle storie che hanno incantato l’infanzia del mondo.
…
continue reading
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più. La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri. Attraverso la sua voce, e quella di chi l’ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell’Italia del secondo ‘900, e come ...
…
continue reading
OltreManica è un podcast sulla politica interna ed estera del Regno Unito, Brexit inclusa. Gli autori e produttori del programma sono Michele Teodori e Gianmaria Volpicelli.
…
continue reading
un podcast su punk sesso politica cose che succedono e cose che non succedono ma che dovrebbero succedere Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/scorretta/support
…
continue reading
VentiVenti è il podcast del progetto Treccani AtlanteUsa2020 a cura di Mattia Diletti e Martino Mazzonis, dedicato a politica e società americane nell'anno elettorale
…
continue reading
Siamo due afroitaliani che abitano a Londra a cui piace parlare del tutto e del niente! Su #VabbePodcast si parla di situazioni sociali, relazioni d'amore, amicizie e tutto il resto... Sempre senza filtri! I nostri social: JM Dieke Instagram: JMDieke Linda Okachi Instagram: linldn
…
continue reading
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo supereroi. Hanno cambiato nome, ma in fondo sono rimasti come un tempo: sono figure dotate di forza sovrumana e poteri speciali, ma scosse da desideri e paure come ognuno di noi.
…
continue reading
Le grandi inchieste delle firme di Repubblica, i longread con approfondimenti multimediali, anche in versione podcast
…
continue reading
Ciao ragazzi, siamo 3 ragazze italo-senegalesi, che vogliono condividere con voi le nostre esperienze ed opinioni riguardanti temi che ci toccano personalmente. Non aspettatevi nulla di troppo serio, d’altronde siamo noi🤣 Seguiteci su Instagram: @lets_waxtan_podcast
…
continue reading
Il podcast di Radio Statale tutto dedicato a omicidi, sparizioni, casi irrisolti e persone inquietanti. Instagram: @badtotheboneshow
…
continue reading
Tlon è un movimento filosofico volto a recuperare la capacità di pensare e discernere, con ironia, forza e semplicità. È condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano.
…
continue reading
Negli ultimi mesi la professione più in crescita dopo l’esperto di guerra è il tiranno: secondo Freedom House, dall'inizio della pandemia la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Per accendere un faro sul tema, Will ha scelto di andare a caccia dei tiranni di oggi e del recente passato per spiegarvi come nascono e, soprattutto, come distinguerli in anticipo. Perchè anche la tirannia ha un algoritmo e in questo podcast vi spieghiamo qual è. ...
…
continue reading
In compagnia di Carlo Lucarelli, addentriamoci nei meandri più oscuri della mente criminale, scovando i segreti di queste persone. 11 aprile 1953, il cadavere di Wilma Montesi viene trovato sulla spiaggia di Torvaianica. Pare che la ragazza sia morta a causa di un malore dopo un pediluvio, ma a breve la morte di Wilma Montesi diventerà il “caso Mon…
…
continue reading
In questa puntata vi racconto dei problemi che ho avuto prima del lancio degli sconti del black friday per Astro. Scrivimi su twitter
…
continue reading
A
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria


1
La vedova nera e gli altri ragni
12:02
Dove si nascondono e perché sono pericolosiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


1
Ainett Stephens, una gatta nera con gli artigli
1:10:24
1:10:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:24
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Ainett Stephens, nata in Venezuela in una famiglia molto numerosa e povera. L’Italia è stato il suo passaporto tra un’ascesa nel mondo dello spettacolo, che le ha permesso di portare tutta la sua famiglia con sé, e una diagnosi severa che le ha rivelato l’autismo di suo figlio all’età di 2 anni. Il drea…
…
continue reading
Humor nero è un podcast comico su temi tabù come aborto, gioco d’azzardo, disturbi alimentari, malattie, licenziamento... L'ospite di questa puntata è Chiara Galeazzi, autrice del libro "Poverina" con la quale parliamo di vittimismo e della sua esperienza con una emorragia cerebrale. Non è ridere delle tragedie il problema ma come lo facciamo. Nel …
…
continue reading
D
Destinazione Paradiso


1
#114 - Eso-neri per caso
1:06:15
1:06:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:15
Rieccoci con la puntata 114 per commentare le ultime dalla Serie B e quindi il circo degli allenatori e le evoluzioni di classifica. Contiene anche ben 2 Serie Bile, la parentela di Beppe Bergomi con un coach di C e il ‘Sestri itinerante’. Buon ascolto! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo …
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Il papà di Giulia Cecchettin: “I genitori di Filippo? Una disgrazia forse più feroce della mia” I messaggi di Filippo Turetta alla sorella di Giulia: “Di…
…
continue reading
Molti fondi decidono di abbassare l'asticella della sostenibilità per evitare di dover fronteggiare lo scrutinio delle autoritàDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Rapina di Grinzane Cavour, 17 anni al gioielliere che sparò e uccise i ladri Mario Roggero, il gio…
…
continue reading
Gli speaker di questo episodio Paolo Amoroso, Matteo Deguidi, Veronica Remondini News Plutonio-238 sotto l'albero [Link] Avio ha perso due serbatoi dell'AVUM [Link] Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Anniversari: Pioneer 10, STS-61, STS-88 Link della settimana Le foto della CSS by Shenzhou-16 [Link] Starship IFT-2 [Link] AstronauticAgenda Versione…
…
continue reading
Episodio sponsorizzato da AIR-UP. Visita il sito: https://airup.link/472XXBi Un mostro senza vergogna il coraggio di ricominciare e 15 minuti che cambieranno ogni cosa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
In questa puntata vi racconto di come sto sviluppando un backend per un servizio che andrò ad implementare in Astro. Scrivimi su twitter
…
continue reading
E perché si dice partar rogna? Lucia ci dice anche chi la porta davvero!Di Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Gli Emirati Arabi Uniti ospitano dal 30 novembre al 12 dicembre la 28esima Conferenza delle Nazioni unite sul cambiamento climatico, la cosiddetta COP28. L'evento è una vetrina globale per annunci e impegni più o meno tangibili sul contenimento della crisi ambientale, ma non è chiaro quali possano essere i risultati. Ne abbiamo parlato con Gianluca…
…
continue reading
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


1
Tommy dell’Antico Vinaio, una schiacciata milionaria
1:43:51
1:43:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:51
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Tommaso Mazzanti, che ha saputo esportare il format della bottega dei suoi genitori, portando il sapore della Toscana in tutto il mondo. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Mauro Medaglia, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Francesco Lugato.…
…
continue reading
I risultati dell’indagine Ocse-Pisa, che ogni anno fotografa le competenze dei quindicenni di diversi Paesi del mondo (su pensiero logico-matematico, capacità di comprensione profonda del significato di un testo e capacità scientifica) sono preoccupanti: sia a livello globale sia per il nostro Paese. In particolare, racconta Orsola Riva per il gap …
…
continue reading
Signa Group, colosso austriaco del mattone, va in insolvenza e il suo debito "monstre" lascia tanti grossi istituti col cerino in manoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
B
Brivido Coatto

1
Episodio 76 - .calamaro//EMILIO VERDE
2:16:06
2:16:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:16:06
Il gioco del Calamaro è tornato ed è più fuori moda che mai! Nella prima parte andiamo a parlare del delitto Fenaroli, anche conosciuto come il giallo di via Monaci. Considerando che le nostre energie sono rivolte per il 90% nel patetico tentativo di non parlare Romano, non ci capiremo molto, ma ci sembra di non essere i soli. Nella seconda parte p…
…
continue reading
Dopo lo choc dell’attacco del 7 ottobre, con i 1.200 morti e i 240 ostaggi catturati (alcuni dei quali nel frattempo uccisi, altri rilasciati) lo Stato ebraico ha lanciato la sua devastante offensiva nella striscia di Gaza. Da Tel Aviv, il corrispondente Davide Frattini spiega l’evoluzione degli scenari di politica interna, in particolare sul futur…
…
continue reading
Autunnale, un racconto di Sara Mariotti. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai a questa pagina: https://rivista.inutile.eu/2023/12/autunnale/ Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su…
…
continue reading
Le Borse mondiali hanno messo a segno un rialzo da incorniciare da novembre in poi. Ecco perché e quando potrà durareDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Fabio Volo. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
La Garisenda, che con gli Asinelli è il simbolo del capoluogo emiliano, è a rischio collasso: la scoperta dopo una serie di controlli. L’amministrazione cittadina si è mossa, lanciando anche una sottoscrizione (che ha come testimonial Cesare Cremonini e Gianni Morandi) e predisponendo una serie di interventi, come racconta Daniela Corneo. E il soci…
…
continue reading
A
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria


1
Tardo autunno, tutti in letargo
10:26
Chi e perché va in letargo, ce lo dice Lucia OrlandiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
D
Destinazione Paradiso


1
#117 - Bianco Natale
1:20:24
1:20:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:24
Tante cose da dire anche in questa puntata, con priorità al derby Modena-Reggiana e alla stagione dei canarini, commentata con Giulio Nosotti. Contiene Valente, Rispoli e Raimondo, ma non quelli che pensate voi, e un sintetico punto sulla bella Serie C. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo …
…
continue reading
Il mercato discografico continua a crescere così come gli utenti della piattaforma ma la società, reduce da una serie di investimenti poco azzeccati, rischia di mancare gli obiettivi di utile per il 2024.Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Stefano Gheller ha 50 anni: da 35 vive in sedia a rotelle e attaccato a un ventilatore a causa di una malattia degenerativa incurabile. È l’unico abitante della sua regione ad avere ottenuto l’autorizzazione al suicidio assistito. Una possibilità garantita da una sentenza della Corte costituzionale, che il governatore leghista intende far rispettar…
…
continue reading
Il fuoco greco veniva stivato sulle galee da guerra per essere gettato sui nemici, con un forte ruggito e un fumo denso; così potente da incendiare qualsiasi cosa, anche l’acqua. Per spegnerlo, si racconta che fosse necessario coprirlo con sabbia e pelli bagnate con l’aceto, altrimenti avrebbe continuato a bruciare, anche sulla superficie del mare.…
…
continue reading
Puntata 488. Romina e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Marco apre la puntata parlando di raggi cosmici di ultra-alta-energia in relazione ad un recente articolo su Science, in cui la collaborazione Telescope Array riporta dell'osservazione di un raggio cosmico con energia mostruosa (2.24 * 10^20 eV). In esterna, Andrea intervista Francesca B…
…
continue reading
I Paesi del Golfo sono sempre più protagonisti della finanza internazionale. Ecco perché, per attirare i loro capitali, Stati e investitori privati ricorrono sempre di più a strumenti di finanziamento "Sharia compliant"Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Il melodramma di Giacomo Puccini è andato in scena in un contesto molto particolare: lo splendido Teatro dell’Opera della città ucraina. Tra gli spettatori c’era anche l’inviata del «Corriere» Marta Serafini, che in questo episodio descrive l’emozione di assistere a uno dei più grandi capolavori della lirica in un Paese in guerra. Qualcosa di simil…
…
continue reading
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Violenza psicologica, come riconoscere i messaggi abusanti e coercitivi di un partner (e non solo) Casapound affigge poster su Filippo Turetta: «Questo è…
…
continue reading
Perché sono cambiati negli ultimi 80 anni di Lucia OrlandiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
Cento domeniche di Antonio Albanese racconta le storie delle vittime dei crack bancari. Ma cosa è rimasto di quella stagione buia?Di Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Ilary Blasi e il «ricatto» di Totti: «Non devo vedere la mia amica, devo cancellarmi dai social e …
…
continue reading
Gli speaker di questo episodio Veronica Remondini, Matteo Deguidi, Riccardo Rossi, Paolo Amoroso News Hera completa i test acustici [Link] Slitta la missione Dragonfly [Link] Avvistato un booster del New Glenn Rubriche Le storie di Nonno Apollo: 10° anniversario di The Day the Earth Smiled Link della settimana 18 anni e non sentirli! [Link] Astrona…
…
continue reading
In questa puntata vi parlo di diversificazione e rischio di piattaforma, riflettendo su quello che sarà il 2024 per il mio business. Scrivimi su twitter
…
continue reading
Episodio sponsorizzato da AIR-UP. Visita il sito: https://airup.link/472XXBi Un villaggio isolato Una dea bellissima e terrificante ed un massacro rimasto sconosciuto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Direful Tales Crimini&Misteri
…
continue reading
L'indice dei prezzi al consumo dell'Eurozona cala più delle attese a novembre. Come cambiano le aspettative del mercatoDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


1
Tony Effe, coerente nel bene e nel male
1:19:52
1:19:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:52
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Nicolò Rapisarda, in arte Tony Effe, un forte esponente romano della scena urban che racconta le grandi verità della sua natura e della sua ascesa, senza filtri. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Mauro Medaglia, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso …
…
continue reading
Al Cipm di Milano, dove si «curano» gli uomini che hanno commesso reati come maltrattamenti e stalking, ci sono anche persone che hanno compiuto violenze sessuali. Elisa Campisi, della redazione delle Cronache italiane, racconta come funzionano i «trattamenti» su di loro e perché il loro esito riguarda l’intera società. Per altri approfondimenti: L…
…
continue reading
A
Amici per il pelo, il mondo degli animali visto e raccontato da una veterinaria


Ispirazioni...animali! Nei trasportiDi Mara Generali e Lucia Orlandi
…
continue reading
In questo episodio, esploreremo il misterioso caso delle luci di Berbenno di Valtellina, narrato attraverso un affascinante estratto datato 1896. Il resoconto di un fenomeno ripetitivo, testimoniato per più di venti anni da decine di persone, in qualunque stagione dell’anno e pieno di dettagli sorprendenti, ma soprattutto di interrogativi. Una vice…
…
continue reading
In compagnia di Carlo Lucarelli, addentriamoci nei meandri più oscuri della mente criminale, scovando i segreti di queste persone. Tra il 1968 e il 1985 il cosiddetto Mostro di Firenze compie otto duplici omicidi: si tratta di giovani coppie appartate sorprese nella loro intimità. Per la prima volta in Italia si parla di Serial Killer. Learn more a…
…
continue reading
Il divario digitale tra nord e sud Europa si traduce in disservizio per le categorie di clienti meno propensi all'uso della tecnologiaDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading