Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
…
continue reading
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
…
continue reading
…
continue reading
Analisi dei nodi teorici del saggio La Furia delle immagini. Note sulla postfotografia, di Joan Fontcuberta
…
continue reading
…
continue reading
La prima pillola sui concetti estetologici dei grandi critici è dedicata al concetto di convergenza di musica e pittura in Adorno.
…
continue reading
Analisi del concetto di creazione negli scritti dell'artista
…
continue reading
Analisi del concetto di musicalità in Paul Klee
…
continue reading
Basi teoriche del progetto; circuito letterario di Paul Klee
…
continue reading
…
continue reading

1
Politiche migratorie e criminalità: due 'esperimenti naturali' in Italia - Policy Breakfast con Paolo Pinotti
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading

1
1. “Anarchia, Stato e utopia” - Il secondo Novecento e la riconsiderazione dello Stato - Alessandro Vitale
…
continue reading

1
"E Mozart finì in una fossa comune. Vizi e virtù del copyright". Policy Breakfast con Fabio Macaluso - QeA
…
continue reading

1
"E Mozart finì in una fossa comune. Vizi e virtù del copyright". Policy Breakfast con Fabio Macaluso
…
continue reading