show episodes
 
Artwork

1
Poteri forti

Pagella Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
  continue reading
 
Artwork
 
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il NUOVO libro di Nova Lectio ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Radicale - Speciale Giustizia

Radio Radicale - Massimo Bordin, Lorena D'Urso, Bruno Ruggiero e Sergio Scandura

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il tradizionale programma di Radio Radicale dedicato al mondo della giustizia. Il lunedì é solitamente dedicato all’attività del Consiglio Superiore della Magistratura e agli eventi delle associazioni dei magistrati.
  continue reading
 
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
  continue reading
 
Artwork

1
In 4 Minuti

THE VISION

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
  continue reading
 
Artwork

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
  continue reading
 
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri ...
  continue reading
 
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
  continue reading
 
Artwork

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Artwork

1
Phastidio Podcast

Mario Seminerio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio" Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
  continue reading
 
Artwork

1
LeoniFiles: le interviste

Istituto Bruno Leoni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
  continue reading
 
Artwork

1
Inglorious Globastards - PODCAST

Alberto Forchielli & Fabio Scacciavillani

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
"Inglorious Globastards" è un progetto che nasce da un idea di Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli. Attraverso i loro video ci raccontano la verità, sparata a bruciapelo e senza filtri, su diverse tematiche di carattere economico e geopolitico, che riguardano l'Italia, l'Europa ed il mondo nella sua complessità. Perchè? Perchè un informazione manipolata produce una nazione infetta e conduce al disastro economico.
  continue reading
 
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
  continue reading
 
Artwork

1
Trame

Fenomeno

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Pasta Pizza & Politica

Pasta Pizza e Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pasta Pizza & Politica è uno spazio per comprendere le vicende politiche italiane, con un focus sulle idee e i punti di vista della #nextgeneration, attraverso interviste, analisi e spiegazioni dei principali passaggi politici. Perché lo facciamo? Crediamo che il presente debba essere alla portare di tutti. Seguici anche su Instagram @pasta.pizza.politica
  continue reading
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Effetto giorno

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork
 
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
II caos dei treni e le polemiche su Salvini. L’incendio e Stella racconta l’acqua che non c’è. Toc Toc ma nulla a che vedere con il riscaldamento globale. Ramy e Zerocalcare nei cortei in cui si assalta. Incredibile e ora Zuk non vuole manco la diversity. Del Vigo se lo cucina. Maddalena Loy ci spiega […]…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump vuole la Groenlandia: l’altolà di Francia e Germania Dal 2027 si andrà in pensione a 67 anni e tre mesi A Milano da fine 2025 stop al fumo all’apert…
  continue reading
 
*Global Southurday*La RUSSIA INVINCIBILE sfonda a KURAKOVO, l'UCRAINA allo sbando RICATTA l'ITALIA - ft. A. FazoloUn italiano sequestrato in un blitz dalle forza ucraine viene utilizzato come strumento di pressione politica sul governo italiano.Prosegue la rovinosa situazione sul campo dell'Ucraina tra diserzioni e il fallimento della nuova controf…
  continue reading
 
Bentornati al PORETCAST! In questo episodio (EP.13 della Stagione 3) abbiamo l'onore di ospitare Giuliano Sangiorgi, la voce e anima dei Negramaro. A poco tempo dall'uscita dell'ultimo album "FreeLove" insieme abbiamo camminato, in bilico, in un viaggio emozionante attraverso sogni, musica e ispirazioni. Giuliano ci racconta come ha imparato a sogn…
  continue reading
 
(00:00) Sigla iniziale (01:15) Tassi giù, rendimenti su: tornano i bond vigilantes (20:29) I pacifisti per Trump e la nuova Dottrina Monroe (27:44) Plutocrati, oligarchi e capitalismo clientelare (42:51) La Fortezza Cina si chiude, Musk preso in mezzo (57:29) Bitcoin, il trionfo della finanza (01:08:52) Fermate la demografia, la Lega vuole scendere…
  continue reading
 
09_gennaio_2025: la minaccia di Trump di riprendersi il canale di Panama aumenta le tensioni. Per capire le reazioni dei panamensi e gli interessi della Cina che avrebbero provocato le dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, ci colleghiamo col Paese Centroamericano per parlare con Priscilla Vásquez, dirigente di Propuesta Socialista.…
  continue reading
 
Marco De Paolis è procuratore generale militare presso la Corte d'appello di Roma e nella sua carriera ha istruito oltre 500 procedimenti penali per crimini di guerra contro civili e militari italiani durante la Seconda guerra mondiale, ottenendo 57 ergastoli per i carnefici nazisti. In questo podcast parliamo con lui degli indennizzi che in queste…
  continue reading
 
Puntata speciale nello spazio informativo di radio blackout dedicata all’intervista a Jamil Almajdalawi, responsabile di progetti per l’infanzia a Gaza. Jamil è arrivato a Torino, ma è da diversi mesi ormai che è riuscito a uscire da Gaza. Nel corso dell’intervista parleremo con lui della condizione delle bambine e dei bambini a Gaza dal 7 […]…
  continue reading
 
Primo sciopero dei mezzi del 2025. Gli aggiornamenti con Andrea Ferro. Il governo impugna il terzo mandato, frizione con la Lega. De Luca: "Meloni ha paura degli elettori". Sentiamo Emilia Patta, commentatrice politica del Sole 24 Ore. L’Europa vieta il Bisfenolo A nei contenitori degli alimenti. L’intelligenza artificiale migliora le diagnosi di t…
  continue reading
 
Il 9 gennaio si è tenuta (con qualche giorno di ritardo) la conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio. Noi di Pagella Politica l’abbiamo vissuta da dentro e in questo episodio del podcast proviamo a raccontarvela. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, Tik…
  continue reading
 
10 gennaio 2025, il Comune di Milano conferisce a Licia Rognini Pinelli la sua massima onorificenza: l'Ambrogino d'oro (alla memoria). Scomparsa l'11 novembre 2024, Licia si è battuta per 55 anni per la verità sulla morte di suo marito, il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato da una finestra della Questura di Milano nella notte del 15…
  continue reading
 
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che nel 2024 ha risposto a 350 domande dei giornalisti, quasi una al giorno. In realtà, guardando i dati, è la premier che si sottopone meno alle conferenze stampa con i giornalisti. Intanto ricapitoliamo il caso della possibile decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, m…
  continue reading
 
Il viaggio lampo in Florida di Giorgia #meloni per chiedere a Trump il permesso di rilasciare il ricercato iraniano (in cambio della liberazione di Cecilia Sala) umilia l'Italia e ne scardina il prestigio internazionale. Il disprezzo degli alleati è già palpabile. In qualsiasi modo finisca la vicenda del rapimento di Sala sarà un disastro per Palaz…
  continue reading
 
Per collaborare, contattaci: ottosofia@ottolinatv.itAderisci alla campagna di donazioni su Go fund me: https://gofund.me/25aee706 ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●*Cosm8lina*Vi proponiamo un'intervista all’ingegner Marcello Spagnulo, esperto al tavolo tecnico del Comitato Interministeriale per le Politiche Spaziali e Aerospaziali e consigliere scie…
  continue reading
 
(00:37) Massimo Gaggi racconta le devastazioni procurate dai violentissimi incendi che stanno colpendo la città della California. (07:24) Monica Guerzoni riassume i punti principali toccati dalla presidente del Consiglio nell’attesa conferenza stampa davanti a 160 giornalisti. (14:22) Greta Privitera spiega perché il regime degli ayatollah ha decis…
  continue reading
 
I fatti di Milano, il video e il nostro peggior peccato . Fonti: video “La strage del sabato sera sulle strade" pubblicato sul profilo Facebook Tg1 il 24 novembre 2024; account Tiktok vannacciroberto, 2 dicembre 2024; account Tiktok drittoerovesciotv, 2 dicembre 2024; video “"Chiudilo che cade!": i commenti dall'auto dei carabinieri con la dashcam …
  continue reading
 
Si sono indeboliti i venti che hanno ingigantito la portata degli incendi che hanno devastato la California, ma i roghi principali sono ancora fuori controllo. A Los Angeles revocato l’ordine di evacuazione per le Hollywood Hills, anche se l’intera contea resta in allerta rossa: si continueranno a monitorare i venti fino al weekend.La conta dei dan…
  continue reading
 
*Intervis8lina*Oggi il nostro Gabriele Germani ha intervistato Matteo Peggio (console onorario della Repubblica di Bielorussa per la regione Lazio).Si è parlato di Transnistria, Ucraina e conflitto, prospettive future e problematiche alla luce della presidenza Trump.I nodi che hanno portato alla crisi rischiano di rimanere irrisolti.Buona visione!#…
  continue reading
 
Ti senti a volte più solo da quando vivi all'estero? Sentiamo alcune voci dalla nostra community in Germania raccolte da Greta Dall'Acqua. E sempre più giovani in Germania e in Europa si sentono soli: lo rivelano diversi studi recenti, come ci spiega Agnese Franceschini. Con Luciana Degano Kieser, psichiatra e psicoterapeuta a Berlino dell'associaz…
  continue reading
 
La conferenza stampa di Giorgia Meloni commentata insieme a Francesco Cancellato, direttore di Fanpage. Ci concentriamo poi sull’operazione diplomatica che ha riportato in Italia Cecilia Sala con Mario Giro, docente di storia delle relazioni internazionali all'università di Perugia, ex viceministro agli Affari Esteri. La California continua a bruci…
  continue reading
 
Singolare esercizio notturno tra i fantasmi e le paure che ci costituiscono, "Uccellini" – spettacolo del pluripremiato ensemble lacasadargilla – parla di coppie; coppie di fratelli, coppie di gemelli, coppie di fidanzati. Di sguardi discordi nel dare senso al mondo, alle relazioni e alle perdite. E soprattutto di cosa c’è nel mezzo, sulla sottile …
  continue reading
 
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, alla trasmissione Spazio Transnazionale di Radio Radicale, curata e condotta da Francesco De Leo. Fantappiè parla della liberazione di Cecilia Sala, giornalista de Il Foglio e di Chora Media, recentemente l…
  continue reading
 
Enormi incendi stanno devastando la città di Los Angeles. Poche ore fa è stata ordinata l'evacuazione anche di Hollywood. “È una minaccia immediata alla vita. Andate via subito” questo l'ordine impartito dai vigili del fuoco alla popolazione. Sono cinque i morti al momento, si temono altre vittime. Con il passare delle ore molti degli incendi sono …
  continue reading
 
Torna Metamorfosi il programma condotto da Alberto Fazolo e Gabriele Germani, oggi è ospite Luca Marfé (giornalista e conduttore del noto programma #USA&GETTA su Byoblu) per parlare di USA, Trump e politica estera. Il miliardario scuote il mondo dalla Groenlandia al Medio Oriente, cosa dobbiamo aspettarci?Cerchiamo di far luce!E' finalmente disponi…
  continue reading
 
Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali + 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.…
  continue reading
 
Ieri la giornalista Cecilia Sala è stata liberata dal carcere in cui era rinchiusa in Iran ed è tornata finalmente a casa. Intanto cerchiamo di capire se dopo la finanziaria paghiamo più o meno tasse, mentre l'Unità di informazione finanziaria di Bankitalia ha calcolato che il riciclaggio di denaro in Italia vale in media 33 miliardi di euro l’anno…
  continue reading
 
(00:49) Fiorenza Sarzanini racconta i retroscena della scarcerazione della giornalista italiana, detenuta in Iran da tre settimane. (09:14) Cesare Giuzzi commenta le immagini che hanno rivelato cosa è successo la notte tra il 23 e il 24 novembre 2024 a Milano, con la morte del 19enne caduto da uno scooter inseguito dai carabinieri. (15:02) Martina …
  continue reading
 
Sono passati 10 anni dal massacro nella redazione del giornale satirico francese . Fonti: video “Charlie Hebdo: vidéo amateur de la fuite des tueurs" pubblicato sul canale Youtube AFP l'8 gennaio 2015; video “Attaque contre Charlie Hebdo: un hommage mondial" pubblicato sul canale Youtube AFP l'8 gennaio 2015; video “Meloni a Caivano saluta De Luca:…
  continue reading
 
Tasse, costo dei trasporti e contributi per le famiglie: con Enzo Savignano facciamo una carrellata sulle principali novità del 2025 in Germania. Tra le note dolenti l'aumento del costo dell'assicurazione sanitaria tedesca: ne parliamo con Pasquale Granauro dell'AOK Baden-Württemberg.Di Luciana Caglioti
  continue reading
 
Bentornati nel Poretcast! In questa puntata, ospitiamo Alessandro Masala, il fondatore di Breaking Italy, per una conversazione appassionante e senza filtri. Parliamo di politica, informazione, e del ruolo di chi, come Alessandro, si dedica a spiegare e raccontare temi complessi con chiarezza e passione. Come Alessandro affronta le fake news e la d…
  continue reading
 
Ora al cinema "Better Man", un film musicale biografico co-scritto, prodotto e diretto da Michael Gracey. La pellicola racconta la vita del cantante pop britannico Robbie Williams.Matteo Villaci ne ha parlato oggi a Jack con Claudio Cabona, autore di un articolo sul film pubblicato su Rockol.
  continue reading
 
Liberata Cecilia Sala, è di ritorno in Italia. Il commento di Luciano Capone, collega di Cecilia al Foglio. Addio a Rino Tommasi. Il ricordo del nostro Dario Ricci. Il primo discorso di Trump da presidente eletto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa” dell’Istituto Affari Internazionali (IAI). Video dell’incidente di Ramy trasm…
  continue reading
 
Oggi, mercoledì 8 gennaio, alle ore 18:30 al cinema Mexico ci sarà un omaggio ad Antonio Sancassani, patron del cinema, con interventi e testimonianze di chi vorrà ricordarlo. A seguire, la proiezione del film "Mexico! un cinema alla riscossa", con la regia di Michele Rho. "Un esempio di ottimismo e perseveranza per chi, come Sancassani, continua a…
  continue reading
 
Ieri Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa in cui ha incominciato a tracciare quelle che saranno alcune delle sue prime mosse da presidente degli Stati Uniti d’America, dopo l’insediamento ufficiale che avverrà lunedì 20 gennaio. Intanto proviamo a capire meglio come funziona il sistema di satelliti Starlink e gli effetti della chiusura del …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci