Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Leggi la nostra Normativa sulla privacy e i Termini di servizio per saperne di più.
OK!
OH MY GOD! È l’esclamazione che di solito si usa davanti a qualcosa che ci stupisce, ci meraviglia, ci induce a spalancare gli occhi perché è diverso e inconsueto… Così vogliono essere questi podcast: un modo nuovo, diverso, inconsueto, meraviglioso di riscoprire il nostro rapporto con Dio e con il cosmo. Santa Ildegarda di Bingen dice: “O Uomo, guarda l’uomo: egli contiene in sé il cielo e le altre creature; è una forma e in lui tutte le cose sono implicite”. L’uomo è un microcosmo, nel qua ...
"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.
Le strategie che possono portare il tuo salone di acconciature a diventare un'attività di successo, grazie ai consigli di Michela Ferracuti, esperta di marketing applicato alla cura della persona, autrice del libro: "Da parrucchiere a Hair Stylist di Successo".
Audio sermons of Ewald Frank preached monthly from Krefeld-Germany, Zurich-Switzerland and other countries around the world. Hear God's Word from this humble servant of God.
Quello che gli altri podcast non dicono. Analisi, pensieri, opinioni, cialtronerie e risate sul calcio, spaziando su ogni aspetto possibile del pallone. Ovviamente, la Spremuta è buona qui, è buona qui.
Il podcast di Antonio Fucito e Garage Pizza dedicato al mondo del cibo, con particolare attenzione sulla pizza. Gli accadimenti, le avventure mangerecce, food blogger, Instagram, Influencer e la comunicazione attorno a questo argomento. ------------------------ ► Sito ufficiale: https://garage.pizza ► Podcast Audio: https://garage.pizza/Podcast ► Youtube: https://garage.pizza/Youtube ► Instagram: https://garage.pizza/Instagram ► Facebook: https://garage.pizza/Facebook
AscoltieRacconti.com vuole proporti le interviste a musicisti, band, scrittori e artisti in generale che hanno lasciato il segno o che ce la stanno mettendo tutta per rimanere nel ricordo e nel cuore della gente. Tutto con lo stesso spirito e gli stessi sentimenti alla base di questo progetto.
La Stanza Dei Fumetti è un Podcast interamente dedicato ai fumetti. Ogni settimana viene pubblicata una puntata in cui Matteo, alias IpadderHD, parla delle ultime notizie su comics, manga, graphic novels e di tutto ciò che ruota attorno al fantastico mondo della nona arte! Se ti piace il Podcast e vuoi rimanere ancora più aggiornato, IpadderHD ti aspetta su YouTube con le sue video recensioni e i suoi video acquisti!
Omelia della II domenica di Quaresima B Tre monti, tre luoghi su cui salire, tre immagini diverse di Dio da attraversare. Vuoi nascere davvero come essere umano? Vuoi scoprire davvero chi sei? Vuoi scoprire il vero volto di Dio?Di Don Umberto Rotili
Bisogna lavorare tutti i giorni oppure godersi la vita? Essere lungimiranti o limitarsi a vivere il momento? Fare gli imprenditori o i bottegai? Ne parlano, in questo podcast, Luca MaDi ed Emiliano LemmaDi Michela Ferracuti
Sei stato invitato in radio per parlare del tuo salone? Sei indeciso se andarci? E perché alcuni noti competitor osteggiano questa iniziativa? Ne parlano Michela Ferracuti e Luca MaDiDi Michela Ferracuti
Episodio numero centosettantasei, frusciante, odoroso e vagamente urticante (per l'appunto). Il menu di una puntata autoriale e addensata: la corsa allo scudetto in Italia tra Inter, Milan, Juventus, derby di Milano e problemi/soluzioni delle squadre attualmente in testa; i motivi per cui, in Europa, i campioni uscenti stanno faticando molto a reim…
Cosa fare se il commercialista non è d'accordo?Come ci si comporta con il commercialista?Michela Ferracuti ed Emiliano Lemma ne parlano in questo episodioDi Michela Ferracuti
Mi sono SACRIFICATO ancora una volta per voi, testando 5 pizze surgelate facilmente reperibili nei supermercati, con una valutazione per ciascuna e la classifica finale. In questa puntata speciale solo audio del podcast, le valutazioni generali, su Garage.Pizza le foto, i valori nutrizionali, l'articolo e il video!…
Omelia della I domenica di Quaresima B Perché il deserto? Perché la tentazione? Ma cos’è poi la tentazione davvero? E perché Gesù stava con le bestie selvatiche? Non è meglio evitare la possibilità che le bestie ti sbranino? E se la bestia fossi io?Di Don Umberto Rotili
Mercoledì delle Ceneri 2021 - un anno dopo l’inizio della pandemia di Covid-19. Di solito noi siamo abituati a vivere la Quaresima rinunciando a qualcosa… Ai dolci, a un pasto fuori con gli amici, all’utilizzo smodato dei social, a programmi poco edificanti in televisione… siamo sicuri che “rinunciare” sia l’unico modo? Ti lancio una sfida! Saprai …
La parola “Pizza” è una delle poche che non necessita di traduzione. In Giappone la sua diffusione è relativamente recente, ma adesso possiamo trovare pizzerie di qualità non solo a Tokyo ed Osaka, che offrono declinazioni napoletane, italiane e frutto della sperimentazione in loco. Ci sono alcune differenze riguardo a come viene consumata in Itali…
Episodio numero centosettantacinque, viva e sferzante come un venticello gelido che si infila sotto la maglia della salute. Il meno di una puntata da brivido ma senza alcun genere di paura: il Napoli di Gennaro Ivan Gattuso è una squadra che ha diversi problemi e che, probabilmente, sta facendo ben peggio di quello che il valore della rosa suggerir…
Omelia della VI domenica del Tempo Ordinario B Scegliere come usare le nostre mani, dipende dalla nostra libertà… Questa è la forza di compiere miracoli che Dio ha messo in noi… La mia mano può servire per accarezzare o per colpire, per puntare il dito o per tendere una mano e rialzare… Cosa scelgo di fare?…
Dopo i consigli su come cominciare a fare la pizza fatta in casa, vi parlo degli errori anche banali da non commettere per ottenere il risultato migliore possibile. Dalla preparazione dell'impasto alla lievitazione, fino alla cottura!
Se hai un centro estetico o un salone di acconciature, recuperare i clienti persi è non solo una pratica per incrementare gli incassi ma anche un modo per migliorare l'efficienza della tua attività. Con Michela Ferracuti e Luca MaDiDi Michela Ferracuti
Primo compleanno del GIARDINO DELLA VITA dedicato a tutti i nostri figli, giovani, amici, fratelli, che troppo presto hanno lasciato la materia per vivere nella luce dell’oltre.Di Don Umberto Rotili
Episodio numero centosettantaquattro, abbagliante e anabbagliante al tempo stesso. Il menu di una puntata refrattaria all'omologazione illuminante costituito di sole due portate: il problema di una stagione prona al CoVID-19, a un calendario infinito e ai margini di tempo ultra-risicati in qualunque senso la si voglia vedere; la finale di Copa Libe…
Siete alle prime armi con la pizza fatta in casa? Vi dilettate per passione oppure per curiosità? Ho pronto qualche consiglio per partire col piede giusto o migliorare le vostre prime creazioni! Trovate tutte le guide (dalle semplici alle complesse) e i consigli su Garage Pizza, nella sezione "Fatta in casa".…
Quando pensi che Dio sia arrabbiato con te, sostituisci quel pensiero con la fede secondo cui Dio si compiace di te per il semplice fatto che sei Suo figlio.
Omelia della IV domenica del Tempo Ordinario B Quante volte alla nostra tenebra interiore che vuole emergere a tutti i costi dovremmo essere capaci di dire TACI? Tutti abbiamo qualcosa da imparare.Di Don Umberto Rotili
Michela Ferracuti intervista l'Avvocato Antonio Ferrara di Torino, che spiega quali sono i passaggi per effettuare la registrazione del proprio nome o logo e cosa si rischia nel non farlo.Di Michela Ferracuti
Degna compagna della pizza in alternativa al fiordilatte e su tante versioni "bianche", la Mozzarella di Bufala Campana DOP è frutto di discussioni, esaltazioni ma anche contraffazioni. Ha senso inoltre modificare il disciplinare per favorirne l'uso in alta ristorazione, l'esportazione senza alterarne le qualità organolettiche e in generale la sua …
Se hai un centro estetico e ti trovi, o ti sei trovata, in zona rossa, segui queste 7 strategie per affrontare il periodo di emergenza e ripartire alla grande. Con Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano LemmaDi Michela Ferracuti
Joyce insegna come la nostra capacità di scegliere le parole e le azioni giuste tutti i giorni permette agli altri di vedere la luce che risplende dal nostro interno.
Omelia della III domenica del Tempo Ordinario B È difficile a volte cambiare mentalità... eppure Gesù lo mette come requisito per accogliere il Regno. Ma che vuol dire davvero cambiare? Da dove inizio? Cambiare è compiere il tempo! Compiere il mio tempo vuol dire accettare il mio passato.Di Don Umberto Rotili
Episodio numero centosettantatré, placido e apotropaico, nel suo piccolo. Il menu di una puntata esponenziale e logaritmica: la Juventus fresca di Supercoppa ma indietro in campionato è davvero una squadra «inallenabile» (cit.)? Pau López, un portiere arrivato per imporsi e finito invece in una spirale autodistruttiva notevole; in Serie A, questa s…
Tante pizzerie si sono dovute reinventare per l''asporto e domicilio, gli ordini da casa sono aumentati vertiginosamente: dopo aver provato centinaia di pizze in questa modalità, condivido con voi il mio vademecum su come ordinare la pizza da asporto oppure a domicilio, tra consigli e qualche piccolo accorgimento per goderla al massimo!…
Solo perché è facile scendere a compromessi non significa che valga la pena pagarne il prezzo. Oggi apprenderai l’inganno che si nasconde nel compromesso.
Omelia della II domenica del Tempo Ordinario B 17 gennaio 2021 La prima parola che Dio rivolge all’uomo, non è una serie di regole da eseguire, ma è una domanda: cosa desideri veramente? Cosa desidera il tuo cuore? Cosa cerchi nella tua vita? E io che cosa desidero? Perché da ciò che desidero, vengo definito come persona.…
Episodio numero centosettantadue, esuberante ma anche mefitico, nelle battute finali (come si suol dire, in cauda venenum... Almeno per il grande Chiaramonte). Il menu di una puntata chiaroveggente però scontata: l'importanza sempre crescente del terzino nel calcio contemporaneo; sorprese in positivo e in negativo della stagione 2020/2021 di Serie …
Facebook dice addio ai "mi piace", cosa comporta per chi ha un salone? Hai bisogno di un social media manager per "curare" i social o devi fare da solo?Emiliano Lemma e Luca MaDi ne parlano in questa live imperdibile!Di Michela Ferracuti
Negli ultimi mesi ho perso diversi kg e cambiato tono muscolare, senza rinunciare a mangiare le mie solite 2-3-4 pizze settimanali, supportate da vino e altri "sfizi". Condivido con voi la mia esperienza, che potrebbe servire come spunto per approcciare ad uno stile migliore e quindi non rinunciare alle proprie passioni culinarie oppure essere part…
Omelia della festa del battesimo di Gesù. Anno B 11 gennaio 2020. Perché Gesù si è voluto battezzare? E perché noi ci battezziamo? Che senso ha farlo? Cosa cambia se non lo faccio?Di Don Umberto Rotili
Omelia della festa dell’Epifania 2020. Qual’e il senso della tua vita? Spesso confondiamo il senso con ciò che dà senso. Il cammino dà senso alla vita stessa. Seguire le stelle, desiderare le stelle, per giungere alla luce. Tu hai trovato la tua scintilla?Di Don Umberto Rotili
Omelia della II domenica dopo Natale. 3 gennaio 2021. Troppe feste una dopo l’altra rischiano di distoglierci dal centro della festa più importante, oppure possono aiutarci a vedere sfaccettature differenti!Di Don Umberto Rotili
Puntata numero centosettantuno, col quizzone di inizio anno, gli auguri di buone feste e un campione inatteso al termine di un episodio fiume ma leggerissimo. Da un'idea non confermata, realizzato da Edoardo Battaglion, Giuseppe Chiaramonte, Giorgio Crico, Francesco Deriu, Alessandro Moro, Matteo Osti e Federico Raso. Con la partecipazione molesta …
Omelia della festa della Madre di Dio. 1 gennaio 2021. Quando inizia un nuovo anno, tutti abbiamo grandi aspettative... che poi puntualmente vengono deluse alla sua chiusura, facendoci sperare che il nuovo anno sia migliore del precedente. Eppure... Eppure le cose brutte accadono sempre. Come rendere il 2021 in anno speciale? Come renderlo bellissi…
Ultimo podcast del 2020: quale migliore occasione per fare il punto della situazione e dare i 27 buoni propositi per il nuovo anno? Con Michela Ferracuti, Luca MaDi ed Emiliano LemmaDi Michela Ferracuti
Il nemico vuole che rimaniamo amareggiati, delusi e arrabbiati. Dio vuole che affidiamo queste sensazioni a Lui e che andiamo avanti con la nostra vita, mettendola al servizio degli altri.
Omelia della festa della famiglia 2020 Anno B Il termine famiglia oggi sembra diventato un po’ stretto per descrivere così tante realtà diverse che si affacciano nel nostro panorama sociale. Ma la Bibbia cosa dice della famiglia?Di Don Umberto Rotili