show episodes
 
Artwork

1
Storia d'Italia

Marco Cappelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli) Prossimi eventi pubblici – Donazioni – Sci-Fi Universe
  continue reading
 
Artwork
 
“send news🍑” è un podcast creato da Ayoub, Besjan, Chiara ed Elena. Una sera i bar erano pieni e abbiamo deciso di passare dalle chiacchiere da bar ai discorsi da podcast. Meme, cultura, società e dibattito è quello che troverete nelle nostre puntate, sempre con spunti personali e umorismo sagace. Per contenuti extra seguiteci su Instagram @podcast.send.news https://www.instagram.com/podcast.send.news/
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast amato dagli Italiani dedicato al Business. Al suo interno trovi tecniche, strumenti e strategie per accelerare i tuoi progetti o fare carriera nel mercato di domani. Dario Vignali è founder di Marketers Company, Yoga Academy, Arya Training e tante altre aziende digitali. In questo podcast racconta le lezioni e gli insegnamenti che hanno fatto la differenza nella sua carriera. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita i ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte …
  continue reading
 
Leone III, in questo episodio, si stancherà di provare a riportare Roma sotto il suo controllo, decidendo per un nuovo corso d'azione. Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, allora è tempo di sabotarlo. --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: Libro Versione ebook: Ebook --- Per acquistare gli altri miei lib…
  continue reading
 
Dai siti governativi statunitensi sono scomparsi moltissimi dati scientifici, in particolare sanitari, in seguito agli ordini esecutivi della presidenza Trump. Ma vari team informatici sono stati pronti a salvare e ripubblicare copie di questi dati prima che sparissero, grazie a un progetto nato quasi vent’anni fa proprio per situazioni come questa…
  continue reading
 
I taxi di Waymo circolano senza conducente in varie città statunitensi e Tesla promette “robotaxi” entro l’anno. Ma la sfida tecnologica della guida autonoma è ancora tutta da vincere: ci sono intoppi, disastri e purtroppo anche morti. Le aziende del settore usano trucchi per sembrare più avanti di quello che in realtà sono? Questa puntata fa il pu…
  continue reading
 
La donazione di Sutri è uno dei più importanti non-eventi della storia nei libri scolastici italiani, peccato che non lo sia nella realtà. In compenso, non si può dire che gli ultimi anni del pontificato di Gregorio II siano tranquilli, anzi! --- Per sostenere "Il bastone di Dio": https://bookabook.it/libro/il-bastone-di-dio/ --- Per acquistare "Qu…
  continue reading
 
E' il grande giorno! Oggi esce "Quando Venezia distrusse l'Impero romano"! Per festeggiare, vi leggo l'introduzione del libro, spero che accenda la vostra curiosità! Grazie a Valerio per la parti lette da lui! --- Per acquistare il libro: Amazon (cartaceo) Amazon (ebook) Feltrinelli Mondadori Kobo (ebook) Inviatemi le vostre foto con il libro! Vi r…
  continue reading
 
È diventata virale la vicenda di Anne, una donna francese che è stata ingannata online da criminali che fingevano di essere Brad Pitt, con tanto di foto, audio, videomessaggi e documenti falsi e ha inviato loro in tutto oltre 800.000 euro. Ma nella narrazione più diffusa mancano molti dettagli cruciali. Questa puntata ricostruisce la cronologia del…
  continue reading
 
L'iconoclasmo sbarca in Italia e, da questo momento in poi, nulla sarà più come prima. L'Italia imperiale marcia verso il suo 1776, scatendando una rivoluzione che porterà al declino del dominio imperiale in Italia centrosettentrionale. --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": QUANDO VENEZIA DISTRUSSE L'IMPERO ROMANO: Libro QU…
  continue reading
 
Meta abbandona il proprio programma di verifica dei fatti gestito da esperti esterni e lo rimpiazza con una verifica fatta gratis dagli utenti stessi, e riscrive le proprie regole per consentire maggiori discorsi d’odio. Intanto un professore dell’Università La Sapienza presenta dati scientifici che indicano che fare “fact-checking”, ossia verifica…
  continue reading
 
Nell'annuncio: come sono riuscito a realizzare il terzo libro di "Storia d'Italia", data e modalità di uscita e le date del primo tour di presentazione! Questo 2025 per Storia d’Italia inizierà con il botto, perché il 24 gennaio, tra soli 22 giorni, arriverà sugli scaffali di tutte le librerie italiane il mio terzo libro, già preordinabile da oggi.…
  continue reading
 
Una mail di Google molto complicata sembra annunciare cambiamenti cruciali nella popolarissima app Google Maps. Sapevate che Maps in molti casi accumula una cronologia dettagliatissima di ogni vostro spostamento, minuto per minuto, giorno per giorno? Le regole di questo accumulo stanno per cambiare, e a favore di noi utenti. Ecco come fare per usar…
  continue reading
 
Sorpresa natalizia! Di ritorno da Costantinopoli, ci siamo ritrovati in dodici (più un ospite inatteso che ascolterete nella puntata) per parlare della nostra esperienza in Turchia: l'aspetto umano, i luoghi visitati, le sorprese (positive e negative), la cultura turca e molto altro ancora. La puntata ha lo scopo di condurvi un po' con noi e vedere…
  continue reading
 
È diventato virale un video che mostra un difetto bizzarro di Sora, il nuovo software per generare video basato sull’intelligenza artificiale e reso pubblicamente disponibile da OpenAI pochi giorni fa: è incapace di generare video che mostrino persone che praticano ginnastica a corpo libero. Sembra un problema divertente e futile, ma in realtà il m…
  continue reading
 
Con questa puntata inauguriamo una controversia religiosa che avrà un colossale impatto sulla storia del Cristianesimo, dell’Impero Romano, di tutta l’Europa. È tempo di sparare i primi colpi di cannone della guerra delle icone. Nell'immagine: Hagia Irene, a Costantinopoli, decorata con un raro, magnifico mosaico iconoclasta dell'epoca di Costantin…
  continue reading
 
Da tempo circolano voci secondo le quali la popolarissima app di shopping online Temu sarebbe pericolosa e farebbe sorveglianza di massa. Un recentissimo rapporto dell‘Istituto nazionale di test per la cibersicurezza chiarisce come stanno le cose e trova una soluzione adatta per tutte le esigenze. Ecco cosa preoccupa gli esperti, cosa li rassicura,…
  continue reading
 
La nuova legge australiana vieta l’iscrizione ai principali social network prima dei sedici anni a partire dall’anno prossimo. Un esperimento osservato con attenzione da molti paesi nella speranza di imitarlo per arginare gli effetti preoccupanti dei social network sui giovani. Ma gli esperti avvisano che le misure proposte rischiano di essere inap…
  continue reading
 
Il professore Gastone Breccia è uno dei massimi esperti italiani di Impero romano medievale (aka bizantino) e di storia militare in generale. Con il professore Breccia, discuteremo delle strategie impiegate dall'Impero romano per difendersi dagli Arabi nei lunghi secoli di guerra asimmetrica sulla frontiera orientale. Introdurremo inoltre la prossi…
  continue reading
 
Secondo alcune testate online, Microsoft avrebbe introdotto di recente nelle sue condizioni di servizio delle clausole che le permettono di leggere i documenti scritti con Word dagli utenti per addestrare i suoi prodotti di intelligenza artificiale. Privacy, confidenzialità professionale e diritti d’autore sembrano gravemente a rischio, se si leggo…
  continue reading
 
L’Ufficio federale di cibersicurezza segnala un attacco informatico decisamente bizzarro: lettere cartacee che vengono spedite a indirizzi svizzeri e sembrano istruzioni dell’Ufficio federale di meteorologia per installare un aggiornamento dell‘app di allerta meteo Alertswiss. Ma queste lettere trasportano un malware particolarmente sofisticato che…
  continue reading
 
Dopo tanto tuonare, inizia la rivoluzione geopolitca dell'Ottavo secolo: Leone III chiede più soldi al Papa, che non ha alcuna intenzione di finanziare l'Impero romano. Lo scontro porta alla nascita di un nuovo stato, destinato ad una lunga storia. --- NOVITA'! Corso d'italiano con Davide Gemello disponibile con il 20% di sconto al link seguente: C…
  continue reading
 
Due ventenni californiani scorrazzano in jet privato e fanno incetta di auto sportive di lusso grazie alle criptovalute. È il sogno di ogni investitore in bitcoin e simili, ma in questo caso il risveglio è brusco, perché le criptovalute in questione sono state rubate dai due nel più grande furto ai danni di un singolo utente di cui si abbia traccia…
  continue reading
 
Eventi dei prossimi mesi: 5 dicembre: Gorizia, alle 18:30 circa 18 dicembre: New York! Istituto italiano di cultura alle 18, in 686 Park Ave. 8 gennaio: Houston!18:30, Fellini Cafe' a 5211 Kelvin Dr, nei dintorni della Rice University. Bottega Feudalesimo e Libertà: Link: https://feudalesimoeliberta.com/it/vestiario/656-21913-tshirt-rothari.html Co…
  continue reading
 
Molti dei più gettonati assistenti personali basati sull’intelligenza artificiale hanno pieno accesso ai dati dei loro utenti. Ma gli esperti di sicurezza avvisano che è fin troppo facile, per un aggressore, prendere il controllo di questi assistenti e usarli per trafugare dati sensibili. In alcuni casi basta una mail o un’immagine completamente bi…
  continue reading
 
Mentre in Oriente Mordor assediava Gondor, l'Occidente non è restato fermo. Reagendo ad ogni sussulto orientale, la penisola italiana si avvia verso un mondo nuovo. A guidarla, sono due nuovi attori: Gregorio II, il primo Papa latino in più di mezzo secolo, e Liutprando, re dei Longobardi. Nell'episodio: un'analisi dell'assedio di "Gondor", la situ…
  continue reading
 
Numerosi governi, anche in Europa, vorrebbero imporre su dispositivi e app delle backdoor: degli accessi privilegiati che permettano alla polizia di leggere le comunicazioni protette dalla crittografia. Lo vogliono fare per motivi di sicurezza, ma esperti e associazioni come la Electronic Frontier Foundation avvertono che queste backdoor possono es…
  continue reading
 
La prima Fitna ha lasciato aperte molte domande: come trovare il successore di Muhammad? Chi è un arabo? Cos'è davvero la loro religione? Che ruolo deve avere l'Hijaz nella religione dei Muhajirun? Ci si può convertire all'Islam, o è solo il credo degli Arabi? Un formidabile successore di Mu'awiya - Abd Al-Malik - risponderà a tutte queste domande,…
  continue reading
 
Ci hanno detto per anni che dobbiamo cambiare periodicamente tutte le nostre password “per motivi di sicurezza”, ma ora il NIST, una delle più importanti autorità di sicurezza informatica del mondo, ci dice che è sbagliato, e Microsoft lo conferma. Gli esperti informatici hanno mentito? Sono impazziti? No, c’è una ragione precisa per questo dietrof…
  continue reading
 
Una vulnerabilità scoperta nei veicoli Kia connessi a Internet permetteva di aprirli e comandarli partendo solo dal numero di targa. Un team di hacker etici ha segnalato il problema alla casa costruttrice, che lo ha risolto, ma questo episodio – il più recente di una lunga serie che tocca praticamente tutti i costruttori di auto – evidenzia i risch…
  continue reading
 
Le forze di due continenti muovono alla conquista di una sola città. Come possono i Romani resistere ad un nemico così potente, così organizzato, determinato a schiacciarli per sempre? --- NOVITA'! Sostenete il kickstarter di "Ammiano", il primo fumetto di "Storia d'Italia": Ammiano --- Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile s…
  continue reading
 
La notizia di migliaia di cercapersone e walkie-talkie esplosi improvvisamente in Libano e in Siria, con decine di morti e migliaia di feriti, ha creato un’ansia diffusa: davvero si può far esplodere un dispositivo elettronico con un comando a distanza che ne faccia innescare la batteria? La risposta è no, ma gli eventi terribili di questi giorni m…
  continue reading
 
Bertold Brecht scrisse anni fa che è sventurata una terra che ha bisogno d’eroi. E come poteva essere più sventurato l’Impero dei Romani nel 717? In un secolo aveva perso quasi tutto: Gerusalemme, i luoghi santi e la fonte della sua religione, Alessandria e la fonte del suo cibo, Cartagine e il controllo del Mediterraneo, i Balcani e le sue miglior…
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, YouTube Music, Spotify e feed RSS. Buo…
  continue reading
 
Telegram è sotto i riflettori in seguito al fermo e all’incriminazione in Francia di Pavel Durov, il suo CEO e fondatore. Oltre novecento milioni di persone si affidano a Telegram. Ma quanti sanno che la maggior parte dei messaggi scambiati su Telegram non è protetta tramite la crittografia, come lo sono invece i messaggi di WhatsApp? E che questa …
  continue reading
 
Grande ed importante novità da annunciare oggi! So bene che molti di voi hanno adorato la puntata 105, dedicata alla storia di Callisto, Valatrud e Stefano. Chi tra di voi è un mecenate, o è iscritto alla mia newsletter lo sa già: da mesi stiamo lavorando ad una storia che tradurrà a fumetto questa che è forse la puntata più celebre del podcast. Pe…
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Spotify e feed RSS (Google Podcasts no…
  continue reading
 
I telefonini ci ascoltano per mandarci pubblicità basate sulle nostre conversazioni? È una sensazione diffusissima, anche se gli esperti dicono di no, perché sarebbe tecnicamente impraticabile. Ma di recente un gruppo di giornalisti ha scoperto che un’azienda molto quotata nel settore pubblicitario ha proposto una tecnologia di ascolto di massa del…
  continue reading
 
In questo episodio, il nodo scorsoio degli Arabi si stringerà attorno alla cristianità, ad oriente come ad occidente. Le forze del Califfato marciano già sull’Iberia, ma è di fronte alle mura di Costantinopoli che si deciderà il fato dell’umanità, ed è lì che il martello del Nemico cadrà più forte. --- NOVITA'! Disponibile l'audiolibro di "Per un p…
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti quanta energia consuma una consultazione di ChatGPT? Gli esperti lo hanno fatto, e risulta che se quell’energia provenisse dalla batteria del vostro smartphone, ve lo trovereste completamente scarico dopo soltanto quattro domande. I rapporti sulla sostenibilità di Google e Microsoft e le previsioni degli esperti gettano luce su…
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS. B…
  continue reading
 
Trentacinque milioni di utenti stanno per perdere la loro app preferita per bloccare le pubblicità online e navigare senza interruzioni e rallentamenti: uBlock Origin verrà infatti bloccato da Google sul proprio browser Chrome. Ma c’è un modo per risolvere il problema e continuare a sfogliare il Web evitando gli spot invadenti, grazie all’inossidab…
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS. B…
  continue reading
 
Una donna, Emily Pellegrini, secondo i media di tutto il mondo è stata corteggiata da calciatori, miliardari, tennisti e celebrità ricche e potenti, che hanno cercato di incontrarla per portarla a cena o addirittura in vacanza ma non ci sono mai riusciti, per una ragione molto particolare: Emily Pellegrini non esiste. È una creazione dell’intellige…
  continue reading
 
ALLERTA SPOILER: Questo è il testo di accompagnamento al podcast Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera che uscirà questo venerdì presso www.rsi.ch/ildisinformatico. È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI…
  continue reading
 
Fornivano ai criminali informatici smartphone modificati e tutto il necessario per frodare gli utenti usando i numeri di telefono di banche, istituti di credito e autorità di polizia. Una serie di arresti getta luce sul fenomeno del “crime as a service”: malviventi che agevolano i reati informatici di altri malviventi ed è l’occasione per ricordare…
  continue reading
 
Le auto di oggi hanno sempre più spesso un enorme schermo touch e dei pulsanti a sfioramento al posto dei comandi tradizionali, ma non tutti gli utenti ne sono entusiasti. Anzi, alcuni protestano che questi schermi e questi finti pulsanti causano addirittura incidenti. Enti di sicurezza cominciano a sconsigliarli, e i test indipendenti indicano che…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci