Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
F
Fatti Macabri - Horror Arte & Cultura

1
Fatti Macabri - Horror Arte & Cultura
HORROR - Arte & Cultura
Fatti macabri raccontati da Horror Arte & Cultura
Lasciati trasportare dal brivido dei racconti del Signor Creepypasta. Storie Horror nascoste nel web, misteriose ed inquietanti, interpretati da una voce oscura e pronta per immergervi nell'ansia più profonda.
Podcast creato in onore di Paranormal Zone, un Team che sapeva come trasmettere la paura negli as
Podcast ufficiale di Non Aprite Questo Blog dove parliamo di cinema horror
In questo spazio Pelagio D'Afro condividerà con i suoi lettori racconti, recensioni, musica... tra noir e fantastico, tra horror e grottesco.
Ogni giorno, all'ora del tè, il team di SmartWorld discute di cosa è successo di nuovo nel mondo della tecnologia.
Fangirl | 25 anni | Torino | news e recensioni multifandom su film e serie tv di supereroi, fantascienza, azione, horror, animazione | DC&Marvel | in diretta domenica pomeriggio
Scream Queen è un podcast di Federica Cremonini (Instagram: federica.cremonini) sul cinema horror. In ogni episodio si analizzerà un film rappresentativo del genere, passando per i sottogeneri dello slasher, del body horror, del sovrannaturale e molti altri ancora.
I trailer dei libri della Delos Books. Fantascienza, fantasy, vampiri.
Ogni settimana news e recensioni su film e serie tv su supereroi, fantascienza, azione, animazione e horror. Ultime recensioni: Curon, Pose, Love Victor, Dear White People, Snowpiercer, Underwater, Upload, Hollywood, Shining, Carrie, The Mandalorian.
Un programma antologico, monodirezionale e spaziotemporalmente dislocato a cura di Carlo Santagostino, Davide Gatti e Simone Pizzi
Un Kaleidoscopio di argomenti e di ospiti del nostro piccolo territorio. È composto da momenti di riso e da momenti seri e profondi.
L'ennesimo podcast sui videogiochi? Non crediamo proprio. Tra estrema professionalità ed estrema demenzialità, un appuntamento per alleggerirsi dalle fatiche della vita con una chiacchierata sulle cose che ci entusiasmano nel mondo dell'intrattenimento ludico e non solo.
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
Cosa ci spaventa di più sin da bambini? Quali film hanno enfatizzato o creato queste paure? In questa nuova puntata io, Gianluca e Federico abbiamo deciso di disseppellire le nostre più grandi paure attraverso il sentiero dei grandi classici horror e non. Da Gli uccelli di Hitchcock a Creepshow di George A. Romero e Stephen King sino alle fantastiche avventure di Alice nel paese delle meraviglie.
N
Neonlight: Storie e Mitologie sotto una luce diversa


1
Neonlight: Storie e Mitologie sotto una luce diversa
Samuele Perini
Neonlight è un podcast che analizza le storie e le opere dell'umanità per esplorare concetti sempre interessanti e aggiungere una nota di colore al modo in cui osserviamo il mondo
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica. La cultura e la storia degli italiani per gli italiani (e non). It's an Italian podcast, it's the Italiano Podcast A collection of economics and historical culture. The culture and history of Italians for Italians (and not).
r
roba tipo podcast – elisa e pekka hanno visto cose


1
roba tipo podcast – elisa e pekka hanno visto cose
Elisa e Pekka
e hanno opinioni a riguardo
Cosa c’è alla genesi di un libro horror? Lo scopriamo insieme ad Irene L. Visentin che ci parla di come cartoni animati, film e l’atmosfera della pianura padana l’abbiano segnata e istruita a questo genere e cosa ha accesso il suo intelletto dandole la spinta verso la scrittura di due libri di racconti macabri, “I tredici” e “Buie". --- Send in a v…
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Qualcuno sta uccidendo, in modo orribile, i bambini di Archer's Peak. Chi lo fermerà? Something is Killing the Children è una serie a fumetti thriller e horror creata dallo scrittore americano James Tynion IV, disegnata dall'artista italiano Werther Dell'Edera e colorata dallo spagnolo Miquel Muerto. Negli ultimi anni è…
Esattamente una settimana fa c'è stato lo State of Play, ossia l'evento di Sony con cui l'azienda periodicamente rivela cosa bolle in pentola per PlayStation. Si è parlato di nuovi giochi, di remake di vecchie glorie, di giochi con gatti e anche e soprattutto di titoli in realtà virtuale che arriveranno su PS VR 2. Ne parliamo con Giorgio in questo…
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Serie in costume andata in onda dal 2011 al 2013 e creata da Neil Jordan, I Borgia ci racconta in tre stagioni l’ascesa e il regno di Rodrigo Borgia (papa Alessandro VI) e dei suoi figli, tra cui i leggendari Cesare e Lucrezia. Magnificamente seppur classicamente girata, con un ottimo cast in cui spicca Jere…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Brimstone
1:34:24
1:34:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:24
Puntata sofferta e, a tratti, dilaniante su un Western Horror atipico, fra violenze fisiche e psicologiche, torture e argomenti spinosi di questi tempi in cui ci tolgono diritti da sotto i piedi manco fossero sedie ormai date per assodate durante una conferenza sul diritto all'aborto. Come dite, quale diritto? Giusto.…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Intervista a Francesco Foletto e Indie Volpe Restare Umani
2:15:16
2:15:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:16
Di Il Conigliastro
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Intervista ad al regista Alex Visani e chiacchierata su Nati Morti
1:27:58
1:27:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:58
Intervista col regista e produttore Alex Visani per una panoramica sulla carriera ancora in corso e sull'ultima opera, disponibile in dvd e nei servizi streaming Vimeo, "Nati Morti"!Di Il Conigliastro
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci. La primavera del 2022 ha visto la conclusione di Ozark: la serie più importante e di maggior successo prodotta direttamente da Netflix negli ultimi anni. Iniziato un po’ in sordina, come una sorta di riedizione “normalizzata” di Breaking Bad, lo show ha saputo nelle sue 4 stagioni e 44 epis…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Barbaque (2021) Fabrice Eboué
1:09:46
1:09:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:46
Live Domenicale su un film poco conosciuto ma che potrebbe riservare delle sorprese per chi cerca una commedia grottesca che vira verso l'horror: Barbaque (o Some Like It Rare) di Fabrice Éboué è la portata in esame. Sarà di nostro gusto? Ascoltate la puntata e lo scoprirete!Di Il Conigliastro
Puntata a cura di Untimoteo. Raphael Bob Waksberg e Kate Purdy, produttori del pluripremiato cartone Netflix Bojack Horseman, realizzano per la piattaforma Prime Video una serie animata di due stagioni in 16 episodi della durata di 25 minuti ciascuno: Undone. La storia ruota attorno al disagio di Alma, che soffre la perdita del padre avvenuta in te…
Funnywashing è una parola che non esiste: se l'è inventata Vezio, calcando un po' i concetti di "Greenwashing" e simili: parliamo quindi di quando le aziende provano ad essere divertenti, ma solo per venderti un prodotto. Negli ultimi anni la comunicazione delle aziende tech ha provato spesso a far divertire gli utenti, con risultati più o meno imb…
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Cinquant’anni di show televisivi e di film di consumo hanno raccontato - e consacrato come eroi positivi - quei poliziotti che si considerano, e agiscono, al di sopra della legge. Dall’ispettore Callaghan ai poliziotteschi italiani degli anni ‘70, da Die Hard e Arma Letale a The Punisher a Robocop, da 24 a…
Venerdì scorso ho partecipato a Join the Indie, evento organizzato da The Video Games Party e Intel incentrato sui videogiochi italiani. E ammetto di essere rimasto sorpreso dalla grande qualità dei videogiochi proposti: titoli davvero notevoli, che scardinano i nostri pregiudizi e ci mostrano come anche in Italia si possano sviluppare giochi di al…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Pig (2010) Adam Mason
1:06:45
1:06:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:45
Può capitare d'imbattersi su un titolo abbastanza di culto che salta di bocca in bocca negli ultimi mesi. Siete lì, incuriositi, lo cercate perché non è manco facile trovarlo in maniera agevole, tutti ne parlano, lo vorresti vederlo in maniera spropositata. Lo cerchi, il titolo è Pig e lo trovi e poi scopri che non è il film con Nicholas Cage e la …
Al WWDC 2022 Apple ha annunciato Passkey, una funzione che debutterà con iOS 16 e che ci permetterà di eseguire login senza dover digitare nome utente e password. Ma Passkey non è altro che una prima implementazione di uno standard a cui la FIDO Alliance lavora da un decennio, grazie alla collaborazione tra le più importanti aziende tech come Apple…
È un periodo di grandi annunci per le più famose app di messaggistica: parliamo di WhatsApp e Telegram, entrambe coinvolte in importanti annunci. Per quel che riguarda WhatsApp, finalmente sarà possibile trasferire chat da Android ad iPhone (e viceversa); per quel che riguarda Telegram, invece, il fondatore Pavel Durov qualche giorno fa ha conferma…
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. Sagace, corrosivo, commovente, assurdo, maturo, amaro. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono Bojack Horseman, cartone animato scritto da Raphael Bob Waksberg e disegnato dalla fumettista Lisa Hanawalt. Bojack e il suo mondo rappresentano uno spaccato grottesco della società dello spettacolo degli States…
Nelle ultime ore si è discusso molto del licenziamento di Blake Lemoine, un (ex) ingegnere che collaborava con Google che sostiene che l'intelligenza artificiale LaMDA sia diventata senziente. Lemoine, dopo aver minacciato Google di assumere un avvocato per difendere i diritti di LaMDA, è stato allontanato dall'azienda ed ha pubblicato online una c…
Parlamento e Commissione Europea hanno raggiunto un accordo per una nuova legge che renderà obbligatorio il connettore USB-C su tutti i dispositivi a partire dall'autunno 2024. Secondo le previsioni dell'UE, ne beneficeranno i consumatori (anche in termini economici), ma anche e soprattutto l'ambiente. Ne parliamo con Vezio e, ovviamente, riflettia…
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Il viaggio merita lo stesso, anche se non dovesse concludersi? Ce lo chiediamo in questa puntata registrata qualche settimana fa, prima della notizia (ma il dubbio c’era già) della cancellazione di Raised by Wolves. Non ci sarà quindi una terza e conclusiva stagione della serie fantascienti…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x25: ALFREDINO, LA TRAGEDIA CHE COMMOSSE L'ITALIA
1:13:56
1:13:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:56
Come prima cosa voglio ringraziare i miei compagni di viaggio in questo racconto che hanno condiviso con me questo episodio non certo facile. Poi voglio ringraziare la partecipazione, pubblica e privata riguardo questa nostra iniziativa di raccontare una storia che spesso tendiamo a dimenticare. Non solo l'evento in se, il dolore che ne è scaturito…
Preparatevi a storie da brividi! In questa puntata percorriamo le storie di tre dei più misteriosi serial killer del veneto insieme alla nostra amica Ljuba appassionata di storie macabre e misteri. Perché come dice Martina "qui non è solo pan e poenta"...--- Send in a voice message: https://anchor.fm/k-hey/message…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Kichiku
1:01:23
1:01:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:23
Puntata Estrema per ascoltatori Estremi su un film Nipponico Estremo: Kichiku di Kazuyoshi Kumakiri, film su un gruppo di estremisti studenti politici e la distruzione degli strati sociali del Sol Levante (e non solo).Di Il Conigliastro
Dopo gli Stati Uniti, anche in Italia Amazon venderà PS5 (e anche Xbox Series S e Series X) solo agli utenti che hanno precedentemente eseguito una prenotazione. Dopo aver lasciato la propria email, Amazon ricontatterà gli utenti interessati, che avranno un lasso di tempo limitato (probabilmente 72 ore) per concludere l'acquisto. Di questo (più o m…
Ieri, 6 giugno, si è tenuto il keynote del WWDC, l'annuale conferenza per sviluppatori in cui Apple presenta le sue novità software, e non solo. Abbiamo visto iOS 16, iPadOS 16, macOS 13 e anche i nuovi MacBook Air: ne parliamo con Nicola. iOS 16: https://www.mobileworld.it/tag/iOS-16 iPadOS 16: https://www.mobileworld.it/ipad/ipados-16-novita-usci…
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Untimoteo. I diari di Andy Warhol (documentario Netflix, 6 puntate di un’ora ciascuna) deriva dal controverso libro pubblicato a due anni di distanza dalla morte dell’artista, avvenuta nel 1987. Una delle tante narrazioni biografiche? Non proprio. Perché alcuni elementi di questa serie rappresentano, come raccontiamo, un tentativo…
Ricordate quando usavamo Facebook per rimanere in contatto con i propri amici? E quando invece era il punto di riferimento per non perdersi neanche un aggiornamento delle pagine seguite? Adesso non è più così: la home di Facebook (e non solo) pullula di meme e di post di ricorrenze e non è facile spingere contenuti di diverso tipo. Ne parliamo con …
K
Kings of Trimonia


1
KoT - stagione 02, episodio 08
1:22:30
1:22:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:30
Buonasera, una "veloce" chiacchierata su qualche argomento che ci ha fatto arrovellare e non: Finali multipli ne abbiamo davvero bisogno? Diablo Immortal alla prova dei comandi touch; The Northman ed il mignolino alzato; Lego che passione (cit.); Inglesisimi nel parlare comune; Steam Deck ti fa rivalutare i giochi; gli Indie hanno rotto i beep? Buo…
FOMO è una sigla inglese che sta per Fear Of Missing Out (ossia paura di restare tagliati fuori). Si riferisce a quella sorta di ansia sociale che si prova quando ci si sente isolati rispetto ad un contenuto di cui tutti parlano: una serie TV, un videogioco, etc. La FOMO, insomma, ci porta a fruire di un contenuto solo per non "restare indietro" ri…
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Con l'uscita della sesta e ultima stagione, ripassiamo Peaky Blinders: un tuffo elegante e brutale nel quotidiano dei gangsters inglesi dei primi ‘900, che narra la lenta ascesa criminale della famiglia Shelby, guidata dal misterioso Thomas, magnificamente interpretato da Cillian Murphy. La serie ha avuto un…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Firestarter, twisting firestarter
1:22:29
1:22:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:29
Escei nei cinema nostrani il remake di Firestarter, pellicola onesta degli anni ottanta, tratta (stranamente) da una novella di Stefano King. Ha senso nel duemila e rotti riproporre vecchie glorie modeste del passato? Questa volta Stefano King sarà soddisfatto dell'adattamento? Ma l'adattamento è stato adattato o riadattato? Scopriamolo insieme in …
Oggi è il giorno d'uscita di Diablo Immortal, l'attesissimo gioco mobile di Blizzard che porta per la prima volta anche su smartphone e tablet la serie di Diablo. Diablo Immortal sarà un free to play supportato da acquisti in-app e, per questo motivo, non sarà disponibile in Belgio e Paesi Bassi: in questi stati, infatti, sono in vigore leggi che v…
Venerdì 3 giugno arriva su Prime Video la terza stagione di The Boys, la fortunata serie supereroistica ispirata dall'omonimo fumetto. Io (Giuseppe) e Nicola abbiamo opinioni diverse su questa serie e abbiamo deciso di parlarne in questo episodio del Tech delle Cinque.Di SmartWorld
Puntata a cura di Untimoteo. Creato da Jeff Smith nel 1991, Bone è un racconto a fumetti serializzato in 55 uscite bimestrali che ha visto chiudersi il proprio ciclo nel 2004. Pietra miliare del fumetto indipendente, l’anomala fusione tra il genere fantasy e quello comico fa di Bone una delle serie di maggior successo - e contemporaneamente tra le …
Su SmartWorld parliamo sempre di prodotti e servizi e raccontiamo sempre la Tecnologia con la T maiuscola: le grandi innovazioni, i benchmark incredibili, le fotocamere sorprendenti. Eppure ci sono delle funzioni molto più piccole, più modeste, che sono quelle che ci rimangono davvero nel cuore e che, almeno un po', ci cambiano la vita. Ne parliamo…
Continua la rassegna Italia's Gore Talent del nostro Portatore di Luce cinema Indie Horror Italiano oggi anche in formato video sul canale youtube di Carcassa! In questa puntata si parlerà di "Nati Morti", film horror del 2021 ad opera di Alex Visani e con Lorenzo Lepori!Di Il Conigliastro
In questa puntata si parla di fotocamere: Vezio sta provando la Panasonic Lumix GH6, una macchina con sensore micro Quattro Terzi ma molto grossa. E la domanda sorge spontanea: perché fotocamere con un sensore così piccolo hanno un corpo macchina così grosso? E che correlazione c'è con il prezzo? E ancora, perché fotocamere con sensori più grandi c…
La Frattaglia dove Nick ci parla di un romanzo che è un manga che è un anime che è tratto da un manga che è tratto da un romanzo di nome Starving Anonymous.Di Il Conigliastro
M
MONDOSERIE. Il podcast


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. In Italia non ha conosciuto ancora la fortuna che merita, ma Parks and Recreation è una delle serie più divertenti degli ultimi 20 anni. Non solo: è una satira irresistibile e feroce sulla burocrazia, la politica, ma anche sul cittadino medio di una piccola comunità di provincia. L’immagina…
Su Android e iOS sono arrivati da pochissimo tanti nuovi giochi di altissimo livello: Apex Legends Mobile, Catalyst Black, Ni no Kuni: Cross Worlds e sta per arrivare anche Diablo Immortal. Di questi e altri titoli abbiamo parlato in questa puntata con Lorenzo, che ha provato a convincere Vezio a tornare a giocare su smartphone. Ci sarà riuscito? I…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - A Quiet Place, a volte è meglio tacere
1:17:51
1:17:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:51
Puntatozza in cui ripeschiamo dal cesto qualche film del passato recente e ne parliamo perché noi, in quanto carcasse pensanti, vogliamo analizzare e dire la nostra. Questa volta tocca al secondo capitolo del fortunato A Quiet Place 2, sempre con S. Krasinski in cabina di scrittura e regia, ma non come protagonista. Ci è piaciuto? Non ci è piaciuto…
Abbiamo pensato di organizzare un party nel Metaverso, ma non sappiamo ancora come si fa un party nel Metaverso. Quale piattaforma è la più indicata? Cosa si fa ad una festa in realtà virtuale? Come si socializza con le persone e con i loro avatar digitali? Ne abbiamo parlato con Giorgio e abbiamo tirato fuori alcuni concetti fondamentali per fare …
I servizi cloud sono una delle migliori soluzioni per salvare le foto e i video che scattiamo ogni giorno, ma si corre il rischio di creare dei grandi accumuli pieni di contenuti inutili. Emanuele ci racconta la sua esperienza con Google Foto, iCloud e gli altri servizi, spiegando pregi e difetti di queste piattaforme. Il cloud riuscirà a salvare i…
Puntata a cura di Untimoteo. Hellbound è una serie televisiva coreana che Netflix propone in 6 puntate di una durata variabile tra i 45 ei 60 minuti. Arrivata nel nostro paese sull'onda del successo ottenuto da Squid Game, si differenzia da quello che è stato a tutti gli effetti il caso televisivo del 2021 (e di cui ci siamo occupati qui su mondose…
Cosa sta preparando Apple per il prossimo WWDC? Ci sono tante novità in arrivo, come ci racconta Nicola in questa puntata del Tech delle Cinque. Ma non solo, perché abbiamo parlato anche del suo rapporto con macOS e delle piccole differenze che lo fanno preferire a Windows. Per saperne di più sulla WWDC potete leggere questo articolo: https://www.s…
La FIFA e EA Sports non sono riusciti a trovare un accorto per rinnovare il contratto sul marchio concesso in licenza, il che vuol dire che sarà la fine per i videogiochi FIFA per come li conosciamo. Cosa succede adesso? EA Sports continuerà a fare giochi di calcio con nome diverso (EA Sports FC), mentre il marchio FIFA andrà in licenza ad altre az…
Q
Quando Eravamo Futuro


1
QEF 2x24: HOMEVIDEO, L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE
1:38:22
1:38:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:22
Episodio di QEF dedicato all'arrivo dell' #HomeVideo nelle case degli italiani in un epoca in cui ogni tecnologia nuova costava tantissimo e sembrava trasportarti nel futuro.Di C. Santagostino, D. Gatti, S. Pizzi
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Registrata a inizio 2021. Nella tv e nel cinema popolare, il tema del contagio è stato esplorato in molte forme e molti modi diversi: film e show catastrofici, d’azione, dell’orrore, thriller, a volte dolorosamente profetici. Lungo un secolo, dal Nosferatu di Murnau fino a film, serie e docuserie recentiss…
Qualche giorno fa Sony ha annunciato una parte degli oltre 400 giochi PS4 e PS5 che verranno inclusi nell'abbonamento PlayStation Plus Extra. Nell'elenco ci sono titoli di tutto rispetto, anche se mancano giochi di ultima uscita (e non solo). A chi è dedicato, quindi, questo nuovo abbonamento PS Plus? Ne parliamo con Giorgio in questa puntata del T…
C
Carcassa


1
Carcassa Talk - Dottor Strange nelle fauci della Follia
1:18:20
1:18:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:20
E anche noi di Carcassa parleremo di Dottor Strano nel multiverso della follia (chissà se c'è un riferimento a chi sapete voi) [Sì, sono ironico, conigliastro] e l'unico motivo plausibile per farlo è perché la girato quel regista lì, sì dai lui, non so se ne avete sentito parlare.Di Il Conigliastro