show episodes
 
Ciao sono Damiano, fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica. Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito WWW.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!
  continue reading
 
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best.
  continue reading
 
La scrittrice Giuseppina D'Amato possiede una borsa magica piena di inventiva e fantasia. Se vi fruga dentro, trova fiabe per bambini e racconti per ragazzi da leggere in famiglia o a scuola e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia con un pizzico di riflessione. Link alla pagina Amazon KDP del libro: Le favole dentro la borsa di Giuseppina D'Amato. https://www.amazon.it/gp/product/B01GNFEK0G/ Voce narrante del Podcast: Chiara Messina. © Le favole dentr ...
  continue reading
 
Il mondo visto da due giovani ragazzi del 2000, tra i primi "millenials" ad affacciarsi alla maggiore età e con la voglia di capire il mondo che li circonda. Un podcast in cui discutere, scherzare e provare a districarsi tra le notizie che ci bombardano quotidianamente.
  continue reading
 
La chiamavano “la Gran Dama del Mare”. Era uno dei simboli della rinascita italiana dopo la rovina della Seconda guerra mondiale. Il fiore all’occhiello della neonata marina mercantile; il più lussuoso e raffinato dei transatlantici; una nave magnifica che, seguendo quella che chiamavano “la rotta del sole”, trasportava migliaia di passeggeri da New York al Bel Paese: il gotha degli anni ’50, dalla politica alla cultura, dalla finanza allo spettacolo, per raggiungere l’Italia, viaggiava così ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Damiano Marini, atleta paralimpico, ci racconta la sua prima esperienza in un gara di paratriathlon. Domenica 7 maggio 2023, infatti, lo abbiamo visto in azione al Campionato italiano di paratriathlon a Marina di Loano (SV). Ingegnere elettrotecnico con una forte passione per lo sport, ora è in libreria con il suo primo libro "La musica è nella mia…
  continue reading
 
Lo speciale: con quale campagna elettorale la Spagna si trova in vista delle generali del 23 luglio? Quali sono le vere cause che hanno portato il governo di Pedro Sánchez ad anticipare le elezioni? A queste e altre domande risponde da Barcellona lo scrittore e traduttore Luigi Cojazzi. La seconda pagina è dedicata alle risorse che l'Europa potrebb…
  continue reading
 
L'azzurra di triathlon Verena Steinhauser ci racconta la sua esperienza in gara nella tappa italiana del Campionato del mondo di triathlon (27-28 maggio). Un 11° posto a Cagliari che unito al 9° posto di Abu Dhabi e il 19° posto di Yokohama confermano il suo buono stato di forma. L'atleta delle Fiamme Oro e migliore italiana nel ranking olimpico (a…
  continue reading
 
LatinoAmericando: partiamo con un racconto del vertice dell'UNASUR a Brasilia. Ci concentriamo poi sugli omicidi di ambientalisti in Centroamerica e non solo, dopo l'assassinio di Martín Morales Martínez, della comunità Garifuna in Honduras. Ne parliamo col giornalista Giorgio Trucchi che vive nella regione.…
  continue reading
 
Gianni Tamino, biologo docente universitario ex parlamentare dei verdi, mostra i collegamenti tra le varie emergenze e disfunzioni del nostro sistema di vita. Non basta più il volontario che spala il fango in Emilia è necessario che ciascuno abbia la coscienza della globalità del problema.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
  continue reading
 
Due argomenti in questa puntata. I molti (troppi) giornalisti ammazzati in Messico e il Pulitzer a tre cronisti del Tampa Bay Times, per un'inchiesta sulle malefatte ambientali e sanitarie di una fonderia di piombo. Chiudo con una lettera molto gustosa di Julien Assange al neo re d'Inghilterra. Leggete i dettagli per altri particolari.…
  continue reading
 
Dopo l'ottimo nono posto a Zegama Aizkorri (Paesi Baschi), una maratona sui sentieri e primo appuntamento del circuito Golden Trail World Series, l'ingegnere Martina Cumerlato pensa già al suo prossimo grande appuntamento dell'anno; i Campionati Mondiali di Corsa in Montagna e Trail Running in programma dal 6 al 10 giugno a Innsbruck-Stubai (Austri…
  continue reading
 
È tempo di scoprire com’è andata a finire tra i ragazzi e la… “Signora” Hai già ascoltato l’episodio? Lascia un commento, mi fa piacere sapere cosa ne pensi. Se invece non l’hai ancora ascoltato, corri sulla tua piattaforma preferita, infila le cuffiette e parti all’ascolto P.S. Promemoria: mai sfidare una Signora sconosciuta… E come sempre, puoi t…
  continue reading
 
LatinoAmericando: è scaduto il Titolo 42 che faceva più complicato la permanenza dei migranti, arrivati dal Centroamerica e non solo, negli Stati Uniti. Ma cosa potrebbe succedere da adesso in poi? Lo chiediamo al giornalista esperto Andrea Cegna. A continuazione ci facciamo raccontare una ricerca antropologica svoltasi in Repubblica Dominicana spi…
  continue reading
 
Lo speciale: dai più noti Messico e Stati Uniti e fra le due Coree, fino ai meno conosciuti Uzbekistan e Kyrgyzstan o fra Botswana e Zimbabwe, ci sono tanti muri che dividono le popolazioni. A questo bisogna aggiungere altri muri che sono in procinto di essere costruiti. Analizziamo la complessa situazione con l'ausilio in studio del professore, di…
  continue reading
 
Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra curiosità, allenamento e alimentazione. Mail: personalbest@radio24.it Messaggi Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Persona…
  continue reading
 
Ultima puntata di Cachemire Podcast, registrata dal vivo al Monk di Roma. Si ripercorrono gli inizi del podcast, si parla di tutto ciò che è avvenuto dietro le quinte con aneddoti di parti spesso tagliate fuori dalle puntate e molto altro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Ventiquattresima puntata di "Settenote" intervista alla cantautrice algherese SERENA SCHINTU e la band toscana i WILLOS' con la loro meravigliosa musica celtica e la presentazione del loro ultimo album “From Now On”. Per loro Oltre 700 concerti in Irlanda, Italia, Francia e Svizzera. Nel corso del programma le musiche di: KIKI ORSI con “Disabitata”…
  continue reading
 
LatinoAmericando: il presidente dell'Ecuador Guillermo Lasso ha deciso di sciogliere il Parlamento e chiamare ad elezioni anticipate, per evitare così l'impeachment. La giornalista Giovanna Tassi, da Quito, ci spiega questa crisi politica con conseguenze imprevedibili. La seconda pagina la dedichiamo alla musica, in particolare ad un concerto che a…
  continue reading
 
Il 3 maggio è stata la giornata dedicata alla libertà di stampa. Cosa ne sai? Come si realizza la classifica dei paesi "più o meno liberi" da questo punto di vista? In Italia c'è libertà di stampa? A che livello? L'assassinio di Anna Politovskaja (2006) ha risvegliato la coscienza di molti cittadini che immaginavano per i giornalisti una vita sempl…
  continue reading
 
In questa ventitreesima puntata “Settenote” ospita due cantautori, il toscano Andrea Pacini per la presentazione del suo singolo “Il cappellaio matto”, e il cantautore padovano Simone Pittarello che ci presenterà il suo ultimo album dal titolo “Sconosciuto”. Nel corso del programma la musica di: TALEA con “Amandoti” I THE BUSTERMOON con “She's my g…
  continue reading
 
LatinoAmericando: il Cile ha visto la vittoria del Partito Repubblicano di ultradestra per cambiare la Costituzione, dopo la bocciatura di una carta progressita, il prossimo dicembre si dovrà decidere sul testo deciso dai partiti tradizionali. Da Valparaiso lo racconta la documentarista Alessandra Cristina. Poi ci spostiamo in Colombia dove un grup…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida