I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
…
continue reading
Avere gli strumenti adatti ad affrontare le sfide della vita è sempre più importante. Per adattarti ad un cambiamento, per non soccombere davanti alle emozioni, per farti le domande giuste. Niente bacchette magiche. Solo esperienza, conoscenza di sé stessi, mindset vincente e tanta consapevolezza. C’è questo e molto altro in LEADER DI TE STESSO, il podcast di Roberto Re che da oltre 30 anni è coach e formatore di atleti, imprenditori e persone come te che hanno bisogno di aggiustare la rotta ...
…
continue reading
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
…
continue reading
Le stanze più metaforiche e virtuali del calcio italiano, ma anche quelle più concrete, più reali, arredate con gusto più o meno rivedibile. Storie di divani, di letti, di scrivanie, di tavoli dove sono stati firmati contratti leggendari alla fine di trattative prima impossibili, poi improbabili, poi difficili, finché non si sono avverate. Storie di uomini controversi, di imprenditori visionari, di numeri a sorpresa, di trovate geniali, di italiani al loro meglio e al loro peggio.
…
continue reading
RedNews è il podcast ufficiale di RedCapes.it dove discutiamo delle ultime notizie su Film, Serie TV, Fumetti e Videogiochi. La registrazione del podcast avverrà ogni venerdì in live sul nostro canale di Twitch (RedCapesTV) per poi essere rese disponibili il giorno successivo alla diretta.
…
continue reading
Il racconto di una delle trattative che ha cambiato la storia del club giallorosso.Di [email protected] (Cronache di spogliatoio)
…
continue reading

1
Auditorium 215 - Josef Anton Bruckner (1824 -- 1896) Te Deum in do maggiore e Messa da Requiem in re minore, WAB.39
56:23
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Josef Anton Bruckner (1824 -- 1896) Te Deum in do maggiore I - "Te Deum laudamus..." - Allegro moderato II - "Te ergo quæsumus..." Moderato III - "Æterna fac cum Sanctis..." Allegro. Moderato. Feierlich, mit Kraft IV - "Salvum fac populum..." Moderato V - "In Te, Domine speravi..." Mäßig bewegt Anna Tomowa-Sinto…
…
continue reading

1
Auditorium 214 - Gioachino Rossini (1792 - 1868) Petite messe solennelle per quattro voci, coro e orchestra
1:23:33
1:23:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:33a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792 - 1868) Petite messe solennelle per quattro voci, coro e orchestra 1. Kyrie 2. Gloria 3. Gratias 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Quoniam 7. Cum Sanctu Spiritu 8. Credo 9. Crucifixus 10. Et Resurrexit 11. Preludio religioso 12. Sanctus 13. O Salutaris 14. Agnus Dei María José Moreno, sopra…
…
continue reading

1
Auditorium 213 - Edvard Grieg (1843 - 1907) Norwegische Tänze (Danze norvegesi), op. 35 e Sinfonia in do minore
57:41
A cura di Paolo Pellegrini Edvard Grieg (1843 - 1907) Norwegische Tänze (Danze norvegesi), op. 35 Versione per orchestra 1. Allegro marcato 2. Allegretto tranquillo e grazioso 3. Allegro moderato alla Marcia – Tranquillo 4. Allegro molto – Presto e con brio – Prestissimo hr-Sinfonieorchester (Frankfurt Radio Symphony Orchestra) Paavo Järvi, diretto…
…
continue reading
Il racconto di una delle trattative che ha cambiato la storia del club rossonero.Di [email protected] (Cronache di spogliatoio)
…
continue reading
Lo storico e controverso trasferimento di Roberto Baggio dalla Fiorentina alla Juventus.Di [email protected] (Cronache di spogliatoio)
…
continue reading
Il racconto di una delle trattative più incredibili nella storia del club bianconero.Di [email protected] (Cronache di spogliatoio)
…
continue reading

1
Auditorium 212 - George Enescu (1881 - 1955) Romanian Rhapsody n. 1 e 2 - Orchestral Suite n. 3
54:25
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA George Enescu (1881 - 1955) Romanian Rhapsody n. 1 in la maggiore, op. 11 n. 1 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Romanian Rhapsody n. 2 in re maggiore, op. 11 n. 2 London Symphony Orchestra Antal Doráti, direttore Orchestral Suite n. 3 in re maggiore ‘Villageoise’, Op. 27 - Renouveau champêtre (A…
…
continue reading

1
Auditorium 211 - Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione"
1:32:32
1:32:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:32a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 2 in do minore "Risurrezione" in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto ed orchestra 1. Allegro maestoso. Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck (Allegro maestoso. Con espressione assolutamente seria e solenne) 2. Andante moderato. Sehr gemächlich (An…
…
continue reading

1
Auditorium 210 - Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” e Iberia
1:04:54
1:04:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:54a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Isaac Albéniz (1860 - 1909) Concerto n. 1 in la minore per pianoforte e orchestra “Concierto fantástico” 1. Allegro ma non troppo (la minore) 2. Rêverie et Scherzo: Andante - Presto (re minore) 3. Allegro (si minore) Aldo Ciccolini, pianoforte Royal Philharmonic Orchestra Enrique Batiz, direttore Iberia orchestr…
…
continue reading

1
Auditorium 209 - Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 e Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116
58:27
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 Andor Földes, pianoforte Deutsches Symphonie-Orchester Berlin Ferenc Fricsay, direttore Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andan…
…
continue reading

1
Auditorium 208 - Robert Schumann (1810 - 1856) - Ouvertüre in fa minore, op. 128 per il "Julius Caesar" e Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97
46:20
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Robert Schumann (1810 - 1856) Ouvertüre in fa minore, op. 128 per il "Julius Caesar" di William Shakespeare - Kraftig gemessen. Etwas schneller. Tempo wie zu Anfang. Etwas schneller Wiener Philharmoniker Sir Georg Solti, direttore Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97 1. Vivace 01:1…
…
continue reading

1
Auditorium 207 - Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Sinfonia n. 3 in la minore per orchestra "Scozzese", op. 56
53:47
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Ouverture da concerto in re maggiore per orchestra, op. 27 (MWV P5) - Adagio. Molto Allegro e vivace. Allegro maestoso London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore Sinfonia n. 3 in la minore per or…
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 1. Poco sostenuto - Vivace 2. Allegretto 3. Presto 4. Allegro con brio Royal Concertgebouw Orchestra Bernard Haitink, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 205 - Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 e Marc-Antoine Charpentier (1643-1704) Te Deum, H 146
1:02:05
1:02:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:05a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 Inno per la vittoria di Dettingen 1. We praise Thee, oh God 2. All the earth doth worship Thee 3. To Thee all angels cry aloud 4. To Thee Cherubim and Seraphim 5. The glorious company of the Apostles 6. Thou art the King of Glory 7. When Thou t…
…
continue reading

1
Auditorium 204 Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 eSinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186
47:21
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 1. Andante 2. Lento 3. Allegro marcato Mstislav Rostropovich, violoncello London Symphony Orchestra Kent Nagano, direttore Sinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186 1. Dies irae: Allegro marcato 2. De profundis clamavi: A…
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Manuel de Falla (1876 - 1946) Homenajes Suite per orchestra 1. Fanfare sobre el nombre de Enrique Fernández Arbós 2. À Claude Debussy (Elegía de la guitarra) - Rappel de la Fanfare 3. À Paul Dukas (Spes Vitae) 4. Pedrelliana Cincinnati Symphony Orchestra Jesús López-Cobos, direttore El Amor Brujo Suite dal balle…
…
continue reading

1
Auditorium 202 Anton Bruckner (1824 - 1896) Messa n. 3 in fa minore "Grosse Messe"
1:02:30
1:02:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:30a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Anton Bruckner (1824 - 1896) Messa n. 3 in fa minore "Grosse Messe" per soli, coro e orchestra 1. KYRIE - Moderato 2. GLORIA a. Gloria in excelsis Deo - Allegro b. Qui tollis peccata mundi - Andante, mehr Adagio c. Quoniam tu solus sanctus - Tempo I d. In gloria Dei patris, amen - Ziemlich langsam 3. CREDO a. Cr…
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Borodin (1833-1887) Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore (1867) 1. Adagio - Allegro 2. Scherzo: Prestissimo 3. Andante 4. Allegro molto vivo Moscow Radio Symphony Orchestra Gennadi Rozhdestvensky, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 200 Richard Strauss (1864 - 1949) Sinfonia n. 1 in Re minor, o.Op. 69, TRV 94 (1880)
35:20
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Richard Strauss (1864 - 1949) Sinfonia n. 1 in Re minor, o.Op. 69, TRV 94 (1880) 1.Andante Maestoso 2.Andante 3.Scherzo: Molto Allegro, leggiero 4.Final: Allegro Maestoso Nurnberger Symphoniker Klauspeter Seibel, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 199 Hector Berlioz (1803-1869) Le corsaire (Il corsaro) e Grande Symphonie funèbre et triomphale, op. 15
45:23
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Hector Berlioz (1803-1869) Le corsaire (Il corsaro), ouverture in do maggiore per orchestra, op. 21 1. Allegro assai 2. Adagio sostenuto 3. Allegro assai Orchestre de Paris Paavo Järvi, direttore Grande Symphonie funèbre et triomphale, op. 15 1. Marcia funebre - Moderato un poco lento 2. Orazione funebre - Adagi…
…
continue reading

1
Auditorium 198 Alexander Glazunov (1865 – 1936) Oriental Rhapsody per orchestra, op. 29 - Sinfonia n 1 in mi maggiore, op 5
58:22
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Glazunov (1865 – 1936) Oriental Rhapsody per orchestra, op. 29 1. Andante 2. Presto 3. Andante (a capriccio) 4. Moderato alla marcia 5. Finale: Allegro Orchestra Sinfonica Statale di Mosca Veronika Dudarova, direttore Sinfonia n 1 in mi maggiore, op 5 1. Allegro 2. Scherzo - Allegro 3. Adagio 4. Finale…
…
continue reading

1
Auditorium 197 A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Requiem in re minore, Op. 48 per soli,coro, organo e orchestra
38:27
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Requiem in re minore, Op. 48 per soli, coro, organo e orchestra 1. Introito - Kyrie - Molto largo (re minore) 2. Offertorio - Adagio molto (si minore) 3. Sanctus - Andante moderato (mi bemolle maggiore) 4. Pie Jesus - Adagio (si bemolle maggiore) 5. Agnus Dei - Andante (fa maggiore) 6…
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titano” 1. Langsam, Schleppend, Wie ein Naturlaut; im Aanfag sehr gemächlich; belebtes Zeitmass (Lentamente, trascinato, come un suono della natura; all'inizio molto tranquillo) 2. Kräftig, bewegt, doch nicht zu schnell; Trio, Recht gemächlich (Vigorosame…
…
continue reading

1
Auditorium 195 Antonin Dvoràk (1841 - 1904) Leggende, op.59, B.122, Rapsodia in la minore, op. 14 e Sinfonia n. 1 in do minore "Le campane di Zlonice"
1:24:27
1:24:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:27a cura di Paolo Pellegrini Antonin Dvoràk (1841 - 1904) Leggende, op.59, B.122 Versione per orchestra 1. Allegretto non troppo, quasi andantino 2. Molto moderato 3. Allegro giusto 4. Molto mosso 5. Allegro giusto 6. Allegro con moto 7. Allegretto grazioso 8. Un poco allegretto 9. Andante 10. Andante Philharmonia Orchestra Rafael Kubelik, direttore …
…
continue reading

1
Auditorium 194 Ferruccio Busoni (1866 - 1924) Konzertstück per pianoforte e orchestra op. 31a, KV 2 e Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35a, KV 243 36
43:28
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ferruccio Busoni (1866 - 1924) Konzertstück per pianoforte e orchestra op. 31a, KV 236 1. Moderato 2. Allegro molto (6:18) 3. Vivace (10:35) Gino Gorini, pianoforte Orchestra Sinfonica della RAI di Torino Dietfried Bernet, direttore Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35a, KV 243 1. Allegro moder…
…
continue reading

1
Auditorium 193 Alban Berg (1885 - 1935) Tre pezzi dalla Lyrische Suite - Concerto per violino e orchestra "Alla memoria di un angelo"
50:17
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alban Berg (1885 - 1935) Tre pezzi dalla Lyrische Suite Arrangiamento dei numeri 2, 3 e 4 della Lyrische Suite per quartetto d'archi 1. Andante amoroso 2. Allegro misterioso 3. Adagio appassionato Berlin Philharmonic Orchestra Herbert Von Karajan, direttore Concerto per violino e orchestra "Alla memoria di un an…
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo l’importanza di saper dire di NO. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Concerto per orchestra, BB 123 (SZ 116) 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andante non troppo 4. Intermezzo interrotto: Allegretto 5. Finale: Pesante hr-Sinfonieorchester – Frankfurt Radio Symphony Andrés Orozco-Estrada, diretto…
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo come gestire i momenti di crisi. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Vincenzo Bellini (1801 - 1835) Messa in mi minore 1. Kyrie 2. Gloria 3. Laudamus 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Qui Sedes 7. Cum Sancto Spiritu Leila Bersiani, soprano Valentina Di Cola, soprano Stella Salvati, contralto Jose Antonio Campo, tenore Carlo Lepore, basso Choeurs de la radiotelevision tcheque Orches…
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso ripercorriamo una serie di fallimenti famosi per capire quanto sia importante non mollare mai. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Ouverture in mi minore per orchestra, D. 648 - Allegro moderato L'Orfeo Barockorchester Michi Gaigg, direttore Sinfonia n. 8 in si minore "Incompiuta" D. 759 1. Allegro moderato (si minore) 2. Andante con moto (mi maggiore) 3. Allegro (si minore) e trio (sol maggiore) - Restano solo …
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso ripercorriamo i 5 modi per alimentare la propria autostima. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading

1
Auditorium 189 Concerto conclusivo dei festeggiamenti per i 50 anni del Maggio Organistico Amerino
1:23:41
1:23:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:41A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Georg Melchior Hoffmann (1679 1715) Schlage doch, gewünschte Stunde Aria per contralto, archi e basso continuo Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Cantata BWV 170 Vergnügte Ruh’, beliebte Seelenlust Aria, Recitativo, Aria, Recitativo, Aria Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata da Chiesa in do maggiore, KV…
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo il concetto che sottolinea l’importanza del percorso rispetto alla vittoria. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading

1
Auditorium 188 Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore, K 466
35:44
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore, K 466 1. Allegro 2. Romanza 3. Rondò. Allegro assai Arturo Benedetti Michelangeli, pianoforte. Orchestra sinfonica del Norddeutscher Rundfunk Cord Garben, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo i 5 punti chiave che vanno accettati per evitare le sensazioni sgradevoli. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Arnold Schönberg (1874 - 1951) Pelleas und Melisande, op. 5 Poema sinfonico dal romanzo di Maurice Maeterlinck 1. Theme of destiny 2. Theme of the ring 3. The awakening of Melisande`s love 4. A fountain in the park 5. Golo's suspicion and jealousy 6. A castle tower 7. The castle vaults 8. A fountain in the park 9.…
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo i 7 elementi chiave per essere veramente leader di te stesso. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading

1
Auditorium 186 Aleksandr Skrjabin (1872 - 1915) Sinfonia n. 1 in mi maggiore per grande orchestra, op. 26
49:12
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Aleksandr Skrjabin (1872 - 1915) Sinfonia n. 1 in mi maggiore per grande orchestra, op. 26 1. Lento 2. Allegro drammatico 3. Lento 4. Vivace 5. Allegro 6. Andante Coro e Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione Spagnola Aleksandar Markovic, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo come allenare la nostra mente e gestire le pressioni. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PRESENTA Charles Ives (1874 - 1954) Sinfonia n. 1 in re minore I - Allegro - Più moto - Meno allegro - Largamente - Agitando II - Adagio molto. Sostenuto - Più moto - Animando ed accelerando - Allargando - Più moto - Tempo I. Adagio molto III - Scherzo. Vivace - Trio - D.C IV - Allegro molto - Poco più mosso - Allegro mol…
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo a gestire l’ansia che precede un’esibizione. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franz Liszt (1811-1886) Dante-Symphonie, da Dante Alighieri, S 109 in due parti per coro femminile e orchestra 1. Inferno - Lento. Allegro frenetico. Andante amoroso 2. Purgatorio - Andante con moto. Lamentoso 3. Magnificat. Alleluja Coro e Orchestra Sinfonica della Galizia Dima Slobodeniouk, direttore…
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo tre importanti abilità per fare del bene a noi stessi e agli altri. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Dmitri Shostakovich (1906-1975) Sinfonia n. 10 in mi minore, op. 93 I. Moderato II. Allegro III. Allegretto IV. Andante Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese Sir Georg Solti, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo a non generalizzare e interpretare correttamente gli errori. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading

1
Auditorium 182 Antonin Dvoràk (1841 - 1904) Concerto per violoncello n. 2 in si minore, op. 104
40:57
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Antonin Dvoràk (1841 - 1904) Concerto per violoncello n. 2 in si minore, op. 104 1. Allegro 2. Quasi improvvisando: Adagio ma non troppo 3. Finale: Allegro moderato Mischa Maisky, violoncello Warsaw Philharmonic Orchestra Jacek Kaspszyk, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
In questa puntata short di Leader di te stesso impariamo a trovare nuove coordinate, più efficaci e produttive. Segui la serie e ascolta la puntata integrale. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading