Il podcast di FISCOeTASSE.com per ascoltare ogni settimana le ultime novità riguardanti normativa fiscale e tasse, a cura del Dott. Ernesto Zamberlan. Un approfondimento indispensabile per i commercialisti e tutti i professionisti del fisco.
Dopo il aver creato il blog sul fisco: rubricafisco.blogspot.com Sto unendo il Podcast che per chi magari non potrà leggere ora può ascoltare le News. Cover art photo provided by Ali Yahya on Unsplash: https://unsplash.com/@ayahya09
Il podcast che forma ed intrattiene sui temi del fisco.
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
Ma veramente? Casi di disinformazione e come verificarli, in un podcast che dà risposte. Un episodio la settimana, ogni venerdì pomeriggio. Conduce Camilla Vagnozzi Prodotto da Jessica Mariana Masucci Immagine di Caterina Barbuscia Ci trovate anche su tutti i canali social e WhatsApp 👉🏼 https://wa.me/393421829843?text=ciao Telegram 👉🏼 https://t.me/factanewsofficial
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Istituto Bruno Leoni
Un podcast fuori dalle righe con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro per commentare le notizie della settimane e produrre stimoli sul dibattito economico e politico.
STRANO podcast è uno spazio che mi ritaglio per parlare, insieme ai miei ospiti, di come essere strani sia in realtà una cosa molto normale. Mi piace anche chiacchierare di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità. Cercheremo di tenerci lontani dalla retorica e di parlare come si fa tra amici: con un bicchiere in una mano e il cuore nell'altra. Citando D.F. Wallace, potrei dire che è "una cosa divertente che non fa ...
I Mondiali al Massimo è il podcast che offre un’analisi a tutto tondo su squadre e giocatori che si apprestano a regalarci intense emozioni durante il periodo di questa attesissima rassegna iridata. I due host, Massimo Caputi e Adriano Bacconi, due voci autorevoli del panorama calcistico italiano, ci accompagneranno per l’intera competizione, raccontandoci i numeri statistici legati alle Nazionali e ai giocatori da tenere d’occhio.
Si dice che la poesia sia nata con lo sport e noi vogliamo condividerla con voi. Benvenuti a Casa Baggio, un programma sportivo a cura di Niccolò Maria Santi e Mark Karaci. Ogni stanza della nostra umile dimora tutti i giovedì racconterà pagine di sport e di vita, perché oltre lo sportivo c’è l’uomo.
"Il Tesoro di Maradona", podcast della serie “Fiume di denaro” degli inviati del Sole 24 Ore Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi, ripercorre la storia del fuoriclasse e uomo d’affari argentino. Il figlio povero del barrio di Buenos Aires diventa una star mondiale e capostipite di una generazione di testimonial pagati a prezzo d'oro dagli sponsor ma la sua vita è segnata dalla dipendenza dalle droghe e dai guai col Fisco italiano, fino al giorno della morte, il 25 novembre 2020. El pibe de oro ...
R
Rassegna di Fisco e Tasse


Di FISCOeTASSE.com
ChatGPT è un chatbot che fornisce un livello di comunicazione paragonabile alla conversazione con un umano: scopriamo come funziona e come può nuocere o aiutare la battaglia contro la disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


Il caso Cospito fa riemergere il dibattito sul regime del 41 bis, e la questione spinosa sui margini di discrezionalità della sua applicazione e sulla sua proporzionalità anche rispetto ai reati più efferati Ne parlano Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro nella prima puntata delle Cronache dal Fronte Liberista, lo spin-off di LeoniFiles de…
Parliamo dei primi ricordi musicali di Meg, della sua crescita da "strana", di come essere felici, di pregiudizi nel mondo musicale, di libri belli e di un bel po' di altre cose.Di Strano podcast
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Decreto aiuti quater in legge, istruzioni tregua fiscale, domande nuovi finanziamenti innovazione
6:11
Di FISCOeTASSE.com
Nell’Unione europea possono essere commercializzati alcuni alimenti a base di insetti. La novità è stata accolta da critiche e ironia, ma anche da un po’ di disinformazione. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili F…
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Scadenza definizione agevolata cartelle, autodichiarazione aiuti COVID, CU 2023 e dichiarazione IVA
5:38
Di FISCOeTASSE.com
In Irlanda potranno etichettare le bottiglie di vino con informazioni sulla nocività per la salute simili a quelle dei pacchetti di sigarette. Si sono sollevate voci polemiche, anche dall’Italia: sfatiamo qualche falso mito che riguarda il vino e scopriamo quali sono davvero i benefici e i danni, secondo la scienza. Scriveteci all’indirizzo segnala…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


Come possiamo utilizzare la tecnologia e i dati nella tutela della salute? Ne parliamo con Francesco Frattini (Segr. Generale Fondazione Roche) e Gianluca Polifrone (Dirigente AIFA), in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Il nuovo report della Fondazione Roche "I dati, il futuro della sanità: st…
Parliamo di come ci si racconta alle altre persone, di scoperta di sè e poi io inizio a fare le mie solite domande sciocche e finiamo a parlare di viaggioni mentali e di teletrasporto. Ovviamente.Di Strano podcast
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Decreto trasparenza prezzi nuovi bonus benzina e trasporti, Sabatini green 2023, ecobonus 2023
5:46
Di FISCOeTASSE.com
L’8 gennaio 2023 una folla di manifestanti, sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro, ha assaltato i palazzi del governo in Brasile. Ma era prevedibile? Vi racconteremo come la protesta è stata organizzata, grazie a piattaforme social e chat. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al num…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Lo stato dell'arte: proprietà intellettuale e concorrenza nel mercato della musica. Con Massimiliano Pani - LeoniFiles
29:09
Come si sta trasformando il mercato della musica? Quali evoluzioni stanno generando nella distribuzione del valore dell’industria discografica le nuove sfide e i nuovi incentivi creati dalla presenza delle grandi piattaforme digitali? Ne parliamo con con Massimiliano Pani, AD della private label di Mina (PDU Productions), in una nuova puntata di Le…
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Legge bilancio: bonus edilizi, caro energia, misure fiscali, definizioni agevolate, lavoro, famiglia
7:45
Di FISCOeTASSE.com
In questo primo episodio del 2023 vi racconteremo lo stato di salute dell’informazione, in Italia e nel mondo. Leggeremo insieme i dati del Digital news report 2022 del Reuters Institute e rifletteremo su come è andata nel nostro Paese, partendo dal punto di vista del pubblico. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notiz…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
L'inganno. Antimafia: usi e soprusi dei professionisti del bene (Marsilio 2022). Con Alessandro Barbano - LeoniFiles
31:12
Le misure di prevenzione che lo Stato italiano ha sviluppato nella lotta alla mafia e al terrorismo sono ancora davvero efficaci? E' possibile evitarne lo sconfinamento in altri campi e tutelare i diritti individuali senza compromettere lo strumento? Ne parliamo con Alessandro Barbano, giornalista, saggista e autore di "L'inganno. Antimafia: usi e …
Una lettera aperta alla mia stranezza: una storia di sputi, morte, corpi nudi e gratitudine.Di Strano podcast
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Un fisco più equo ed efficace. Proposta di revisione delle spese fiscali. Con Dario Stevanato - LeoniFiles
26:42
Cosa c'è esattamente nel calderone delle spese fiscali, e perchè è importante la loro riforma? Ne parliamo con Dario Stevanato, professore di Diritto Tributario all'Università di Trieste e autore insieme ad Alessia Sbroiavacca e Carlo Stagnaro del nuovo Special Report IBL "Per un fisco equo ed efficace. Proposte di revisione delle spese fiscali", i…
Anche a Natale la disinformazione riesce a farsi spazio, diffondendo false notizie tra una fetta di panettone e un bicchiere di spumante. Da Babbo Natale vestito di rosso per sponsorizzare la Coca-Cola, alle stelle di Natale così tossiche da uccidere: raccontiamo i falsi miti più diffusi. Buone feste e ci risentiamo il 6 gennaio! Scriveteci all’ind…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Stato essenziale società vitale. Appunti sussidiari per l'Italia che verrà. Con Alberto Mingardi e Maurizio Sacconi - LeoniFiles
35:30
I governi si sono assuefatti al modello emergenziale dell'epoca COVID? Quali sono le trappole da evitare affichè la società sia indipendente dal potere pubblico? Ne parliamo con Alberto Mingardi e Maurizio Sacconi, autori di "Stato essenziale, società vitale: Appunti sussidiari per l’Italia che verrà" (Studium 2022), in una nuova puntata di LeoniFi…
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Dichiarazione IMU scadenza, invio dati Sistema TS, domande fondo nuove competenze, smart working
5:13
Di FISCOeTASSE.com
Siamo all’appuntamento finale. Argentina o Francia. Messi o Mbappe. Europa contro Sud America. In palio la gloria eterna e la soddisfazione massima per ogni calciatore: domenica ore 16 si fa la storia, in palio c’è il Mondiale 2022. In campo ci saranno le due squadre che in semifinale hanno fatto meno possesso palla, atteggiamento favorito dalla gr…
Natale si avvicina e in questo periodo dell’anno la disinformazione è attratta da una figura folkloristica, il Krampus, ormai diventata popolare anche su TikTok. Si raccontano storie di ogni tipo, dal satanismo alle aggressioni agli immigrati, ma quali sono vere? Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete v…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


Che rapporto c'è tra crescita economica e meritocrazia? Lo abbiamo chiesto a Giampaolo Galli, autore insieme a Lorenzo Codogno di "Crescita economica e meritocrazia. Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce" (Il Mulino 2022), in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Sfoglialo su Amazon: …
Gambe pesanti, margine di errori ridotto all’osso e tanta voglia di raggiungere il sogno di ogni giocatore: prendere parte ad una finale Mondiale. Croazia, Argentina, Marocco e Francia sono pronti a darsi battaglia per il bersaglio grosso. Da una parte due delle grandi favorite, la squadra di Scaloni e i Blues campioni in carica, dall’altra Croazia…
R
Rassegna di Fisco e Tasse


Di FISCOeTASSE.com
La propaganda no-vax fa spesso riferimento a Norimberga: ma qual è il collegamento? Ecco che cosa è davvero accaduto dopo la Seconda Guerra Mondiale e perché viene strumentalizzato da chi sostiene che i provvedimenti adottati durante la pandemia di Covid-19 abbiano dato vita a una “dittatura sanitaria”. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.n…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Servizi pubblici e concorrenza. Cosa cambia dal 31 dicembre? Con Roberto Chieppa - LeoniFiles
33:03
A che punto siamo con le riforme sui servizi pubblici locali? Lo chiediamo a Roberto Chieppa, capo di sezione presso il Consiglio di Stato e già segretario generale della Presidenza del Consiglio e segretario generale dell'AGCM,in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Serena Sileoni …
I quarti nel mirino. Quattro sfide dal sapore speciale, intriganti e attese. La vera sorpresa è sicuramente il Marocco, che ha eliminato la Spagna smentendo ogni pronostico: fine del tiki taka o mancanza di alternativa a Morata? Le altre favorite si sono confermate: adesso il mirino è dritto sulla finale di domenica 18 dicembre. Il Brasile continua…
Io, Enrico (Tre allegri Ragazzi Morti, Jacopo (Fine Before You Came), Chiara Irene Conte (illustratrice) e la dott.ssa Marta Gisolo parliamo del fischio che abita le nostre orecchie e di come conviverciDi Strano podcast
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Proroga autodichiarazione aiuti di stato, Ischia sospensione dei versamenti, voucher connettività
5:23
Di FISCOeTASSE.com
Il Mondiale è entrato ufficialmente nel vivo, per Massimo e Adriano è allora tempo di valutazioni. La fase a gironi ci ha detto che non c’è un padrone della competizione: Brasile, Francia e Portogallo, le prime 3 squadre qualificate, hanno comunque mostrato limiti nelle seconde linee. Le squadre hanno mostrato la tendenza a farsi dominare per poi r…
Ultima giornata della fase a gironi ma sono già arrivate le prime eliminazioni inattese: Danimarca, Germania e Belgio. Grande scalpore soprattutto per l’eliminazione dei tedeschi, sorpresa dalla vittoria inaspettata del Giappone e che paga errori strutturali, oltre alla mancanza di un centravanti. Urge ripartire dai giovani, su tutti Musiala e Raum…
I mondiali di calcio maschile in Qatar hanno fatto da sfondo a inchieste, polemiche e contestazioni per motivi sociali e politici. Questa mole di notizie ha attratto molta disinformazione. Come informarsi correttamente su questo evento? Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Acque d'Italia. Cosa fare di fronte al rischio idrogeologico? Con Erasmo D'Angelis - LeoniFiles
33:58
Come fare per evitare tragedie come quella di Ischia? Come possiamo dotarci di una seria strategia contro il dissesto idrogeologico? Lo chiediamo ad Erasmo D'Angelis, ex presidente della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche (Italia Sicura),in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcas…
Il secondo turno ci consegna i primi verdetti: Francia, Brasile e Portogallo sono le prime nazionali qualificate, oltre ad essere le tre squadre che più hanno impressionato per qualità individuale e tenuta difensiva. Insieme a loro ecco la Spagna, non ancora qualificata ma ad un passo dal farlo, che ha sicuramente mostrato di essere tra le favorite…
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Approvata la Legge di Bilancio 2023, domande contributi fondo perduto, autodichiarazione Aiuti Covid
5:33
Di FISCOeTASSE.com
Scatta oggi il secondo turno di questa fase a gironi e per Massimo e Adriano è tempo di primi bilanci. Tra le favorite si confermano il Brasile e la Francia: i Verdeoro di confermano una squadra di qualità superiore e una grande organizzazione difensiva, mentre i Blues hanno superato agevolmente l’Australia. Spagna e Inghilterra non hanno deluso, p…
Locandina, trama, colonna sonora, frasi iconiche: sulla piattaforma Tumblr si trova tutto di “Goncharov” il film di Martin Scorsese. Peccato che questo film non sia mai esistito. Vi raccontiamo la strana storia di un immaginario film di mafia: tutto parte da… una scarpa. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che …
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Mondiali e diritti: boicottare il Qatar è davvero una buona idea? Con Mattia Feltri - LeoniFiles
24:25
Boicottare i mondiali di calcio quando vengono ospitati da un paese illiberale può essere controproducente? Ne parliamo con Mattia Feltri, Direttore dell'Huffington Post, in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Serena Sileoni Carlo Amenta Carlo Stagnaro Ospite: Mattia Feltri, Dirett…
Manca una manciata di giorni al 2023 e vorrei fare il punto sui bonus di aiuto alle famiglie attivi fino al 31 dicembre. Infatti non sappiamo per certo quali bonus saranno prorogati, quali modificati, quali cancellati o se ce ne saranno di nuovi. Cominciamo con il bonus sociale sulle bollette del gas, della luce e dell'acqua che sarà quasi certamen…
Si entra nel vivo, siamo agli sgoccioli. Domenica 20 novembre scatterà ufficialmente il Mondiale in Qatar, con i padroni di casa che sfideranno l’Ecuador ed un curioso tabù: non è mai successo che un paese organizzatore perdesse la partita inaugurale. Nella terza puntata Massimo e Adriano analizzano i match più attesi di questa fase a girone: propr…
Nella prima metà di novembre in Ucraina sono comparse delle opere realizzate da Banksy e rivendicate dall’artista. La notizia ha fatto il giro del mondo, ma tra imitatori ed errori del passato, alcuni hanno inizialmente avuto dubbi sulla loro originalità. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificar…
R
Rassegna di Fisco e Tasse


1
Fondo straordinario editori, bonus guide turistiche, beni strumentali, formazione e ricerca 4.0
5:12
Di FISCOeTASSE.com
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Bufale bio: ambientalismo e tecnologia possono andare d'accordo? Con Rosa Filippini - LeoniFiles
28:59
Perchè i movimenti green nel nostro paese sono solitamente avversi alle soluzioni tecnologiche per preservare l'ambiente? Ne discutiamo con Rosa Filippini, direttrice della rivista "L'astrolabio", in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni Protagonisti: Serena Sileoni Carlo Amenta Carlo Stagnaro Osp…
Dopo la prima puntata incentrata sulle sei Nazionali favorite, Massimo e Adriano analizzano le altre squadre che possono stupire, candidandosi a possibili sorprese del Mondiale 2022 in Qatar. Serbia e Croazia si candidano ad outsider, grazie a un mix di qualità ed estro che le rendono insidiose per chiunque. Non si possono però sottovalutare il Por…
Archiviato l’ultimo turno di campionato, rese note tutte le liste di convocati, messe da parte le polemiche e le paure per gli infortuni, l’attesa per uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo cresce di minuto in minuto. Massimo Caputi e Adriano Bacconi analizzano le 6 Nazionali favorite per la vittoria finale. In prima fila sembrano esserci B…
Negli anni trascorsi in Argentina, partito da un barrio di Buenos Aires per scalare il calcio mondiale, Diego Armando Maradona è semplicemente “el pelusa”, il “capellone”. Quando lascia l’Argentina per trasferirsi al Barcellona, diventa “El pibe de oro”, il ragazzo d’oro che prima di arricchire se stesso rende ricchi e felici i fan ma anche la sua …
A Barcellona Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, entra in un tunnel all’apparenza ancor più prezioso dell’oro, che gli farà conoscere l’apice del successo e, al tempo stesso, la depressione della droga. Dopo appena due anni in Spagna, sbarca a Napoli, dove viene travolto da una girandola di gioie e dolori, incontri fatati e serate sballate. I…