Weekly Summary of Likkutei Sichos in Italian
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
La vera storia della Chiesa
…
continue reading
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Canale ufficiale di "Border Nights" programma radiofonico e web-tv: informazione alternativa, misteri italiani e della storia, spiritualità, crescita interiore e molto altro. Se vuoi sostenere il canale puoi farlo attraverso l'innovativa piattaforma di TIPEEE: https://it.tipeee.com/bordernights
…
continue reading
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.
…
continue reading
La settimana in breve, a portata di cuffie.
…
continue reading
Il podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
Il nuovo podcast di ReCommon: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
…
continue reading
Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore. Questa è sorellanza, questo è il Podcast che non puoi perderti!
…
continue reading
Ultime notizie settimanali dall'Unione Europea in 100 secondi
…
continue reading
Raccolta di audio-racconti gialli con protagonista Padre Brown, il buon prete inglese che, a volte accompagnato dall'amico Flambeau, si diverte ad aiutare chi ne ha bisogno a risolvere ogni quesito.
…
continue reading
Tlon è un movimento filosofico volto a recuperare la capacità di pensare e discernere, con ironia, forza e semplicità. È condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano.
…
continue reading
La nuova serie di ISPI Express, il podcast sulla politica internazionale ai tempi del coronavirus. Vi accompagneremo per capire insieme dove siamo rimasti rispetto ai grandi temi della geopolitica del “mondo di ieri” – quella che abbiamo lasciato in sospeso con lo scoppio dell’epidemia globale – e raccontarvi come potremmo ritrovarla nel “mondo di domani”, quando l’emergenza sarà passata e il mondo tornerà ai suoi problemi irrisolti e alle vecchie contraddizioni. Iscriviti qui per ricevere i ...
…
continue reading

1
“ISRAELE/PALESTINA – DIETRO LE QUINTE”: DA ETNOCRAZIA A STATO DI APARTHEID, TRE INCONTRI PER APPROFONDIRE LA CREAZIONE DI ISRAELE
Israele/Palestina – Dietro le quinte. E’ questo il titolo di riferimento ai tre incontri organizzati da Susanna Sinigaglia e Monica Macchi tra marzo e maggio 2025 per parlare dei processi storico-politici che hanno creato lo Stato di Israele e gli eventi che hanno plasmato la società israeliana come etnocrazia prima e come Stato di apartheid poi. C…
…
continue reading
Le autorità israeliane hanno rilasciato Hamdan Ballal, uno dei registi del documentario vincitore del premio Oscar “No Other Land”. Il suo arresto, avvenuto lunedì mentre era in ambulanza dopo un’aggressione da parte di coloni, ha rimesso l’attenzione sulle violenze in corso in Cisgiordania. Partiamo da lì per tornare a guardare al conflitto Israel…
…
continue reading
Il giornalista de Il Manifesto Michele Giorgio parla di obiettivi israeliani "difficilmente raggiungibili", anche se il cambio del Capo di Stato Maggiore "è da considerarsi un elemento importante".
…
continue reading
IL PIANO DI ISRAELE - CLAUDIO MENNILLO Canale YouTube Claudio Mennillo: @claudiomennillooo Sito: www.claudiomennillo.comDi Border Nights
…
continue reading

1
Mer 19 mar | La telefonata tra Trump e Putin; Israele che interrompe la tregua; Draghi in Senato
11:45
Quasi tre ore di telefonata iniziata intorno alle 10.00 di mattina, ora di Washington. Il responso è che il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin concordano su una pace duratura. Intanto l'altra notte Israele ha infranto la tregua che durava dallo scorso 19 gennaio, mentre ieri Draghi è intervenuto in Senato parlando, tra …
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi riassume quello che si sono detti il presidente degli Stati Uniti e quello russo nel loro colloquio di quasi due ore. Marta Serafini spiega perché il premier Benjamin Netanyhau ha ordinato nuovi bombardamenti su Gaza, dopo oltre due mesi di cessate il fuoco. Mara Gergolet parla del via libera del Parlamento tedesco al freno sul de…
…
continue reading
Fine della tregua a Gaza. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, Analista nell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V". Chiamata Putin-Trump, possibili esiti, tempistiche e costi della guerra. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, ricercatrice al centro Russia, Caucaso e Asia Centrale di ISPI.…
…
continue reading
…
continue reading
A Brescia presa di posizione pubblica del Collettivo Onda Studentesca, che in un comunicato denuncia quello che definiscono “un fatto gravissimo che non accettiamo passi inosservato”. “Un professore del liceo Leonardo – scrive il COS nel volantino – ha molestato un’alunna; non si tratta di un episodio isolato, ma di una serie di abusi sistematici, …
…
continue reading

1
FRANCIA: VERTICE DEI COSIDDETTI “VOLENTEROSI”. FRANCIA E GB SPINGONO PER MANDARE TRUPPE IN UCRAINA
A Parigi si tiene oggi, 27 marzo 2025, il vertice dei cosiddetti “volenterosi”, cioè i leader che vogliono mandare truppe sul terreno in Ucraina, coordinati soprattutto dal francese Macron – che prima del meeting ha telefonato a Trump – e dal britannico Starmer. Una delle opzioni sul tavolo sarebbe lo spiegamento da parte dei membri della coalizion…
…
continue reading
Le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici FIM, FIOM e UILM hanno comunicato l’altissima adesione ai primi scioperi di ieri mercoledì 26 marzo, che si sono svolti a Firenze, Prato, Pistoia e in Sardegna. Domani, la mobilitazione continua: previste per venerdi 28 marzo, otto ore di sciopero a livello nazionale al fine sollecitare la riapertura d…
…
continue reading
La cartellonistica stradale, anche quella elettronica, è finita nel mirino del Consiglio comunale di Zurigo, che la settimana scorso ha approvato una proposta dell’Alternative Liste, partito della sinistra radicale. Sostenuta anche da Socialisti e Verdi questa mozione mira a vietare la pubblicità su suolo pubblico a Zurigo, città che è pur sempre i…
…
continue reading

1
Gio 27 mar | Il rischio povertà in Italia; la patente di guida europea a 17 anni; i vaccini per il Covid buttati
9:53
In Italia le persone a rischio povertà o esclusione sociale sono il 23% della popolazione totale. Significa che più di una persona su cinque è in grave deprivazione materiale e sociale o a bassa intensità di lavoro. Intanto c'è un accordo a livello europeo per concedere la patente di guida a 17 anni, con regole più severe per i primi due anni e rin…
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Dopo anni di lavoro da dipendente prima e da libera professionista poi, Anna Lucà ha deciso di aprire un salone da parrucchiera tutto suo a St Peters, a Sydney, condividendo lo spazio con un caffè gestito dal marito Arseniy.
…
continue reading
Abbiamo analizzato alcuni degli aspetti principali del budget insieme a Lisa Magnani, professoressa di Economia della Macquarie University di Sydney, e Fabrizio Carmignani, Dean of the Business School alla University of Southern Queensland.
…
continue reading

1
Piani militari USA condivisi per errore con un giornalista: polemiche sulla gestione della sicurezza
11:29
Jeffrey Goldberg, direttore di "The Atlantic", rivista critica verso l’amministrazione Trump, è stato inserito per errore in una chat riservata del governo statunitense in cui si pianificava un attacco in Yemen. Nella conversazione anche commenti polemici sugli alleati europei.
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi spiega come gli apparenti progressi verso una prima tregua vengano accolti a Kiev. Marilisa Palumbo riassume l’incredibile vicenda del coinvolgimento per errore del direttore della rivista «The Atlantic» nelle conversazioni riservate fra ministri dell’esecutivo di Donald Trump. Marco Bonarrigo racconta dell’improvvisa cacciata del…
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Le Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali del Senato hanno approvato le cinque modifiche proposte dalla Commssione Bilancio al cosiddetto DDL Sicurezza, recependo la relazione della Ragioneria Generale dello Stato. Dato il mandato ai relatori a riferire in Aula. Resta da capire in quale, di Aula, verrà dibattuto il DDL. Fratelli d’Italia e F…
…
continue reading

1
PALESTINA: CONTINUA IL GENOCIDIO A GAZA. L’OBIETTIVO DI NETANYAHU E’ L’OCCUPAZIONE MILITARE DELLA STRISCIA.
In una settimana o poco più, sono almeno 830 le persone ammazzate a Gaza da Israele, che il 18 marzo ha ripreso il genocidio su larga scala, dopo due mesi di “quasi” tregua, in cui comunque aveva ucciso altre 150 persone. Il bilancio complessivo delle vittime dal 7 ottobre 2023 ha raggiunto 50.183 morti, con 115mila feriti, migliaia di dispersi, mi…
…
continue reading

1
FERRARA: “TERRORISTI” DICE IL SINDACO FABBRI A CHI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA.
Lunedì 24 marzo in Consiglio comunale di Ferrara presentate tre mozioni su un unico tema, ovvero il riconoscimento dello Stato di Palestina. Due delle tre mozioni, presentate dalla maggiornaza di destra che governa la città estense, per la coalizione Ferrara per la Palestina “erano vergognose”. Attiviste e attivisti hanno quindi deciso di partecipa…
…
continue reading
Gino, antifascista milanese, verrà rilasciato dalla prigione di Fresnes senza l’obbligo dei domiciliari ma non potrà lasciare la Francia, dov’è stato arrestato nel novembre 2024 con l’accusa di aver preso parte alla mobilitazione antifascista europea contro la calata neonazista in Ungheria del cosiddetto “Giorno dell’onore”, nel febbraio 2023. Tra …
…
continue reading

1
MEDITERRANEA: “MANTOVANO HA AMMESSO CHE SIAMO STATI SPIATI DAI SERVIZI SEGRETI CON IL SOFTWARE PARAGON”
“Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che, finalmente, il sottosegretario Alfredo Mantovano, delegato dal governo, ha ammesso che Mediterranea e i suoi attivisti sono stati spiati dai servizi segreti con il software militare Paragon Graphite, perché considerati pericolo per la sicurezza nazionale”. Lo afferma un comunicato di Mediterranea Saving…
…
continue reading
L’accordo di cessate il fuoco sul Mar Nero tra Ucraina e Russia è un primo, debole, passo verso la normalizzazione dei rapporti tra i due paesi. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista di ISPI. L’accesso al Mar Nero è strategico per la Russia, che dispone in questo modo di uno sbocco su un mare caldo per il commercio del petrolio. Ne p…
…
continue reading
Dopo l’addio a via Edolo nel dicembre 2023, il Lambretta torna in un nuovo spazio a via Rizzoli 13, nella periferia nord-est di Milano. Una riapertura che arriva dopo una lunga trattativa con il Comune di Milano. In 12 anni di vita, tra sgomberi e rioccupazioni il Lambretta è già passato da piazza Ferravilla, via Cornalia, via Canzio e via Val Bogn…
…
continue reading
GLUTATIONE, L'ANTIOSSIDANTE DEFINITIVO - TOM BOSCO con EGON HEISS www.cosmolife.itDi Border Nights
…
continue reading
Ad aprile verrà presentato il primo libro di That's Amore, l'azienda casearia di Melbourne. Si intitola "Burrata", ed è un viaggio alla scoperta dell'origine di questo formaggio, con oltre 60 ricette. A fine mese invece ritorna la quinta edizione del Ricotta Festival a Thomastown.
…
continue reading
Si intensificano le proteste della popolazione turca contro la decisione di arrestare il sindaco della città più grande del Paese, Ekrem Imamoglu.
…
continue reading

1
Mer 26 mar | Emissioni in calo, ma non nei trasporti; i 5 punti dell'accorto Usa-Ucraina-Russia; le Terre rare europee
11:28
Diminuiscono in Italia le emissioni di gas serra (del 6,8% tra il 2023 e il 2022 e del 26 rispetto al 1990). Ma non in tutti i settori. Nei trasporti continuano ad aumentare (del 7% rispetto al 1990). Intanto la Casa Bianca ha diffuso i cinque punti del possibile accordo tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, mentre la Commissione europea approva 47 pr…
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Secondo il professore della UNSW, il budget annunciato ieri è "da sufficienza risicatissima, anche se ci sono delle buone idee".
…
continue reading

1
Presentata la nuova finanziaria, tra tagli alle tasse, deficit in crescita e iniziative pre-elettorali
9:50
Il quarto budget laburista è incentrato su grandi misure per fronteggiare il caro vita, in quella che è stata descritta come una finanziaria pre-elettorale.
…
continue reading
In Italia sta uscendo in queste settimane Il Foglio AI, una versione del giornale interamente realizzata dall'intelligenza artificiale. Ne abbiamo parlato con la giornalista del Foglio Giulia Pompili.
…
continue reading
Fiorenza Sarzanini parla delle conseguenze politiche della mossa della ministra del Turismo, che ha permesso il rinvio dell’udienza del processo per truffa ai danni dello Stato. Marta Serafini racconta del rilascio del regista palestinese, co-autore del documentario premio Oscar «No Other Land», che era stato arrestato dagli israeliani. Davide Casa…
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading

1
COMPLOTTISTI IN PSICHIATRIA? - PIETRO BISANTI
1:11:34
1:11:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:34COMPLOTTISTI IN PSICHIATRIA? - PIETRO BISANTI (ex maresciallo dei Carabinieri, consulente legale, igienista) Se ti piace Border Nights sostienici su https://it.tipeee.com/bordernights Donazione singola Paypal: www.paypal.me/bordernights Telegram: https://t.me/BorderNightsOfficialDi Border Nights
…
continue reading
Il direttore della rivista statunitense "The Atlantic" per errore nella chat di Signal del Pentagono. Ne parliamo con Luca Trenta, professore di Relazioni internazionali all'Università di Swansea. Le conclusioni dei colloqui a Riad, il potenziale cessate il fuoco nel Mar Nero e l'avvicinamento tra Washington e Mosca. Ne parliamo con Antonella Scott…
…
continue reading

1
Perché scoppiano le guerre [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2025)
1:01:22
1:01:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:22Perché scoppiano le guerre? Quali sono i fattori che portano a un conflitto? In questo webinar di Zanichelli Editore il professor Barbero esamina le cause che hanno scatenato la Seconda guerra mondiale, mettendo in luce le dinamiche politiche, economiche e sociali che possono aiutare studenti e studentesse a comprendere come e perché le guerre hann…
…
continue reading
Ufficialmente mancano tre anni alle elezioni presidenziali in Turchia ma la tensione già sta montando. L’attuale presidente, Recep Tayyip Erdoğan, intende ripresentarsi, nonostante abbia raggiunto il limite di mandati stabiliti dalla Costituzione turca. Intanto il principale sfidante, il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, è stato arrestato con l’…
…
continue reading
Lo chef Matteo Zamboni, proprietario del ristorante "Civico 47" nel quartiere di Paddington a Sydney, ci propone una ricetta di melanzane ripiene che unisce la cucina mediterranea e quella giapponese.
…
continue reading
Melburniana di nascita e romana di adozione, Alice Adams Carosi ha partecipato al Melbourne Food and Wine Festival 2025 con un evento dedicato ad una grande tradizione della città eterna: le tavole calde.
…
continue reading

1
Mar 25 mar | Il rapporto mondiale sui salari; l'adozione dei minori stranieri; i morti lungo le rotte migratorie
11:29
Secondo il Rapporto mondiale sui salari dell'Organizzazione internazionale del lavoro, i salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto a quelli del 2008. Intanto andiamo a rivedere la sentenza della Corte costituzionale sull'adozione di minori stranieri da parte di single, mentre l'Oim ha pubblicato un report sul numero di…
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Oggi è il Dantedì, la giornata dedicata al padre della lingua italiana. È un’occasione per riscoprire Dante Alighieri, che ancora ci parla, anche se non ce ne accorgiamo. Sono molte le espressioni coniate da lui che usiamo ogni giorno; lo sapevate?
…
continue reading