Il podcast della trasmissione Radiografia Nera di Radio Popolare
Umberto Preite Martinez racconta gli ultimi arrivati alle prime edizioni del Giro d’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, premiati con la maglia nera.
Frammenti d'Africa. Storie, idee, musiche e persone di un continente in movimento. Roberto e Francesco vi porteranno aggiornamenti su iniziative di accoglienza, interviste e curiosità, oltre alle notizie sulla situazione attuale di alcuni paesi africani e molto altro ancora.
#Blackcoffee il podcast italiano senza filtri sulle identità nere. Qua si beve un caffè ascoltando interviste e chiacchere sull'essere una persona nera in Italia. Ci trovate su Instagram: @blackcoffee_pdc
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
I casi che hanno sconvolto l'Italia
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Una storia diversa per notte. Il podcast di Gianluca Neri.
Il podcast di Macchiaradio, da anni il più ascoltato, il più folle, il più fuori dagli schemi!
Cose sull'Inter che racconteremo ai nostri nipoti
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
VentiVenti è il podcast del progetto Treccani AtlanteUsa2020 a cura di Mattia Diletti e Martino Mazzonis, dedicato a politica e società americane nell'anno elettorale
Le auto si guideranno da sole? I social media sono una minaccia? Come facciamo ad assicurarci che il futuro non sia rovinato dall'intelligenza artificiale? Queste e altre sono tutte domande che affrontiamo su La Scatola Nera. Siamo Costanza e Michele, e ne parliamo insieme
Cambiare pagina, per vedere la NBA con altri occhi
Le grandi inchieste delle firme di Repubblica, i longread con approfondimenti multimediali, anche in versione podcast
ISI Cooking Noi non ci invitiamo l'un l'altro per mangiare e bere, ma per mangiare e bere INSIEME
di Sabrina Pisu Milano, Gioia Tauro, Peteano, Brescia, San Benedetto Val di Sambro, Bologna: questo podcast segue la cartina delle stragi degli anni di Piombo. Geografia di un’Italia dalla democrazia ferita che ha lasciato le vittime e le loro famiglie, i cittadini tutti, in molti casi senza giustizia. Un racconto di ricerca e memoria che passa attraverso il recupero di fatti, testimonianze, storie e «schegge di verità», come le chiamava Leonardo Sciascia, che rischiano di essere perduti. Un ...
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica.
Misteri, paranormale, miti e leggende, fatti strani e curiosi. Seguici anche sui nostri canali social e siti internet. Seguici anche su Facebook: https://www.facebook.com/salottodelterrore/ https://www.facebook.com/maydemassimo https://www.facebook.com/amariani79 Instagram: @salottodelterrore @massimo_mayde @mariani_andrea79 Web: http://www.massimomayde.it http://www.andreamariani.it
Di Nadeesha Uyangoda, Nathasha Fernando e Maria Catena Mancuso. Powered by Juventus. Sulla Razza vuole intavolare una conversazione sulla questione razziale in Italia, e vuole farlo utilizzando un linguaggio aggiornato: tradurremo, due volte al mese, concetti e parole provenienti dalla cultura angloamericana, ma che ci ostiniamo ad applicare alla realtà italiana — BAME, colourism, fair skin privilege. Cercheremo poi in 30 minuti di capire come questi concetti vivono, circolano e si fanno spa ...
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Veleno è un podcast di sette puntate che racconta una storia sparita dalle cronache dei giornali. Vent'anni fa 16 bambini furono portati via per sempre dalle loro famiglie: i genitori vennero accusati di essere dei pedofili satanisti.
Chi non ha mai sentito parlare di storie di fantasmi, di case infestate e di fatti inspiegabili? Accomodati, spegni la luce ed alza il volume: sto per raccontartene alcune. E sono tutte realmente accadute. Un podcast di Paranormale.Com da un'idea di Enzo Barone. Un ringraziamento particolare a Monica Nasato. Sito web: https://www.paranormale.com Instagram: https://www.instagram.com/paranormalecom/ Canale Telegram https://t.me/paranormalecom Facebook: http://bit.ly/paranormale-com-facebook PU ...
Aneddoti, curiosità e amenità varie dall'esperienza diretta di un fotografo freelance.
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo ba ...
Il podcast a cura di True Blue, l’unico blog italiano dedicato ai Dallas Cowboys.
Un doppio appuntamento nel fine settimana con i libri letti dagli scrittori. "Radiolibro - gialli da ascoltare" propone per l'estate 2018 "Il procuratore" di Andrea Vitali (Garzanti libri) e una selezione da "Racconti neri" di Marco Vichi (Guanda). Due autori molto amati dai lettori italiani danno voce alle pagine che hanno scritto. Per Andrea Vitali si tratta del primo romanzo che ha inaugurato la lunga serie di libri ambientati a Bellano, ritratta in vari momenti storici. In questo romanzo ...
oggi è il giorno migliore: storie dal di dentro di 20 anni di professione della Dott.ssa Elvira collura come neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta www.elviracollura.com
OltreManica è un podcast sulla politica interna ed estera del Regno Unito, Brexit inclusa. Gli autori e produttori del programma sono Michele Teodori e Gianmaria Volpicelli.
Un viaggio nella conoscenza del cosmo: è l'approfondimento bisettimanale frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica
Lezioni del prof. Gaudio sulla letteratura dell'ottocento
Storie di chi cambia vita per inseguire un sogno e di chi si rialza quando la vita lo ha messo al tappeto. Angelo Ricci racconta come sia possibile cambiare direzione alla nostra esistenza partendo dalle proprie aspirazioni personali e professionali
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de MIchele. Chi sono? Come vivono? Che identità professionale hanno? Che percorso hanno fatto, quante notti hanno perso, di cosa hanno paura e chi hanno incontrato sulla propria strada i protagonisti più rappresentativi della nostra epoca? Andremo alla ricerca, nelle loro storie, di quei piccoli dettagli di cui nessuno parla mai, restituendo tutte le sfumature e le variazioni delle loro voci. Illustrazione di Paolo Bacilieri | Tema musicale di Colapesce
Ascoltando tanta musica, ho iniziato a pensare alla potenza del riff, quando funziona e quando è fatto bene. Così mi sono chiesto: che cosa è un riff nella vita di una persona? Una cosa che ti caratterizza, nella vita come nel lavoro, una costante che ognuno riconosce in se stesso. L’ho chiesto prima di tutto a me e credo di aver trovato la mia risposta… poi mi è venuta voglia di chiederlo agli altri.
Sara Stevanato intervista una donna conosciuta o non conosciuta, sul rapporto con il proprio stile e la propria immagine. Cos’è femminile e cosa non è femminile? Cosa le piace indossare? Al nord ci sono gli stessi standard che al sud? Cosa caratterizza le italiane? Una conversazione profonda ma leggera per conoscere come si inseriscono le donne nella società d’oggi.
Viaggio nell’altra Europa. Quella sovranista e oscurantista dei diritti cancellati e delle libertà negate Podcastdi Carlo Bonini (coordinamento editoriale), Tonia Mastrobuoni (Varsavia). Coordinamento multimediale di Laura Pertici. Multimedia di Gedi Visual
La Classica olandese è più giovane rispetto alle altre ma la sua storia non è da meno.Di Fenomeno
Storie Italiane (Ig)note è la rubrica di #Blackcoffee_pdc creata in collaborazione con il giornalista e podcaster italo-somalo Adil Mauro. Una domenica al mese, ascolterete Adil raccontare le storie di figure nere italiane che in diverse epoche hanno contribuito alla storia italiana. Rendiamole note. Nel primo episodio di questa rubrica, esplorerem…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Justice League, la puntata in bianco e nero - Ricciotto 465bis
1:54:31
1:54:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:31
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Questa puntata è uguale alla 465, solo che è in slow motion. Aldo e Matteo hanno visto la Snyder cut di Justice League: sono riusciti a parlarne addirittura per un'ora e dieci, ma non hanno belle parole. Il gigantesco articolo dei 400 calci che dice…
Sante Notarnicola, il bandito poeta della rivoluzione - #Sante #Notarnicola #compagno #morte #2021 #Covid19 #rapina #bandacavalleroDi Radio Popolare
N
Nessun luogo è lontano


Abbiamo viaggiato dal Mozambico al Niger attraversando tutto il Sahel, per capire come si potrà configurare la nuova missione antiterrorismo alla quale l'Italia parteciperà con altri 200 soldati e numerosi mezzi. Ne abbiamo parlato con Martina Zavagli (responsabile AVSI da Cabo Delgado, Mozambico), Djallil Lounnas (professore associato di relazioni…
Puntata 352 dedicata a quanti Tirannosauri sono vissuti sulla terra. Dei ricercatori hanno pubblicato su Science una stima basandosi sulla loro massa e posizione nella catena alimentare. Se il numero di T-Rex vi potrà stupire, ancor di più vi stupirà sapere quanta pipì hanno fatto nel corso della loro esistenza. Romina intervista Marco Menàle che c…
#
#Blackcoffee


Oggi inizia la nostra seconda nuova rubrica a cura della ricercatrice e attivista Marie Moïse, ultima ospite della seconda stagione di #blackcoffee_pdc. Con Marie abbiamo ideato una rubrica dedicata all'origine del razzismo. Studiarla significa smantellare l'immaginario di un'Europa gloriosa, partendo da come è nato il concetto di razza, a come si …
La farmacia Priori di Piadena, in provincia di Cremona, ha effettuato un primo volo di test con un drone per trasportare medicinali alla sede secondaria distante circa 6 km. "Un modo per risparmiare tempo ed evitare un viaggio in auto" spiega a 2024 Matteo Bonomi, amministratore della farmacia. Si tratta del primo servizio di questo tipo autorizzat…
Abbiamo analizzato la portata delle sanzioni di Washington contro Mosca insieme ad Anna Zafesova, giornalista ed esperta di mondo russo per La Stampa, Linkiesta e Il Foglio. Subito dopo, davanti all'ennesima sparatoria di massa negli Stati Uniti, ci siamo interrogati sulle possibilità che ha il presidente Biden di intervenire sulla legislazione in …
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! Una ricetta leggera
Siamo andati in Afghanistan, dove il ritiro delle truppe Usa previsto per l'11 settembre rischia di far sprofondare il paese in una nuova guerra civile: ne abbiamo parlato con Marco Niada (ex corrispondente da Londra per il Sole 24Ore, dirige l'ONG Argosh che costruisce scuole in Afghanistan. Subito dopo siamo andati in Colombia, dove esattamente n…
#
#Blackcoffee


Oggi, abbiamo vi presentiamo Jordan Anderson. Editor, creative director il fondatore della pagina Instagram @mqbmbq che tratta di identità nere queer. Arrivato dalla Giamaica quattro anni fa, adesso vive a Milano. In questo episodio, ci racconta come la sua percezione del concetto di razza è cambiato quando si è trasferito in Italia. Oltre a scopri…
Abbiamo provato a fare il punto sulle due immense tensioni che attraversano gli Stati Uniti tanto sul fronte interno che su quello esterno, dalle proteste per la nuova uccisione di un giovane nero da parte della polizia fino all'annuncio del ritiro delle truppe americane dall'Afghanistan. Ne abbiamo parlato con Marco Valsania (corrispondente del So…
Siamo andati in Libia, il terreno in cui si gioca lo scontro in corso tra Italia e Turchia: ne abbiamo parlato con Marta Ottaviani (giornalista, esperta di Turchia e Mediterraneo, collabora con Avvenire e La Stampa), Murat Yeshiltash (docente alla Ankara Social Sciences University e analista per il SETA, Think Tank con base ad Ankara) e Arturo Varv…
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 117 - Lo Zion che verrà
1:11:01
1:11:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:01
La redazione si riunisce per parlare di come mettere Zion Williamson al centro di un villaggio vincente in NBA: quale tipo di giocatori sarebbero utili per massimizzare le sue caratteristiche? C'è ancora un posto per Steven Adams? Inoltre, si iniziano a salutare le prime squadre: Minnesota Timberwolves, Detroit Pistons, Houston Rockets e Orlando Ma…
Da sempre, i nostri quotidiani nazionali pubblicano articoli con al centro fatti inspiegabili, avvolti dal mistero, legati a ciò che un po’ tutti noi racchiudiamo sotto il nome di paranormale. Accadimenti che fanno parte della nostra storia, della realtà di tante cittadine italiane. Attraverso Mistero Quotidiano, vi racconterò di queste vicende, ta…
Dopo l'attacco al sito nucleare iraniano di Natanz abbiamo provato a tirare le fila della guerra coperta in atto con Israele insieme a Stefano Mele (avvocato esperto di cybersecurity, Presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano), David Hazony (presidente Israel Innovation Fund, editorialista Jerusalem Post), B…
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Aldo e Federica parlano del film di Shaka King di cui si sta parlando molto bene: e se ne parla molto bene perché è un bel film. Non sono stati travolti, ma è piaciuto loro! Speriamo piaccia anche a te. Attenzione: abbiamo detto un'imprecisione: il …
S
Scientificast


1
Scarafaggi muonici gialli
1:15:49
1:15:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:49
Nella puntata 315, in un frizzante asse Londra-Ginevra, Luca e Valeria affrontano gli argomenti più disparati, in puro stile Scientificast, visibilmente commossi dalla dipartirta del Principe Filippo. Luca in un momento tra il sexy e l'inquietante ci parla dellìutilizzo di scarafaggi stampati in 3D per mimare le femmine del genere Altica, per "inga…
#
#Blackcoffee


1
Edizione Speciale: #cambieRAI. BLM Bergamo sulla rappresentazione razzista nella TV italiana
33:11
Da qualche giorno è partita l'iniziativa #cambieRAI che ha portato ai vari sit-in davanti alle sedi della Rai a Milano, Roma e Torino giovedì 8 aprile. Questa iniziativa lanciata dopo l'ennesima uscita razzista in TV nazionale, in particolare dell'attrice Valeria Fabrizi nel programma "Da noi...a ruota libera" su Rai 1, Pierre Aboa e Samira Namaane…
Il percorso della Classica francese è attraversato in un punto dai binari riportandoci agli albori del ciclismo come simbolo della modernità.Di Fenomeno
Le malattie che non curiamo piò, dai tumori al cuore. Inchiesta sulla sanità travolta dal Covid. Di Carlo Bonini (coordinamento editoriale e testo), Michele Bocci, Rosario di Raimondo, Sara Strippoli. Coordinamento multimediale di Laura Pertici. Multimedia di Gedi Visual
Milioni di profili di Facebook e LinkedIN, con i relativi dati, come numero di telefono o email, sono disponibili in rete e le conseguenze di questa "fuga" di informazioni sono ancora tutte da valutare ma molto si può già dire per capire cosa è successo, come è potuto accadere e come reagire. Ne parla a 2024 Paolo Dal Checco, consulente di informat…
Abbiamo provato a illuminare i risvolti diplomatici e politici del Sofagate e dello scontro Italia contro Turchia dopo il discorso nel quale il presidente del Consiglio Mario Draghi ha definito Recep Tayyip Erdogan "un dittatore" con Valeria Talbot, codirettrice del programma Medio Oriente di ISPI. Subito dopo abbiamo viaggiato attraverso tre diver…
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! Curry di mazzancolle
Di Nadeesha Uyangoda, Nathasha Fernando e Maria Catena Mancuso. Powered by Juventus. Di model minority si parla soprattutto negli Stati Uniti, già a partire dal 1966: con questa espressione ci si riferisce soprattutto agli americani di origine asiatica. A questo concetto si legano poi quelli del “deserving migrant” e del “deserving poor”. Ma anche …
Nell'attesa dei nuovi episodi in preparazione, vi invito a fare un salto su questo nuovo podcast. Successivamente al lancio del podcast 'Cronache dall'altro mondo, ho cominciato a ricevere messaggi vocali relativi ad esperienze anomale, straordinarie e misteriose vissute in prima persona da alcuni ascoltatori. Attraverso questo podcast ho deciso di…
N
Nessun luogo è lontano


Siamo stati in Irlanda del Nord, a Belfast, dove gli scontri degli ultimi sei giorni hanno provocato il ferimento di almeno 50 poliziotti e i timori di un ritorno dei Troubles tra cattolici repubblicani e unionisti protestanti. Ne abbiamo parlato con Francesca Lozito (giornalista freelance a autrice della newsletter "Zuppa Irlandese"), con Dominic …
#
#Blackcoffee


Siamo arrivate alla prima intervista della terza stagione in cui abbiamo avuto il piacere di conversare con Michael Anthony Fabbri, insegnante di tedesco alle superiori. Michael è nato ad Atlanta ed è stato adottato all'età di un mese da genitori italiani. Il tema delle adozioni trasnazionali e interrazziali è un argomento che ci interessa molto, p…
N
Nessun luogo è lontano


1
Dalla diga sul Nilo ai diritti umani, dalle parate faraoniche alle strategie nel Mediterraneo: dove va l'Egitto di Al Sisi?
Ne abbiamo parlato con Samuel Getachew (giornalista, The Reporter Ethiopia, CNN, The Africa Report), Uoldelul Chirati Dirar (docente di Storia e Istituzioni dell Africa all Università di Macerata, esperto di Corno d'Africa) e con Alessia Melcangi (docente di Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente, Universita La Sapienza di Roma).…
T
The Next Chapter

1
TNC Capitolo 116 - Mettereste 100 euro su Jazz o Suns alle Finals?
1:01:11
1:01:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:11
Finito il Torneo dell'NCAA e superati i tremendi buyout, la redazione si riunisce per lanciare uno sguardo a Ovest, bypassando le due squadre di Los Angeles. L'attitudine è quella dei scommettitori d'azzardo: qualcuno punterebbe 100 euro su una squadra diversa dalle due di LA? Cose ne sarà dei solidissimi Utah Jazz e Phoenix Suns? Sarà l'anno dei D…
N
Nessun luogo è lontano


Siamo andati in Libia per la visita del presidente del Consiglio Mario Draghi: abbiamo inquadrato i risvolti politici ed economici della missione con Giampiero Massolo, presidente ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale. Subito dopo siamo andati in Giordania per tentare di far luce sul contrasto tra il Re Abdullah II e il fratellas…
Per pasquetta Giuliana e Silvia Kuna vi portano a fare una gita fuori porta nell’Amazzonia di 66 milioni d’anni fa! Anna intervista la dott.ssa De Carli sulla discalculia e infine parliamo della storia infinita del telescopio Webb, finalmente ultimato! Pensavate mica vi lasciassimo soli a pasquetta proprio quest’anno??? Andiamo allora, con Giuliana…
RIMANI A CASA IL PIÙ POSSIBILE, E QUANDO ESCI INDOSSA SEMPRE LA MASCHERINA QUANDO SEI CON GLI ALTRI. Aldo, Federica e Matteo hanno visto i due film dell'orsetto Paddington, in questo momento su Prime Video, e vogliono condividere col mondo il senso di gioia che hanno provato. Grossomodo. L'articolone di Film Crit Hulk su Paddington - Ted Lasso - Ma…
La storia della nascita del "De Ronde" ci dice molto del rapporto controverso del Belgio con il proprio passato.Di Fenomeno
La pedopornografia online fa una vittima ogni tre ore. Inchiesta sull’orrore che rimuoviamo e su come possiamo difendere i nostri figli. Di Carlo Bonini (coordinamento editoriale e testo), Ilaria Carra, Jaime D’Alessandro, Laura Montanari. Videoreportage di Camilla Romana Bruno e Fabio Tonacci. Con un commento di Umberto Galimberti. Coordinamento m…
Il maxi finanziamento annunciato da Glovo è solo l’ultimo di una serie di investimenti che stanno spingendo in tutto il mondo le piattaforme di consegna dell’ultimo miglio. Una rivoluzione possibile grazie alla tecnologia che sta cambiando le dinamiche dell’ecommerce, della logistica e delle abitudini di molti cittadini. Ne parliamo con Elisa Pagli…
Siamo andati nel Sudest asiatico, per provare a capire se e come l'ASEAN può intervenire in Myanmar: ne abbiamo parlato con l'ambasciatore Michelangelo Pipan (vice presidente dell'Associazione Italia-Asean) e con Jurgen Ruland (professore di Relazioni Internazionali all'Università di Friburgo in Brisgovia, esperto del sistema ASEAN). Poi siamo anda…
Tutti i venerdì dalle 12.00 porta in tavola con noi tante ricette facili, veloci ma di grande effetto. I nostri ingredienti?! Prodotti a km zero, il forte legame con le nostre tradizioni culinarie e i buoni consigli di Isi Coppola! NIDO DI AGRETTI U
Siamo di ritorno per una terza stagione di #Blackcoffee_pdc ricca di conversazioni che speriamo vi porteranno a fare nuove riflessioni sulle comunità nere in Italia. Per realizzare questa stagione abbiamo organizzato un crowdfunding che è stato un successo e vi ringraziamo ancora per il vostro sostegno. Nell'episodio di oggi vi sveliamo i risultati…
Siamo stati a Hong Kong, dove il verdetto di colpevolezza a carico di sette figure di spicco del movimento pandemocratico come Martin Lee e Jimmy Lai costituisce l'ennesimo mattone del muro eretto da Pechino: ne abbiamo parlato con Antonio Fiori, professore di Storia e Istituzioni dell'Asia all'Università di Bologna. Subito dopo abbiamo provato a r…