Il podcast che parla di calcio giocato. A cura di Gabriele Gatti, Charles Onwuakpa e Michele Tossani.
Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Luca Alberti legge alcuni dei capolavori della letteratura internazionale.
Il mondo di domani, le scoperte di oggi. Un podcast sulla tecnologia di Raffaella Quadri su Radio Bullets
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie


1
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
Storvandre
Se avete curiosità, domande, idee o suggerimenti, scrivete a podcastmirabilia@gmail.com.
Carlo Dorofatti risponde alle domande sui grandi temi della spiritualità, della ricerca interiore e dell’esoterismo
Ogni settimana un'intervista su un tema legato all'innovazione ed al nostro rapporto con essa: web, elettronica, social, droni, intelligenza artificiale, rapporto uomo-macchina, blogging, bitcoin e blockchain, umorismo online e tanto altro con ospiti sempre diversi Un podcast montato e ottimizzato da Soundscape
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre nuove puntate, online ogni settimana il mercoledì ed il sabato alle 10.00!
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
La difesa della Dottrina di sempre della Chiesa Cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Corrado Gnerre. Ogni giovedì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera
Il Trascendentale. Un podcast di un ragazzo pieno di idee e di argomentazioni. Io sono Flavio, e con grande piacere vi do il ben venuto al mio primo Podcast. Questo sarà il luogo dove tratterò di mie riflessioni e pensieri che spero vi possano essere utili per un arricchimento personale. Come obiettivo ho quello di portare i miei ascoltatori a pensare un po' di più riguardo ciò che può capitare nella vita di tutti i giorni, sapendo analizzare gli eventi con senso critico. Non resta che ascol ...
Cos’è la Verità? La domanda, indirizzata da Ponzio Pilato a Nostro Signore, risuona attraverso i secoli e ci interroga. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Catechesi. Ogni lunedì e venerdì alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Parliamo di tecnologia orientata al futuro: intelligenza artificiale, auto elettriche, robotica, ingegneria genetica, reti neurali e molto altro!
Lezioni del prof. Gaudio sulla Preistoria
Mariuoli è un podcast di Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti per raccontare Tangentopoli a chi non l'ha vissuta. Sono passati trent’anni. Chi come noi è nato tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, non c’era, o era bambino, ed è proprio per questo che vogliamo tornare a quei due anni che hanno cambiato per sempre la politica italiana. Perché nel rapporto tra gli italiani e la politica c’è un prima e dopo Tangentopoli, e noi abbiamo vissuto solo il dopo. Dal 17 febbraio sei epi ...
Ei guarda! due falliti come te che non hanno un cazzo da fare tutto il giorno. Non credere di imparare qualcosa ascoltandoci, ora scusami ma vado a sbucciarmi una mela.
Hai mai pensato a cosa si nasconde dietro ad una porta chiusa? Aprire o non aprire la porta? Questo è il dilemma. Per noi è un momento di evasione dalle dinamiche d'ufficio e chiacchierare. Unisciti a noi con il tuo pranzo al sacco!
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia l ...
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
ascoltarci arricchisce la mente
Storie, racconti e poesie sul Giorno della Memoria. 27 gennaio 1945. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
M
Meditazioni Card. Ravasi – Esercizi Spirituali in Vaticano 2013


1
Meditazioni Card. Ravasi – Esercizi Spirituali in Vaticano 2013
it.Radiovaticana.va
Il Cardinale Gianfranco Ravasi proporrà diciassette meditazioni nel corso degli Esercizi Spirituali in Vaticano ai quali prenderanno parte Papa Benedetto XVI e la Curia. Tema: Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi. Gli Esercizi inizieranno la sera di domenica 17 febbraio e termineranno la mattina di sabato 23 febbraio 2013.
Sono Alessandro Piccioni, e mi occupo di miti, leggende e folklore contemporaneo dalla fine degli anni ‘90. In questo Podcast condivido le ricerche, le storie, i misteri e le tantissime cose bizzarre raccolte in circa 20 anni di ricerche. Sito web: www.leggendemetropolitane.net Facebook: www.facebook.com/leggendemetropolitane Instagram: www.instagram.com/leggende.metropolitane
di Stefano Borghi Il calcio è da sempre specchio della condizione umana, nel suo riproporre l'eterno contrasto tra opposti: vittoria e sconfitta, altare e polvere, gioia e sconforto. A ricordarcelo sono 6 mitiche partite degli anni ’90, rievocate qui in un affascinante viaggio nel tempo in cui il racconto si mescola a cronache e reperti audio d'epoca, e a una colonna sonora affidata alle canzoni più memorabili di quel decennio indimenticabile. Appuntamento lunedì 19/11 alle 20.00 con Stefano ...
Le idee, gli autori, gli strumenti che ti guidano nel tuo percorso di evoluzione. In questo podcast, curato dall’editore di Area51 Publishing Simone Bedetti, ti guidiamo alla scoperta delle idee, dei concetti, degli insegnamenti e degli strumenti sviluppati dai più grandi autori di crescita personale, con particolare attenzione ai classici della motivazione, del self-help e della filosofia. Per farti avere a disposizione le migliori risorse per il tuo percorso personale di evoluzione e conti ...
M
Massimo Polidoro: l'esploratore dell'insolito


1
Massimo Polidoro: l'esploratore dell'insolito
Massimo Polidoro
Massimo Polidoro è un autentico esploratore dell’insolito. Scrittore e giornalista, è Segretario del CICAP ed è stato docente di Psicologia dell’insolito all’Università di Milano. Piero Angela lo considera «Eccellente! Capisce al volo e risolve cose complicate, là dove gli altri solitamente falliscono» e Umberto Eco lo definisce: «Un vero segugio». Il suo podcast è dedicato ai curiosi, a coloro che sono attratti dall’insolito e dal mistero, ma vogliono tenere i piedi per terra e non farsi pr ...
Il podcast di Area51 Publishing che esplora i segreti del Segreto In questo podcast, curato dall’editore di Area51 Publishing Simone Bedetti e pensato come servizio e integrazione ai libri, audiobook e ebook che Area51 Publishing pubblica sull’argomento, esploriamo la Legge di Attrazione cercando di offrire un punto di vista “laico”, senza fideismi né dogmatismi verso presunti “segreti rivelati” e senza pregiudizi e rifiuti a priori. Semplicemente cerchiamo di capirla approfondendone i diver ...
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
Abbiamo intervistato Fabio Pecchia, ex allenatore della Cremonese neopromossa in Serie A, della Juventus U23 e dell'Hellas Verona. Abbiamo parlato dei giovani protagonisti della promozione (Fagioli, Okoli, Gaetano, Carnesecchi), della sua esperienza da vice di Benitez al Real Madrid e molto altro. L'intervista è stata registrata prima che il mister…
Ospitiamo un confronto generazionale per parlare dei giovani, c'è un nuovo supereroe... ma le idee per questa puntata scarseggiano. Fortuna che c'è Giulia, inviata (per davvero) per noi a Cannes, a parlarci di cinema, perché sennò qua...Di Fuori Ritmo
M
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie


L’uomo che arrivò in Nuova Guinea nel 1902 era giovane, biondo, parlava tedesco e non aveva paura della terribile nomea di quelle isole, e dei loro famigerati tagliatori di teste. L’uomo che arrivò in Nuova Guinea nel 1902 si chiamava August Engelhardt, e questa è la sua incredibile storia.Di Storvandre
Questo testo è tratto dal libro Spiegazione del Catechismo di San Pio X di Padre DragoneDi radioromalibera.org
Registrazione amatoriale, non commerciale. I titolari di diritti d'autore possono contattarmi via mail (pierilorenz@gmail.com) e provvederò alla immediata rimozione del video, se necessario.Di Lorenzo Pieri
Ed eccoci qui, l'ultimo episodio del mese. Ciò significa che oggi trattiamo di una personalità importante: Gino Strada! Un grande chirurgo che ha fatto la differenza sia dentro che fuori la sala operatoria. In questo episodio parlo della sua ultima opera e analizzo il suo lascito di responsabilità e di attivismo nei confronti della nostra società. …
Di Lorenzo Pieri
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
#156 La “vita” della democrazia - BarberoTalk (Eco dell’Umberto (PA), 2022)
1:28:10
1:28:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:10
Il professor Barbero è ospite della web radio degli studenti del Liceo Classico Umberto I di Palermo, «L’Eco dell’Umberto». Gli studenti intervistano il professore sul tema della “vita” della democrazia. Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=BzS-HxAc67E Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter…
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
L
La Bomba


1
Puntata del 21/05/2022
1:34:09
1:34:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:09
M
Moby Dick


1
C’è moda e moda
1:51:21
1:51:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:21
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Honoré de Balzac (1799 - 1850) Papà Goriot - capitolo 25 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Proprio qualche settimana fa è uscita la prima immagine del buco nero al centro della nostra galassia. Da qui parte la mia riflessione, che devo ammettere essere spigolosa. Per tanto vi invito ad ascoltare le mie argomentazioni fino alla fine per poi dirmi la vostra! Così non mi resta che augurarvi un buon ascolto e una buona riflessione!!!…
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Perché non si torna a dire che non basta semplicemente salvarsi? Sempre che questo lo si dica.Di radioromalibera.org
Honoré de Balzac (1799 - 1850) Papà Goriot - capitolo 24 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Scarica gratuitamente l’app di OneFootball: https://tinyurl.com/yw76uu7h Le nostre Top XI della Serie A 2021/2022 e la stagione della Lazio analizzata nei minimi dettagli.Di Il Terzo Uomo
Oggi ci siamo svegliati e abbiamo letto le notizie, e tra caffè svedesi, preti ubriachi, bracci di ferro e sbarre divelte ce ne sarebbe stato abbastanza. Ma non contenti, abbiamo invitato Antonello Clerico per parlare di cucina in situazioni, diciamo, particolari...Di Fuori Ritmo
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Honoré de Balzac (1799 - 1850) Papà Goriot - capitolo 23 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


“Uccidere in nome della fede è un tema di scottante attualità, in riferimento al terrorismo islamico, ma per secoli è stato riferito alle Crociate. Se i cristiani delle origini prendevano sul serio il comandamento “Non uccidere”, al punto che ci fu chi affrontò il martirio pur di non combattere, le Crociate provocarono un drammatico ribaltamento di…
Honoré de Balzac (1799 - 1850) Papà Goriot - capitolo 22 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Registrazione amatoriale, non commerciale. I titolari di diritti d'autore possono contattarmi via mail (pierilorenz@gmail.com) e provvederò alla immediata rimozione del video, se necessario.Di Lorenzo Pieri
L
La Bomba


1
Puntata del 14/05/2022
1:31:39
1:31:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:39
Puntata #289 - Sabato 14 Maggio 2022 Le Cinque Afflizioni nello Yoga, le Quattro Nobili Verità e l'Ottuplice Sentiero Buddhista, Virtù e Vizi nel Cristianesimo, Spiritualità e Religione a confronto, le "ferite". Le Vie di Emancipazione e Realizzazione della Coscienza e i Cicli del Tempo. Per domande o informazioni: www.carlodorofatti.com Grazie a t…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Torniamo a collegarci con Beppe Convertitevi ed il suo Linea Merde per ri-scoprire l'Italia, e a proposito di linea, il nostro personal trainer Adolf von Beckenbauer ci dà i suoi consigli per stare in forma... ed infine, un collegamento tecnologico e l'angolo cinema, con l'imperdibile recensione di Giulia Giovannini ed il trailer!…
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Honoré de Balzac (1799 - 1850) Papà Goriot - capitolo 21 Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)Di Lorenzo Pieri
Scarica gratuitamente l’app di OneFootball: https://tinyurl.com/yw76uu7h L’analisi della finale di Coppa Italia (Juventus vs. Inter 2 - 4 dts), il nostro giudizio sulla stagione della squadra di Allegri, il punto sulla lotta salvezza a due giornate dal termine, l’arrivo di Haaland al Manchester City e quello di ten Hag al Manchester United.…
Di Lorenzo Pieri
I referendum del 1993 e la fine del primato della politica. In un giorno viene abolito il finanziamento pubblico ai partiti, il sistema elettorale proporzionale e il ministero delle partecipazioni statali. In Italia si forma il primo governo tecnico e la politica sembra abdicare per sempre al suo ruolo.…
A
Apologetica | RRL


1
257 - Un segrego per fare tutto bene e con calma? Vivere l'intera giornata nella compagnia dell'Immacolata
5:21
Una straordinaria bellezza della Verità Cattolica: mettere tutto sotto la sguardo della Madre CelesteDi radioromalibera.org
Di Lorenzo Pieri