show episodes
 
Rispondo ogni giorno ai vostri commenti su IG! @radio_kesten Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dim ...
  continue reading
 
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoum ...
  continue reading
 
In ogni puntata un Umano, esperto del suo settore, risponde alle vostre domande. — Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.pa ...
  continue reading
 
B
Bohmenica In!
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Bohmenica In!

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
A cura di Gianpiero Kesten In co-conduzione: Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti, Clarice Trombetta Ospite fisso: Andrea Bellati La famiglia allargata di Di tutto un boh colonizza la domenica di Radio Popolare! Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali (a cui dare risposte, naturalmente) tutti i membri della squadra porteranno ogni settimana il proprio contributo, un po’ come i pasticcini o, ancora meglio, gli avanzi da spartire la domenica, tra buoni amici. La missione divu ...
  continue reading
 
D
Dicono che
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Dicono che

Gianpiero Kesten – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
A causa degli effetti delle attività umane, la vita sul Pianeta è a rischio. Tra gli scienziati c’è un consenso unanime su questo tema, eppure persistono convinzioni sbagliate e falsi miti. Invertire la rotta è molto difficile, ma ciascuno di noi può fare la sua parte e dare un contributo concreto per un mondo più green e sostenibile. Anche per questo, è così importante fare chiarezza. Dicono che è una serie podcast di Chora Media con Gianpiero Kesten, promossa dal Gruppo Hera. Maltempo, dec ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Niccolò è un autore, scrittore, conduttore, cantautore e ora anche podcaster. La voce (e i sentimenti, soprattutto) di A Domani, bellissimo podcast che racconta da un punto di vista molto umano la scomparsa di Giacomo Sartori, è la sua. Abbiamo parlato di questo e di AI, parole e persino di De Gregori e Ivano Fossati. Learn more about your ad choic…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Non è mai servito a nulla oppure sì? Che fossero cartridge del Nintendo o del Sega Megadrive ogni volta che un videogame non funzionava al primo colpo si tirava fuori la cartuccia e si soffiava dentro. Ma perché? E soprattutto: perché lo facevano TUTTI? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domen…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com E perché soprattutto c'è un'azienda che ogni anno decreta il colore che tutti dovremmo usare? La storia di Pantone è interessante, me l'ha raccontata Marco Lombardo di Roba Da Grafici. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto …
  continue reading
 
Ascolta la puntata su rosa e azzurro Prova Air Up! Vai su air-up.com E perché con ogni probabilità è il blu? Almeno per l'80% degli adulti. Ma se ci facciamo caso ad ogni età abbiamo chiaro quale sia il nostro colore del cuore e quello che ci piace da piccoli non sempre sopravvive all'adolescenza. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi tro…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Mi si nota di più se esco da solo o con un gruppo di amici? E se sono tutti molto più fighi di me ne esco molto male? Dipende. L'Effetto Cheerleader, studiato da due psicologi ma inventato in realtà da Barney di How I Met Your Mother ha fondamenti neurologici e nella psicologia dell'evoluzione. Io sono Gianpiero Kest…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ok, ovviamente è una semplificazione, nel senso che ci sono uomini con i capelli lunghi e donne con i capelli corti, ma avete in mente cosa intendo: statisticamente le cose stanno così. Ma da dove viene? Si tratta di un'abitudine recente e solamente culturale oppure no? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Cosa vogliono dire queste parole è facile, ma da dove vengono e soprattutto... se dovessimo attualizzarle che cosa diventerebbero? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dim…
  continue reading
 
In regia: Gaia Grassi In co-conduzione: Astrid Serughetti Per #gaiasulpezzo intervista a Marta Vinci dell’associazione Walter Vinci, che ci racconta il progetto di musicoterapia di SonoraMente. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati parla di Cop28, la 28° Conferenza delle Parti ONU sul cambiamento climatico, iniziata il 30 novembre a Dubai, negli Emirat…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ci sono ragioni che hanno a che fare con il nostro cervello (la sua parte meno evoluta, a dire il vero) e molte altre legate al marketing e alla percezione sbagliata di sicurezza. Ma come stanno le cose veramente? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podca…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ma è vero che fra me e CHIUNQUE al mondo mio contemporaneo ci sono al massimo sei gradi di separazione? Come è nata questa teoria e come la scienza l'ha in seguito fatta propria e perché. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Mol…
  continue reading
 
Marco Maccarini cammina tantissimo, ma probabilmente non è il motivo principale per cui lo conoscete. Dalla prima MTV al Festivalbar, da Amici di Maria de Filippi all'Isola dei Famosi, Marco ha sempre avuto un rapporto molto umano con il "mondo dello spettacolo", ammesso che il termine abbia senso. E soprattutto sa perché spesso ad andare avanti so…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Puntata strana, lo dico subito. In cui scopro insieme a voi i dati del wrapped di Spotify che riguarda CMU. E vengono fuori cose interessanti e beh, anche emozionanti. Per cui niente, vi abbraccio un sacco. Grazie. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podc…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ma è vero? In realtà c'è più di un fondo di verità, ma non è che le razze piccole, come i chihuahua siano di per sè più cattive di altre. Anzi, è probabile che la colpa sia nostra. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Uman…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com La colorization, o colorizzazione è un lavoro certosino da sempre, anche dopo la rivoluzione digitale. Un lavoro di restauro, ricerca e editing infinito che richiede di essere come minimo molto ma molto motivati. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcas…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Il principio è chiaro, ce lo spiegano a scuola. Ma come fa a essere calda un'abitazione fatta di neve e ghiaccio? E se fosse una balla? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, no…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Curiosamente ha una data di nascita: il 2 ottobre del 1977, quindi anche piuttosto recente. Ma la storia che c'è dietro è meno interessante di quella del suo inventore, che di lavoro faceva l'altleta e non l'inventore di saluti. Link alla puntata sulle origini dei saluti Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. M…
  continue reading
 
In regia: Gianpiero Kesten In co-conduzione: Clarice Trombella Dai concerti nei posti più insoliti organizzati da Musica nell’aria – per la rubrica #gaiasulpezzo – alla ricerca di Astrid Serughetti sul’aerosol. Dalle basi scientifiche della meditazione yoga illustrate da Zeina Ayache all’intervento dello Scienziatissimo Andrea Bellati che, rifacend…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Modi di dire che non sembrano sensatissimi, anche perché il plurale di calcagno dovrebbe essere calcagni, giusto? Ma forse la ragione di questa stranezza esiste. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi pe…
  continue reading
 
Hanno senso oggi le categorie musicali per incasellare gli artisti o ormai è una roba da boomer? E qual è il senso dell'essere famosi? Le cose sono cambiate molto negli ultimi anni, anche l'essere una star e l'approccio al lavoro di chi fa di mestiere la musica. Ne ho parlato con Olly, genovese classe 2001 che ha già fatto un giro sul palco di Sanr…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ogni volta che siamo insoddisfatti dei progressi della scienza dovremmo pensare a come gli Antichi Egizi si facevano passare il mal di denti o come negli anni '20 ci curavamo con l'uranio. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Mo…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Legionella è il batterio che causa la legionellosi, la malattia del legionario. Ama l'umido, il caldino e si prolifera ovunque ci sia un ristagno d'acqua. Quindi, come evitarla? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane. …
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Le lenti progressive sono una grande invenzione, che prendono spunto da un'intuizione di niente poco di meno che Benjamin Franklin, che con le lenti di solito non c'entrava una mazza ma evidentemente aveva una mente creativa. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolar…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Il "call of the void", come alcuni lo chiamano. L'insana paura di fare esattamente la cosa che temiamo quando ci troviamo in una situazione di potenziale pericolo: che sia guardare giù da una scogliera o aspettare la metro sulla banchina. Ma di per sé non è indicativo di alcunché, è anzi una situazione molto diffusa.…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Alba e tramonto sono diversi? Sapreste riconoscerli se non aveste alcun riferimento temporale? Ci sono un paio di trucchi, anche se le differenze cromatiche e di luce sono effettivamente poche. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Co…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com E soprattutto, sono diversi da quelli normali, fanno qualcosa, fanno male? Sì, sì e forse. Sicuramente ad asciugare sono piuttosto bravi anche se a fronte di qualche svantaggio abbastanza aggettivo. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno …
  continue reading
 
In regia: Gianpiero Kesten In co-conduzione: Gaia Grassi Tema della puntata: la superstizione. Perché venerdì 17 porterebbe male? Di cosa abbiamo paura e perché? Zeina parla del cane nero con gli occhi gialli e del motivo per cui non viene adottato facilmente; per #gaiasulpezzo Camilla Santoli, coordinatrice del gruppo CICAP Scuola, ci accompagna t…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Che poi spiegato facile non è poi così complesso, anzi. Ma le sue origini sono piuttosto curiose. E comunque questa puntata è una mini-guida per riuscire a guardare una partita di tennis capendoci qualcosa. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com La storia di un uomo che fece un sacco di lavori, ma quelli che gli vennero meglio li fece da morto. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto…
  continue reading
 
Prova Air-Up! Vai su air-up.com Che cos'è il pop? Perché esistono gli hater? E soprattutto: si può fare comunicazione divertendo senza essere per forza stronzi? Sì. Pizza, videogiochi, gaming e precariato: un sacco di chiacchiere che mi hanno divertito moltissimo insieme a Lorro, Nick e Sio, le voci e le teste di Power Pizza. Io sono Gianpiero Kest…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Madre Teresa di Calcutta ha goduto in vita e anche dopo della più lusinghiera e falsa operazione di marketing involontario della storia contemporanea. Mentre i malati nei suoi "ospedali" morivavo come mosche soffrendo le pene dell'inferno "in nome di gesù", lei prendeva premi, onorificenze, Nobel e donazioni milionar…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Meh. Dipende cosa si intende, diciamo. Ma cani completamente inerti e incapaci di creare allergia ecco, no. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cos…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Già non devono essere comodissime in generale, ma nello spazio possono diventare un problema. Soprattutto quando all'inizio nessuno aveva idea di come fare a gestirle: e se succede un casino e le astronaute stanno male? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in p…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Per vomitare? Per noia? O semplicemente perché è buona? Forse nessuna di queste ipotesi, nel senso che gli etologi e i veterinari ci si accapigliano da un po'. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi e…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ogni tanto esce un nuovo gusto fondamentale e dopo l'umami ci tocca imparare l'ammonio. Ma al di là di tutto, che cosa rende un sapore "fondamentale" da un punto di vista scientifico? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. 🔔 Se non…
  continue reading
 
Sono andato al MUSA, il Il museo universitario delle scienze antropologiche, mediche e forensi per i diritti umani. Legato al LABANOF, da anni si spende per raccontare cose c'è dietro alle indagini forensi, ma anche sottolineando e raccontando come ci sia molto meno CSI dietro, e molta più umanità. Perché forse da fuori non si vede subito, ma la di…
  continue reading
 
In regia: Gaia Grassi In co-conduzione: Astrid Serughetti Tema della puntata: i superpoteri. La nostra Ragazza delle stelle, Simona Romaniello, svela i segreti dell’aurora boreale, mentre lo Scienziatissimo Andrea Bellati parla di animali e supereroi. Zeina Ayache illustra i superpoteri dei cani; invece per #gaiasulpezzo c’è il tarologo Simone Mass…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Determinismo linguistico è il nome ufficiale di questo fenomeno. Che è in realtà manchevole di prove e in buona parte snobbato dai linguisti. Ma c'è un MA. Come la mettiamo con quelle parole che nella nostra lingua non esistono ma in altre sì? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda …
  continue reading
 
Prova Air-Up! Vai su air-up.com Vera Gheno, la linguista che a un certo punto è diventata la public enemy no.1 dei puristi di boh, qualche cosa, perché ha parlato di schwa. Oppure perché ha posto il problema dell'inclusione nel linguaggio. Oppure semplicemente perché siamo più conservatori di quello che crediamo e lo scopriamo quando qualcuno propo…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Se ci pensate prima che viaggiare diventasse una cosa veloce spostarsi era una roba lunghissima. E quindi era inimmaginabile studiare gli spostamenti degli uccelli. Ma prima di scoprire che i volatili migravano a sud che spiegazioni si dava l'umanità riguardo alla sparizione di migliaia di specie? Io sono Gianpiero K…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Ovvero: l'ossessione dei londinesi per lo spazio fra treno e banchina nella London Underground, o The Tube, per gli amici. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Co…
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Però voi non fatelo. I gatti hanno un tasto pausa, in mezzo alle scapole. Se siete gattari lo sapete. Ma come funziona e a cosa serve? E soprattutto, ce l'hanno solo i gatti? (No, anche un sacco di altri animali, tipo gli scoiattoli). Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio …
  continue reading
 
Prova Air Up! Vai su air-up.com Che noi umani ci rincoglioniamo quando parliamo col nostro cane, gatto o criceto che sia è cosa risaputa. Ma perché ci viene da farlo? E soprattutto, come ci percepiscono loro? Pensano che siamo carini e cute o che siamo tutti scemi? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio P…
  continue reading
 
Tutti conosciamo qualcuno (spesso non giovanissimo) assolutamente convinto di riuscire a prevedere il tempo con eventuali dolori e dolorini alle articolazioni. Ma esistono ricerche scientifiche che provino la correlazione fra meteo e male alle ossa? Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in pod…
  continue reading
 
In co-conduzione: Zeina Ayache Puntata dedicata al cambio di stagione e al conseguente cambio armadi. Astrid racconta come sono nati la gruccia e il servo muto, mentre Clarice che cosa fare con i capi dismessi. Per la rubrica #gaiasulpezzo c’è la professional organizer La Maki di Casa Poetica, che svela alcuni segreti per il decluttering e il riord…
  continue reading
 
Se ne parla molto e quando è stata "inventata" da Pauline Clance e Suzanne Imes aveva molto molto senso. Ma oggi viene usata a sproposito come passepartout per qualsivoglia insicurezza professionale, a volte anche molto legittima. E quindi? Declassarla a capriccio è sicuramente sbagliato, ma andrebbe presa con cautela. Io sono Gianpiero Kesten, per…
  continue reading
 
E poi: i vecchi guardano cantieri anche in USA? Come funziona l'ora legale? Le macchine automatiche uccidono i pedoni? Sì. Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, n…
  continue reading
 
Sullo svapo che è meglio del fumo si è già detto tanto, e tanta è ancora la confusione: quali sono i reali danni dello svapare? Ma una cosa è certa: le più pericolose sono le maledette e-cig usa e getta. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. 🔔 Se non vuoi perder…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida