Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
…
continue reading
Serie di registrazioni della predicazione della Parola di Dio svolte durante le riunioni di culto tenutesi presso le comunità cristiana evangelica di Roma, via Emanuele Repetti 9. "..Andate per tutto il mondo , predicate il vangelo ad ogni creatura". La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio , sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo Roma.
…
continue reading
Sul Serial è la trasmissione di RadioAnimati che ogni settimana vi porterà alla scoperta di una nuova serie televisiva. Dagli imperdibili cult, alle serie più chiacchierate del momento.
…
continue reading
Cult Fiction è il format di approfondimento cinematografico di Unica Radio. Conducono Tore Seduto e le Super Chicche. #cultfiction #èmegliodel3d
…
continue reading
THE MORNING SHOW: il programma cult di Radio Globo che da più di venticinque anni accompagna gli ascoltatori per tutta la mattinata. Dalle 7:00 alle 10:00 Massimo Vari conduce il Morning Show con Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus. Per i più mattinieri l’appuntamento con il Pre Morning Show dalle 6:00 alle 7:00 in diretta con Federica De La Vallée e Giovanni Lucifora. Umorismo, attualità, aggiornamenti sul traffico in tempo reale e l’immancabile contributo degli ascoltatori d ...
…
continue reading
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
…
continue reading
In una cava di tufo, nel quartiere Sanità, da secoli i napoletani si rivolgono alle anime pezzentelle per chiedere grazie. Sono le anime del purgatorio, resti (teschi e tibie) di circa 8 milioni tra appestati, morti per carestie, tumulti e malattie del corso dei secoli a Napoli.
…
continue reading
Il primo quiz su cartoni animati, telefilm e film cult dove vinci senza sapere il perché e comunque, male che va, passi uno spensierato lasso di tempo. Con Francesco Lancia, Emilio Gatto e Tania Mattei
…
continue reading
33 oggetti cult raccontati attraverso i ricordi e le emozioni di Luciano Galimberti, designer e presidente di ADI Associazione per il Disegno industriale.
…
continue reading
Tra cult intramontabili e cinema del futuro, l’appuntamento è con la nuova serie di #MidnightPodcast. In compagnia di Manlio Gomarasca, inizia il viaggio negli oscuri meandri del genere horror passando attraverso i maestri e le pellicole che lo hanno reso celebre.
…
continue reading
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre puntate escono ogni sabato alle 11.00!
…
continue reading
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
…
continue reading
Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento. Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su: Patreon/IlluminismoPsichedelico Qui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9o
…
continue reading
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
…
continue reading
di Melissa Panarello | Pornazzi è un podcast sul porno, sulla sua storia, dalla nascita a oggi. Com’è cambiato e come ha influenzato le nostre vite, non solo sessuali, e dunque come ha inciso sui rapporti fra persone e amanti. Il porno è sempre stato pioneristico soprattutto nel campo della tecnologia: per primo ha sperimentato i nuovi linguaggi e i nuovi formati, prima con le VHS, poi con i DVD, infine con lo streaming per finire, a oggi, con la realtà virtuale. Il porno ha insegnato a tutt ...
…
continue reading
Dalle prove al vincitore: Caffè Sanremo è il podcast per vivere dall'interno la 73° edizione dell'evento televisivo più importante del nostro paese. Insieme a Gino Castaldo, profondo conoscitore del festival e della musica in generale, ascolteremo - come spettatori privilegiati - gli estratti delle canzoni in gara, le esibizioni degli ospiti, i momenti migliori o più discussi della serata, e quasi origlieremo i retroscena e gli aneddoti curiosi della settimana. Ma Caffè Sanremo non è solo il ...
…
continue reading
Podcast creato in onore di Paranormal Zone, un Team che sapeva come trasmettere la paura negli as
…
continue reading
In onda su LifeGate dal lunedì al venerdì alle 9:30, 14:30, 17:30, 20:30 e 3:30 Il blues è la musica della vita, e la vitalità non ha età. Valori, stati d’animo, speranze, voglia di cambiamento, ricerca di contatto con le proprie radici. Riparte anche in questa stagione ‘Life in Blues’, uno dei programma ‘cult’ di LifeGate condotto dal bluesman numero uno in Italia, Fabio Treves, che grazie alla sua competenza, passione e simpatia ha coltivato nel tempo un manipolo di ascoltatori attenti all ...
…
continue reading
In Norvegia, fra gli anni ‘80 e ‘90, un gruppo di ragazzi si riunisce negli umidi sotterranei dell’Helvete, un negozio di dischi di Oslo. Sono teenager, musicisti talentuosi e giovanissimi estremisti. Danno vita a un nuovo genere musicale, lo chiamano “true norwegian black metal”. Dicono di essere satanisti, di essere nazisti, di essere malvagi, di voler combattere la cristianità. Qualcuno di loro fa diventare quelle parole realtà. “Helvete/Inferno – Una storia di musica, fiamme e sangue” è ...
…
continue reading
Il Let's Talk è un podcast a tema wrestling che parla dei principali avvenimenti nel mondo di questa fantastica disciplina. Seguici per due volte al mese per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
…
continue reading
In un piccolo comune della provincia di Reggio Emilia, Cavriago, c’è un busto di Lenin forgiato da un gruppo di operai di Lugansk, in Ucraina, nel 1922, fondendo le campane di una chiesa. La storia di quel busto e di come sia finito proprio a Cavriago ha dell’incredibile, ma non è per nulla casuale: è solo una delle tante ramificazioni di un’idea che ha cambiato il mondo. Una storia che inizia tra le polveri di una Londra industriale, e arriva a migliaia di statue di Lenin che cadono, o che ...
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
Spazio dedicato alla pubblicazione di programmi radiofonici disponibili on-demand. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio, sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo RomaDi Radio Evangelo Roma
…
continue reading
Culto evangelico valdese a cura di Elisabeth Loeh Manna su Geremia 31, andato in onda domenica 19 gennaio 2025.Di RBE - Radio & Tv
…
continue reading
a cura di Ira Rubini
…
continue reading
Buon 2025! Inizia un anno importante per noi, saremo riusciti a iniziarlo per bene? Beh, ci sono entrati i Carabinieri in studio, fate voi.Di Fuori Ritmo
…
continue reading
La casa editrice Cliquot riporta in libreria "Un'anima persa" di uno dei grandi autori del secondo Novecento. A firmare la prefazione Bruno Quaranta, che in questa puntata ne racconta il talento e la grandezzaDi Sky TG 24
…
continue reading
Quattordicesima puntata che chiude in modo degno Gennaio? Scopritelo insieme a noi e ai nostri ospiti! Ai microfoni, parleremo della serie su Mussolini, esploreremo il mondo del cinema con due registi particolari e ci tufferemo in grandi esperimenti sociologici con Gaetano Squartavacche. Non mancate!…
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Oggi a Cult: i registi Silvia Luzi e Luca Bellino sul film "Luce"; Federico Bellini e Antonio Latella su "Zorro" in scena al Piccolo Teatro Grassi; Serena Sinigaglia parla di "L'empireo" di Lucy Kirkwood al Carcano di Milano; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Oggi a Cult: Richard Gere sul film "Oh Canada - I tradimenti"; la mostra "George Hoyningen. Glamour e avanguardi" a Palazzo Reale di Milano; Matthew Lenton e Marco Paolini su "Darwin, Nevada" al Piccolo Teatro Strehler; Gianfelice Facchetti su "Arpad Weisz" al Teatro della Cooperativa...
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Torna in libreria "La simmetria dei desideri", uno dei romanzi più amati dello scrittore israeliano. Che nella nuova puntata di "Tra le righe", lil podcast di libri di Sky TG24, racconta l'importanza dell'amicizia e dei suoi mutamenti, anche in letteraturaDi Sky TG 24
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
In questa puntata: Citadel: Diana (con Lorenzo Balocco) Citadel: Diana è una serie televisiva italiana ideata da Alessandro Fabbri, e vede tra i produttori esecutivi i fratelli Anthony e Joe Russo. È il primo progetto spin-off della serie statunitense Citadel. Milano, 2030. Diana Cavalieri, un’agente segreta dell’agenzia Citadel, si ritrova intrapp…
…
continue reading
Artisti contro Donald Trump. Delete and Fast Forward (Willie Nelson); It's The End Of The World As We know it ( R.E.M ); BLACKBIIRD (Beyoncé); AMERICAN LAND (BRUCE SPRINGSTEEN); Shake It Off (TaylorSwift); White America (Eminem); Diamonds And Rust (Joan Baez); Lift Me Up - From Black Panther (Rihanna); Heart of Gold (Neil Young)…
…
continue reading
1
Speciale: L'insediamento di Donald Trump
1:17:43
1:17:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:43
Lo speciale sull'insediamento di Donald Trump in diretta.
…
continue reading
Ospite del 143° episodio di Illuminismo Psichedelico – in scena dal vivo a Roma, a Campo Magnetico – è stata la medica e specializzanda in psichiatria Georgia Wilson Jones, grazie a cui abbiamo fatto un viaggio nell'ebrezza mescalinica, partendo – come si conviene a un medico – dalla descrizione di struttura molecolare, profilo recettoriale ed effe…
…
continue reading
Oggi a Cult: Ruggero Gabbai sul documentario "Liliana", dedicato a Liliana Segre; a Milano la mostra "Chiara Dynys. Private Atlas" a Building Box; i DuperDu e la raccolta fondi per un ascensore per disabili nel loro laboratorio teatrale; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Il fatto che sia la tredicesima puntata ci avrà portato fortuna? Scopritelo insieme a noi e ai nostri ospiti! Ai microfoni Mario Condu con alcuni discutibili consigli su come fare ordine in casa e nella vita, ma soprattutto il ritorno del cantautore più politicamente impegnato di tutti, Marx Pezzali!…
…
continue reading
Oggi a Cult: la 2° edizione di "Mi prendo il mondo", la rassegna di eventi culturali organizzata da "Direzione Futura" per il Salone del Libro a Parma; alla Fondazione ICA di Milano la mostra "Lonely are All Bridges. Birgit Jurgenssen e Cinzia Ruggeri"; a Brascia l'edizione 2025 del festival cinematografico AfroBrix la rubrica di fumetti a cura di …
…
continue reading
Il mito di Like a Rolling Stone e Mr Tambourine Man raccontato da James Mangold e Timothee Chalamet, nel bellissimo A Complete Unknown. È l’occasione per ripercorrere la prima fase dell’incredibile carriera del menestrello di Duluth, e come il cinema l’ha raccontata
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Spazio dedicato alla pubblicazione di programmi radiofonici disponibili on-demand. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio, sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo RomaDi Radio Evangelo Roma
…
continue reading
In questa puntata di Illuminismo Psichedelico – a tutti gli effetti un Bootleg Episode "rubato" dalla registrazione telefonica di uno spettatore, mentre tutte le registrazioni ufficiali fallivano miseramente – puntata andata in scena da Borealis a Torino, il 19 dicembre 2024, sono con me la psicoterapeuta Sara Ballotti e lo psicologo Ernesto Bosio,…
…
continue reading
Oggi a Cult: Il Buratto presenta i suoi prossimi spettacoli e la stagione serale al Teatro Munari; la compagnia Colla proporne "La bella addormentata nel bosco" poliglotta; Tabata Caldironi sul libro "Le donne ferite di Puccini" (Il Pellegrino); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
1
Speciale sulla firma della tregua a Gaza
1:27:42
1:27:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:42
Dopo un anno e tre mesi, dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, la presa degli ostaggi e poi con la risposta israeliana, i bombardamenti, i 47mila morti palestinesi, oggi l’intesa per fermare la guerra è stata firmata.Dal pomeriggio si è via via capito che potesse essere il giorno buono. Poi, alle 18.15 l’annuncio arrivato da Donald Trump, che h…
…
continue reading
Oggi a Cult: Davide Livermore e Paolo Gep Cucco sul film "The Opera!"; la mostra "La storia dietro le immagini. Foto dal campo di Mauthausen" alla Casa della Memoria di Milano; Marcus Lideen firma "Memory of Maknkind" al Piccolo Teatro Studio Melato>; Christian La Rosa e Chicco Dossi su "Senza apparente motivo" al Teatro della Cooperativa...…
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Una delle grandi scrittrici contemporanee torna in libreria con un romanzo, "Macellaio", ispirato a un famigerato medico dell'Ottocento. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Oggi a Cult: allo Spazio 89 una speciale serata Monteverdi; Roberto Andò e Toni Servillo sul fim "L'abbaglio"; Mario Sala ed Elena Callegari con Lorenzo Loris pwer "El Marchionn e La Ninetta" all'Out Off di Milano; la rubrica ExtraCUlt a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Ospite del 141° episodio di Illuminismo Psichedelico è la counselor Annarita Eva, che viene a trovarci in qualità di portavoce nazionale dell’iniziativa Psychedelicare. Psychedelicare è una ICE, ovvero un'iniziativa dei cittadini europei, con cui – raccogliendo un milione di firme in tutta Europa – si potrà imporre alla commissione europe la discus…
…
continue reading
Oggi a Cult: Arnaldo Greco sul libro "La nevicata del secolo. L'Italia del 1985" (Il Mulino); la mostra "Io, Anna Kuliscioff" a Palazzo Moriggia di Milano; il libro "Libere, non coraggiose" (LetteraVentidue) presentato a Radio Popolare durante Bookcity Milano 2024; una delle molte interviste di Tiziana Ricci a Oliviero Toscani recentemnte scomparso…
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
a cura di Ira Rubini
…
continue reading
Culto evangelico valdese a cura di Davide Rostan su Marco 12, andato in onda domenica 12 gennaio 2025.Di RBE - Radio & Tv
…
continue reading
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini in collegamento da Palazzo Marino a Milano, per il conferimento dell'Ambrogino d'Oro alla Memoria a Licia Rognini Pinelli; l'affresco sonoro di Lorenza Ghidini con voci e testimonianze, a aprtire dal quadro di Enrico Baj "I funerali dell'anarchico Pinelli"; a Casale Monferrato l'edizione 2025 di Monfest, la biennale …
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Spazio dedicato alla pubblicazione di programmi radiofonici disponibili on-demand. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio, sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo RomaDi Radio Evangelo Roma
…
continue reading
Oggi a Cult: Alessandro Ferroni firma la regia di "Uccellini", di Rosalinda Conti, con Lisa Ferlazzo Natoli per Lacasadargilla al Piccolo Teatro Studio Melato; la replica di GialloCrovi dedicato a Georges Simenon; Ida Marinelli debutta in "La collezionista" di Magda Barile, regia di Marco Lorenzi all'Elfo Puccini; la rubrica di lirica a cura di Gio…
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Oggi a Cult: Tiziana Ricci su Palazzo Citterio e sulla visita guidata a "Baj chez Baj"; Beatrice Schiros in "Metaforicamente Schiros" al Teatro della Cooperativa; Marco Plini dirige "Come trattenere il respiro" di Zinnie Harris per il Teatro Nazionale di Genova; l'intervista del 2021 ad Antonio Sancassani, recentemente scomparso, di Barbara Sorrent…
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading
Ospite del 140° episodio di Illuminismo Psichedelico, andato in scena allo Spam di Genova il 20 dicembre 2024, è stato il medico nonché psichiatra in formazione Eugenio Rossi, che è anche il segretario generale di SIMEPSI. Insieme a Eugenio abbiamo parlato del consenso informato nell'ambito delle terapie psichedeliche, perché sebbene in Italia ques…
…
continue reading
Oggi a Cult: Barbara Sorrentini ricorda Antonio Sancassani; Andrea Conta introduce "Il rito del jazz" alla Cascina Cuccagna; Filippo Dini firma e cointerpreta "I parenti teribili" all'Elfo Puccini di Milano; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading
Di Radio Globo
…
continue reading