Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
Arroganti dicitori di cinema! Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts
"Cross the Line" è un podcast creato da Edoardo C. Marcotulli dedicato a temi di cultura e società in chiave GenZ. In "Cross The Line" andiamo alla ricerca di storie ed esperienze di persone che hanno superato il limite, parlando delle linee che la vita disegna per noi e l'aspettativa di attraversarle. Non possiamo promettere che non attraverseremo una linea o due; anzi, potremmo incoraggiarlo!
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

1
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
LA CASE Books
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
Musica che ha fatto la storia
Benvenuto nel Podcast ufficiale della webzine italiana dedicata alla fotografia dell'architettura. Affronteremo vari argomenti interessanti, intervisteremo personaggi che si occupano di questa materia da più tempo di noi! Cosa aspetti? Iscriviti!
Occhio alla ricerca! Ogni settimana un'intervista ad un ricercatore dell'ateneo veronese
La Corte costituzionale “incontra” i vari mondi della cultura.
Ogni settimana un nuovo libro. Ascolta il podcast di radioromalibera.org dedicato alle recensioni librarie. Ogni martedì alle ore 17 una nuova puntata.
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti

1
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Marina Maranetto
Un modo semplice di far conoscere nuovi autori
Dannati Architetti è la serie podcast di intrattenimento culturale in cui Maria Chiara Virgili, architetto e autrice, racconta in ordine sparso le vite dei più celebri maestri, spaziando da grandiosi progetti e geniali follie a gossip e curiosità. Un format in cui la storia dell’architettura non è solo per gli addetti ai lavori, ma proprio per tutti! Dannati Architetti è un podcast Spreaker Prime scritto e narrato da Maria Chiara Virgili. Illustrazioni a cura di Giulia Renzi. Info: https://l ...
Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
Le linee nere verticali e orizzontali, le forme geometriche e i colori primari compongono le celeberrime griglie tipiche dell'opera di Piet Mondrian. Sono uno dei motivi più riconoscibili nella storia dell'arte contemporanea e per capire il successo di questo "codice" universale è utile sconfinare oltre la pittura, allargando gli orizzonti verso altri campi dell'arte. Come può un albero trasformarsi in una griglia geometrica verticale? Come fa il pittore a trasferire le note del boogie woogi ...
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano l'importanza della logistica nel mondo criminale. Un'analisi di un aspetto troppo spesso sottovalutato da chi si confronta con il crimine organizzato che, invece, ha fatto da sempre della logistica uno dei suoi punti di forza. Dai narcos messicani che riuscirono a estromettere dal mercato i colombiani prop…
S
Salotto Monogatari


1
Salotto Monogatari 136 - Glass Onion: perché tutti si sbagliano sul giallo contemporaneo
1:02:34
1:02:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:34
Finalmente parliamo anche noi del del tanto discusso Glass Onion di Rian Johnson e per l'occasione abbiamo invitato Rosario Gallone, fondatore e docente della scuola di cinema "Pigrecoemme" di Napoli. Argomenti: 00:00 "Glass Onion" (Rian Johnson, 2022) 55:00 Postilla su "La notte del 12" di Domink Moll Il nostro canale Telegram per rimanere sempre …
A cosa servono gli Oscar? Abbiamo ancora bisogno degli Oscar? Perché ancora ci interessano? Le risposte a queste e tante altre domande sull'universo e i suoi misteri le trovate nella puntata! Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Paolo Torino Fabrizio Ciavoni (ospite) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttament…
Il traffico organico è intenzionale, significa che sono le persone a trovare noi e non noi ad andare dalle persone. Negli ultimi anni, la sfida a chi arriva prima su Google per le ricerche che il nostro potenziale acquirente digita, è sempre più complessa perché all'intenzionalità della ricerca si è aggiunta la spasmodica ricerca di Brand di cui fi…
Il Salotto prosegue in modalità ristretta (e virtuale) ma non cede. Oggi si parla di M3gan e Le Otto Montagne. Argomenti: 00:00 - Le Otto Montagne (Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch, 2022) 17:55 - M3gan (Gerard Johnstone, 2022) Partecipanti: Marco Grifò Costanza Marguglio Gianmaria Atzei Alessandro Valenti Il nostro canale Telegram per …
Quattro chiacchiere con Carlo Luchino, Financial Analyst di Amazon Fresh Lussemburgo. Parleremo dei processi di selezione, del work-life balance, dello smart working e molto altro!
S
Smau Academy

Il workshop illustrerà i benefici di un processo di corporate digital transformation, dettagliando attraverso esempi pratici, casi d’uso ed esperienze operative i vantaggi ottenuti sui tre paradigmi illustrati (continuous improvement tecnologico, sicurezza degli ecosistemi tecnologici e delle identità associate, modernizzazione dei processi di busi…
S
Salotto Monogatari


Parliamo di due film attualmente in sala, uno in cui il protagonista si rende conto che prima o poi dovrà morire; e l'altro in cui il protagonista invece dovrà adattarsi ad un luogo ostile che minaccia di ucciderlo in ogni istante. Argomenti: 00:00 "Il Gatto con gli stivali: L'ultimo desiderio" (Joel Crawford, 2022) 26:08 "Godland" (Hlynur Pálmason…
Riflettiamo insieme sulla sfida di studiare e lavorare contemporaneamente con Riccardo Rosati, imprenditore agricolo e studente universitario.
Partendo da Kamen Rider Black Sun, adattamento televisivo dell'opera di Ishinomori diretto da Kazuya Shiraishi, abbiamo cercato di riflettere sul tokusatsu, sul cinema giapponese contemporaneo, su altre serie televisive nipponiche e sul cinema di Shiraishi stesso. Con Michele Senesi, co-fondatore di Asian Feast: https://www.asianfeast.org/. Parteci…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Il caso dell'omicidio della giovanissima Yara Gambirasio è a tutti gli effetti un caso chiuso. Il colpevole, Massimo Bossetti, sta scontando una sentenza definitiva arrivata dopo tre gradi di giudizio. Per lo stato italiano dunque non c'è nessun dubbio: Bossetti è l'assassinio di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate ritrovata cadavere nel gennaio…
S
Smau Academy

1
PNRR e Startup: opportunità ed agevolazioni per la transizione digitale e l’innovazione delle imprese
56:16
Il PNRR rappresenta un’occasione storica ed irripetibile di trasformazione economico-sociale per il nostro Paese: un importante piano di investimenti che punta a stimolare la ripresa economica e a conseguire un sistema produttivo più competitivo ed innovativo. Durante l’evento si illustreranno le principali agevolazioni a sostegno delle startup vol…
Una nuova puntata con Ludovico Morera studente di MiF alla ESSEC, il quarto master in finance al mondo. Parleremo del lato accademico, dell'application, delle opportunità di studiare in Francia e molto altro!
Marco e Simone parlano dell'ultimo documentario di Adam Curtis analizzandone la struttura e i punti di continuità (o di eventuale discontinuità) rispetto ai suoi lavori precedenti. Partecipanti: Marco Grifò Simone Malaspina Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Spo…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

La prima puntata del 2023 di TRUE CRIME DIARIES, è anche la prima puntata della IV stagione del podcast di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro. In questo primo episodio dell'anno Pezzan e Brunoro si confrontano con un caso che ha letteralmente sconvolto gli Stati Uniti e che, per ora, non sta trovando molto spazio nei media italiani. La notte del 13 no…
Think global, act local”, ci hanno sempre insegnato i libri di marketing. Ed è giusto, perché nell’era della globalizzazione può succedere che le esigenze locali vengano dimenticate dai brand. Ma cosa accadrebbe se questo principio del marketing di prodotto venisse trasportato ai media online? Da qui nasce l’approccio “glocial” (global + local + so…
S
Salotto Monogatari


1
Salotto monogatari 135 - Top e Flop 2022
1:14:35
1:14:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:35
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Le Top e Flop: 00:00 Intro 01:35 Marco Baratta (Ospite) 04:25 Marco Grifò 10:50 Fabrizio Ciavoni (Ospite) 15:15 Matteo Arcamone (Ospite) 17:30 Riccardo Turchi (Ospite) 22:55 Enrico Lo Coco (Ospite) 26:16 Simone Malaspina 30:01 …
S
Salotto Monogatari


1
Salotto al Cinema 16 - Krampus Origins
1:25:10
1:25:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:10
Come da tradizione vi auguriamo buone feste con un Salotto al Cinema! Stavola guardiamo il clamoroso Krampus Origins di Joseph Mbah. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Partecipanti: Marco Grifò Simone Malaspina Alessandro Valenti Anchor: https://anchor.fm/salott…
S
Salotto Monogatari


1
Salotto Monogatari 134 - The Fabelmans e Avatar: La via dell'acqua
1:08:23
1:08:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:23
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Argomenti: 00:00: The Fabelmans (Steven Spielbergo, 2022) 21:10: Avatar 2 (James Cameron, 2022) Partecipanti: Marco Grifò Paolo Torino Matteo Arcamone (Ospite) Simone Malaspina Alessandro Valenti Anchor: https://anchor.fm/salot…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Chi è stato davvero Al Capone? Gangster, mafioso, assassino, ma anche il filantropo, personaggio eccentrico e alla moda, benefattore dei poveri, uomo generoso che dava una possibilità a chi veniva dalla strada. Non è facile cercare di inquadrare una personalità complessa come quella di Al Capone, soprattutto dopo che la sua figura è stata mitizzata…
Una AI-Driven Company è una organizzazione che sfrutta a pieno tutte le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale in ogni suo processo. Può una PMI Italiana diventare una AI-Driven Company? Quali sono i requisiti per diventarlo e quali aree dell'azienda sono maggiormente coinvolte questa trasformazione? In questo workshop ti guideremo in questo vi…
Riflettiamo insieme sul tema dell'iperconnesione e relazioni di coppia/amicizia (ma anche di convivenza!) con Matteo Sistopaoli e Riccardo Natale.
S
Salotto Monogatari


1
Special Monogatari 98 - Il Mereghetti 2023
1:03:55
1:03:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:55
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Paolo Torino Giacomo Calzoni (Ospite) Alberto Libera (Ospite) Filippo Mazzarella (Ospite) Alex Poltronieri (Ospite) Nicolò Vigna (Ospite) Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotif…
S
Smau Academy

1
Leadership nell’era delle Disruptions - Skills, strategie e strumenti pratici per Leader di successo nell’era contemporanea
44:03
Oggi più che mai, le organizzazioni e i loro leader devono “guidare” il cambiamento nel presente, preparandosi per il futuro. La Leadership deve cambiare, deve diventare “human-centric”/”people-first” per sfruttare le opportunità che il mondo attuale riserva. Il workshop è a cura di Simonetta Lureti Buon ascolto!…
S
Smau Academy

1
Intraprendere un percorso per la rendicontazione della sostenibilità di impresa: il punto di partenza, metodologia e soluzioni tecnologiche per la creazione di valore
47:59
Oggi le imprese sono chiamate a migliorare i propri impatti ambientali-sociali ed aumentare il grado di trasparenza attraverso il Report di Sostenibilità. L’attenzione ai dati ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) dei diversi Stakeholder, se ben gestita, genera un impatto positivo su clienti, azionisti, e valore d’impresa. Insieme comprenderemo…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Ted Bundy, probabilmente il più famigerato serial killer americano, riuscì a resistere per ben 9 anni nel braccio della morte prima di essere giustiziato. Come fece? Semplice, adottò la strategia definita "bodies for time", ovvero rivelò alla polizia i luoghi in cui si trovavano i resti delle sue vittime un po' alla volta, cercando quindi di ritard…
S
Smau Academy

In questo workshop parleremo di Personal Branding e lo faremo partendo dal marketing. Il personal branding infatti non è altro che il marketing applicato alla persona. Che tu sia un professionista, un imprenditore o un freelance, in qualunque settore ti trovi ad operare, è necessario imparare a comunicare i propri valori e a differenziarsi dai prop…
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Argomenti: 00:00 "Connect" (Takashi Miike, 2022) 22:56 "Corsage" (Marie Kreutzer, 2022) Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Paolo Torino Alessandro Valenti Anchor: https://anchor.fm/salotto-monogatari Spotify: https://open.sp…
Alla ricerca dell'equilibrio tra Felicità e Solitudine, con Luca Barberis e Marco Stefanini.
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Felice Maniero è stato arrestato, la Mala del Brenta è morta con lui. Anzi no, ora c'è la "nuova Mala del Brenta". E poi i transfughi della Mala del Brenta... anzi adesso c'è "la Mala del Tronchetto". Possibile che non si riesca mai a scrivere la parola fine su questa brutta storia criminale? A distanza di anni continuano a saltar fuori tanti, trop…
F
FA — Fotografia dell'Architettura


PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Luca Marianaccio, che presenta il suo progetto fotografico “Estetica Quotidiana”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiade…
Al 40° Torino Film Festival è stato presentato nella sezione documentari italiani l'ultimo film di Luca Ferri "Vita terrena di Amleto Marco Belelli" (di cui abbiamo parlato qui https://youtu.be/_N7FNNfYN-I). Per l'occasione abbiamo invitato il regista e il montatore Andrea Miele per fare una chiacchierata sul suo cinema. Il sito di Luca Ferri: http…
F
FA — Fotografia dell'Architettura


PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Allegra Martin, che presenta il suo progetto fotografico “Saluti da Cervinia”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadella…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Charles Manson è stato l'uomo che ha trasformato in un incubo il sogno americano. Insieme ai membri della sua "Family" Manson è stato ispiratore e in parte protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellat…
Negli anni, il mondo delle imprese e dei professionisti ha introdotto nuove metodologie che fossero maggiormente funzionali alla comunicazione, al miglioramento delle performance ed all'offerta di servizi ed esperienze sempre più interattive e coinvolgenti. Due delle più interessanti sono sicuramente l’Edutainment e la Gamification, in questo works…
Torniamo a coprire le nuove uscite recuperando il film dei fratelli Dardenne premiato a Cannes e il nuovo film di Sebastian Lelio prodotto e distribuito da Netflix. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Argomenti: 00:00 Intro 00:38 "Tori e Lokita" (Jean Luc e Jean …
Racconti di storie di videogames con Manfredi Maberti e Federico D'Armini
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Verona è senza dubbio una delle città più belle e colte d'Italia, eppure da decenni è ammantata da una coltre "nera" che sembra avvolgerla. I recenti fatti di cronaca ci parlano di una serie di veri e propri attacchi da parte di un gruppo di estremisti legati a Casa Pound e alla tifoseria dell'Hellas Verona (13 i fermati, tra cui anche dei minorenn…
S
Salotto Monogatari


1
Salotto al Festival - TFF40: Conclusioni sul Torino Film Festival e riflessioni sul cinema tutto
35:53
Per concludere la nostra copertura del Torino Film Festival abbiamo invitato Giulio Sangiorgio che ha collaborato alla selezione dei film presentati durante tutto il festival. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Partecipanti: Marco Grifò Giulio Sangiorgio (Ospite…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Nel giugno 1983 Francesca Alinovi, giovane professoressa del DAMS di Bologna, viene ritrovata cadavere nel suo appartamento. Quello che all'inizio sembra un banale caso di omicidio ben presto diventa qualcosa di più. Il caso della “Musa" del DAMS, come veniva chiamata Alinovi, nel corso degli anni infatti ha smesso di essere considerato un semplice…
S
Salotto Monogatari


Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Argomenti: 00:00 intro 01:47 "VITA TERRENA DI AMLETO MARCO BELELLI" 07:49 "CINQUE UOMINI, UN DIARIO AL DI LÀ DELLA SCENA" 10:37 "SULLE VIE DELL'INFERNO" 17:08 "N'EN PARLONS PLUS" 20:23 "DOVE VANNO I VECCHI DEI CHE IL MONDO IGNO…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

1
Perché quello di Zodiac è il caso del serial killer da manuale (e perché c'è bisogno di una piattaforma open source per il caso dei delitti del Mostro di Firenze)
19:16
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti: a partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omic…
Quattro chiacchiere da Palermo con Sergio Semilia e Marco Stefanini
Riflessioni su una generazione che sogna l'Erasmus con Riccardo Natale, Luca Barberis e Vladimir Ivanovski
F
FA — Fotografia dell'Architettura


PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Davide Galli, che presenta il suo progetto fotografico “Teatro virtuale per un personaggio in cerca d'autore”. Link al progetto fotograf…
S
Salotto Monogatari


Secondo appuntamento, dal #TFF40, con Paolo Torino inviato sul campo. Argomenti: 00:00 - The Fifth Thoracic Vertebra (Park Sye-young, 2022) 04:06 - Manticore (Carlos Vermut, 2022) Partecipanti: Paolo Torino Matteo Arcamone (ospite) Fabrizio Ciavoni (ospite) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: …
S
Salotto Monogatari


1
Salotto al Festival: Torino² Film Festival 40 - Corsini sings Blomberg & Marciel, Petit Fleur
14:57
Piccolo reportage dal #TFF40 di Paolo Torino, in compagnia di Fabrizio Ciavoni e Matteo Arcamone. Doppietta argentina per un Torino al quadrato. Argomenti: 00:00 - Corsini Sings Blomberg & Maciel (Mariano Llinás, 2021) 06:29 - Petit Fleur (Santiago Mitre, 2022) Partecipanti: Paolo Torino Fabrizio Ciavoni Matteo Arcamone Il nostro canale Telegram pe…
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Cosa si nasconde nella base militare di massima segretezza denominata Area51? Cos'è successo a Roswell nel luglio del 1947? Quali test vengono condotti nel bel mezzo di uno dei deserti più aridi del mondo? Perché nell'Area 51 vengono investiti centinaia di miliardi di dollari per progetti militari top secret? Chi dirige davvero questa base militare…
S
Salotto Monogatari


Iniziamo la nostra copertura del Torino Film Festival parlando di un autore di cui si parla troppo poco e che il TFF ha deciso di omaggiare con una retrospettiva in occasione della presentazione del suo ultimo film, Manticore. Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari …
F
FA — Fotografia dell'Architettura


PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Cédric Dasesson, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Comuni”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchi…