show episodes
 
P
Poteri forti
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Poteri forti

Pagella Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta Prodotto da Jessica Mariana Masucci
  continue reading
 
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il mio nuovo libro, Instant G ...
  continue reading
 
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
  continue reading
 
E
EuPorn
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
EuPorn

Il Foglio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il lato sexy dell'Europa, di Micol Flammini e Paola Peduzzi EuPorn è il podcast nato dall'omonima rubrica settimanale di Paola Peduzzi e Micol Flammini su Il Foglio. Tradimenti, passioni, fughe e ritorni del matrimonio tra 27 nazioni europee. Il primo episodio online giovedì 1 aprile 2021.
  continue reading
 
G
Globally
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
N
Non hanno un amico
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media e promosso da Satispay. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisio ...
  continue reading
 
Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda “Muoviti, muoviti” la trasmissione che vi accompagna nel rientro a casa dopo una giornata di lavoro, di studio o di semplice e puro fancazzismo (voluto o subito). Il racconto dei fatti principali della giornata, le piccole notizie che assurgono a tema di interesse generale, gli argomenti più dibattuti sui social, l’andamento del primo anno scolastico in presenza post-Covid, le elezioni (amminist ...
  continue reading
 
Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.
  continue reading
 
T
Trame
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Trame

Fenomeno

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
C
CoffeeNews
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
CoffeeNews

Francesca Milano - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
  continue reading
 
Pasta Pizza & Politica è uno spazio per comprendere le vicende politiche italiane, con un focus sulle idee e i punti di vista della #nextgeneration, attraverso interviste, analisi e spiegazioni dei principali passaggi politici. Perché lo facciamo? Crediamo che il presente debba essere alla portare di tutti. Seguici anche su Instagram @pasta.pizza.politica
  continue reading
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
F
FuffaWeb Italia
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
FuffaWeb Italia

Mordicchio & Graffio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Carissimi, benvenuti, chi vi scrive e parla su questo podcast...Fuffaweb.com è "Mordicchio e Graffio": La Verità Senza Censura"! SE TI PIACE IL NOSTRO cANALE, VOTA QUI: I Love FuffaWeb Italia - https://lovethepodcast.com/I_love_fuffaweb Scoprite il new status dell'informazione con i nostri new video giornalieri tra una setta pericolosa, verità, diritti umani. Esploriamo la natura, i diritti umani e offriamo notizie chiare e informative. Unisciti al nostro viaggio nel mondo del giornalismo, d ...
  continue reading
 
Tra gli Stati Uniti e la Cina ci sarà una nuova guerra fredda? Quanto sono importanti le relazioni sino europee? Cos'è successo a Tian An Men? Chi è Xi Jinping? Chi sono gli Uiguri? Queste sono solo alcune delle domande a cui cerchiamo di rispondere qui a "Dalla Cina col furgone", il podcast sulla politica e la storia della Repubblica Popolare Cinese. Find out more about us on our website https://dallacinacolfurgone.com/
  continue reading
 
Loading …
show series
 
McDonald's presi d'assalto dagli adolescenti per un panino a 3 euro. Scarica Satispay e iscriviti con il codice NONHANNOUNAMICO e ottieni 5€ di Bonus! Per maggiori informazioni visita il sito www.satispay.com. Fonti: video pubblicato il giorno 30 novembre sul profilo TikTok di @antonioangeloff; video Troppo Giusto! Enzo Braschi il Paninaro Anni 80 …
  continue reading
 
La Monna Lisa di Leonardo è il quadro più famoso, iconico e visitato al mondo. Eppure, da qualche tempo, si discute molto su un altro quadro, la Monna Lisa di Isleworth. Un dipinto in tutto e per tutto simile a quello del Louvre che, forse, Leonardo potrebbe aver dipinto in un’epoca precedente. Gli storici dell’arte si accapigliano da anni. Ma in b…
  continue reading
 
Are you ready to journey through the enigmatic world of Pink Floyd, the band that defined a generation and radically transformed rock music? We've got an incredible episode lined up, where we traverse from their psychedelic inception to their evolution into rock maestros, unraveling the stories behind their renowned albums. Witness the magic of "Co…
  continue reading
 
In the latest episode of Fuffaweb Italia's cooking segment, renowned chef Giovanni Burdi takes us on an enlightening journey into the world of Anisakis, a parasite that has intrigued and concerned seafood lovers and chefs alike. 🐟🔍 Anisakis 101: What You Need to Know Anisakis, a nematode parasite found in fish, has become a topic of interest in cul…
  continue reading
 
Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda “Muoviti, muoviti” la trasmissione che vi accompagna nel rientro a casa dopo una giornata di lavoro, di studio o di semplice e puro fancazzismo (voluto o subito). Il racconto dei fatti principali della giornata, le piccole notizie che assurgono a tema …
  continue reading
 
Il litio, minerale raro indispensabile per le batterie che fanno andare le auto elettriche, ha costi ambientali di estrazione molto alti. Il Portogallo ha la più grande riserva di litio in Europa e l’ottava a livello mondiale. Il governo non si stanca di sottolinearlo, anche se si tratta di “riserve” dedotte, cioè semplicemente individuate e […]…
  continue reading
 
Il governo ha guai di bilancio e i prezzi di energia e gas si sono riabbassati: ecco perché il freno ai prezzi su gas ed energia terminerà già a fine 2023. Cosa c'è dietro e cosa significa per i consumatori? Ce ne parla Giulio Galoppo. Intanto in Italia si avvicina la fine del mercato tutelato, sempre di energia e gas: perché e cosa fare se si paga…
  continue reading
 
Il primo dicembre è stata la Giornata mondiale per la lotta all’Aids/Hiv. Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità nel 2022 sono state effettuate 1.888 nuove diagnosi di infezione da Hiv, pari a 3,2 nuovi casi per 100.000 residenti. L’incidenza osservata in Italia è inferiore rispetto alla media dei Paesi dell’Europa occidentale e …
  continue reading
 
La Cop 28 di Dubai, iniziata il 30 novembre, terminerà il 12 dicembre: nessuno si attende risultati reali, ma il rischio è che vengano fatti dei passi indietro. Gli Emirati Arabi Uniti, che ospitano l’incontro, è uno dei Paesi con le più alte emissioni pro capite di gas serra al mondo. Il presidente della Cop28 […]…
  continue reading
 
A partire da un contributo di approfondimento uscito su Jacobin https://jacobin.com/2023/11/latin-america-standing-up-israel-war-gaza-palestine-solidarity ci interroghiamo sulla risposta e il posizionamento dei paesi Latinoamericani nei confronti della causa palestinese. Ad un primo sguardo, risulta evidente che in questo continente si trovano i pa…
  continue reading
 
A partire da un contributo di approfondimento uscito su Jacobin https://jacobin.com/2023/11/latin-america-standing-up-israel-war-gaza-palestine-solidarity ci interroghiamo sulla risposta e il posizionamento dei paesi Latinoamericani nei confronti della causa palestinese. Ad un primo sguardo, risulta evidente che in questo continente si trovano i pa…
  continue reading
 
00:00 Buongiorno ai commensali. È uscito il mio nuovo libro Gli altarini della sinistra che potete acquistare qui! 02:15 Cronaca, condannato a 17 anni il gioielliere che uccise i due rapinatori. 06:57 Politica, Matteo Salvini, dice il Corriere della Sera, fa i suoi soliti casini. Poi leggi l’intervista alla presidente del parlamento europeo e smorz…
  continue reading
 
La più grande rivoluzione tecnologica moderna e la cottura delle patate del capo del Comitato Algoritmi del governo Meloni, Giuliano Amato. Apple Podcast https://podcasts.apple.com/gb/podcast/il-podcast-di-marco-canestrari/id1438916592 Spotify https://open.spotify.com/show/2wsXK2w0wnKHcdMwoY05D4 Il vuoto ha portato le peggiori nefandezze della Stor…
  continue reading
 
Il generale-scrittore a caccia di voti reazionari. Scarica Satispay e iscriviti con il codice NONHANNOUNAMICO e ottieni 5€ di Bonus! Per maggiori informazioni visita il sito www.satispay.com. Fonti: video “Il comportamento [Il teatro canzone 1992] - Giorgio Gaber e Sandro Luporini” pubblicato il giorno 13 settembre 2018 sul profilo Youtube di Tutto…
  continue reading
 
Pochi giorni fa la Commissione Europea ha accettato le modifiche al PNRR chieste dal governo italiano. Le modifiche influiranno non tanto sulle cifre complessive stanziate, quanto sul modo e sugli scopi con i quali saranno spesi: più investimenti per i grandi progetti, meno per le iniziative locali e dei comuni.…
  continue reading
 
Hook: Discuss the transformative power of fashion and grooming. Thesis: Present the article's focus on helping men navigate the evolving world of fashion and personal care. Section 1: The Renaissance of Men's Fashion Overview of current trends in men's fashion. 🌍 Discuss the shift from traditional to more expressive styles. ✨ Highlight key pieces f…
  continue reading
 
Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda “Muoviti, muoviti” la trasmissione che vi accompagna nel rientro a casa dopo una giornata di lavoro, di studio o di semplice e puro fancazzismo (voluto o subito). Il racconto dei fatti principali della giornata, le piccole notizie che assurgono a tema …
  continue reading
 
La guerra dello Yom Kippur del 1967 diede a Israele l’opportunità di occupare Gerusalemme Est, la Cisgiordania e Gaza, oltre alla penisola del Sinai in Egitto e alle alture del Golan in Siria, che rimangono occupate ancora oggi. Da allora, sono stati elaborati vari piani per annettere una parte o l’intera Cisgiordania e Gaza, spingendo […]…
  continue reading
 
In Germania, terra di innovazioni scientifiche, stanno calando i brevetti che invece sono in crescita a livello europeo, ce ne parla Giulio Galoppo. Anche scienziati italiani e tedeschi all'European Inventor Award che ogni anno premia le idee più innovative. Sulla ricerca e i settori più lucrativi per i nuovi brevetti abbiamo sentito il giornalista…
  continue reading
 
Domani, 5 dicembre, dalle 18, in AULA BREAK al Campus Luigi Einaudi ci sarà un evento informativo sui pavimenti pelvici curato dal collettivo Metamorfosi, in cui interverranno delle esperte per raccontarci cosa è e come funziona il pavimento pelvico sia per persone vaginomunite che penemunite. Seguirà un momento di dibattito con domande che possono…
  continue reading
 
Ha davvero senso parlare di gay, etero, italiani, africani, norvegesi? Scarica Satispay e iscriviti con il codice NONHANNOUNAMICO e ottieni 5€ di Bonus! Per maggiori informazioni visita il sito www.satispay.com. Fonti: “Quello che non ho”, brano musicale del cantautore Fabrizio De André tratto dall’album “Fabrizio De André” del 1981; “Io non mi sen…
  continue reading
 
Da alcuni giorni si fa un gran discutere della fine del sistema del mercato tutelato dell’energia e del passaggio per tutti al sistema del mercato libero. Ma al di là delle polemiche, cosa cambierà davvero e per chi? E alla fine dei conti, spenderemo di più o di meno?Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
La prima lezione della serie “Lo spazio della guerra” (Festival della Mente 2016). Il professor Barbero racconta della Prima Guerra di Indipendenza e dello spazio in cui fu combattuta. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://fa…
  continue reading
 
Guglielmo da Sasso Marconi, detto Guglielmo Marconi, ha deciso di tornare di nuovo in questo podcast. Che coraggio! Anche questa volta tenterà di difendersi dalle accuse di essere un pervertito che si masturba sulle donne con un’età nettamente inferiore a quella dei 18 anni (per dirla con la Cassazione). Ricordiamoci però, sui manga. Perché quello …
  continue reading
 
Ti prometto che dopo aver ascoltato "Papillon", non guarderai più allo specchio nello stesso modo. Scoprirai come il tuo look può veramente riflettere la tua personalità e il tuo stile unico. Non solo parleremo di abbigliamento e delle ultime tendenze, ma ti sveleremo anche l'importanza della cura personale per completare e valorizzare il tuo stile…
  continue reading
 
"How to tackle the climate crisis without creating a social crisis" - blog OCSE - 09 nov 2023 --- "How heat pumps exploded Germany’s ruling coalition" - Politico, eu - 07 set 2023
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida