show episodes
 
Artwork
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fornostar - il podcast

Francesco Saccomandi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se anche tu metti il cuore in ogni dolce, se inforni come atto di amore, se lo dici con una torta o coi biscotti al posto dei fiori... allora anche tu sei FORNOSTAR – e questo è il tuo posto! Ciao, sono Francesco Saccomandi e in questi episodi scopriamo tante curiosità sul mondo del baking, storie originali su come siano nati i dolci più popolari e soprattutto ci sono anche ricette narrate – quindi rimani con me fino alla fine, che dopo la chiacchierata iniziale ci leggiamo assieme una golos ...
  continue reading
 
Artwork
 
Film alla Radio: la trasmissione che vi porta al cinema con le parole. Ti piacciono i film? Ti piace ascoltare le storie? Allora non perderti Film alla Radio, la trasmissione che ti porta al cinema con le parole. Ogni settimana, un team di esperti ti racconta un film in 40 minuti, parlandoti della trama, dei personaggi, del regista, dell’ambientazione, dei costumi e di tutto quello che rende un film un’opera d’arte. Ti faranno vivere le emozioni, le risate, le lacrime, le sorprese e i colpi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Azzurro Napoli

Azzurro Napoli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Metti play alla tua passione per il Napoli. Dal lunedì al venerdì con Piotre ed El Matador e soprattutto con tutti voi tifosi del Napoli parliamo della squadra azzurra. Contact https://www.facebook.com/Azzurronapolipodcast https://www.instagram.com/azzurro_napoli_podcast/ Mail info@hoodcommunication.it
  continue reading
 
Il vero Parmigiano Reggiano? Si fa nel Wisconsin! C'è la DOP e la DOC, ma l'autore, Alberto Grandi, ha coniato una nuova sigla per una nuova certificazione: DOI - Denominazione di Origine Inventata. La cucina italiana ha più o meno 50 anni. La ricerca storica, infatti, quasi sempre smentisce le origini arcaiche dei nostri prodotti tipici e delle nostre ricette. Anzi, in molti casi si scopre che queste specialità sono invenzioni recenti. DOI è un podcast in 12 puntate ideato da Alberto Grandi ...
  continue reading
 
Artwork

1
InterMiste

InterMiste Corporation

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Che tu sia un astronauta, un cantautore o un usciere non fa differenza. Raccontaci gli aneddoti che ti hanno permesso di ottenere ciò che volevi. Prova a darci l’ispirazione per continuare a inseguire i nostri sogni. Siamo Davide e Daniele, due ragazzi cresciuti insieme e con una smodata passione per l’aneddotica. Intervistiamo chiunque abbia fatto della propria passione o del proprio credo di vivere una professione, allo scopo di condividere con gli altri il proprio percorso. In ogni punta ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
“A me le zanzare pungono perché ho il sangue dolce”. Tutti abbiamo sicuramente un amico o un’amica così. Oppure siamo noi stessi ad averlo detto o pensato. Ecco, sappiate che se non vogliamo dire delle enormi baggianate, questa frase è meglio risparmiarsela perché non ha senso. Tuttavia, le zanzare hanno effettivamente delle preferenze, e sono anch…
  continue reading
 
Oggi ti parlerò di un film del 1963 Irma la dolce è un film del 1963, diretto da billy wilder. È tratto dal musical omonimo francese del 1956 Irma la Douce su musiche di Marguerite Monnot e libretto di Alexandre Breffort. Vinse nel 1964 il premio oscar per la migliore colonna sonora di Andrè Previn La candidatura alla migliore attrice protagonista,…
  continue reading
 
“La vita è un biscotto, ma se piove si scioglie” diceva un vecchio saggio, ma oggi assisterete a “la terra è un kebab e l’asse attorno a cui ruota è il palo del kebabbaro”. Perle di saggezza a parte, quella di oggi è la puntata più controintuitiva di sempre, ma ci aiuterà a capire perché in estate la terra NON si trova più vicina al sole, bensì più…
  continue reading
 
Abbiamo mantenuto una promessa e siamo tornati a parlare di cioccolato, anche se non in modo piacevole. In questa puntata capiremo quali sono le caratteristiche del cioccolato e perché quello bianco, tecnicamente, non può essere definito tale. Se siete amanti del cioccolato e vi doveste sentire persi alla fine della puntata, guardate il lato positi…
  continue reading
 
Una puntata "speciale" per un film "speciale", musical, ma anche rock, ma anche jazz, toccante, a volte esasperato, ma sempre fedele. Prima di essere distribuito in Italia, il film fu sottoposto al vaglio dell'Osservatore Romano, ma addirittura presentato privatamente a papa Paolo VI, che ne rimase favorevolmente colpito, almeno secondo ciò che Ted…
  continue reading
 
Ci hanno sempre insegnato che i re di Roma erano 7, e in effetti più o meno è così. Ma quel “più o meno” a noi non piace per niente e quindi abbiamo voluto vederci chiaro. Esiste quindi un ottavo re di Roma? Quindi teoricamente il Pupone sarebbe il nono? Troppi misteri per non farci una puntata e anche un bel ripasso di tutti i re di Roma da cima a…
  continue reading
 
Vuoi imparare l’inglese ma non sai nemmeno dire che “la penna è sul tavolo”? Beh, vai 3 mesi a Londra e quando tornerai sarai un drago nell’inglese, no? Oddio, forse no. Nella puntata di oggi, con la partecipazione speciale di Teo the Teach, abbiamo sfatato tutti i più famosi miti sulle strategie per imparare una lingua straniera. See omnystudio.co…
  continue reading
 
Mancava l’ultimo speciale di Euromiti, iniziano gli europei e quindi volevamo deliziarvi con una storia calcistica, dedicata anche e soprattutto a chi non sa nulla di calcio ma vuole raccontare ai suoi amici un bell’aneddoto che molto probabilmente nemmeno i calciofili più accaniti conosceranno. Questa storia ha un nome e un cognome, Rodolfo Gavine…
  continue reading
 
Triscaidecafobia, così la chiamano. Sarebbe la paura irragionevole del numero 13, talmente irragionevole da toglierlo da praticamente tutte le pulsantiere degli ascensori dei grattacieli di New York. E come lo chiamano? Beh, nei modi più disparati: 12B, M, Franco o direttamente 14, saltando il 13. Tutto questo serve a qualcosa no? C’è chi sta messo…
  continue reading
 
Dopo questa puntata voglio diventare ricco e famoso solo per poter rubare il cibo dai tavoli degli sconosciuti nei fast food come fa Bill Murray. Non sapete a cosa mi riferisco? Allora è il caso di ascoltare la puntata in cui vi raccontiamo di quella volta in cui il nostro Bill è stato beccato con le mani nel sacco...cioè, più o meno. See omnystudi…
  continue reading
 
Un bicchiere di vino con un panino... e ti rimane tutto sullo stomaco perché hai diluito i succhi gastrici. Complimenti, e ora? Dai sto scherzando, potete bere durante i pasti, anzi dovete, non si diluisce proprio niente. In questa puntata abbiamo visto quali sono i consigli degli esperti e in quali casi bisogna stare attenti a quanto bere durante …
  continue reading
 
Squali al largo di Tunisi che percepiscono il sangue dei calabresi al mare? Per la tradizione popolare ha perfettamente senso, ma in questa puntata vedremo perché per la letteratura scientifica è completamente impensabile. La colpa di tutto questo? Ovviamente un film hollywoodiano. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Finalmente è passata a trovarci la conduttrice del podcast col nome più simile al nostro in assoluto. Tra miti e mitologia non passa molta differenza, alla fine si tratta di sempre di un racconto che non ha grandi fondamenti di verità scientifica ma gode di immensa popolarità. La nostra ospite, Manuela Meloni è originaria di Selargius ed esperta di…
  continue reading
 
Oggi vi raccontiamo la storia di Franz Reichelt, che come tutti gli uomini nei loro desideri più reconditi, sognava di volare. Tuttavia, Franz era un uomo dei primi del ‘900 e quindi non è che poteva prendere il primo low-cost per, che so, Praga e andare a farsi un weekend con gli amici. Pertanto, doveva necessariamente trovare una soluzione. E dec…
  continue reading
 
Avete presente la massoneria? Quella cosa super segreta in cui ci sono criminali e satanisti che organizzano pandemie e disastri mondiali? Ecco dimenticatela perché in questa puntata abbiamo visto che hanno partita IVA, sono tutti credenti e sono intransigenti sulla fedina penale che deve essere rigorosamente pulita. See omnystudio.com/listener for…
  continue reading
 
Per questo terzo appuntamento della nostra rubrica non calcistica, parliamo di truffatori (croati) che hanno fatto la storia. Ce ne sono tanti eh, ma truffare una catena di alberghi rifilandogli un finto RAGGIO DELLA MORTE per pagare un debito da circa 600.000 euro è da veri geni. Signore e signori, oggi vi presentiamo Nikola Tesla. Quel Nikola Tes…
  continue reading
 
Quante volte vi è capitato di essere in Italia e voler parlare con qualcuno ma di fermarvi perché avevate paura di utilizzare la tanto temuta… FORMA DI CORTESIA? Lei, la, voi… Facciamo chiarezza una volta per tutte sui 5 dubbi che tutti gli stranieri hanno a proposito di questo argomento!La FORMA DI CORTESIA in italiano e i suoi usiIl pronome di co…
  continue reading
 
Ovviamente chi ci è stato almeno una volta, quantomeno su una mappa, saprà bene che New York non ha la forma di una mela, né piccola, né grande. Ma allora perché si dice “La grande mela”? C’entra qualcosa la sua forma, magari risalente al periodo in cui fu fondata? C’è qualcosa che la lobby delle mele ci nasconde visto che è ormai il sesto mito che…
  continue reading
 
Come sono buone e quanto fanno bene le cose “al naturale”? Quanto è bello tornare alle origini e mangiare e bere come i nostri nonni? In alcuni casi potrebbe anche esserlo, per carità, ma nel caso del latte è decisamente un altro paio di maniche, e infatti oggi scopriremo i reali benefici ma soprattutto i limiti di questa naturalezza. See omnystudi…
  continue reading
 
“Addio, addio, amici addio“. Questo l’incipit della “Canzone dell’arrivederci“ della serie cult Bear nella Grande Casa Blu. I miti da sfatare non sono infiniti ma noi vi diciamo che è ok e che non vediamo l’ora di tornare. Motivo per cui allarghiamo i nostri orizzonti e affianchiamo al debunking anche un’altra piacevole attività di cui siamo appass…
  continue reading
 
Homer Simpson ci ha insegnato molte cose, ma sul nucleare ce ne sono due che non dimenticheremo mai: le barre d’uranio sono color verde fosforescente e il termine corretto è “NUCULARE“. In questa puntata vedremo perché in realtà questo colore non ha praticamente niente a che vedere con il nucleare e soprattutto da dove nasce questa convinzione. See…
  continue reading
 
Oggi argomento controverso o, per meglio dire, croccante. Visto che ci stiamo addentrando in un ginepraio forse saremo un po’ più seri o un po’ più noiosi del solito. Non lo so raga, io sono solo una sinossi, non è che sono pure stata ad ascoltarmi la puntata, fatto sta che sulla dipendenza da zuccheri potrebbero accendersi delle discussioni intere…
  continue reading
 
Dopo lo speciale sulla Spagna, eccoci al nostro secondo appuntamento con la rubrica di Euromiti, il primo approfondimento calcistico che non riguarda il calcio. Oggi infatti parliamo della prima squadra che incontreremo nel nostro cammino europeo, ma decisamente da un altro punto di vista. Parleremo di minoranze linguistiche, riti bizantini e invas…
  continue reading
 
Lento, svogliato e perenne percipiente dell’ex reddito di cittadinanza. Questo l’identikit del bradipo, che in realtà però è tutt’altro. Ok non è veloce, ma è veramente furbo, un animale che ha fatto del “minima spesa, massima resa“ il suo mantra di vita. E pensate che ancora non gli hanno concesso né la settimana corta né tantomeno lo smart workin…
  continue reading
 
“Signora mia, più che l’intelligenza artificiale a me preoccupa la stupidità umana eh eh eh...“. Sì, questo è uno dei tanti luoghi comuni già nati, come anche il fatto che verremo tutti sostituiti e che un giorno saremo governati dalle macchine, o comunque che da qui a qualche mese saremo tutti disoccupati. Calma e gesso amici e amiche, facciamo il…
  continue reading
 
Nell’eterna lotta tra chi preferisce il doppiaggio e chi preferisce la lingua originale, noi di Miti da Sfatare ci siamo alleati con il Principe dei Saiyan (e chiamaci scemi). In questa puntata, in cui è tornato a trovarci Gianluca Iacono (storico doppiatore di Vegeta, Marshall Eriksen e Gordon Ramsay), abbiamo sfatato i più comuni falsi miti sul d…
  continue reading
 
La chiamano catchphrase, o tormentone, quella che per noi è “NON E’ VERO!”, per Gabriele Cirilli era “Chi è Tatiana???” e per Bugs Bunny era “Che succede amico?” masticando sempre una carota. Il noto cibo preferito dai conigli. E invece non è assolutamente così, è pura invenzione. Anzi, pura ispirazione a voler essere precisi, e Clark Gable ci aiut…
  continue reading
 
Programmi TV, giornali e documentari ci hanno convinti per decenni che non esiste un Paese al mondo con il tasso di persone obese o sovrappeso superiore agli Stati Uniti. In questa puntata però vedremo come tecnicamente gli Stati Uniti nel mondo non sono al primo posto per obesità, quantomeno in relazione agli abitanti. La storia del primo in class…
  continue reading
 
Eccoci alla prima tappa della nostra rubrica in preparazione agli europei di calcio, dove però non parleremo assolutamente di calcio. In questa puntata vedremo perché l’influenza spagnola in realtà NON è spagnola. Dopotutto in Brasile si chiama “influenza tedesca” e in Senegal “influenza brasiliana”, ci sarà un motivo se c’è tutta questa confusione…
  continue reading
 
Se la pancia è a punta sarà un maschio, se è ovale sarà una femmina, se è un parallelepipedo sarà un transformer. In questa puntata sfateremo il mito del predire il sesso di un bambino dalla forma della pancia della mamma e non mancheranno colpi di scena, tra rivelazioni di gossip interne al podcast e metodi a casaccio per predire il sesso del nasc…
  continue reading
 
L’infanzia dei millenials si basava sulle batterie. D’altronde erano il motore dell’intrattenimento, ma ovviamente prima o poi si scaricavano e iniziavano pomeriggi interminabili di noia. In questa puntata tratteremo il falso mito delle batterie messe in frigorifero per conservarne la carica o addirittura per ricaricarle, sebbene tutti almeno una v…
  continue reading
 
Si dice sempre che i proverbi nascondono un fondo di verità. E quindi ci siamo chiesti se, per caso, ce lo avesse anche uno dei proverbi più famosi di sempre. La risposta ovviamente è no, però forse vi stupirà sapere la storia che c’è dietro a questo detto, in particolare le sue origini. Vista la rima baciata, infatti, sembrerebbe un proverbio ital…
  continue reading
 
Ossa? Ossi? In realtà ossi, ma ossa lo accettiamo comunque. Quello che non accettiamo è che i cani soffrano o addirittura muoiano a causa di un concetto che per noi è naturale sin da quando siamo piccoli. In questa puntata vedremo perché le ossa (vabbè gli ossi) non dovrebbero mai essere dati ai cani, né cotti, né crudi. E nemmeno le palline da ten…
  continue reading
 
Sarebbe potuto essere Tarquinio il Goloso o Tarquinio l’invidioso, e invece gli è stato affibbiato il nome di Superbo, l’unico dei vizi capitali che alla fine dei conti non gli si addiceva per niente. In questa puntata vedremo come e perché, e in più vi daremo un valido motivo per non sposarvi con Tarquinio semmai un giorno doveste costruire una ma…
  continue reading
 
Ah sei il doppiatore di Vegeta? Allora saprai super fan di Dragon Ball! Eeeeeee...invece no. In questa puntata, con la partecipazione straordinaria di Gianluca Iacono (storico doppiatore, appunto, di Vegeta ma anche di Marshall Eriksen e Gordon Ramsay) abbiamo sfatato alcuni falsi miti sul doppiaggio. Spoiler? Vegeta nasconde un oscuro segreto che …
  continue reading
 
A grande richiesta (da parte nostra e basta) torna la rubrica “Fitness is my passion”, tra l’altro sempre più importante perché ci stiamo avvicinando alla famigerata prova costume e non vogliamo certo farvi fare brutta figura. Quindi oggi altro metodo semplice e soprattutto funzionante al 100%. Come diceva qualcuno “Garantito al limone”. Anzi, all’…
  continue reading
 
Oggi ti parlerò di un film del 2007 Io sono leggenda, (I Am Legend) è stato diretto da Francis Lawrence, regista statunitense (ma nato a Vienna), famoso soprattutto per aver diretto Constantine e tutta la saga di Hunger Games. L’interprete principale, Willard Carroll Smith II, detto will smith (e non sto facendo propaganda elettorale) è diventato f…
  continue reading
 
Cosa dire su una situazione, una persona o un evento particolarmente noiosi e monotoni? Certamente potete dire *sbadigliando* “Che noia!” o “È noioso!”. Ma ci sono molte altre alternative da scoprire insieme!15 modi diversi per dire "CHE NOIA! / È NOIOSO!"Questa lista di alternative è molto utile, così che anche voi eviterete di essere monotoni qua…
  continue reading
 
Con colpevole ritardo, il Martinelli ha scoperto questo incredibile rimedio della nonna che può preservare lo spumante dall’irreversibile processo di sgasatura. Peccato che abbia contemporaneamente scoperto che è falso. Oltretutto è un rimedio davvero molto semplice, basta armarsi di un cucchiaio e il gioco è fatto. Se siete altamente suggestionabi…
  continue reading
 
“Mamma, solo per te la mia canzone vola“, recitava la segreteria telefonica del poliziotto Dexter. E oggi, in effetti, parliamo di mamme volanti. Le mamme degli uccellini indifesi che magari trovate sul balcone o in giardino, che pensate si siano persi ma in realtà stanno solo effettuando le prive prove tecniche di indipendenza altamente sorvegliat…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell’elettrodomestico più amato dai trentenni di tutta Italia. Un marchingegno rivoluzionario, che ha cambiato la vita nelle case di milioni di italiani. E se vi dicessimo che esiste da 25 anni e al primo lancio non se l’è assolutamente filato nessuno? E se vi dicessimo che questo lancio è stato fatto in Italia? Vi mangereste le mani,…
  continue reading
 
Vi è mai capitato di non saper cosa dire, soprattutto in una lingua straniera, quando c'è qualcuno che piange o che è scoraggiato, per incoraggiarlo e per tirargli su il morale?In questo nuovo articolo scopriremo quali espressioni utilizzare, affinché possiate non solo essere l'aiuto perfetto per il vostro amico, ma anche avere un italiano perfetto…
  continue reading
 
La lobby degli amanti dell’ananas probabilmente comincerà ad odiarci, ma noi, esattamente come Cocciante, non possiamo stare fermi con le mani nelle mani. Abbiamo parlato dell’incapacità dell’ananas di sciogliere il grasso e ora dobbiamo parlare dell’altra leggenda, forse più famosa, cioè della sua incapacità di dare un buon sapore a...vabbè avete …
  continue reading
 
Il giorno dopo il cambio della scheda in palestra è sempre abbastanza traumatico. Chi ha la fortuna di avere lo smart working opta per quello ed evita proprio di alzarsi dal letto, ma sotto sotto è contento perché vuol dire che si è allenato bene. E’ l’acido l’attico che sta compiendo il miracolo della rigenerazione dei muscoli, o qualcosa di simil…
  continue reading
 
Questo doveva essere il mito della puntata 1 di questo podcast, ma non ci sentivamo pronti. Un argomento del genere andava trattato con almeno 170 puntate in più di esperienza sul campo, e finalmente siamo qua a raccontarvi le peripezie del Vate, personaggio straordinario sul quale aleggiano leggende altrettanto straordinarie. E una, la più celebre…
  continue reading
 
Oggi ti parlerò di un altro film di Christopher Nolan, Interstellar Interstellar è un film del 2014, Interpretato da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine, il film narra di un gruppo di astronauti che viaggiano attraverso un wormhole in cerca di un pianeta abitabile per l'umanità. Nolan ha scritto la sceneggiatura ass…
  continue reading
 
I più sensibili sul tema ambientale si ricorderanno bene il terrorismo psicologico seminato dalle scuole contro le bombolette spray. Una crociata tra l’altro anche giusta, ma negli ultimi decenni, complice anche il Protocollo di Montréal, il contenuto più pericoloso al loro interno è stato bandito e sostituito con...? Qualcosa di? Molto migliore? M…
  continue reading
 
Se qualcuno per caso si fosse chiesto come mai ieri abbiamo parlato del Cinco de Mayo nonostante fosse il Tres de Mayo, la risposta è nella puntata di oggi. Raramente ci ricordiamo di festeggiare giornate mondiali, ma quando ce ne ricordiamo vogliamo essere precisi. E i fan di Star Wars, come la legge, non ammettono ignoranza. Oggi, signore e signo…
  continue reading
 
Cosa succede quando sono passati troppi giorni dalla Pasqua e ne mancano troppi alle vacanze estive? Beh bisogna decisamente trovare una festa di mezzo che possa garantire un bel ponte. Noi in Italia abbiamo come giorno festivo da calendario il 25 aprile, ma negli Stati Uniti? E allora ecco che corre in soccorso una bellissima festa messicana. Che …
  continue reading
 
Ed eccoci nuovamente qui a fare gli avvocati del diavolo: Caligola non era totalmente pazzo, Napoleone non era un ladro vandalo e Nerone non era poi così male. Certo, non stiamo parlando di Gandhi, però gli sono state attribuite diverse azioni che non ha commesso, come ad esempio il famoso incendio di Roma del 64 d.C. Poi vabbè, ne ha approfittato …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida