show episodes
 
C
Cult

1
Cult

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
D
Dai Nostri Culti

1
Dai Nostri Culti

Radio Evangelo Roma

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Serie di registrazioni della predicazione della Parola di Dio svolte durante le riunioni di culto tenutesi presso le comunità cristiana evangelica di Roma, via Emanuele Repetti 9. "..Andate per tutto il mondo , predicate il vangelo ad ogni creatura". La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio , sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo Roma.
  continue reading
 
THE MORNING SHOW raddoppia! Le voci cult di Radio Globo accompagnano gli ascoltatori per tutta la mattinata. Dalle 6 alle 9 Massimo Vari conduce il 1° tempo con Carmen Di Pietro, Giovanni Lucifora e Federica Della Vallée. Dalle 9 a mezzogiorno Roberto Marchetti conduce il 2° tempo in compagnia di Umberto e Damiano. Umorismo, attualità, aggiornamenti sul traffico in tempo reale e l’immancabile contributo degli ascoltatori di Radio Globo, protagonisti con telefonate in diretta e note vocali da ...
  continue reading
 
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
  continue reading
 
P
Pornazzi

1
Pornazzi

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Melissa Panarello | Pornazzi è un podcast sul porno, sulla sua storia, dalla nascita a oggi. Com’è cambiato e come ha influenzato le nostre vite, non solo sessuali, e dunque come ha inciso sui rapporti fra persone e amanti. Il porno è sempre stato pioneristico soprattutto nel campo della tecnologia: per primo ha sperimentato i nuovi linguaggi e i nuovi formati, prima con le VHS, poi con i DVD, infine con lo streaming per finire, a oggi, con la realtà virtuale. Il porno ha insegnato a tutt ...
  continue reading
 
Tra cult intramontabili e cinema del futuro, l’appuntamento è con la nuova serie di #MidnightPodcast. In compagnia di Manlio Gomarasca, inizia il viaggio negli oscuri meandri del genere horror passando attraverso i maestri e le pellicole che lo hanno reso celebre.
  continue reading
 
G
Gli speciali

1
Gli speciali

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
  continue reading
 
Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement
  continue reading
 
Il podcast è un ottimo strumento per migliorare👂🏽la capacità di ascolto, una delle esigenze più diffuse quando si impara una lingua 🙉. Nel nostro podcast in ITALIANO 🇮🇹 troverai episodi principalmente per i livelli INTERMEDIO e🚀AVANZATO. Gli episodi tratteranno argomenti 🧶 differenti, lingua, cultura, strategie di apprendimento. Puoi trovare le 🗒️ TRASCRIZIONI dei podcast sul nostro sito https://lernilango.com anche in formato PDF. Non ci resta che augurarti un buon ascolto 🎧♥️.
  continue reading
 
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
  continue reading
 
In onda su LifeGate dal lunedì al venerdì alle 9:30, 14:30, 17:30, 20:30 e 3:30 Il blues è la musica della vita, e la vitalità non ha età. Valori, stati d’animo, speranze, voglia di cambiamento, ricerca di contatto con le proprie radici. Riparte anche in questa stagione ‘Life in Blues’, uno dei programma ‘cult’ di LifeGate condotto dal bluesman numero uno in Italia, Fabio Treves, che grazie alla sua competenza, passione e simpatia ha coltivato nel tempo un manipolo di ascoltatori attenti all ...
  continue reading
 
K
Kult

1
Kult

Angelo Zinna & Eleonora Sacco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia, Cavriago, c’è un busto di Lenin forgiato da un gruppo di operai di Lugansk, in Ucraina, nel 1922, fondendo le campane di una chiesa. La storia di quel busto e di come sia finito proprio a Cavriago ha dell’incredibile, ma non è per nulla casuale: è solo una delle tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale, e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
  continue reading
 
La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle "anime pezzentelle", un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell'arte di strada a Napoli.Scopri di più su https://lernilango.com.…
  continue reading
 
Ehy! Bentornati… o forse dovrei dire benvenuti… alla prima puntata ufficiale di Giallo Interiore! Vi ricordo che il topic è stato scelto da voi su instagram, e così sarà per le prossime puntate. Se non mi segui su Instagram e ti va comunque di suggerirmi un argomento, puoi commentare su Spotify, lascio il box delle domande sotto. Quindi, oggi parli…
  continue reading
 
Da ogni sconfitta va tratto il massimo, con umiltà e capacità di giudizio. Similmente, ogni vittoria va celebrata a dovere. Ed ecco perché mi accingo a leggere i vostri commenti positivi su Spotify! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/45…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Annagaia Marchioro con #Pourparler alla Festa di Radio Popolare; il ricordo di Paolo Portoghesi, insigne architetto, di Fulvio Irace; Rosita Volani presenta l'edizione 2023 di "Da vicino nessuno è normale" all'ex-Pini a cura di Olinda; Caterina Cardona parla del suo libro "Un matrimonio epistolare" (Sellerio ed.); a Ivrea il festival l…
  continue reading
 
Il termine "copycat" applicato ai serial killer si riferisce a casi in cui un assassino imita un altro in termini di metodo, scelta delle vittime, o addirittura in particolari rituali associati agli omicidi. Questi "copycat killers" sono spesso influenzati da notizie, libri, film o altre forme di media che descrivono l'opera di altri serial killer.…
  continue reading
 
L’oscura sagoma dell'artista Keisuke Aisawa si stagliava contro la luce del laboratorio, mentre le sue dita afferravano quella che era senza dubbio la sua opera più orrenda e famosa. "Mother Bird", o come il mondo aveva imparato a conoscerla, "Momo". Aisawa aveva modellato la creatura con amore, un tributo all'arte, alla bellezza dell'inquietante. …
  continue reading
 
Alla serata in auditorium hanno partecipato: Domenico “Megu” Chionetti, della Comunità di San Benedetto di Genova Dori Ghezzi, presidente della Fondazione Fabrizio de André Onlus Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano Claudio Calia, fumettista, tra i primi autori di giornalismo a fumetti in Italia, nel maggio 2023 è uscito con …
  continue reading
 
Oggi a Cult: BAM Circus alla Biblioteca degli Alberi di Milano; la mostra "Una collezione inattesa" alle Gallerie d'Italia di Milano; l'opera-mondo al Gran Teatro di Lido Adriano (Ravenna), diretta da Luigi Dadina, resistendo all'alluvione; Barbara Sorrentini in diretta per le ultime battute dal Festival di Cannes 2023; la rubrica di fumetti di Ant…
  continue reading
 
Un commento sotto ad una delle mie puntate mi ha fatto riflettere, e devo dare ragione a chi l'ha lasciato. Essendo indipendente al 100%, ed essendo Giallo Psicologico un hobbie, capita che io sbagli. Questa mia affermazione non vuole essere una scusa. Al contrario, è un'ammissione di errore che tuttavia cercherò di migliorare, appena ne avrò l'occ…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Enzo Gentile ricorda Tina Turner; Tiziana Ricci intervista la fotografa forlivese Silvia Camporesi, che ha scattato le foto del post alluvione in Romagna per il suo nuovo lavoro "Il colore del fango"; Barbara Sorrentini dal Festival di Cannes, con l'intervista a Barbara Ronchi per "Rapito"; Claudio Longhi introduce la stagione 23/24 de…
  continue reading
 
Oggi a Cult: al Piccolo Teatro Strehler arriva "Lazarus" di David Bowie ed Enda Walsh, con Manuel Agnelli, la regia di Valter Malosti e la partecipazione di CasadiLegno; "La classe è morta" (Mimesis ed.) è il titolo del libro fotografico dedicato a Carla Cerati; Federica Pellegrini firma (con Elena Stancanelli) il libro biografico "Oro" (la Nave di…
  continue reading
 
Oggi ci apprestiamo a scoprire le motivazioni psicologiche, nello specifico ne vedremo 4, che ci spingono a credere al soprannaturale. O meglio, che spiegano perché alcuni fenomeni soprannaturali siano così attraenti. Perché bisogna ammetterlo, non prendiamoci in giro: il soprannaturale è sexy. Io ho un background scientifico al 100%, e in molte de…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Maurizio Chierici presenta l'edizione 2023 di Milano Arte Musica; Saverio La Ruina introduce Primavera dei Teatri 2023 a Castrovillari; Domenico Scarpa firma "Calvino fa la conchiglia" (ed. Hoepli); Barbara Sorrentini in diretta dal Festival di Cannes; Dario D'Ambrosi parla di "Medea" al Teatro Franco Parenti nel 40° del progetto Teatr…
  continue reading
 
In questa puntata de Il Cinema Fuggente parliamo di un capolavoro tutto da riscoprire, ovvero la versione romantica e tutta personale di Dracula, diretta dal genio di Francis Ford Coppola. SOSTIENI CINEFOLLIE ATTRAVERSO PATREON: https://www.patreon.com/cinefollieUNISCITI AL NUOVO GRUPPO SU FACEBOOK: https://bit.ly/3MQKHbMISCRIVITI ALLA NEWSLETTER: …
  continue reading
 
In questa puntata: Tenebre e ossa Tenebre e ossa (Shadow and Bone) è una serie televisiva statunitense ideata da Eric Heisserer. È basata sui romanzi Tenebre e ossa e Sei di Corvi della scrittrice fantasy statunitense Leigh Bardugo. La storia è ambientata in un mondo immaginario fantasy devastato dalla guerra. Il regno di Ravka (che evoca fortement…
  continue reading
 
La filarmonica della Scala, il 28 maggio 2023, in un altra Prova Aperta, il cui ricavato è destinato alla Cooperativa Sociale Diapason, che combatte la povertà educativa; l'iniziativa "Il suono dell'arte" al MuDeC di Milano, in collaborazione con la Filarmonica della Scala; Claudio Jampaglia in diretta dal Famedio del Cimitero Monumentale di Milano…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida