Siamo il tuo podcast preferito anche se ancora on lo sai! Ci beviamo una birra in compagnia di fantastici ospiti, ogni puntata un argomento diverso!
Siamo Simone, Francesco e Giovanni: tre amici che vogliono portare le proprie chiacchierate a un livello superiore condividendole con gli altri. In ogni puntata parleremo di un tema diverso e non mancheranno ospiti speciali.
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele Manusia e Daniele V. Morrone.
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
Il podcast per chi è intraprendente, vuole esserlo e cerca consigli & storie di ispirazione! Ogni 1° e 3° martedì del mese racconto storie di intraprendenza digitale, storie di piccoli e grandi business, storie di donne e viaggi intraprendenti, e di vite da expat. Tra un episodio e l'altro ti aspetto sul mio sito www.noncieromaistata.com, dove trovi i link di riferimento per ogni episodio, e sulla mia pagina Instagram www.instagram.com/noncieromaistata/ . Il disegno in copertina è stato real ...
Commenti di Marco Tosatti sulla situazione attuale della Chiesa in Italia e nel mondo.
Perché cercare il brivido oltreoceano? In ogni episodio Daniele e Giulia raccontano storie di omicidi DOP e paranormale chilometro zero. Anche se si tratta di morti ammazzati e rettiliani supportiamo il made in Italy!
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
Il duo formato da Fabiola e Dario, la Musica più forte di Radio 105, tante chiacchiere, giochi e buon umore!
I libri sono esperienze ed emozioni ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è il podcast nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte e per entrarci dentro in punta di piedi perché i libri hanno una loro sacralità e meritano attenzione e cura. Mi chiamo Marzia Tomasin, sono una ghostwriter e una narratrice d'impresa e questo è Periscritto: la voce dei libri. VISITA IL SITO > http://www.periscritto.it Copyright © 2016 Marzi ...
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per par ...
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
I migliori articoli di Medium.com sulla Mindfulness in formato audio. Per interagire con domande, commenti o suggerimenti puoi lasciare un messaggio vocale all'indirizzo http://gopod.it/messaggio oppure al numero 035/0267886.
Sono Carlo Loiudice, attore e coach certificato di base a Berlino dal 2011. Questo podcast ti aiuterà a pensare con maggiore chiarezza e a prendere in mano le redini della tua vita. Parleremo di motivazione e crescita personale. Entra pure in contatto con me www.carloloiudice.com
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfon ...
Sasso, cosa altro dovrei aggiungere?
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole. La società continua a venire rappresentata così. Ma, al di là di come viene rappresentata, la realtà è composta da individui e più che mai oggi, fra lo stare insieme e l’essere soli, si dispiega questa terra di mezzo vastissima, fatta di soluzioni alternative. Gli abitanti di questa terra di mezzo sono loro, Gli Slegati. Persone spaventate sia dall’idea di un legame che da quella della solitudine. Persone che all’amore ...
telefilmanie la trasmissione italiana sulel serie tv
Albero Azzurro
Il mondo di domani, le scoperte di oggi. Un podcast sulla tecnologia di Raffaella Quadri su Radio Bullets
"Linee d'ombra" racconta storie vere, pezzi di vita che hanno significato qualcosa di importante: un momento di passaggio, un confine, tra chiaro e scuro, tra luci e ombre. Quando ci si è innamorati, quando si è scelto di cambiare le cose, quando da ragazzi un avvenimento anche piccolo ci ha segnato per sempre. Piccoli confini, sottili linee d'ombra che abbiamo varcato. Le storie raccontano sempre meglio di qualsiasi spiegazione e gli episodi della nostra vita sono spesso la migliore fotogra ...
gI MP3
Storie, musiche, immagini, idee e racconti. Radio3, tutte le mattine dalle 6.00 alle 6.45
Il podcast della trasmissione Uno di Due di Radio Popolare
Nel podcast più morbido di sempre Edoardo Ferrario e Luca Ravenna esplorano vari temi di attualità con la loro ironia inconfondibile.
Tutte le notizie necessarie per potersi fingere politicamente interessati Per scoprire di più c'è il profilo di Instagram https://www.instagram.com/podcast_settimanagrezza/
Atlantide.TV la Nuova Televisione e la Nuova Radio
Mistero, informazione alternativa, crescita interiore, spiritualità e musica d'atmosfera nel podcast ufficiale del programma radiofonico in onda ogni settimana su WebRadioNetwork
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
Vuoi realizzare o migliorare il tuo podcast? Prendi spunto dal mio percorso - tutto nero su bianco (o meglio, voce su microfono) qui - e ruba l'arte ai migliori podcaster italiani in circolazione, intervistati su Passione Podcast!
Anche le più belle città italiane hanno un cuore di tenebra. In ogni puntata di questa serie, ideata da Simone Spoladori, Francesco Migliaccio racconta una storia criminale agghiacciante e sorprendente, tra le vie più suggestive che accompagnano la nostra quotidianità. Ripercorrerle non sarà più come prima…
4Chiacchiere Sul Mistero è una Trasmissione che va in onda sulla webradio Radio Ros Brera e realizzata da Sabrina, Luigi ed Eugenio dell'Ass.ne Sentinel Italia presso l'O'Connell Street Pub di Piana Crixia (SV); in questo podcast vengono presentati e discussi argomenti quali il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, la simbologia, etc...
Giovani Sociologi Crescono è il primo Podcast che spiega la sociologia in modo divertente,veloce ed intuitivo. Paolo Petrucci è un giovane universitario che vi racconterà cosa vuol dire studiarla da zero e come può sconvolgere il modo di vedere il mondo. Ogni puntata è un nuovo paio di occhiali da usare per guardare la realtà con occhi diversi. La sociologia per la prima volta alla portata di tutti...questo è Giovani Sociologi Crescono!
Ciao, sono Roberto. Eccomi anche qua, sempre con la mia voce, solo con la mia voce. Stiamo già insieme su YouTube, su Facebook, su Instagram e da tante altre parte. Da ora staremo insieme anche... in podcast! Buon divertimento con la lingua italiana!
Cosa succederebbe se tutto il tuo mondo e le tue piccole certezze di ogni giorno crollassero all’improvviso e scoppiassero come una bolla di sapone? Cosa faresti se ti sentissi chiuso in una Gabbia dalla quale non vedi neanche l’uscita? Io me ne ero costruita una apparentemente confortevole, ben arredata, ma che confondevo con la mia casa. Credevo di stare al sicuro. E invece... Questa è la storia di una svolta. Come è cominciata? Intanto tutto inizia da una panchina… il resto lascio a te sc ...
PRIME SVOLTE: un podcast sulle prime volte che ci rendono umani, vivi, veri, grandi. Un viaggio tra i riti, le paure e le trasformazioni. Perché ci vuole coraggio per diventare ciò che siamo! "Quante volte hai avuto paura di affrontare una nuova sfida o una nuova avventura? Quella paura ti paralizzava e ti faceva tremare le ginocchia. E poi ti sei buttato. E ora che sei cresciuto e guardi indietro, quella paura non fa piú cosi paura." Un podcast corale che raccoglie le piccole grandi storie ...
Nove racconti per bambini e ragazzi scritti da ricercatori, ricercatrici e personale di supporto alla ricerca della Fondazione Bruno Kessler, che si interrogano su cosa significhi avere ragione, sul perché sentiamo il vento sulla pelle e vediamo l’arcobaleno nel cielo, sul messaggio racchiuso nel DNA e su quello diffuso dal profeta Maometto, e molto altro. Tutti gli episodi, raccontati dalle voci di Maura Pettorruso e Stefano Detassis, verranno pubblicati su questa pagina. Un progetto a cura ...
Podcast del giornale online dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
Ogni venerdì mattina tocca al Bello, al Brutto e al Cattivo - ovvero i nostri host Giovanni, Andrea ed Enrico - tenervi compagnia con tutte le news della settimana sul mondo delle serie tv. Tra rinnovi, cancellazioni, nuove serie in arrivo, casting e opinioni a caldo (e ampio spazio al cazzeggio) il buongiorno di SerialFreaks a tutti gli appassionati seriali. --- "Il Bello, il Brutto e il Cattivo" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Giovanni Rabitti Filauri, Andrea S ...
Il primo podcast di Ortodonzia in lingua italiana. Per i professionisti del settore. Ogni 2 settimane (più o meno) un commento sugli articoli scientifici appena usciti sulle riviste ad alto impact factor. L'unico aggiornamento scientifico che non ti chiede di rinunciare ad altro tempo. Visita il blog per accedere alle risorse. SITO WEB: https://ortodonziapodcast.com CONTATTI: Dr. Tito Mattia Bordino C.so Re Umberto, 77 10128 Torino tito.bordino@ortodonziapodcast.com INSTAGRAM: https://instag ...
Il mondo visto dagli occhi di Gallo.
Internet ci rende più stupidi, più intelligenti o semplicemente diversi? I social network distruggono le relazioni sociali o le cambiano? Come ci trasforma la rivoluzione tecnologica? E alla fine di tutto questo cosa rimarrà della nostra specie? Cerchiamo risposte a queste e altre domande tutte le domeniche, subito dopo il gr delle 18.
Nuove tecnologie, blockchain, bigdata, cryptocurrency raccontati con un linguaggio semplice e fruibile.
La definizione più variopinta di tutto il cruciverba. Questo è 4 verticale, quattro in numero, il podcast che spezza la monotonia dell’apprendimento fatto di soli libri e professori. Da Berlino, Giulia e Stefano vi accompagneranno alla scoperta delle lingue straniere attraverso divertenti aneddoti, storie e ospiti in studio.
Il Filo d'aria. #18 Parlo con un amico anziché con uno psicologo.Di RadioPNR
Uno studio longitudinale americano pubblicato su Diabetes Care ha misurato l'Impatto del diabete di tipo 1 nel cervello in via di sviluppo dei piccoli pazienti. A Obiettivo Salute il commento del professor Stefano Cianfarani, responsabile di diabetologia e patologia dell'accrescimento del Bambino Gesù di Roma L' intelligenza artificiale amica della…
U
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

° ° ° Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero Contenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv ° ° ° Il Buongiorno² di stamattina: "Scombussolare, scombussolato, spaesato - Chiedo una cosa, chiedo per un amico, chiedere (per, di...)" ► https://youtu.be/v-j8dT81o0c Buona visione! CIAO! Roberto. Un Italiano Vero - Emozioni di …
C
Cachemire Podcast

1
Episodio 18: L’amico Vegano: Sostenibilità VS Vongole feat. Roberto Cruciani
1:23:03
1:23:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:03
In questo diciottesimo episodio del podcast più morbido che ci sia, Edoardo Ferrario e Luca Ravenna accompagnati dall'amico attivista Roberto Cruciani parlano di attivismo, green ed eco friendly
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Cosa manca di più agli italiani: lo spaghetto con le vongole in riva al mare o il barbecue con gli amici?
5:46
P
Parliamone tra amici


In questo nuovo episodio del podcast scopriamo insieme chi è Cristina Benefico. Cristina ci racconta la sua storia e di quanto siano importanti per lei spiritualità ed energia, che ha sviluppato, conosciuto e appreso durante i suoi viaggi in giro per il mondo e che oggi traduce nella pratica dello yoga e nella creazione dei suoi gioielli completame…
B
Border Nights


1
MAZZUCCO live: AMICI MIEI con MARIANO AMICI e MASSIMO MAZZUCCO - Puntata 134 (03-04-2021)
1:05:01
1:05:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:01
MAZZUCCO live: AMICI MIEI con MARIANO AMICI e MASSIMO MAZZUCCO - Puntata 134 (03-04-2021)Di Border Nights - Wrn
Monica Petra, aiuto, richiesta, suicidi, scuola, Claudio Avella, Invento Lab, cambiamento, b-corpDi Radio Popolare
Le news dalle nostre redazioni di Tortona e Novi Ligure!Di RadioPNR
Gestione Ambiente risponde su radio Pnr (dove gettare le lampadine e le cartucce)Di RadioPNR
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 19/04/2021
1:24:35
1:24:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:35
First reaction: shock! Arriva la Superlega, una competizione europea tra i grandi club che hanno vinto competizioni internazionali: insomma, l'elite del calcio del Vecchio Continente sfida la Uefa. Come andrà a finire? E voi, avete partecipato a tornei sgarrupati? Avete dato battaglia sui più improbabili campi come se fosse questione di vita o di m…
Che cos’è un CRM? A cosa serve il Customer Relationship Management? È uno strumento che mi aiuterà veramente oppure solo l’ultima diavoleria che mi complicherà il lavoro? È per i venditori? Serve al reparto che offre assistenza ai clienti? Oppure è lo strumento con cui i superiori ci controlleranno? NOTE DELL'EPISODIO 📝 https://www.merita.biz/242 =…
Puntata 352 dedicata a quanti Tirannosauri sono vissuti sulla terra. Dei ricercatori hanno pubblicato su Science una stima basandosi sulla loro massa e posizione nella catena alimentare. Se il numero di T-Rex vi potrà stupire, ancor di più vi stupirà sapere quanta pipì hanno fatto nel corso della loro esistenza. Romina intervista Marco Menàle che c…
B
Border Nights


1
MAZZUCCO live - Puntata 136 (17-04-2021)
1:06:33
1:06:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:33
MAZZUCCO live - Puntata 136 (17-04-2021)Di Border Nights - Wrn
Raffaele Favero nasce nel 1945 in provincia di Como e si trasferisce ancora bambino a Milano, con la famiglia. Studia, si diploma, si iscrive all'università e conduce una vita ordinaria, fino a quando nel 1967 decide di partire per l'Oriente. India, Afghanistan e Pakistan in un itinerario intrapreso alla scoperta di sé. Qui Raffaele si converte all…
U
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

1
Episodio 222 - «Non vuoi aggiungere "darsi alla macchia" nel titolo?» | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana
14:31
° ° ° Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero Contenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv ° ° ° Ecco la diretta di stamattina YouTube di stamattina: "Macchia (darsi alla macchia), macchiato, macchiare, macchiarsi" https://youtu.be/7VFOhaA-0aM Buon ascolto! CIAO! Roberto. Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana Pe…
Scopriamo insieme all’autore il progetto “Alemagna. Luoghi e paesaggi lungo la SS51” e numerose altre attività in ambito fotografico. L’intervista Giovanni Cecchinato, nasce a Mestre (VE) nel 1961. La sua ricerca si concentra nella fotografia di architettura/interni oppure indaga le metamorfosi del paesaggio italiano. E’ fotografo professionista da…
Ma insomma, quindi di che cosa parliamo quando parliamo di famiglia? L’ultimo episodio di questo primo ciclo slegato è un faccia a faccia con la domanda delle domande. A rispondere è un prete che “tiene famiglia” e che può cambiare la vita di chi lo incontra…E forse anche di chi ascolta la sua storia.…
Cinquantotto puntate dopo festeggiamo il compleanno numero uno del nostro podcast, passando in rassegna i temi e i personaggi più significativi e dando spazio agli spunti degli ascoltatori.Di storielibere.fm
CINEMA: I consigli per il WeekEnd di Barbara RossiNella puntata di oggi - "Gomorra" - "Frost/Nixon" - "Neverland- Un sogno per la vita"Di RadioPNR
P
Pinocchio


1
Puntata del 16/04/2021
1:28:38
1:28:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:38
Torna Glielo Diciamo Noi: puntata da non perdere perchè ci sarà una proposta di matrimonio inaspettata pensata come nella scena del film "Love Actually" e poi consegneremo un messaggio da parte di un papà al figlio di 9 anni. Sentiremo due sorelle che non si vedono da un anno e una neo mamma che consegna un messaggio alla madre.…
Uno di Due di ven 16/04/21Di Radio Popolare
Milano, giorni di piombo. Il 16 e il 17 aprile del 1975 vengono uccisi Claudio Varalli e Giannino Zibecchi, due studenti e militanti politici nell'ambito degli scontri tra opposte fazioni che si erano acutizzati in quei giorni. Gianfranco era vicepreside all'Istituto Tecnico per il Turismo di Milano, proprio dove fu ucciso Varalli. Quella sera era …
La Rubrica della Blogger - ArmocromiaOgni Martedì e Mercoledì alle 14,30 circa, a Pomeriggio Insieme, Furia ospita la Rubrica della Blogger di Cristiana Callilli. Think Positive e Vibrazioni Buone.Di RadioPNR
U
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

° ° ° Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero Contenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv ° ° ° ► "Illudere, illudersi. illusione - Deludere, delusione, mania | Il figurone di Grigory a Radio24!" https://youtu.be/cA7lTTZZroc Ieri è successa una cosa curiosa e piacevole: UIV è stato citato a Radio 24, nel programma di Al…
Alessandro e Francesco ci parlano della loro nuova applicazione "Coaster" che si occupa di recapitare a casa tua qualsiasi tipo di alcolico, acquistandoli direttamente dai vari negozianti.Seguici live su Twitch.tv/birrainzona
C
Cachemire Podcast

1
Episodio 19: Fashion Victim o Fashion Icon? La Moda in Italia
1:21:23
1:21:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:23
In questa diciannovesima puntata del podcast più morbido che ci sia Edoardo Ferrario e Luca Ravenna parlano della moda in Italia, di com'era quando erano liceali e di come è cambiata col tempo
Il colesterolo “buono” sembra essere davvero così. Un nuovo studio su Circulation dimostra infatti che il colesterolo HDL (high-density lipoprotein) viene definito “buono” non solo in contrapposizione all’LDL, il colesterolo “cattivo”, ma anche per la sua proprietà antinfiammatoria. A Obiettivo Salute il commento della dottoressa Maria Frigerio, di…
Pallavolo Novi - Vittoria per 3-0 e Coppa Italia prima divisione.Di RadioPNR
Sette Giorni a Tortona raccontato da Davide Maruffo. No al nucleare!Di RadioPNR
R
RadioPNR


1
L'editoriale di Matteo Colombo direttore de "Il Popolo". Don Enrico, Giacomo ed il loro sacrificio.
11:58
L'editoriale di Matteo Colombo direttore de "Il Popolo". Don Enrico, Giacomo ed il loro sacrificio.Di RadioPNR
Le news dalle nostre redazioni di Tortona e Novi LigureDi RadioPNR
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Puntata del 16/04/2021
1:25:54
1:25:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:54
Viralissimo su TikTok il video del Pick Up che a Città del Messico trasporta l'intero arredamento di una casa. Il trasloco (poca gioia e tanti dolori) è uno dei momenti più impegnativi della vita. Coinvolge amici parenti e conoscenti, e spesso è un banco di prova anche per le coppie più solide.
C
Chiamate Roma Triuno Triuno


1
Il problema enorme di Umberto: non può sentire Radio Deejay quando la sua ragazza è in macchina con lui
4:02
R
RadioPNR


TURISMO: BikeFestival ad Arezzo (Toscana) - Il turismo Ecosostenibile con Alessandro PadulaDi RadioPNR
P
Pinocchio


1
Puntata del 15/04/2021
1:30:59
1:30:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:59
Giornata dedicata ai bambini e ai loro cibi preferiti. Ci soccorre Marco Bianchi con il suo libro "Cucinare insieme è un gioco buonissimo".
U
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

1
Episodio 220 - L'assemblea, i latinismi e altro | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana
15:44
° ° ° Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero Contenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv ° ° ° ► "Ubi maior... virus cessat! - Qual è il tuo latinismo (o detto latino) preferito? | UIV #italiano" https://youtu.be/AxbDXX8atQI ► "STESSO - È lo stesso, fa lo stesso, lo stesso dicasi, io stesso/a, me stesso/a, grazie lo st…