Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Podcast settimanale che illustra e racconta libri di fantascienza classici e non. Dieci minuti per conoscere, ricordare o scoprire la fantascienza raccontata dalle parole scritte.
Liberi da - spazio settimanale a cura dell'Arca Teen Challenge. Conduce Franco Sellan, ogni sabato alle 12.
Gli approfondimenti di Andrea Purgatori.
Podcast by Alessandro Vella
LiberaMente è il podcast di psicologia con storie idee e consigli per liberare la nostra mente ogni giorno di più. A cura di Matteo Neroni. Scopri tutti gli episodi su: http://www.liberamente.me
Tre amici riuniti attorno a un tavolo in taverna si scambiano opinioni sui temi piu scottanti e dibattuti del momento come sui piu futili e marginali topoi da trivio, tra massime esistenzialiste, battute da caserma, sagaci invettive e lattine di Best Braü. Pagati dal PD, ricattati da Grillo, sedotti da Berlusconi. Almeno la casa è libera!
Radio sociale libera che trasmette in podcast e streaming da un centro riabilitativo e residenziale del Tigullio (GE). Tutti i contenuti della nostra radio sono ideati e realizzati dagli ospiti della comunità.
L'appuntamento più demenziale della giornata di animazione dei Villaggi Club Esse. Marco insieme al DJ Alessio, al Mucco la divinità del villaggio ed altri personaggi fuori dal comune regalano buoni caffè con quiz, domande hot e giochi completamente folli.
Equilibrium Network è un programma radio di NeverWas Radio sulla mondo del XXI sec. Un ritratto spietato della nostra realtà, ma anche il tentativo di fornire soluzioni per questa complessa società. Speaker: Alessandro Leonardi, Fabrizio Pizzolato In ONDA ogni martedì alle 22:00 su www.associazionesmart.it Pagina Facebook: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/
Libero Pensiero Immobiliare Podcast Voce libera ed indipendente del Mercato Immobiliare Italiano e Riferimento dei professionisti Immobiliari – Confrontarsi, imparare, informarsi, crescere Web: http://www.liberopensieroimmobiliare.com/ Facebook: https://www.facebook.com/groups/1845724155654545/
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
L'Africa con i suoi grandi deserti vista attraverso i Video Podcast dei documentari realizzati in 25 anni di viaggi - Podcast Video from documentary series realized in 25 years of travel across Africa and Sahara desert
Il Podcast di Giochi di Ruolo più segnalato alle forze dell'ordine
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap XIII: Il valore della vita(pessimismo e ottimismo)Dal 13° seminario di Milano con Pietro Archiatidal 15 al 17 febbraio 2013"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che e ...
L
La Filosofia della Libertà - 2° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 27 al 30 Settembre 2007


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner2° Seminario con Pietro ArchiatiDal 2° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 27 al 30 Settembre 2007"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinit ...
L
La Filosofia della Libertà - 7° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 febbraio 2010


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner7° Seminario con Pietro ArchiatiDal 7° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 25 al 28 febbraio 2010"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito ...
L
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 28 al 30 settembre 2012


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' di Rudolf Steiner12° Seminario con Pietro ArchiatiDal 12° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 28 al 30 settembre 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infi ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario - Rocca di Papa (RM), dal 15 al 18 febbraio 2007


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario - Rocca di Papa (RM), dal 15 al 18 febbraio 2007
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' 1di Rudolf Steiner Dal 1° seminario di Rocca di Papa (RM), 15-18 Febbraio 2007 con Pietro Archiati "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un’inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosof ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario - Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 1° Seminario - Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTEDal 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati - dal 14 al 16 febbraio 2014 a MilanoLa filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé.Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi.La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la seconda ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario - Rocca di Papa (RM), dall'8 all'11 ottobre 2009
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiati - dall'8 all'11 ottobre 2009"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filos ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 2° Seminario - Milano, dal 19 al 21 settembre 2014


1
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 2° Ciclo - 2° Seminario - Milano, dal 19 al 21 settembre 2014
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerCap. II - L A SETE INNATA DI CONOSCENZACap. III - IL PENSARE AL SERVIZIO DELLA CONOSCENZA DEL MONDODal 2° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati - dal 19 al 21 settembre 2014 a MilanoLa filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé.Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi.La prima parte è ricca di esercizi mentali ch ...
D
DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali - Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008


DESTINO E LIBERTA'due misteri, due forze, due idealiRelatore Pietro ArchiatiDal convegno di Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008"I fatti della mia vita, gli incontri con le persone non avvengono a caso. C’è qualcuno che li sceglie in piena libertà e a ragion veduta. Questo qualcuno sono io stesso nel mio subconscio o per meglio dire nel mio 'sovraconscio'.L’oriente parla da sempre di 'karma' (destino) e intende con questo che in ognuno di noi c’è un 'Io superiore' che ricorda tutto quello che ...
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
Le interviste di Liliana Russo della rubrica Tutto Libri di Radio Number One
Il podcast ufficiale dei libri e degli autori Mondadori
Stufi delle solite recensioni letterarie pubblicate sui blog e giornali? No problem! C'è Sfoglialibri con le audio-recensioni. Classici, novità, saggistica. Qui si legge di tutto.
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Audio manuale per conoscere EFT, Emotional Freedom Techniques dalla viva voce di Davide napoletani Coach EFT certificato Coach Internazionale da AAMET
Mi chiamo Mariana, sono una ladra compulsiva, ossessiva e ripetitiva. E sono una ladra di libri. Ogni lunedì on line con le #bookreviews della settimana, interviste e tutte le news dal mondo dell'editoria e dei libri.
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
Radio Vigiova sceglie i libri più belli, le letture più interessanti e vi consiglia un disco per accompagnare la vostra lettura
Nei 12 volumi delle "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest'opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell'epoca. In the 12 volumes/books of "Favole" (1669 - 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop's tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
di Cristina Giudici Un racconto dei fenomeni migratori lontano dalla dicotomia che vede nell’immigrato o una minaccia, o una risorsa. Le storie emblematiche dei nuovi italiani: rappresentanti di quelle seconde generazioni talvolta in lotta per il riconoscimento del proprio ruolo all’interno della nostra società, o talvolta vincenti e candidati a un posto nella futura classe dirigente del paese. Il tema musicale originale è stato composto per il podcast di Radici da Roberta Di Mario.
Podcast by Aaron e Manuel
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana.
L
La Filosofia della Libertà - 11° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 3 al 5 febbraio 2012


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner11° Seminario con Pietro ArchiatiDall' 11° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 3 al 5 febbraio 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infini ...
L
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011


1
La Filosofia della Libertà - 10° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 29 settembre al 2 ottobre 2011
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf Steiner10° Seminario con Pietro ArchiatiDal 10° seminario di Rocca di Papa (RM)dal 29 settembre al 2 ottobre 2011"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore al ...
L
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario - Rocca di Papa (RM), dal 14 al 17 febbraio 2008


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA'di Rudolf SteinerDal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) con Pietro Archiatidal 14 al 17 febbraio 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore.Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito.La filosofi ...
“[…] quorum e numero L. Pituanius saxo deiectus est, in P. Marcium consoles extra portam Esquilinam, cum classicum canere iussissent, more prisco advertere.” “[…] uno di essi, Lucio Pituano, fu gettato dalla Rupe Tarpea, mentre i consoli procedettero all’esecuzione di Publio Marcio, secondo la prassi di un tempo, fuori dalla porta Esquilina, dopo a…
Nadia Urbinati, Columbia University New York ; Gianluca Di Feo, L'Espresso ; Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore ; Francesca Mannocchi, giornalista .
L
La nuda verità


1
La nuda verità - Città libere da contenzione - Conversazione con Gisella Trincas - Puntata del 14/02/2021
30:36
Non abbassare lo sguardo; salute mentale perchè è doveroso, urgente (e civile) superare la contenzione meccanica.
Una nuova fase di transizione per la Libia viene sancita a Ginevra, mentre il memorandum Italia-Libia raggiunge il quarto anno. Israele intanto si prepara alle elezioni nazionali.
N
Nessun luogo è lontano


I
Il cacciatore di libri


Maria Oliverio, soprannominata Ciccilla, è stata una brigantessa nella Calabria di metà '800. Nel romanzo "Italiana" (Mondadori) Giuseppe Catozzella ricostruisce la sua storia a partire dalla sua infanzia in una famiglia poverissima di un paesino della Sila. L'ostilità da parte della sorella Teresa che era stata affidata a una coppia ricca, ma che …
Siamo stati brevemente in Congo per rendervi conto delle ultime notizie dal campo sulle indagini relative all'omicidio dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo. Subito dopo siamo andati in Siria, dove un bombardamento di ritorsione Usa contro gli attacchi alle basi americane in Iraq ha pro…
Carmela Giglio, corrispondente Rai Istanbul ; Azzurra Meringolo, Gr ; Cinzia Bianco, ECFR ; Armando Sanguini, ISPI ; Roberto Zaccaria, Consiglio Italiani Rifugiati .
Riccardo Palmisano, Assobiotec ; Angela Panaro, M5S ; Claudio Vigolo, Gr ; Giuseppe Remuzzi, Ist. Mario Negri .
L
Libero Pensiero Immobiliare Podcast


𝗦𝗶𝘁𝗶 𝗜𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶, 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝘆 Le regole del gioco sono cambiate e 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶. Vuoi regalarti 50 minuti di conoscenze di elevata qualità? Ho parlato di queste nuove tematiche con Maria Grazia Galeano, specializzata in Brand Identity & Digital Communcation. • Quali sono i nu…
Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Maurizio Molinari, responsabile media Parlamento Europeo in Italia ; Paolo Gentiloni, commissario UE Economia .
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Il processo di Koblenz: è la prima volta che un tribunale straniero si è pronunciato su crimini e torture del regime di Bashar Assad in Siria. L'Iraq tra milizie e corruzione che è diventato un sistema-paese, a pochi giorni dalla vis...
N
Nessun luogo è lontano


Abbiamo viaggiato tra la Germania e la Siria per raccontare il processo a Eyad al-Gharib, ex funzionario dei servizi di sicurezza siriani condannato per torture e crimini contro l'umanità da un tribunale tedesco: che cos'è la giurisdizione universale? E ci si può sostituire al Tribunale Penale Internazionale? Ne abbiamo parlato con Gaetana Morgante…
Salvatore Pellecchia, Fit Cisl ; Andrea Giuricin, Univ. Bicocca ; Paolo Bricco, Il Sole24Ore ; Stefano Cingolani, Il Foglio .
Gavino Moretti, corrispondente Rai Bruxelles ; Gianni Riotta, La Stampa ; Federico Fubini, Corriere della Sera ; Luisa Regimenti, Envi .
Margherita De Bac, Corriere della Sera ; Antonio Tajani, FI ; Lino Stoppani, Confcommercio ; Guido Forni, Lincei .
Il Brasile sempre più armato dopo gli ultimi decreti del presidente Bolsonaro. I disordini nelle carceri in Ecuador e nelle strade per le elezioni del successore di Lenin Moreno.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Dopo l'agguato e l'omicidio di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo nel suo discorso alla Camera dei Deputati il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha detto che l'Africa è una priorità dell'Italia: noi siamo andati in Somalia, a Mogadiscio, dove da giorni si sono intensificate le violenze. Ne abbiamo parlato con Samuel Getachew (g…
A
Atlantide


1
Cutolo storia di un boss - L'intervista di Andrea Purgatori a Roberto Saviano - Puntata del 24/2/2021
34:23
Vi propniamo l'ascolto dell'intervista a Roberto Saviano in cui, con Andrea Purgatori e il supporto di molte immagini di repertorio, viene ripercorsa la vita del boss Raffaele Cutolo sino al giorno della sua morte avvenuta il 17 febbraio scorsoDi la7
Cecile Kyenge, ex Ministro Integrazione : Carlo Biffani, Security Consulting Group .
Sabrina Titone, Demopolis ; Giovanni Mininni, Flai Cgil ; Fabio Ciconte, Terra! ; Massimiliano Smeriglio, PD .
Paolo Zabeo, Cgia Mestre ; Giancarlo Bruno, Istat ; Giovanni Tria, economista ; Roberto Tobia, Federfarma .
La situazione in India, Pakistan, Kashmir e le proteste in Nepal.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri.
Abbiamo provato a raccontare il Congo e il Nord Kivu, dove ieri hanno perso la vita l'Ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo. Sono stati con noi Nicolò Carcano (responsabile progetti in Repubblica Democratica del Congo per AVSI), Roberto Bongiorni (inviato del Sole 24Ore) e John Benyane …
Stefania Rocca, attrice ; Antonella Chini, Gr ; Gaetano Blandini, SIAE ; Ginevra Lamberti, scrittrice .
Giorgio Gilestro, Imperial College Londra ; Mario Giro, ex Ministro Esteri ; Padre Rinaldo Do, missionario Consolata Congo ; Cecile Kyenge, ex Ministro Pari Opportunità .
Eugenio Ciani, Reg. Toscana ; Claudio Cricelli, Simg ; Matteo Villa, Ispi ; Massimo Scaccabarozzi, Farmindustria .
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
La morte in un attentato in Congo dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo. La situazione nel paese tra crisi politica e gruppi armati.
A
Atlantide


1
Agguato in Congo, muore l'ambasciatore Luca Attanasio - L'intervista alla giornalista Elena Pasquini - Puntata del 22/2/2021
6:29
22 febbraio 2021 con un agguato in Congo vengono uccisi l'ambasciatore Italiano Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milamb. Andrea Purgatori intervista la giornalista Elena Pasquini collegata via skype da kinshasa "Ho percorso la stessa strada dell'ambasciatore qualche giorno fa"…
Luca Attanasio, ambasciatore d'Italia in Repubblica Democratica del Congo, è stato ucciso stamattina in un'imboscata nello stato del Nord Kivu. Con lui sono morti il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo. Abbiamo raccontato la situazione in Repubblica Democratica del Congo con Claudio Tarchi, area manager nel paese per COOPI. …
Ultima parte dedicata all'approfondimento sul Jihad e la mentalità di un militante estremista islamico.Di Nova Lectio
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
R
Radio3 Mondo


L'Algeria chiede il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia e il Niger tiene le sue prime elezioni presidenziali dall'indipendenza.
U
Un libro tira l'altro


L'emergenza pandemica ha dimostrato che gli italiani sono pronti a cambiare modo di vivere, di studiare, di apprendere. A differenza della precedente rivoluzione, quella industriale, la rivoluzione digitale attualmente in atto riguarda ognuno di noi - spiega Alberto Calcagno, amministratore delegato di Fastweb, parlando del suo libro "Get in the ga…
L
La nuda verità


1
La nuda verità - Conversazione con Simona Maggiorelli sul numero di Left "L'ultimo lockdown" - Puntata del 21/02/2021
30:13
Il numero di Left "L'ultimo lockdown" in edicola fino al 25 febbraio
I
Il cacciatore di libri


Accanto all'avvocato Guerrieri e al maresciallo Fenoglio arriva Penelope Spada, arriva un nuovo personaggio creato da Gianrico Carofiglio e che debutta nel romanzo "La disciplina di Penelope" (Mondadori). Penelope è un ex pubblico ministero che ha dovuto lasciare la magistratura per aver commesso quello che lei definisce un grave errore. È una donn…
Mario Draghi è l’italiano più conosciuto all’estero, ma è anche l’uomo politico di cui si conosce meno in Italia. Che ruolo immagina per il nostro paese all’interno dei grandi cambiamenti che stiamo vivendo? Nel suo discorso per la fiducia, il nuovo Presidente del Consiglio ha cominciato a tratteggiare alcuni punti fondamentali: siamo atlantisti, à…
N
Nessun luogo è lontano


Siamo andati in Niger - nazione africana poco conosciuta, ma piena di risorse naturali e di importanza strategica - dove domenica si terranno le elezioni: ne abbiamo parlato con padre Aurelio Boscaini (missionario comboniano in Africa, già direttore di Nigrizia e oggi redattore della rivista). Subito dopo siamo andati in Iran, per esplorare sia la …
Lidia Ravera, scrittrice ; Flaminia Savelli, Il Messaggero .
Romano Prodi, ex Presidente del Consiglio ; Carlo Cottarelli, Univ. Cattolica Sacro Cuore ; Elena Bonetti, Ministra Pari Opportunità e Famiglia .
Giorgio Sestili, divulgatore scientifico ; Massimo Zollo, Univ. Federico II ; Antonio Padellaro, Il Fatto Quotidiano .
Rush Limbaugh, il giornalista conservatore che ha rivoluzionato la "talk radio" e l'intero sistema politico-mediatico USA dagli anni '80 a oggi. Le #Interferenze di Andrea Borgnino e i problemi tra Facebook e il governo australiano.
E' di almeno 43 persone arrestate e nove feriti l'ultimo bilancio degli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine avvenuti tra martedì e ieri sera a Madrid e Barcellona, dopo il contestato arresto del rapper catalano Pablo Hasél. Ne abbiamo parlato con Sergio Nava di Radio24, Giuseppe Grosso, giornalista a Madrid, e Francesco Carlo, in arte "Ken…