Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. In ogni episodio una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina
…
continue reading
, https://www.studiolisticonamaste.com
…
continue reading
I grandi casi della cronaca nera e giudiziaria di Brescia e provincia. Il podcast del giornalista Andrea Cittadini.
…
continue reading
Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di curatori, galleristi, editori, archivisti, scrittori e fotografi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. "Fotografia in calzamaglia" è il luogo in cui ascoltare gli eroi mascherati dell'ambiente culturale italiano svelarci i segreti del modo moderno di concepire la fotografia - e quindi, in qualche modo, capirla meglio. La voce principale del progetto audio è quella di Gianluca De Dominici, l ...
…
continue reading
Time Out è un podcast di Matteo Fallica ed Eleazaro Rossi. Si occupa di costume, società, comicità, politica, salute, musica, fisica quantistica, acquari da salotto, giardinaggio e panificazione domestica ma non in questo preciso ordine.
…
continue reading
Lucio Dalla diceva che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino, e aveva ragione. La parte di città che sta dentro le mura infatti, è come la ruota di una bicicletta, con i raggi che dalle Porte convergono in Piazza Maggiore. Le porte, che per secoli sono state gli unici punti di accesso alla città, oggi sono dieci, e se si impara a conoscere il loro ordine, perdersi è quasi impossibile. Basta sapere a quale porta suonare --- Ti raccontiamo la città attraverso le voci e le stori ...
…
continue reading
I Pugedos è il podcast di Valeria Pusceddu e Alessandro Cappai. Grazie a Riccardo Cappai per il prezioso aiuto tecnico e per il mixaggio. Potete seguire Valeria Pusceddu qui: Instagram: https://www.instagram.com/valopusceddu/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1xU2GYmA7nCuOdMIN1bjdQ Potete seguire Alessandro Cappai qui: Instagram: https://www.instagram.com/sandro.cappai/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC1RiD8YWKzGqfJaDOBnOncQ
…
continue reading
Una donna Alma, che con la sua musica ha portato speranza e forza in un luogo che viveva nella morte. Sì, perché ad Auschwitz, varcata l’entrata con la tristemente nota frase«Arbeit macht frei», tra le baracche sudice, le distese di filo spinato e le orribili camere a gas, c’è stata la musica. A suonare erano le donne della Mädchenorchester e a dir…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Che cos'è la fotografia liquida? - con Laura Tota
1:10:26
1:10:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:26La fotografia sta cambiando, velocemente, e con lei la società che da sempre è al centro dei suoi interessi. Renderci conto di questa rivoluzione in atto è il primo passo per capire quello che sarà il futuro della materia, e quindi il destino delle immagini fotografiche. Ne parliamo con Laura Tota, curatrice fotografica. Con lei siamo scesi a fondo…
…
continue reading
Notevole rappresentante della letteratura del XX secolo Colette si distingue per la sua scrittura audace e cesellata, il suo spirito ribelle e provocatorio. Una donna che ha fatto suo il concetto avanguardismo. La storia di una donna nella Storia. Sitografia: https://www.puisaye-tourisme.fr/destination/incontournables/colette-lecrivain/ https://www…
…
continue reading
Una chiesa, un cadavere, un omicidio. Nella storia criminale italiana il pensiero va a Elisa Claps, ma non è il solo caso italiano. Nell’estate del 2006 il copione si ripeté anche a Brescia. Per risolvere il caso non sono serviti 30 anni, ma 24 ore: anche se ancora oggi sono molti i punti di domanda sulla morte di Elena Lonati, uccisa e nascosta in…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Quel rapporto speciale tra Gen Z e fotografia analogica - con Analog Milano
1:16:41
1:16:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:41Avete presente quella strana diceria dell'analogico che sta tornando nelle case dei fotografi? Beh, più che una voce di corridoio sembra essere diventata ormai una realtà. E a farne le veci, stranamente, più che i malinconici della pellicola, sono la nuova generazione di fotografi: nati nel digitale ma tuttavia desiderosi di immergersi, con tutte l…
…
continue reading
Era il 28 agosto 2006 quando a Urago Mella vennero uccisi l’imprenditore Angelo, il figlio Luca e la moglie Marzenna Topor. Tra fughe, sentenze e colpi di scena, la puntata ripercorre la vicenda che ha scosso la città alla fine di un'estate nerissima per Brescia: la strage Cottarelli. Madre e figlio furono colpiti da cinque proiettili calibro 22 sp…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Valorizzare la fotografia dei giovani talenti - con Barbara Silbe
1:00:48
1:00:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:48Da sempre le riviste fotografiche hanno contribuito alla divulgazione e alla valorizzazione della fotografia in tutto il mondo. Attraverso il connubio, spesso strampalato, tra parole ed immagini, abbiamo assistito alla messa in evidenza di alcuni dei momenti più cruciali della storia moderna, riscoprendo, proprio nella carta, un posto bello in cui …
…
continue reading
Il corpo di Francesca Fantoni, 39enne di Bedizzole, in provincia di Brescia, venne ritrovato nel parchetto vicino alla piazza del paese la mattina del 27 gennaio 2020. Il suo assassino venne quasi immediatamente fermato: Andrea Pavarini, bedizzolese anche lui, sposato e con un bambino piccolo. L'uomo uccise a calci e pugni Fantoni dopo averla viole…
…
continue reading
Quello dell’editoria fotografica indirizzata ai bambini è un mercato sempre più in crescita. Se in passato erano soprattutto i parenti più prossimi a noi a metterci le fotocamere in mano, e a lanciarci nell’avventuroso mondo della fotografia (molto spesso rivelandoci poche ma esaustive informazioni), oggi sono soprattutto i libri, i laboratori e le…
…
continue reading
«Il killer dagli occhi gialli e la strage di Torchiera» è dedicata al massacro della famiglia Viscardi che la notte del 15 agosto 1990 sconvolse prima Pontevico e poi l’Italia intera. Fu una carneficina, che resta ancora senza risposta. Ljubisa Vrbanovic, per tutti Manolo il «killer dagli occhi gialli», e Ivica Bairic fecero irruzione nella casa di…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
"La fotografia mi ha permesso di fare incontri speciali" - con Fabio Moscatelli
1:12:52
1:12:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:52Mettere al centro del proprio obiettivo soggetti “socialmente” meno fortunati è tra le sfide più difficili per un fotografo. Nella storia del medium, si sono susseguite nel tempo numerose voci che hanno contribuito a spostare le attenzioni della società lì dove era importante che ci fossero. Proprio grazie al susseguirsi di fotografie estremamente …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Raccontare la Sicilia mi ha cambiato dentro - con Francesco Faraci
1:09:18
1:09:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:18Raccontare il proprio territorio è una sfida che molti fotografi contemporanei stanno prendendo sempre più a cuore. Se in passato, erano soprattutto le grandi storie provenienti da dimensioni lontanissime da noi, ad emozionarci ed incuriosirci, oggi sono i racconti a pochi passi da casa a trasportarci in contesti di cui non eravamo completamente a …
…
continue reading
La villetta di via Ugolini, il nipote assassino, le cesoie. Sono i punti fermi di uno dei più grandi casi di cronaca nera della nostra provincia, che da vicenda locale è finito - in quell’estate 2005 - sulle pagine di tutti i giornali e nei titoli dei tg nazionali. All’omicidio dei coniugi Donegani e a come Guglielmo Gatti li uccise, fece scempio d…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Una visione femminile sulla Street Photography - con Barbara Di Maio e Francesca Tiboni
1:05:14
1:05:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:14Quello della fotografia femminile è un tema, che nell’ultimo periodo, ha visto nascere numerose iniziative indirizzate al voler rivalutare la storia del medium attraverso lo sguardo delle donne fotografe. Ci sono Podcast, libri, intere riviste dedicata al tema. C'è da chiedersi, quindi, a fronte dell'immenso materiale di qualità prodotto da donne f…
…
continue reading
Sparò per strada a uno dei due ladri che, nel pomeriggio di quel 14 dicembre 2013, rubarono a casa di suo fratello. E lo uccise. Oggi Mirco Franzoni, in carcere dal 2019 per aver ucciso il 26enne Eduard Ndoj, sta scontando la sua pena. Ed esce tutti i giorni da Verziano per lavorare nell’officina di famiglia. È dedicata all’omicidio di Serle la nuo…
…
continue reading
“Chi quel gong percuoteràapparire la vedràbianca al pari della giadafredda come quella spadaè la bella Turandot”(Coro, Atto I)Sapevate che la protagonista de “La Turandot prende spunto da una donna realmente esistita? Il suo nome è Khutulun e io vi racconterò la sua storia.Musica: “Nessun Dorma” da Turandot, Luciano Pavarotti, Orchestra del Teatro …
…
continue reading
Quell’11 agosto, migliaia di bresciani che sono stati percorsi da un brivido. Perché quella pizzeria d’asporto di via Valsaviore per tanti era casa, era ritrovo, era abitudine. E saperla trasformata nella scena di un delitto, con quattro spari in pieno giorno, è stato uno choc. Francesco Seramondi e Giovanna Ferrari, titolari del notissimo locale «…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Laura, uccisa dal trio criminale
1:12:37
1:12:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:37Dalla scomparsa l’8 maggio 2021 al ritrovamento del corpo tre mesi dopo. Le indagini, gli arresti e le confessioni. E il processo di primo grado, finito con la condanna all’ergastolo per «il trio criminale». Tutto il caso dell’omicidio di Laura Ziliani - ex vigilessa di Temù uccisa dalle figlie Silvia e Paola Zani e da Mirto Milani - è ricostruito …
…
continue reading
(1853-1933)Una donna affascinante e dalla volontà di ferro. A lei sono accreditate due grandi massime: "Prima sposati per soldi, poi sposati per amore" e... “Prega Dio; LEI ti ascolterà!” Una donna che ha lasciato il segno, una figlia di commercianti che è diventata suffragetta, ma anche un’ereditiera potente che ha sgomitato non poco per scalare l…
…
continue reading
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più. La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri. Attraverso…
…
continue reading
Una donna assassinata in casa sua, trovata in una pozza di sangue dal figlio all’epoca 15enne che quella mattina non era andato a scuola e dormiva nella stanza accanto. I dubbi che in un primo momento ricadono sul ragazzo, poi smentiti durante il processo. L’assassino che si dà alla fuga e viene ritrovato in stato confusionale in un parchetto. L’al…
…
continue reading
LINK KO-FI: https://ko-fi.com/francescaferragina “[…]un’abile amazzone, che, benché fanciulla, aveva il coraggio di un uomo, e combatteva davanti ai più valorosi con i capelli sciolti sulle spalle. Tutti si meravigliavano delle sue gesta ineguagliabili, perché i suoi riccioli che le cadevano lungo la schiena tradivano che era una donna” Così Saxo G…
…
continue reading
lì
…
continue reading
Molta della fotografia contemporanea vive, e sopravvive, attraverso uno spazio sui Social Networks. Capire come usarli bene, per non sminuire lavori o carriere, è di vitale importanza. Con Debora Valentini, direttrice del dipartimento social di FIAF, vediamo di approfondire le conseguenze della presenza di queste piattaforme nella nostra vita artis…
…
continue reading
"Essere sobrio non è solo questione di droghe ed alcool, bisogna anche disintossicarsi da rabbia, paura, risentimento ed odio" In questo episodio ti parlerò di emozioni, di come funzionano e come puoi detossinarti dalle emozioni tossiche.
…
continue reading
La seconda stagione di «Delitti bresciani» riparte proprio da dove si era conclusa la prima. La nuova puntata è dedicata ancora una volta alla famiglia Lorandi di Nuvolera, che dopo l’omicidio nel 1986 del figlio Cristian si trovò vent’anni dopo ancora al centro del ciclone. Il 10 febbraio del 2007 infatti fu trovata morta in casa Clara Bugna, la m…
…
continue reading
Messalina, imperatrice romana 25 - 48 d.C. Definita “prostituta imperiale”, scopriamoinsieme chi veramente si cela dietro le maldicenze che hanno accompagnato una donna che non ha fatto altre che pretendere la sua libertà e per questa condannata all’oblio. LINK Ko-Fi: https://ko-fi.com/francescaferragina BIBLIOGRAFIA: A.Prenner, Il canto di Messal…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Quello che ci aspettiamo dal Livorno Photo Meeting 2023 - con Simone Mantia, Roberto Bartolini e Massimiliano Faralli
53:35
La fotografia di strada in Italia sta iniziando a diventare una cosa seria. Se qualche tempo fa era quasi impossibile poter vedere questo genere riempire i palinsesti degli eventi artistici nel nostro paese, oggi, grazie all’impegno e alla visione di organizzatori ed organizzatrici di tutte le regioni, dal nord al sud, è un sogno che diventa realtà…
…
continue reading
si
…
continue reading
E
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Quando la fotografia di strada diventa corale - con Sergio Raffaele e Tiziano Demuro (UnderMilano)
1:01:03
1:01:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:03Per molti la fotografia di strada è un rituale da vivere in solitaria, per altri, invece, un'opportunità da cui costruire un progetto corale a lungo termine. Con Sergio Raffaele e Tiziano Demuro, fondatori di Under Milano, parliamo di come la Street Photography possa acquistare maggior significato se pensata dal punto di vista collettivo. → LINK UT…
…
continue reading
SU
…
continue reading
Per alcuni, il rapporto con la grande fotografia del passato rappresenta un ostacolo al raggiungimento dei propri obiettivi artistici. Con Alessandra Mauro, curatrice e direttrice di Contrasto Books, vediamo di capirne il perché e di come uscirne illesi. → LINK UTILI 🌍 Contrasto Books ➡️ https://contrastobooks.com/ ➡️ https://www.instagram.com/cont…
…
continue reading
1412 - 1431Una donna talmente speciale da aver avuto non uno ma ben due processi a suo carico. Il primo, da viva, con il preciso scopo di ucciderla legalmente; e il secondo, vent’anni dopo la sua morte, per dimostrare la sua innocenza e annullare la sua condanna come eretica e criminale.Una giovane donna, troppo pericolosa e rivoluzionaria per i su…
…
continue reading
Sono passati quasi 40 anni e, a tutti gli effetti, resta uno dei cold case che hanno sconvolto Brescia e l’Italia intera. E che ancora oggi è un delitto avvolto nel mistero, irrisolto, lasciando molte domande senza risposta e tante persone ancora in cerca della verità. La morte di Cristian Lorandi trovato strangolato con un filo di ferro sul monte …
…
continue reading
Il Pisa Street Photography Festival è tornato, più forte di prima. Con Mario Mencacci e Arez Prod, direttori artistici dell'evento, parliamo della nuova edizione in partenza e delle novità previste per chi deciderà di prendere parte a questa avventura. → LINK UTILI 🌍 Tutto sul Pisa Street Photography Festival 2023 ➡️ https://www.pspifestival.it/ ➡️…
…
continue reading
l
…
continue reading
In questa nuova puntata del Podcast chiacchieriamo con Stefano Bianchi, creatore della piattaforma Crowdbooks, delle opportunità del crowdfunding per un fotografo emergente. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Stefano Bianchi? ➡️ https://crowdbooks.com/ ➡️ https://www.instagram.com/fresbee55/ 🈴 La fotografia di strada dalla A alla Z: il percorso personalizzato ➡…
…
continue reading
M
…
continue reading
1519 - 1589Tra i personaggi più ambigui e allo stesso tempo affascinanti del ‘500. Sebbene sia stata riabilitata dagli storici moderni dall'immagine di regina nera, in alcuni ambienti continua ad essere infamata per via della sua presunta passione per le scienze occulte, ma soprattutto per le oscure trame che hanno caratterizzato il suo RegnoUna do…
…
continue reading
Uccisa da chi diceva di amarla. Un uomo, il suo assassino, che poche ore dopo averla ammazzata e aver nascosto il suo corpo in una vasca per i liquami, è andato in vacanza per due settimane in Sardegna, con la famiglia. L'omicidio di Manuela Bailo sconvolse Brescia e l'Italia nell'estate del 2018. A distanza di cinque anni, e con una condanna defin…
…
continue reading
In questa nuova puntata del Podcast chiacchieriamo con Riccardo Bononi, fotogiornalista e curatore, di fotogiornalismo e delle novità in arrivo nell'edizione 2023 dell'IMP Festival. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Riccardo Bononi? ➡️ https://www.riccardobononi.com/ ➡️ https://www.instagram.com/riccardobononi/ 📙 IMP Festival: date, eventi ed info ➡️ https://w…
…
continue reading
(1711-1778)Non si tratta di celebrare una delle prime donne che sono riuscite a scalfire il primato maschile negli studi superiori qui si tratta di esaltare il genio di una ragazza di soli 19 anni che sostenne un discorso filosofico all'altezza dei più grandi pensatori della sua città; ma soprattutto una donna che ruppe tutti gli schemi della sua e…
…
continue reading
C
…
continue reading
(1864 - 1922)È conosciuta come una delle figure più influenti a cavallo tra il ‘800 e i primi decenni del ‘900.La storia di Nellie Bly è la storia di una donna, giornalista investigativa ed esploratrice da record, che ha trovato il coraggio di ribellarsi a un sistema sessista e patriarcale, in cui le donne erano ancora relegate alla sfera domestica…
…
continue reading
Uccisa perché voleva vivere come una normale ragazza occidentale. La storia di Hina Saleem, sgozzata a 21 anni dal padre e dagli zii e poi sepolta nell’orto di casa a Sarezzo, è al centro della nuova puntata di «Delitti bresciani». Dalla scomparsa della giovane al ritrovamento del corpo fino alle condanne per il suo omicidio, la puntata raccoglie a…
…
continue reading
In questa nuova puntata del Podcast chiacchieriamo con Enrico Ratto, giornalista ed autore di "Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno", di fotogiornalismo e di come si è evoluto il settore del racconto tramite le immagini in questo ultimo periodo. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Enrico Ratto? ➡️ https://www.enricoratto.it/ ➡️ https://www.instagram.c…
…
continue reading
(1875-1948)Ho spesso detto anche che oltre con la volontà e perseveranza queste donne, hanno dovuto fare i conti anche con il contesto in cui hanno vissuto. Un contesto storico, culturale e soprattutto familiare è fondamentale per esaltare i talenti individuali e l’emergere della persona. È il risultato positivo tra contesto e personalità che ha re…
…
continue reading
In questa nuova puntata del Podcast chiacchieriamo con Alessandro Ciccarelli, fotografo di Roma e curatore del festival di Funzilla, di fanzine fotografiche e di come dar vita al nostro primo prodotto cartaceo. ++ LINK UTILI 🌍 Chi è Alessandro Ciccarelli? ➡️ https://www.alessandrociccarelli.com/ ➡️ https://www.instagram.com/alessandro_ciccarelli/ ➡…
…
continue reading
io
…
continue reading