Ciao ragazzi, In questo podcast intervisteremo persone, discuteremo delle ultime notizie e vi terremo aggiornati sulla crisi climatica.
Un programma antologico, monodirezionale e spaziotemporalmente dislocato a cura di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Simone Pizzi
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato. Now both in Italiand and English.
Podcast di cultura italiana : interviste, cultura, attualità, ascolto, scrittura.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
È
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi

1
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi
è già lunedì
Le storie e le opinioni di chi opera nel concreto per dare una nuova forma al mondo del lavoro. Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quali sono le nuove necessità dei dipendenti? E come stanno rispondendo le aziende più virtuose? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti di questa rivoluzione quotidiana. E ci siamo fatti raccontare le loro buone pratiche, raccogliendole tutte in questo podcast. Seguici su tutte le principali piattaforme podcast e su: https://www.egialunedipodcast.com/
La tecnologia sta continuando a cambiare il mondo che ci circonda. Ecco come
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Sito Web: https://nova-lectio.com/
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento
Luisa Broli e Riccardo Larini
Luisa Broli (docente nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice di docenti) e Riccardo Larini (docente e dirigente scolastico, editore ed esperto di intelligenza artificiale applicata all'apprendimento) vi accompagneranno settimana dopo settimana alla scoperta di come cambia il mondo della scuola e dell'apprendimento.
Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
Scopri come Tecnologia, Intelligenza Artificiale e Dati stanno trasformando l'essere umano ed il modo di fare business.
L’attualità nasconde molti Indizi di futuro, li racconto cercando di immaginare come sarà il domani.
Progetto finanziato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani
L'approfondimento settimanale sui temi caldi del ciclismo
Repubblica.it: il quotidiano online in tempo reale.
Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
Parliamo di Goal e ci occupiamo di sport, ma in un modo particolare: facciamo a gara per salvare la Terra e tifiamo per l'Agenda2030. Seguiteci e anche voi potrete contribuire a migliorare il mondo!
Un podcast tranquillo, da ascoltare per informarsi su tematiche di attualità ecologica.
Il canale dei podcast del Master in giornalismo "Giorgio Bocca" di Torino - Redazione Futura. www.futura.news - www.mastergiornalismotorino.it
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura
Stefano Zampieri
Narrazione, distopie, utopie, personaggi e persone dalla penna e dalla voce di Stefano Zampieri
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia è il programma di Radio24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre impo ...
“Governare il futuro”, un podcast per prendere un caffè insieme, tutte le mattine, per tre minuti, per raccontarvi e raccontarci sottovoce fatti, idee e opinioni su diritto e politica dell’innovazione.
Podcast di crescita personale per tutti coloro desiderano migliorare il loro stato mentale ed economico
Mi chiamo Matteo Flora, docente universitario, imprenditore, divulgatore. E il Lunedì, Mercoledì e Venerdì con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
2030 è il primo viaggio audio nelle tecnologie del futuro alla portata di chiunque. Dall'intelligenza artificiale al 5G, dal quantum computing ai big data, scopri come l'innovazione sta cambiando e cambierà le nostre vite grazie ai contributi dei più importanti esperti del panorama italiano. P.S. Se pensi che l'innovazione digitale sia un tema per pochi eletti e che tanto non ci capirai mai nulla, questo è il podcast perfetto per te! Regia e voce di Andrea Frollà, tech journalist
Brani scelti di Rudolf Steiner e autori riferibili ai principi antroposofici
Ascolta tutte le puntate del mio podcast!
Darwin è il programma di Radio 24 dove scienza, tecnologia e innovazione si incontrano. Dal Big Bang alla sostenibilità del Pianeta tra robot e dinosauri, basi spaziali ed economia circolare. Darwin è anche un viaggio alla scoperta delle storie curiose che si celano dietro alle grandi scoperte scientifiche. E con le voci di donne e uomini che stanno costruendo il futuro. Sono temi che dobbiamo conoscere, perché noi tutti possiamo avere un ruolo nell'affrontare questa sfida complessa, nella q ...
Cosa sara'? Tentativi di previsioni di un mondo in movimento
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
Il primo podcast di pillole settimanali sulla corretta alimentazione, sul fitness e sul benessere per una divulgazione a 360°, senza giri di parole, dritti al punto. Per gli episodi premium e i contenuti in esclusiva per te, per i tuoi allenamenti e le tue consulenze abbonati: https://anchor.fm/pillole-di-alimentazione/subscribe
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
Valori.it - notizie di finanza etica ed economia sostenibile
In questo pocast un individuo piuttosto apatico vi racconterà anedotti, curiosità, analisi sul mondo del cinema, della letteratura e della musica. Non aspettatevi troppa allegria, è piuttosto apatico.
In questa serie di podcast originali Enrico Pagliarini sposta in avanti l'orizzonte di 2024 e racconta come sarà il futuro con l'aiuto (e la voce) di chi ogni giorno cerca di comprendere o creare le esperienze e le tecnologie di domani. Per questo viaggio verso il futuro non sceglieremo gli argomenti ma le persone. Saranno loro a raccontare come si immaginano il mondo fra 14 anni: 2024 più dieci.
Il podcast per tutti e per nessuno: puoi amarlo, puoi odiarlo, ma non puoi ignorarlo. Ogni mattina alle 7. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Un podcast rivolto ai grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
Il podcast Italiano sui San Francisco 49ers a cura di 49ers Italian Fan Club
R
Repubblica.it > Homepage

Il talk con il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, l'astrofisica Ersilia Vaudo Scarpetta e autorevoli esperti che si confrontano sull'importanza delle materie Stem nel mondo di oggiDi repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)
T
The Future Of


Stagione 7 Episodio 154. Agri tech: meraviglie in campo Lo spazio dei curiosi di futuro questa settimana esplora il mondo dell’agri-tech. Sementi, cambiamento climatico, ma anche robotica, satelliti, algoritmi, vertical farming. Questi alcuni dei temi cardine della puntata, inclusa l’intervista a Carlo Capretta di Trace Technologies che ci racconte…
D
Daily Cogito


1
FEED - Le Regole dell'intelligenza artificiale: tra politica e tech, come sarà il futuro?
1:04:42
1:04:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:42
Su FEED parliamo di intelligenza artificiale e politica: come l'UE vuole regolamentare le IA? L'articolo di oggi: https://www.technologyreview.com/2023/01/10/1066538/the-eu-wants-to-regulate-your-favorite-ai-tools/ Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci…
(Adnkronos) - Toscano (università di Messina), facile la diagnosi ma per una buona qualità di vita dei pazienti è fondamentale rivolgesti a un Centro specializzato in malattie neuromuscalariDi webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 3x06: HOME VIDEO, PENSIERO ANALOGICO TOTALE
1:31:01
1:31:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:01
Questa volta torniamo sui discorsi legati all'Home Video ma non per fare un passaggio radente, bensì per approfondire alcuni concetti fondamentali, sia contenutistici che tecnici, per non parlare della pirateria domestica e su larga scala con tutti i limiti tecnici e pratici del caso.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
I
Italian Red&Gold


1
Italian Red&Gold S05E17 - Back To The Future
1:00:59
1:00:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:59
Puntata ricca di contenuti con il racconto del wildcard game vinto contro i Seattle Seahawks, uno sguardo a tutte le partite giocate nel fine settimana, la prossima sfida contro i Dallas Cowboys nel Divisional Playoff e uno sguardo alle migliori 8 squadre rimaste.Di The Cutting Edge
I
Il Cortocircuito


1
Il FUNERALE di Google Stadia e il futuro INCERTO di Ubisoft
1:55:37
1:55:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:37
Puntuale come un orologio svizzero, torna Il Cortocircuito di mercoledì pomeriggio, con Pierpaolo, Alessio e Francesco che sono sempre più fuori di testa: in questa puntata clamorosa, si è fatto un estremo saluto a Google Stadia che oggi, 18 Gennaio 2023, chiude definitivamente i battenti, e si è parlato della preoccupante situazione di Ubisoft e d…
A
Actually

In questo nuovo episodio, Alessandro e Riccardo parlano con Angelo Mazzetti, Head of Public Policy Italy, Greece, Malta and Cyprus, della call per startup organizzata da Meta in collaborazione con LVentures dedicata allo sviluppo di soluzioni capaci di aiutare le aziende ad adottare modelli di business sostenibili, gli ultimi aggiornamenti sul meta…
C
Corriere Daily


Sono passati 10 giorni dall’assalto ai palazzi del potere di Brasilia da parte dei sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro, sconfitto da Lula alle elezioni dello scorso ottobre (e tuttora in Florida). Sara Gandolfi racconta come la capitale si sta riprendendo dopo le devastazioni: forse per timore delle conseguenze penali, gli estremisti che …
Gabriel ci introduce le maggiori novità nell'ambito della produzione di energia pulita
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La Rete come la conosciamo dovrà probabilmente attraversare qualche ''scossone'' nei modelli di Business: al centro di tutto i dati personali e la loro possibile ''vendita''. Un problema spinoso di cui parliamo oggi con Guido Scorza in #Garantismi... »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio con…
S
Storie di Geopolitica


Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2Fl Finalmente parliamo un po' di India nel podcast! Un ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo: Youtube https://bit.ly/3aduslj Facebook.com/paoloarigotti Inst…
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonella Mori, professoressa alla Bocconi e responsabile del programma America Latina dell’ISPI, dell'attacco al Campidoglio in Brasile e di cosa questo significhi per il futuro del Paese. Ascolta gli altri podcast di WillDi Will Media - ISPI
È
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi

Quanto conta la formazione in azienda? è un costo o un investimento? Ne parliamo in questa puntata di è già lunedì con Fabio LIberali, membro del CdA di LU-VE Group. Leggi l'approfondimento sul sito del podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Piano bar music jazz / Funkorama by Kevin Mc Leod…
Dove sta andando il mondo del cinema? C'è ancora spazio per il grande schermo nel mondo frenetico di oggi?