Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato.
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda ogni giovedì dalle 19:10 sul fm 92.7 per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocooperativa.org, dove trovi pure le trasmissioni ...
Il Podcast di iPhoneItalia è il luogo giusto per essere sempre informati riguardo tutte le novità del mondo Apple della settimana e...non solo! Ogni settimana saremo in onda con approfondimenti, news e curiosità su iPhone, iPad, Mac e su quello che il mondo della tecnologia riserva ogni giorno agli utenti. Seguite i nostri Social, scriveteci i vostri dubbi, domande o segnalateci qualche news interessante di cui vorreste un parere in puntata inviandoci un tweet con #iphoneitaliapodcast o scri ...
Il canale dei podcast del Master in giornalismo "giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
Giornalisti al microfono è un progetto per capire il mondo dell'informazione che cambia attraverso le voci di chi lo fa. Come si diventa giornalisti? Come è cambiata la professione con l’avvento del digitale? Rispondiamo a queste e a molte altre domande intervistando giornalisti italiani di qualità e ascoltiamo le loro esperienze professionali. Giornalisti al Microfono nasce con l'obbiettivo di creare uno spazio dove una comunità di appassionati può ritrovarsi, trovare spunti, idee e dialoga ...
La newsletter in vocale: considerazioni e news su marketing, digitale, ecommerce e tutto il resto.
Idee per il libero mercato
La contemporaneità, i grandi temi della convivenza sociale, dell�ecologia, della politica, dell�economia, della ricerca del benessere materiale e spirituale, pongono domande uguali e diverse ogni giorno. Chi potrebbe rispondere? Con chi vorremmo dialogare? Quali punti di vista, condivisibili o meno, ci interessano? Da Platone a Flaubert, da Gandhi a Tolstoj, da Nietzsche a Giulio Cesare, con le precise parole dei loro libri, saranno alcuni tra gli interlocutori sorprendenti di un autentico e ...
"Podcast e classica editoria in un Post, su videogame e indie". Il Videogame Post.NET vuole essere una nuova realtà nell'informazione videoludica, non solo tramite la classica redazione di articoli, ma anche tramite nuovi e veloci mezzi informativi come i podcast. Visitate il blog su "ilvideogamepost.NET" e supportateci http://bit.ly/ilvdgpostpp.
T
The Future Of


1
News dal futuro - uomini aumentati, cani cancro ed AI, petroliere elettriche, Ingenuity, Blockchain Town
25:52
In questa puntata, cinque approfondimenti visionari: - Uomini aumentati, una bella favoletta che ci raccontiamo per non pensare alle conseguenze a lungo termine dell’intelligenza artificiale. - Cani, cancro ed AI. Ovvero come un algoritmo impara dalla capacità dei cani di riconoscere i tumori, per far arrivare in futuro questa abilità sui nostri sm…
L
Lavoradio Magazine


In questa puntata: -L'incertezza è l'unica costante: è per questo che dobbiamo abbracciare il cambiamento. Come fare? Ce lo spiega Francesca Scelsi -La vita e il lavoro diventano viaggi, e per goderci al massimo il tragitto dobbiamo attingere all'apprendimento intenzionale, di cui ci parla Vito Verrastro -Ricercare, riposizionare, ripensare: siamo …
V
Valigia Blu


1
Poliziotti virtuali, riconoscimento facciale, tecnologie biometriche, scoring algoritmico per gestire il controllo dei confini: è questa l’Europa dei diritti?
14:31
Più che "prima le persone", "prima la loro riduzione in dati". È questo il modello di umanità e civiltà, anche attraverso la tecnologia, che l’Europa intende esportare nel resto del mondo, nel nome del primato dei diritti e delle persone?
i
iPhoneItalia Podcast


1
MagSafe su Mac, ti prego torna
1:01:57
1:01:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:57
Benvenuti in questa nuova puntata di iPhoneItalia Podcast. Partiamo subito con una notizia interessante che sembra riguardare i Mac che montano MacOS Big Sur: sembrerebbe, infatti, che questi Mac utilizzino in maniera massiva l'ssd riducendone potenzialmente in maniera drastica la vita utile. Cerchiamo insieme di capire qualcosa della questione. Ma…
25_feb_2021: ci occupiamo oggi delle imponenti manifestazioni in Haiti contro un presidente molto contestato che vorrebbe rimanere al potere per un altro anno. A spiegare la situazione Alessia Maso, dell'associazione Ponte, sull'isola dal 2011. Nella seconda pagina torniamo in Ecuador, dove in quattro carceri ci sono stati 79 morti. Si è, inoltre, …
Sotto attacco il Ministro tedesco Spahn, che aveva garantito test rapidi per tutti a partire da Marzo, poi smentito dalla stessa Cancelliera Merkel. Sui giornali tedeschi si scrive anche della possibilità di un passaporto vaccinale, specie in vista dell'estate, ma solo quando ci sarà una percentuale sostanziale di vaccinati.…
V
Valigia Blu


1
Quando le donne sono il nemico: gli “incel”, i celibi involontari, radicalizzati online tra suprematismo bianco e terrorismo
25:51
“Incel”, acronimo che sta per “celibe involontario”, è una delle community più violente e sessiste di Internet. Volendo semplificare: uomini che odiano le donne, ritenute “colpevoli” del loro essere esclusi dalle relazioni sessuali. Ma le intersezioni tra misoginia e suprematismo bianco sono state recentemente analizzate in un rapporto dell’organiz…
Biden estende emergenza nazionale e firma un ordine esecutivo per evitare un tracollo del settore dell'auto. Intanto in Germania quasi 12mila nuovi casi e record di contagi in Francia: oltre 31mila.
V
Valigia Blu


1
Repubblica Democratica del Congo senza pace: dalla Grande Guerra alle guerriglie del terrore
11:00
Repubblica Democratica del Congo, un paese dove la parola pace è legata a una sigla, MONUSCO, la Missione delle Nazioni Unite che mira a portare stabilità in un’area dove invece regna il caos. Si tratta di una delle più lunghe missioni al mondo di questo genere, cominciata nel 1999 e ancora in corso. Perché la pace non c’è. Perché la pace qui non v…
V
Valigia Blu


1
L’accaparramento dei vaccini da parte dei paesi più ricchi a danno dei più poveri mette a rischio l’immunità globale: “La lotta contro la pandemia si vince o si perde tutti insieme”
19:26
Lo sviluppo e l'approvazione di diversi vaccini sicuri ed efficaci meno di un anno dopo che il Sars-CoV-2 è stato isolato e sequenziato è un risultato scientifico sbalorditivo. Ma l’avvio della campagna vaccinale nel mondo ha messo in luce evidenti disuguaglianze nell'accesso a questo strumento su cui sono riposte le speranze per uscire dalla pande…
Trump deve arrendersi e rendere pubbliche le sue dichiarazioni dei redditi. Questa la decisione della Corte Suprema, che ha respinto la richiesta di Donald Trump di non consegnare alla procura distrettuale di Manhattan le sue dichiarazioni dai redditi e altri documenti finanziari.
"De-lockdown" in quattro fasi nel Regno Unito. Si inizia con la riapertura di tutte le scuole già dall'8 Marzo
V
Valigia Blu


1
Perché la legge australiana che costringe le piattaforme a pagare gli editori è sbagliata, pericolosa e ci riguarda tutti
36:57
Quella del governo australiano contro le piattaforme digitali non è una battaglia per la democrazia e il giornalismo, è invece il nuovo e più imponente fronte di una guerra commerciale con Google e Facebook per il dominio del mercato pubblicitario e la difesa di anacronistiche rendite di posizione acquisite nel mondo pre-social media molto più che …
T
The Future Of


1
News from the future (ENG) - augmented humans, dogs cancer and AI, electric tankers, Ingenuity, Blockchain Town
20:17
The English version of the weekly episode of The Future Of. One. Augmented humans, a nice little fairy tale we tell ourselves to avoid thinking about the long-term consequences of artificial intelligence. Two. Dogs, cancer, and AI. That is, how an algorithm learns from the ability of dogs to recognize tumors, to bring this ability to our smartphone…
V
Valigia Blu


Durante le consultazioni per la formazione del Governo, si è sentito parlare di un Ministero della transizione ecologica. Quella che chiamiamo "transizione ecologica" è una questione che ci pone di fronte alla necessità di ripensare le politiche in settori che vanno ben oltre il perimetro dei temi ambientali. Per portare a termine una simile transi…
In questa puntata del podcast tratteremo un po' di temi e di ambiti diversi tra loro. Si parte con un aggiornamento, ormai settimanale, dei rumors attorno al progetto Apple Car e mobilità elettrica. Successivamente voleremo in casa Android per due motivi: il ritorno (di nuovo) di Blackberry e per capire qualcosa in più del nuovo progetto di Carl Pe…
Milioni di persone senza elettricità e senza acqua. E' ancora scontro tra repubblicani e democratici sulle cause di quello che, potenzialmente, potrebbe diventare un'emergenza.
18_feb_2021: a sette mesi del ritrovamento del corpo di Mario Paciolla, facciamo un ripasso di cosa è stato questo periodo di ricerca delle verità, dove il silenzio la fa da padrone. Al telefono per la prima volta il giornalista free lance, autore di diversi articoli sul tema, Simone Scaffidi. Poi ci colleghiamo con la comunità di pace di San José …
Maxi black-out ieri in Texas. Per il governatore repubblicano la colpa è da imputare all'eolico, mentre dalla Casa Bianca sono di diverso parere: colpa di gas e carbone.
G
Giornalisti al Microfono


Intervista a Vincenzo Marino che ci parla della sua formazione come giornalista, della sua carriera tra Festival del Giornalismo, Vice e Red Bull Italia, della newsletter Zio per capire trend e consumi culturali dei più giovani e di molto altro. Trascrizione, domande bonus e link citati nella puntata: https://giornalistialmicrofono.it/vincenzo-mari…
V
Valigia Blu


Il cammino del Cile verso una nuova Costituzione avanza a grandi passi. L’11 gennaio è scaduto il termine per presentare le candidature alla Convenzione che sarà eletta ad aprile e il dibattito è tornato ad accendersi: com’è composto lo scenario politico in vista del voto?
V
Valigia Blu


Liberale, libertario, nazionalista, populista. Nel corso della sua carriera politica ventennale così è stato descritto Alexei Navalny, l'uomo che da tre settimane mobilita e porta nelle piazze russe decine di migliaia di cittadini che protestano per chiedere la sua scarcerazione.
Joe Biden considera la democrazia "una cosa fragile". Trump è pronto a tornare in campo, fresco della seconda assoluzione al Congresso.
E' sicuramente il mandante morale dei disordini di Capitol Hill, ma può ricandidarsi. Questo il pensiero del senatore repubblicano McConnell, annunciando il suo no all'impeachment contro l'ex Presidente americano.
V
Valigia Blu


Come hanno riportato diversi giornalisti, sui canali Telegram del movimento QAnon, il “Grande Risveglio” si è tramutato in fretta nella “Grande Delusione”. Ma non è del tutto finita, perchè, come ha scritto lo psicologo sociale Leon Festinger, “è difficile cambiare un uomo convinto di qualcosa”. Ed è per questo che i culti sopravvivono – anche quan…
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
T
The Future Of


1
News dal futuro - casseforti di dati, droghe proteine ed Alzheimer, hacking dei trattori, anche il DNA mente, zero carbon impact
25:09
Il menù della puntata #94 - Il padre di internet Tim-Berners Lee propone la tecnologia delle "pods" (personal on-line data stores) per la gestione delle informazioni personali, introducendo il concetto di “sovranità dei dati”. - Un Team di scienziati utilizza un particolare composto sintetico per far “ripartire” il cervello dei malati di Alzheimer …
i
iPhoneItalia Podcast


1
Le sfide di Apple tra presente e futuro
1:10:48
1:10:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:48
In questa nuova puntata del podcast spazieremo tra molti temi diversi che riguardano Apple e non solo. Cominceremo, infatti, parlando della particolare situazione dei diritti TV della Lega di Serie A e di come questo possa cambiare l'approccio alla visione in streaming di contenuti dal vivo. Successivamente torniamo a parlare del futuro di Apple le…
Il Wall Street Journal apre sulle nuove accuse a Trump e l'editorialista di punta del quotidiano, Peggy Noonan, repubblicana da sempre, dice: "I Repubblicani devono votare per l'impeachment".
11_feb_2021: nelle elezioni presidenziali di domenica scorsa in Ecuador, nessuno ha raggiunto il quorum richiesto, per cui si attende il ballottaggio dell'11 aprile. Ci colleghiamo con Quito per ascoltare il professore Davide Matrone e la sua presentazione dei candidati. La seconda pagina è dedicata a come il tema dell'aborto viene trattato in dive…
V
Valigia Blu


1
Usa, i legami del partito repubblicano con le milizie di estrema destra seguaci di teorie del complotto: “Una radicalizzazione contro la democrazia”
17:27
I rapporti tra alcuni politici repubblicani e le milizie o i gruppi di estrema destra fino al violento attacco dello scorso 6 gennaio al Campidoglio, realizzato da estremisti e sostenitori dell’ex presidente Donald Trump. Come il sostegno di un gruppo di deputati repubblicani ha fornito legittimità e visibilità a movimenti estremisti di destra.…
Si può mettere in stato d'accusa un ex Presidente? Si, i Democratici vanno avanti tra le ire del tycoon, scontento delle performance dei suoi avvocati.
Mentre negli USA prende il via la discussione per il secondo impeachment verso l'ormai ex Presidente Trump, in Gran Bretagna, da Downing Street c'è l'impegno a tranquillizzare sulla variante sudafricana.
Superbown anche sulla prima del WSJ. Domani in Senato inizia la discussione sull'impeachment verso Donald Trump
V
Valigia Blu


1
L’indignazione per la censura (inesistente) dei potenti da parte delle piattaforme e il silenzio davanti alla censura di Stato di milioni di cittadini
12:03
Da quando mezzo mondo è insorto per la (inesistente) censura che le piattaforme digitali avrebbero operato sulle incitazioni alla violenza di Donald Trump, si è verificata, nel mondo, ogni sorta di (realissima) censura.
V
Valigia Blu


1
La bibbia neonazista che ha fatto 200 morti e ispirato l’assalto al Congresso Usa: “Il libro più pericoloso dell’epoca contemporanea”
14:32
I diari di Turner rimangono il libro più pericoloso dell’epoca contemporanea. Ma com’è possibile che, a oltre quarant’anni dalla sua pubblicazione, questa bibbia neonazista abbia ancora così tanta rilevanza?
T
The Future Of


1
News dal futuro - Ottavo continente, progetto Outpost, quantum computing as a service, AI liquida, grattacieli eolici, chipageddon
25:25
In questa puntata, sei storie meravigliose: - L’Ottavo Continente, nuove scoperte geologiche, incredibili costruzioni umane galleggianti, o tutte e due le cose? - Il progetto Outpost, come una società aerospaziale americana vuole trasformare in stazioni spaziali, gli stadi dei razzi ormai inutilizzati in orbita attorno alla terra. - IBM introduce u…
Di Lavoradio
i
iPhoneItalia Podcast


1
Apple Car, ormai è chiaro: l'automobile della mela si farà
1:13:40
1:13:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:40
Puntata ricca, ricchissima, quella del podcast di oggi. Innanzitutto cominciamo col commentare le novità che verranno introdotte nel prossimo update di iOS e la qualità degli ultimi aggiornamenti proposti. Nel prossimo update sono due le features che hanno attirato l'attenzione: la prima è l'abilitazione del 5G anche in configurazione dual sim, la …
Grandi novità in tema di politica estera oltreoceano: gli Stati Uniti interromperanno la vendita di una parte di armi all'Arabia Saudita e cesseranno di appoggiarla nella guerra contro i ribelli in Yemen, parola del Presidente Joe Biden.
V
Valigia Blu


Da settimane il Recovery plan italiano è al centro del dibattito pubblico e politico del nostro paese. Vediamo dunque, in sette domande e risposte, che cos’è questo Recovery plan, quali sono le cifre e i contenuti in gioco, e quali elementi stanno generando maggiore dibattito.
04_feb_2021: l'omicidio di 19 migranti che provavano ad arrivare negli Stati Uniti e l'intenzione dell'amministrazione statunitense a favore del ricongiungimento familiare, mettono al centro la politica di migrazione del governo de AMLO. Con quale risultato? Poi scopriamo una storia molto poco conosciuta: l'arrivo di migranti africani in Mesoameric…
I giornali internazionali attenzionano e commentano la crisi politica italiana e il conseguente incarico a Mario Draghi. Wall Street Journal ha la notizia in prima pagina, su Financial Times è addirittura la foto notizia.
G
Giornalisti al Microfono


Intervista a Simone Fontana che ci parla di come fare giornalismo d'inchiesta su Internet, del suo della sua visione del lavoro di giornalista, della formazione e del master e di molto altro. Trascrizione, domande bonus e link citati nella puntata: https://giornalistialmicrofono.it/simone-fontana/ Tramite PayPal puoi sostenere Giornalisti al Microf…
Una task force per riunire le famiglie di immigrati separati dall'amministrazione Trump al confine con Messico. Questo il progetto del Presidente USA Biden, per smantellare una delle norme più controverse dell'era del tycoon.
La storia di quel pugno di utenti di Reddit che hanno attaccato Wall Street, ma la verità di questa storia è un po’ più complicata di come la raccontano.
Il Premio Nobel per la Pace nonchè capo del governo birmano Aung San Suu Kyi è stata "arrestata" dai militari. I poteri in Myanmar sono stati trasferiti al vicepresidente, il generale Min Aung Hlaing. San Suu Kyi invita il popolo a protestare: "Non accettate il colpo di Stato".