Scarica l'app!

show episodes
 
G
Gocce di benessere

1
Gocce di benessere

Giulia Di Sipio, Counseling, Coaching & Formazione

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gocce di benessere è la rubrica quotidiana che ti aiuta ad iniziare le tue giornate portando l’attenzione a tutto ciò che può essere funzionale e utile per TE: il tuo benessere, i tuoi obiettivi, la tua trasformazione, il miglioramento delle tue relazioni e della tua vita.
 
Loading …
show series
 
Esatto. Se respiro, vivo. Ma non è detto che nel nostro #vivere frenetico, siamo tutti consapevoli del nostro modo di #respirare. Anzi.Eppure, dovremmo ormai averlo compreso. Il nostro #benessere e la #qualità del nostro quotidiano, passano proprio dalle cose più semplici. Ascolta la diretta, sperimenta insieme a me l'esercizio guidato e prova a po…
 
Non c'è cosa peggiore di arrivare al Venerdì così tanto stanchi da non riuscire a godersi il fine settimana, il relax, il riposo.Eppure, accade... molto più spesso di quanto non si pensi. Si corre tutti i giorni, ci si spreme come dei limone e poi... non si riesce a fare null'altro.E allora? Come fare?Curando il nostro stile di vita quotidiana e ri…
 
Quante volte usiamo con leggerezza #parole dal significato pesante di un macigno?...e quante volte, su di noi, usiamo la stessa delicatezza di un elefante, incuranti di come alcuni termini, piuttosto che alcuni aggettivi abbiano la capacità di infrangere ogni più piccolo #equilibrio? Ascolta la diretta e, in un momento di tranquillità, con il tuo Q…
 
Pensiamo spesso che #perdonare qualcuno sia un atto che alleggerisce l'altro di un peso, senza ricordare a noi stessi la benefica sensazione che avvertiamo ogni volta che lasciamo andare qualcosa che ci fa stare male.Il risentimento, la rabbia, il desiderio di restituire il torto subito... sono tutti stati d'animo che ci appesantiscono, ci limitano…
 
Che non ci sia bene più prezioso del #tempo è risaputo.. che tra le sue qualità ci siano la finitezza e l'incertezza, anche.Quello che a volte ci sfugge è la modalità con la quale lo gestiamo. Ancorati troppo al passato o perennemente proiettati verso il futuro, dimentichiamo l'importanza di stare nel presente, nel qui e ora. Ascolta la diretta e, …
 
Cosa ti spinge ogni mattina ad alzarti dal letto? Quale motivazione ti fa andare a lavoro? Perché fai un lavoro su te stesso?Avere uno scopo, un #obiettivo da raggiungere nella tua vita è la più forte molla che tu possa avere. Ed anche la tua più grande salvezza.In pochi lo riconoscono, ma avere una ragione per attivarsi ogni giorno è una grandissi…
 
Se sei alla ricerca di un per-corso che ti supporti nella realizzazione dei tuoi #obiettivi, nel portare avanti i tuoi #progetti e nel trasformare il tuo quotidiano, sempre più ascoltando te e i tuoi #bisogni... Scrivere per fiorire può fare al caso tuo. Ascolta la diretta e contattami se desideri ricevere qualche informazione in più. Dopo la diret…
 
La #storia di oggi, proveniente dalla tradizione buddista, ci invita a portare l'attenzione sulla nostra #mente e il suo modo di funzionare.Quante volte il volume dei nostri #pensieri è così alto da impedirci di capire quali sono quelli veramente importanti?..oppure sono così confusi da non darci l'opportunità di vedere con chiarezza cosa c'è sul f…
 
Tutto è #ritmo. La nostra #vita è un susseguirsi di ritmi diversi. A volte più forti, altri più deboli. Ma nostri?Stiamo ballando su dei ritmi che abbiamo scelto, con la velocità che desideriamo?Non sempre.Spesso ci facciamo prendere dal contesto, dalla situazione... e piuttosto che ballare, lasciamo che la musica delle nostre giornate ci trascini.…
 
Se ne parla spesso, un po' per moda, un po' per tendenza... ma che cos'è una #morningroutine?È uno spazio personale che ognuno di noi dovrebbe curare e custodire con amorevole dolcezza, nonché determinata costanza.Amo svegliarmi da quando ero piccola prima delle 4.00 quando ho da fare qualcosa di importante... e ora so che in quel tempo: tra la sve…
 
Ogni #passaggio porta per ognuno di noi il dono prezioso di un #messaggio.Oggi, per onorare la nuova stagione che sta per iniziare, prendiamoci un tempo per coglierlo.Mettiti in una posizione comoda, lontano da fonti di distrazione. Siediti su una sedia e lascia che la mia voce ti guidi...Può essere utile, avere vicino il solito Quadernino di viagg…
 
La storiella di questa mattina parla del peso che sentiamo sulle nostre spalle...anche quando le zavorre non sono le nostre.Avete presente la sensazione?...quel senso di responsabilità, di oppressione, di essere noi a portare il cerico altrui. Ascolta la diretta e osservati nel quotidiano. Soprattutto con i tuoi cari, quante volte sei tu a sentirti…
 
I #valori non sono mete da raggiungere, ma punti cardinali da seguire, fondamentali per il nostro orientamento.Non raggiungeremo mai il Nord o l'Ovest, ma possiamo puntare a loro la nostra direzione, le nostre energie.Conoscere i nostri valori ci facilita nei processi decisionali e nel coltivare #relazioni soddisfacenti per noi e rispettose delle d…
 
La #compassione, da cum+patior, insieme soffro, è la partecipazione al dolore altrui. Il suo essere connessa con la sofferenza è alla base della sua importanza. Solo se riconosco il dolore e gli stati d'animo negativi, e imparo a stare con loro, a gestirli, allora, piano piano, so trasformarli e vivere con pienezza la mia vita.Che immagine ti arriv…
 
𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆?Non è facile, ma dovremo pur iniziare a mettere un semino in questa direzione... che ne dici?Lo so che fa #paura riconoscersi come una persona complessa, una sorta di condominio abitato da tante parti, spesso in #conflitto tra loro, ma... accettarlo è il primo passetto per coglierne le #risorse. Anche gli eventi de…
 
Il #tempo scorre e spesso ci lascia con una sensazione di amaro in bocca. Come fare per coltivare dentro di noi una condizione di #benessere che vada aldilà del raggiungimento o meno dei nostri #obiettivi? Ascolta la diretta e prova, come P.A.Q. a vedere se i quattro punti di cui parlo, rientrano tra le tue riflessioni... come sempre, il tuo quader…
 
Dalla tradizione contadina cinese, in particolare, Taoista, una storia che mette in discussione le nostre certezze.Tutto può essere così o il suo opposto. Come capire dove si trova la verità? Il bene o il male, il giusto o lo sbagliato?Stando nel mezzo. Aprendosi alle diverse #possibilità e opzioni che la vita ci riserva.Mantenendoci in un atteggia…
 
Tra i principali #valori, il #lavoro è stato identificato come uno dei principali.Ma siamo veramente sicuri che sia lui uno dei nostri principali pilastri nella #vita? Oppure il lavoro è un "mezzo" attraverso il quale ottenere #stabilità #riconoscimento e #affermazione?...e poi, siamo così sicuri che la "stabilità" sia per noi qualcosa di fondament…
 
Stiamo seminando i nostri nuovi #progetti, lavorando per i nostri nuovi #obiettivi... e mai come in questo momento è fondamentale lavorare in parallelo e simultaneamente per alleggerirci di zavorre e purificarci da tutto ciò che ci appesantisce e ci intossica. Ascolta dunque la diretta e prova sul tuo quadernino ad individuare le strategie che adot…
 
Siamo indivui olistici, fatti di 4 parti:• la fisica• l'emotiva• la mentale• la spirituale.ognuna con il suo livello energetico.Ci avresti mai pensato? In che modo ricarichi le tue #energie? Che valore daresti oggi a ciascun ambito? Ascolta la diretta e prova sul tuo quadernino a fare l'esercizio illustrato.Ti aspetto per i commenti e i tuoi feedba…
 
Durante l'incontro che si è tenuto a Marzo 2022 della Commissione Scientifica Lancet, una frase mi ha particolarmente colpita: "se non ci fosse la morte, ogni nascita sarebbe una tragedia".Ma noi, quale valore diamo alla #morte e alla sua presenza preziosa nella nostra #vita? Ascolta la diretta e prova a portare un'attenzione sul tuo quotidiano. Co…
 
Detto anche Argento vivo per la sua natura complessa e duale, Ermes è un #archetipo che ci offre la possibilità preziosa di stare e riflettere sule nostre polarità.Attraverso l'ascolto della sua natura, ri-scopriamo l'importanza nella nostra vita delle #abilità creative, persuasive, risolutive. Ascolta la diretta e poi, come P.A.Q., porta la tua at…
 
Che significato ha per te il termine #famiglia?Nella scala dei tuoi #valori, a che posto si trova?È interessante leggere di come sia tra i primi posti per importanza e poi sia fortemente in crisi.Spesso non siamo consapevoli dei nostri veri valori, molte volte invece, pur conoscendoli, non li seguiamo. Ascolta la diretta e se non lo hai già fatto, …
 
Introduzione alla Meditazione è un ciclo di video e di podcast dedicati a tutti coloro che desiderano iniziare a praticare nel loro quotidiano quest’arte antica e sempre attuale. Ritagliati uno spazio nelle tue giornate, preferibilmente al mattino, di almeno 15 minuti e dedicati con costanza e gentilezza a te stesso. Con il tempo, praticando regola…
 
Dopo aver raccolto le semine precedenti, eccoci di muovo qui. Settembre è il tempo delle scelte, delle semine che riguardano i nuovi progetti che vogliamo portare avanti, del ripianificare le nostre giornate per sostenere adeguatamente quello in cui crediamo. Hai già individuato cosa vuoi seminare quest'anno? E come ti stai preparando per farlo? As…
 
Un semino che cade erroneamente su di un terreno poco fertile, a poco a poco, germoglia e impara a gestire al meglio le poche risorse che ha a disposizione.Questa è la metafora che usa Sylvia Claire nel suo articolo su Medium.com, tradotto da Alessandro Gilibini per Mindfulness a Bergamo.Così presi dai nostri #pensieri e dalle nostre #preoccupazion…
 
Dilemma che abita ogni individuo... e che, soprattutto negli ultimi anni, con l'avvento e l'esplosione dei social, è divenuto cruciale.Ma noi, chi siamo veramente?Te lo sei chiesto, chi sei? Quando te lo sei domandato? ...e che risposta ti sei dato? Ascolta la diretta di questa mattina e prova ad osservarti nelle tante situazioni del tuo quotidiano…
 
Quante volte, piuttosto che volare alto, ci accontentiamo di razzolare a terra?La storiella di oggi, tratta dal libro "Messaggio per un'aquila che si crede un pollo", di Anthony De Mello, ci parla in modo ironico, della nostra incapacità di vederci per la maestosità che realmente siamo. Come dei polli ci limitiamo nel fare dei piccoli saltelli e ri…
 
La #salute: uno dei #valori più importanti, secondo le statistiche. Ma tu, oltre a metterla ai primi posti della tua scala valoriale, cosa fai per lei e per il tuo #benessere?Vivi prevenendo disagi, malesseri e problematiche?In che modo? Ascolta la diretta di questa mattina e prova a scrivere la tua definizione di #salute. Ora scrivi quali strategi…
 
...𝒆𝒗𝒊𝒕𝒊 𝒍𝒆 𝒇𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆??In un momento storico durante il quale ci bombardano di notizie che riguardano il #cambiamento, la #precarietà e tanti altri temi che suscitano emozioni forti e ci portano a vivere disagi anche importanti... lì dove saremmo soliti lavorare sul mantenere ciò che abbiamo (anche per istinto di conservazione), uno dei più grandi in…
 
Esatto. Siamo tutti tentati ad omologarci. I social ci ingannano che le vite degli altri sono migliori delle nostre: più fighe, più ricche, più belle... e noi non facciamo altro che paragonarci a chi ci circonda, dimenticando di come la varietà sia una ricchezza da preservare e valorizzare. Ascolta la diretta e prova ad osservare nelle tue giornate…
 
La #tristezza arriva e spesso facciamo di tutto per allontanarla da noi o per scappare da lei... eppure la sua presenza, non soltanto è fondamentale perché ci da la dimensione, la misura, del nostro attaccamento alle situazioni, alle persone, alle cose... ma anche perché ci consente di ritirarci e guardarci dentro.Alla sua presenza, se solo le conc…
 
Quante volte nella nostra #vita abbiamo la percezione di essere degli equilibristi? ...di camminare su di un filo, una corda o, addirittura, la lama di un rasoio.Vivere è una questione di #equilibrio, e farlo in modo soddisfacente e qualitativo, per il nostro #benessere, significa imparare a vivere riconoscendo che esistono degli opposti e una tens…
 
Quante volte hai pensato che una #relazione per essere sana ed appagante doveva essere necessariamente totalizzante, anche a costo di fare delle rinunce (non delle mediazioni). Ascolta la diretta e prova a portare un'attenzione nella qualità delle tue relazioni.Osserva le dinamiche e quello che si muove. Può essere utile ascoltare la diretta di ier…
 
Spesso pensiamo di conoscerci. Diamo per scontato il nostro modo di relazionarci con gli altri, le nostre strategie quotidiane, le nostre dinamiche... eppure, non sempre la nostra conoscenza è veramente tale. Allenarci sull'osservare noi stessi e gli altri, senza l'assillo del giudizio o della comparazione, è una pratica importante da esercitare, p…
 
Introduzione alla Meditazione è un ciclo di video e di podcast dedicati a tutti coloro che desiderano iniziare a praticare nel loro quotidiano quest’arte antica e sempre attuale. Ritagliati uno spazio nelle tue giornate, preferibilmente al mattino, di almeno 15 minuti e dedicati con costanza e gentilezza a te stesso. Con il tempo, praticando regola…
 
Sei già tornato dalle #ferie? ...e in ufficio? I rientri spesso creano #disagi, emozioni negative, malesseri... soprattutto perché non vengono affrontati con la giusta attenzione.Ascolta la diretta e prova fare la PAQ suggerita. Un esercizio semplice per lavorare sulle tue #abitudini e #routine quotidiana....e se desideri condividere i tuoi stati d…
 
Ispirata da un articolo di Anthony Manker su Medium.com, ascoltato su Mindfulness in Bergamo, una riflessione su come tutto nella vita possa essere un'occasione per creare qualcosa di nuovo, di bello. Un'opportunità. Una risorsa.Ascolta la diretta e prova ad osservare il tuo modo di vivere l'#errore. Quanto incide il tuo desiderio di #controllo? ..…
 
Introduzione alla Meditazione è un ciclo di video e di podcast dedicati a tutti coloro che desiderano iniziare a praticare nel loro quotidiano quest’arte antica e sempre attuale. Ritagliati uno spazio nelle tue giornate, preferibilmente al mattino, di almeno 15 minuti e dedicati con costanza e gentilezza a te stesso. Con il tempo, praticando regola…
 
Hai mai pensato che fossero tra loro diverse? ...ad ogni stimolo, evento della vita, tu cosa pensi di offrire: una reazione automatica, magari istintiva.... oppure una risposta pensata, mediata, consapevole? Ascolta la diretta e prova, nel tuo quotidiano, ad osservare il tuo modo di rispondere. Senza giudizio, ma con il desiderio di conoscerti un p…
 
Quante volte pensiamo di essere noi coloro che autorizzano, concedono, permettono... alle cose, agli eventi... di verificarsi...?Abbiamo la mania del controllo e poi ci sentiamo frustrati quando ci accorgiamo che in verità sono ben poche le cose che noi realmente siamo in grado di controllare... Ascolta la diretta e lascia per un attimo la presa da…
 
Dea della caccia, guerriera vergine dallo spirito audace e determinato... nella settimana del raccolto, ne celebriamo il #mito e ne facciamo risuonare le caratteristiche.Un #archetipo importante da scoprire e riscoprire nelle nostre vite e nel nostro quotidiano.Ma come? Ascolta la lettura della storia di Artemide, tratta dal libro "Il Cibo come via…
 
La nostra #mente pensa per sua natura e spesso i suoi #pensieri assumono un atteggiamento intrusivo...a volte potremmo quasi dire, prepotente.Saperne prendere le distanze per favorire il nostro #benessere diventa dunque fondamentale e molto a tal proposito può essere fatto, alimentando i nostri pensieri poetici, creativi, immaginali.Ascolta la dire…
 
Nasce con l'idea di spronarci nel raggiungimento dei nostri #obiettivi e finisce con l'urlarci contro alimentando il nostro senso di #inadeguatezza.Conscevate la vostra parte critica? Nel Voice Dialogue la chiamiamo Critico Interiore e la sua funzione principale è quella di volerci proteggere e garantire l'accettazione da parte degli altri. Spesso …
 
Introduzione alla Meditazione è un ciclo di video e di podcast dedicati a tutti coloro che desiderano iniziare a praticare nel loro quotidiano quest’arte antica e sempre attuale. Ritagliati uno spazio nelle tue giornate, preferibilmente al mattino, di almeno 15 minuti e dedicati con costanza e gentilezza a te stesso. Con il tempo, praticando regola…
 
Agosto, mese intenso, nonostante le apparenze...Secondo le tradizioni celtiche, piuttosto che romane, questo periodo è sempre stato dedicato alle Festività che celebravano il raccolto. Il duro lavoro dell'uomo, sostenuto dalla Madre Terra aveva dato i suoi frutti e questo meritava di essere onorato.In un'ottica prettamente personale, anche per noi …
 
Le Meditazione di Lammas è una meditazione scritta e pensata in abbinamento al Rituale per la realizzazione del Pane di Lammas (Lo trovi sul mio sito internet: www.atavolaconglidei.it). Può essere fatta da sola o insieme a tutto il rito, per celebrare la giornata del 1 Agosto, Vigilia delle Festività del Raccolto e di quel periodo che saluta la sta…
 
Benvenuto! Se hai deciso di ascoltare questa favola e sei arrivato a questo podcast… è perché, molto probabilmente sei interessato a fare un lavoro su di te, un po’ diverso dal solito. Leggere o ascoltare favole, fiabe, miti, racconti… è un modo poco conosciuto, ma molto efficace per attivare un processo di trasformazione. Come forse già sai, noi s…
 
Se provassimo a pensarci come a delle piante che fioriscono e che non sempre hanno vissuto nelle condizioni migliori, magari iniziaremmo a giudicarci meno e accoglierci di più.Eppure non è semplice. Nella pratica, la paura di sbagliare, di commettere degli #errori, il senso di #inadeguatezza ci annebbiano a tal punto da bloccarci. Ascolta la dirett…
 
Scritta da Gianni Rodari, la #favola rimanda a una dinamica frequente nelle nostre vite: il #giudizio verso chi sceglie di sperimentare e sperimentarsi in qualcosa di nuovo, audace, fuori dalla norma. Mettiti in una posizione comoda, lascia le distrazioni fuori dalla stanza e, con un'attenzione al tuo respiro... ascolta. Lascia che la storia ti cul…
 
Loading …

Guida rapida