Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.
Americana
pubblico
[search 0]
I migliori Americana podcast che abbiamo trovato
I migliori Americana podcast che abbiamo trovato
Qui potrai goderti di tutto, dalle discussioni su famosi artisti americani, tra cui Jason Isbell, Lucinda Williams, Steve Earle, Willie Nelson, John Prine, The Avett Brothers e altro, alla storia della musica americana, ultime notizie e altri argomenti di discussione; quindi perché non affondare i denti in questi fantastici podcast.
Questo podcast è stata creato per italiani che desiderino imparare la lingua inglese (americana). Non è necessario avere un po’ di conoscenza della lingua. Qui iniziamo dal principio.
Un podcast per discutere di fumetti, con particolare attenzione a quelli della DC COMICS e dell'italiano Dylan Dog.Se leggi Batman, Justice League, Superman, Flash, Wonder Woman, Lanterna Verde, Aquaman e ti senti un supereroe...metti le cuffie e rilassati ascoltando le conversazioni sul bellissimo mondo dei fumetti!
Sono diversamente giovani, ottimisiti, che provano a vedere le cose genericamente ma che alla fine si sentono mortificati!
La quarta stagione del podcast di Francesco Costa per raccontare l'America che nel 2020 andrà al voto per la Casa Bianca. Prodotto da Piano P. Logo by Ghigo Gabellieri
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
American Politics from inside.
Ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e tutto quanto riguardi Cinema e Serie TV! Presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian: CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web!
Una notizia a settimana, spiegata a voce dai giornalisti del Post.
Ogni giorno, Mister Gadget Daily, le tech news quotidiane condotte da Luca Viscardi. Un produzione www.mistergadget.tv
🇮🇹 A 7289 km di distanza l’una dall’altra, con un oceano e una pandemia a dividerle, due amiche si confrontano su attualità, cultura e stili di vita dei loro paesi d’origine: Italia e Stati Uniti. Dalla delusione del “sogno americano” ai meme, passando per i garbugli linguistici e le curiosità di amici e ascoltatori. Stay tuned per puntate settimanali! 🇺🇸 4529 miles apart, with an ocean and a pandemic separating them, two friends discuss the current events, culture, and lifestyles of their t ...
Verifichiamo quello che dicono i politici, dal 2012. Qui il meglio del nostro fact-checking, un episodio la settimana. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
Aggiornamenti settimanali sulla campagna elettorale per la Casa Bianca in vista del 3 novembre 2020. Vi spieghiamo tutto ciò che avete sempre voluto sapere sulle elezioni americane e che non avete mai osato chiedere.
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, l ...
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
di Jacopo Cirillo Nel 1993, tutti i veri fan NBA in Italia avevano la canotta di Larry Johnson, l’unica che si trovava facilmente nei negozi della Champion. A quel tempo, l’accesso alle informazioni, alle notizie e ai video del basket d'oltreoceano era scarsissimo; nonostante questo gli appassionati crescevano sempre di più, consumando le copie spiegazzate da troppe letture di American Superbasket e guardando la partita del sabato pomeriggio su TMC come un rito religioso. La NBA era un mito ...
La radio con un sacco di peli sulla lingua. HOSTED BY P O P P E: DEMÒ & PopSlut
20 piccoli mondi è una nuova serie di podcast di storia internazionale realizzata dalla squadra di Radio3 Mondo per tornare insieme in venti luoghi e disegnare una mappa del mondo su cui far scorrere questi primi due decenni del secolo e del millennio.
Mauro De Marco, autore e conduttore radio-televisivo, esperto di serie tv e autore per Area51 Publishing degli ebook "Totally Lost", mastodontica guida a "Lost", e "Timeline TV", superguida sulle piu' importanti serie del passato e del presente – ti aiuta con questo podcast a orientarti nel sempre piu' affollato, ricco e complesso mondo delle produzioni seriali televisive. Per approfondire con te, farti scoprire e aiutarti a scegliere e gustarti le tue serie tv preferite.
Intelligenza artificiale che crea disoccupazione, fake news che provocano incidenti mortali e rivolte, persone che perdono il lavoro per colpa dei social network. Sei pronto per l’altro Mondo? Intercettiamo le migliori News Moderne per non farti commettere errori fatali nel Mondo Moderno. Notizie Dal Mondo Moderno di Workengo
R0b0t0 è un podcast fortemente cyber- e cypher-punk. L’anno è il 2016, molte delle migliori idee sognate da scrittori di fantascienza quali Asimov, Gibson e Philip K. Dick non si sono avverate. Ma molti degli scenari distopici sono già presenti tra noi. Siamo nel cyberspazio. Tutto è connesso. Iniziano i problemi. Parleremo dei momenti in cui la tecnologia e la razza umana si incrociano lungo il loro cammino: a volte cozzando fragorosamente tra di loro, a volte sorreggendosi a vicenda. Parle ...
C
Cose Molto Americane

Anche i cacciaviti hanno utilizzi sorprendenti, così come i trattori, pensa te.Di Gianpiero Kesten
Il podcast dell'Istituto Affari Internazionali è dedicato agli Stati Uniti d’America a dieci giorni dall’insediamento del nuovo Presidente. Con le voci di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche e Responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali), Ferdinando Nelli Feroci (Presidente dell'Istituto Affari Internazi…
Quali convinzioni, ideologie e credenze si celano dietro il movimento del "cornuto" sciamano che ha guidato l'occupazione del Campidoglio americano e la cui immagine trionfante ha fatto il giro del mondo? Interviene David Puente, responsabile del fact checking di Open online
I media cinesi puntano a equiparare l'assalto al congresso USA con le battaglie dell'opposizione democratica a Hong Kong, all'indomani del peggior giro di vite contro gli attivisti che ha portato all'arresto di 53 persone.
O
OGM: Ottimisti Genericamente Mortificati


1
OGM 3x14: QUEGLI OGGETTI DI ARREDO CHE TANTO PAICCIONO AGLI AMERICANI
1:40:08
1:40:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:08
Di Marco Gualdi, Walter Sbano e Simone Pizzi
Alla vigilia della Giornata della Memoria, sono apparse puntuali sui muri di diverse città italiane le svastiche e le provocazioni di chi pensa di commettere un atto eroico nell'infangare la memoria di milioni di morti. Proprio in occasione di questa giornata avvieremo un approfondimento sulla storia negata, in riferimento ai movimenti neonazisti e…
C
CineFacts - Il podcast di Cinema e serie TV


1
#095 Quella notte a Miami, The Undoing, Non sono più qui (feat. Violetta Rocks)
2:41:49
2:41:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:41:49
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su:Quella notte a Miami, debutto alla regia di Regina King su Prime;L'Incredibile storia dell'Isola delle Rose, storia tutta italiana con Elio Germano e Matilda De Angelis;Non sono più qui, sorprendente finestra sulla sub cultura messicana dei Kolombianos di Monterrey;The Undo…
Apple ha rilasciato le nuove versioni del software di iPhone Apple Watch, conviene aggiornare prima di cominciare la propria giornata lavorativa! Tony ha lanciato una nuova fotocamera full frame semplicemente mostruosa, sarà l'oggetto del desiderio di molti fotografi. Iliad lancia un nuovo modo per sottoscrivere una Sim. Queste sono solo alcune del…
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
A 30 anni dalla Guerra del Golfo e dall'operazione Desert Storm, l'Iraq ancora non trova pace. Nella Giornata della Memoria parleremo anche del rapporto della comunità ebraica con Baghdad e con l'Iraq.
Dopo un nuovo tragico episodio, che ha visto la morte di una bambina di 10 anni in circostanze ancora da appurare, ma con il sospetto che vi sia di mezzo una challenge di Tik Tok, i social finiscono sotto accusa. Il Garante per la privacy interviene contro Tik Tok bloccando gli account per i quali non sia stata acceertata con sicurezza l'età. Per i…
O
OGM: Ottimisti Genericamente Mortificati


1
OGM 3x17: WELCOME RUNTIME RADIO
1:48:14
1:48:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:14
Questo episodio è estratto dal test di live stream sulla nuova erbradio www.runtimeradio.itDi Marco Gualdi, Walter Sbano e Simone Pizzi
Ieri dall'Asia è rimbalzata alla voce clamorosa della vendita da parte di Huawei del proprio business legato agli smartphone, è arrivata puntuale la smentita, ma possiamo escludere davvero questo passaggio? Presto i nostri smartwatch avranno una funzione molto sofisticata per la nostra salute. Queste sono solo alcune delle storie di oggi, buon asco…
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
Il vertice NATO , la ripresa del dialogo Grecia-Turchia e le relazioni con gli USA di Biden
La prima battaglia, totalmente imprevista, è quella che si è cominciata nel momento in cui si è capito che il virus che veniva dalla Cina riguardava anche tutti noi e che avremmo dovuto difenderci contro un nemico invisibile. La seconda battaglia, invece prevedibile, la si sta combattendo adesso, per approvvigionamento dell'arma che ci farebbe vinc…
Apple ha messo in guardia gli utenti con iPhone 12, perché non tengano lo smartphone vicino agli apparati medicali come i Pace maker. Microsoft ci ripensa e annulla gli aumenti per i servizi live di xbox. Nuova importante partnership in arrivo per Xiaomi. Buona settimana a tutti!
A dieci anni dalle rivolte in Egitto, cosa hanno rappresentato quelle giornate e a che punto è il Paese oggi?
La stampa estera letta e commentata da Dario Fabbri
Oggi parleremo del tempo.
L'ha scritto John Freeman non appena si è concluso quel momento magico dell'insediamento di Joe Biden che è stata la recitazione del poema di Amanda Gorman. Partendo proprio da lì e dalla nuova energia che ne è scaturita, ripercorriamo alcuni momenti e alcune parole della cerimonia del 20 gennaio. Anzi, di questa ritrovata America in cui sentirsi a…
Non c'è pace per la seconda rete di Vodafone, che è stata denunciata dal garante per le comunicazioni perché ritarderebbe le portabilità dei numeri dalla propria rete verso altri operatori. Dopo la fuga di dati di qualche settimana fa, il blocco dei servizi di questa settimana, ecco un'altra tegola che cade Su Ho.Mobile. Prepariamoci all'arrivo di …
Non credo sia una particolare sorpresa, ma gli ultimi dati di Ookla Speedtest ci confermano che Milano è la città più veloce di Italia per le reti mobili. Novità dal mondo degli smartphone, dove oppo e oneplus hanno deciso di unire le forze per la ricerca e lo sviluppo dei loro prodotti, mentre Honor ha lanciato il suo nuovo smartphone in Cina. Xia…
La rassegna stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
La rassegna dei settimanali internazionali letta e commentata da Costanza Spocci.
La crisi di governo in Italia è il primo argomento di cui ci occuperemo anche questa settimana: la redazione di Pagella Politica ha infatti sottoposto a fact-checking le dichiarazioni rese dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera e in Senato in occasione del voto di fiducia. Conte, rivendicando i successi che l’esecutivo avrebbe cons…
Si è aperto in questi giorni il dibattito paradossale sul prossimo festival di Sanremo. Mentre il mondo della cultura deve rinunciare a spettacoli, teatri, cinema, mostre e concerti, l'unico evento che dovrebbe rappresentare un'eccezione è il festival di Sanremo, l'irrinunciabile messa cantata annuale che incolla tutti gli italiani davanti alla tv.…
Arriva dalla Germania una novità molto interessante che migliora il nostro sonno. Vivo Lancia il suo top di gamma in Cina, ma non sappiamo ancora quando arriverà da noi. I giudici americani danno ragione ad Amazon, la piattaforma di estrema destra chiamata Parler non deve essere ripristinata.
Il Portogallo al voto nel picco peggiore della pandemia. Le Interferenze delle radio portoghesi con Andrea Borgnino. Gli agricoltori indiani scendono in piazza contro Modi.
M
MELOG - Il piacere del dubbio


Secondo l'Associazione Nazionale Avvocati Divorzisti Italiani nel 2020 c'è stato un aumento delle separazioni rispetto al 2019 del 60%, dovute principalmente alla convivenza forzata. Di queste il 40% sono per infedeltà coniugale, anche virtuale, il 30% per violenza familiare e il 30% altre cause. Eppure, quasi un anno fa proprio a Melog tanti ascol…
Il garante delle comunicazioni ha multato per pratiche scorrette nei confronti degli utenti Vodafone e TIM, per un ammontare complessivo che si aggira intorno al milione e 700.000 € Mediatek a lanciato il suo nuovo processore, la sfida del 5G continua Per Netflix il 2020 è stato da record, reggerà anche nel 2021? Buon ascolto e buona giornata!…
Si apre una nuova era per gli Stati Uniti. Joe Biden è ufficialmente diventato il 46° presidente USA, ma le sfide che lo aspettano sono tante, a partire dalla pandemia, la questione nucleare iraniana e i rapporti con la Cina.
Se ne parla molto poco ma il settore dei giochi e delle scommesse è quello tra i più colpiti dalla crisi economica dovuta alla pandemia, senza contare che a causa delle chiusure forzate delle sale lo Stato ha perso 4 miliardi di euro nel 2020. A Roma le lavoratrici del settore andranno a manifestare domani davanti a Montecitorio. Ne parliamo con Fa…
C
CineFacts - Il podcast di Cinema e serie TV


1
#094 WandaVision, SanPa, Lupin, Cobra Kai, Soul, Star Trek: Discovery, Rospo Pallenberg
3:03:19
3:03:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:03:19
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su:WandaVision, il ritorno del Marvel Cinematic Universe questa volta in TV con un omaggio alla TV; Soul, il nuovo film Pixar tutto musica e anima; SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano, Lupin, Cobra Kai stagione 3: tre serie Netflix che non potrebbero essere più diverse tra…
Microsoft ha deciso di fare un passo importante nel mondo delle auto con la guida autonoma investendo addirittura 30 miliardi di dollari nella società Cruise insieme a general Motors. Qualche problema segnalato dagli utenti di AirPod max, le nuove cuffie di Apple si scaricherebbero più del normale quando non sono utilizzate: la cosa curiosa è che n…
Un mese di carcere per Alexei Navalny, la figura dell'opposizione russa più conosciuta all'estero. Ma cosa ne pensano in patria e quanta influenza ha? Il presidente Putin ne ha davvero paura?
Con Dario Fabbri
In attesa dell'esito del voto alla fiducia al governo Conte al Senato, in queste ore stiamo assistendo a un dibattito infuocato tra i contendenti che tra dichiarazioni di voto, discorsi e interviste si lanciano reciprocamente accuse e feroci critiche. Uno dei termini più ricorrenti e usati per riassumere in un epiteto gli atteggiamenti spregevoli d…
Nella puntata di oggi del podcast andiamo a sviscerare i dati sulla mercato della telefonia in Italia, con la classifica degli operatori più utilizzati. Oggi ci concentriamo particolarmente sui numeri, dando un occhio anche al mercato dei televisori e quello dei videogiochi. Foxconn diventa sempre più grande e apre un nuovo stabilimento in Vietnam.…
In Bosnia la situazione, e il freddo, peggiorano sempre di più. Intanto la #CaravanaMigrante2021 si scontra con la polizia del Guatemala ed è attesa da altri militari alla frontiera messicana.
O
OGM: Ottimisti Genericamente Mortificati


1
OGM 3x16: COSTRUTTORI O PALAZZINARI?
1:09:32
1:09:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:32
Con un po' di fortuna sapremo già l'esito della fiducia alla Camera, faremo il punto sulla crisi di Governo (a modo nostro) e parleremo anche un po' di cose varie, tra una bestemmia e l'altra...Di Marco Gualdi, Walter Sbano e Simone Pizzi
E' bastato che Elon Mask da suo account Twitter invitasse tutti ad abbandonare l'app di messaggistica più famosa al mondo per far scaricare a milioni di persone app come Telegram e Signal. Alla base di tutto un presunto stravolgimento delle policy sulla privacy che penalizzerebbe gli utenti di Whatsapp e una data da fine del mondo: l'8 febbraio. In…
È incredibile ma il presidente americano è riuscito ancora una volta a colpire l'azienda cinese con una decisione che mette in dubbio il rilascio di licenze speciali per i produttori di processori. Continua il periodo nero per WhatsApp che perde in continuazione clienti, sono così tanti quelli che hanno scelto signal da far bloccare i server della …
Dopo tre anni di embargo, si aprono quindi prospettive e nuovi possibili equilibri.
Secondo alcuni esperti Apple Watch potrebbe contribuire a identificare il coronavirus, grazie alla misurazione di un'alterazione del battito cardiaco. LG smentisce una notizia circolata sui media coreani che riguarda il mondo degli smartphone. I colossi della tecnologia in fermento in vista dell'inaugurazione della presidenza di Joe Biden…
Donald Trump ha fatto un colpo di coda, mettendo anche Xiaomi nella lista dei nemici degli americani, ma per il vostro smartphone Xiaomi, Redmi o POCO non cambia nulla! Molte novità da Samsung, oltre ai nuovi Galaxy S21! Buon weekend da Mister Gadget!