show episodes
 
L
La Zanzara
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
La Zanzara

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
  continue reading
 
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
  continue reading
 
Benvenuti sul canale di Radio Open Ersu, la radio che ti ascolta e che si fa ascoltare! Siamo una web radio dell'Università di Palermo che ha sede in edificio Ersu!Qui potrete ascoltare tutti podcast e tanti altri brani. Seguiteci su instagram https://www.instagram.com/radio.open.ersu/ Per collab e tanto altro, clicca qui ==>beacons.ai/openersu
  continue reading
 
R
RADIO - VEST
Series avatar that links to series page

1
RADIO - VEST

Scuola Vest - Clusone

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Siamo gli studenti dell'istituto VEST, una scuola media di Clusone. Abbiamo dato vita a Radio Vest allo scopo di condividere ciò che di bello viviamo in classe e che tutte le mattine ci spinge ad andare a scuola. Abbiamo il desiderio di trovare ogni giorno qualcosa di interessante per noi ed essere, anche in questi tempi difficili, sempre più vivi. Scriveteci a radiovest@istitutovest.com
  continue reading
 
In occasione del secondo "FLIC DAY" l'Istituto Comprensivo "Ferruccio Lamborghini" inaugura la sua radio in Podcast. RADIO FLIC sarà l'occasione per conoscere simpatici ed interessanti aneddoti legati alla figura di Ferruccio Lamborghini, alla città di Renazzo, il tutto realizzato da una giovanissima redazione composta da alunni ed alunne del FLIC.
  continue reading
 
Dagli Illuminati a QAnon, dal Grande Reset fino al Piano Kalergi: un viaggio tra le teorie del complotto che stanno ridisegnando la nostra società. Complottismi è la serie podcast di Andrea Daniele Signorelli prodotta e curata da Radio Raheem.
  continue reading
 
R
RADIO TIME
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
RADIO TIME

Charlie, Linus & Shroeder

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dalla fusione tra tanta buona musica e tante buone chiacchere nasce RADIO TIME, un Homemade Podcast (un podcast fatto in casa insomma). Nelle nostre puntate trattiamo argomenti e format di tutti i tipi: dalla tecnologia allo sport passando per i talk show. Pubblichiamo a rotazione tutti i giovedì (per capire meglio la programmazione vi consigliamo di ascoltare la puntata guida che troverete nell'elenco)!
  continue reading
 
Siamo tornati in tutto il nostro splendore signore e signori e finalmente direte! Perché solo con noi si respira aria di festa e aria nostalgica oggi condita con il profumo di frittelle e chiacchere: tornate indietro nel tempo con noi rivivendo i fasti degli anni '90 con Edoardo Bozzi, Francesco Albizzati, Federico Arduini e Francesco Porta, argonauti temporali, benedetti dal capitano Marco Canal
  continue reading
 
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
  continue reading
 
R
Radio a 8 bit
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Radio a 8 bit

Saverio Spadavecchia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
IN ONDA TUTTI I MARTEDÌ DALLE 19:30 ALLE 20:00. Pixel, avventure alla ricerca di Atlantide e di leggendari Cavalieri del Mana. Tutto questo è Radio a 8 Bit, il nuovissimo programma di Radio Sverso. Un viaggio musicale che vi farà scoprire che dietro le immagini (ed i pixel) si nasconde l’anima di una avventura grafica o di uno sparatutto intergalattico. Ogni martedì in onda dalle 19.30 alle 20 in streaming su www.radiosverso.it e su app (iOS e Android).
  continue reading
 
H
Hotel Baikonour
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Hotel Baikonour

aaron inker, Michele Poletti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Hotel Baikonur è una trasmissione interplanetaria in precario equilibrio tra scienza, fantascienza, e speculative fiction. Le cose che sentirete sono vere oppure immaginate. Esistono cose vere al limite dell’incredibile, e cose immaginate al limite della realtà. Molte delle cose che sentirete saranno un miscuglio di reale e immaginario, passato, presente e futuro. E molte delle cose che sentirete saranno musica. Segui il nostro canale Telegram: https://t.me/hotel_baikonur Soggetto: Aaron Ink ...
  continue reading
 
N
NipponiAMO
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
NipponiAMO

Virginia Burdese

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. NipponiAMO è un programma che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone, attraverso viaggi, curiosità e cultura. In onda il martedì alle 20:30 su unive.it/radiocafoscari
  continue reading
 
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il ...
  continue reading
 
A tutti i tolkieniani d’Italia, e (perchè no?) del mondo: L’associazione Sentieri Tolkieniani parte con una nuova iniziativa: RADIO BREA, la nuova WEB RADIO che potrete ascoltare in diretta su FACEBOOK, TWITTER, MYSPACE, e naturalmente su www.sentieritolkieniani.net. Troverete le puntate anche sul canale YOUTUBE di Sentieri Tolkieniani. La trasmissione si occuperà del mondo di Tolkien in modo leggero, giovane e mai banale (ci credete?). Molti le approfondimenti, gli ospiti e le curiosità. Se ...
  continue reading
 
Portare in palestra il nostro corpo è diventata un’abitudine per molti, allenare la nostra memoria invece è una novità. Questo podcast ha l’obiettivo di allenare il cervello e stimolare la memoria, sviluppare creatività e abilità nascoste che tutti abbiamo ma che in pochi sono in grado di applicare alla vita quotidiana. Nicola Vitiello, speaker di Radio Deejay e Giovanni Sposito, istruttore di tecniche di memoria e lettura veloce , ci accompagneranno in questa palestra virtuale. Buon allenam ...
  continue reading
 
Un audio-documentario realizzato da LifeGate Radio in collaborazione con Opel. Big! racconta e testimonia l’incredibile avventura di Colapesce e Dimartino, duo rivelazione della 71esima edizione del Festival di Sanremo, la più atipica di sempre. Una delle pagine più belle della storia della canzone italiana, un diario sonoro corale e al tempo stesso intimo di un’esperienza unica e irripetibile, vissuta e documentata senza filtri. Big! è anche il racconto di un'amicizia e della nostra società ...
  continue reading
 
L’identità dei maschi, da sempre, è costruita sul mito del pistolero solitario. Quando incontra un altro maschio lo sfida con lo sguardo, sfodera la pistola e spara. E chi ce l’ha più grossa, o spara meglio, sarà rispettato. Questo lascia ogni maschio solo con la scoperta della propria sessualità. Secondo le linee guida di andrologia e urologia, un uomo dovrebbe farsi controllare da uno specialista dopo i 40 anni. Solo 2 uomini su 10 seguono questo suggerimento. Diego Passoni, insieme all’ur ...
  continue reading
 
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
“La Prima delle maschere” è il titolo dell’iniziativa contro la gestione dei contratti di lavoro da parte della direzione del Teatro alla Scala di Milano, organizzata da maschere ed ex maschere, in maggioranza studenti universitari, del celebre teatro meneghino. L’obiettivo è denunciare quella che viene definita un'”intollerabile condizione di prec…
  continue reading
 
“Il 29 e il 30 novembre siamo stati di fronte al Palagiustizia di Firenze per 32 ore: un’ora per ogni Vittima della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Un presìdio in attesa della Cassazione-bis (prima udienza: 4 dicembre) alla quale hanno ricorso Moretti & Company, con l’obiettivo di mandare in fumo, attraverso la prescrizione, anc…
  continue reading
 
La Rete Mai piú Lager – No ai Cpr guarda con attenzione alle notizie uscite oggi su tutti i giornali, in merito all’indagine avviata dalla Procura di Milano sulla gestione del Centro per i rimpatri di Via Corelli. Sono anni che lavoriamo per denunciare quanto accade all’interno del centro. L’ingresso nel 2021 di nostre attiviste con il già senatore…
  continue reading
 
Il collettivo Onda studentesca in poche settimane ha raccolto 1.131 firme a sostegno di una petizione per un migliore servizio di trasporto pubblico. Ieri, accompagnati dal consigliere comunale Francesco Catalano, il collettivo ha presentato le firme all’Agenzia del trasporto pubblico, dopo averle anticipate già all’assessore alla mobilità Federico…
  continue reading
 
Oggi, 2 dicembre, si celebra il centesimo anniversario della nascita di Maria Callas e, a più di quattro decenni dalla sua scomparsa, la "divina" apparirà in concerto a Sydney, Melbourne, Adelaide e Perth grazie all'Intelligenza Artificiale.
  continue reading
 
La ripresa dell’aggressione militare israeliana contro la Palestina, iniziata all’alba di venerdì 1 dicembre, arriva nel giorno in cui, in Italia, numerose città si mobilitano nell’ambito della giornata nazionale per il boicottaggio dello stato israeliano e di chi lo sostiene con il movimento BDS – Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Is…
  continue reading
 
“Mesopotamia – notizie dal vicino oriente”. In questa puntata ci occupiamo ancora di Palestina e lo facciamo proponendovi alcuni estratti dell’intervento dello storico israeliano Ilan Pappé lo scorso 25 novembre 2023 presso la biblioteca universitaria di Genova, in un incontro organizzato dal Bds, il movimento per il Boicottaggio, il disinvestiment…
  continue reading
 
Il 30 novembre si è aperta a Dubai, negli Emirati Arabi, la cosiddetta COP 28, la conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite. Presieduta da Sultan al-Jaber – ministro dell’Industria e della Tecnologia degli Emirati ma pure direttore dell’Adnoc, l’ente petrolifero degli Emirati Arabi Uniti – il vertice coinvolge 195 Paesi, che sono chiamati a …
  continue reading
 
Dalle 6 (ora italiana) di venerdì 1 dicembre l’esercito israeliano ha ripreso, a tappeto, i bombardamenti sulla Striscia di Gaza. I raid sono scattati immediatamente dopo la fine dell’intesa per la pausa militare siglata giusto una settimana fa : incursioni aeree dell’esercito di Tel Aviv hanno colpito soprattutto il sud di Gaza, dove sono stati sf…
  continue reading
 
E’ morto a 65 anni Shane McGowan, cantante dei The Pogues, da tempo malato di encefalite. Nato in Gran Bretagna ma di origine irlandese, la sua figura è legata a doppio filo alla band che ha fondato e capitanato, The Pogues – nome tratto dall’espressione gaelica “póg mo thóin” (“baciami il culo”). The Pogues sono stati la prima, potente voce dei gi…
  continue reading
 
Puntuale, ogni venerdì, l’appuntamento con la rubrica di analisi critica dei fatti economici della settimana con il nostro collaboratore Andrea Fumagalli. Nelle trasmissione di oggi abbiamo commentato i dati pubblicati dall’Istat per quanto riguarda l’occupazione; l’accordo Luxottica – sindacati per la settimana lavorativa di 20 ore; la nuova santo…
  continue reading
 
Si è aperta ieri e andrà avanti fino al 12 dicembre la COP 28, la ventottesima Conference of Parties sul cambiamento climatico, il più famoso incontro di alto livello delle Nazioni Unite, che ha l’obiettivo di contrastare gli effetti del riscaldamento globale.
  continue reading
 
La scorsa settimana il Co.As.It. di Sydney ha celebrato, presso il Palace Norton Street, l'Italian Awards Night e ha assegnato riconoscimenti agli studenti di italiano che si sono distinti nell’apprendimento della lingua nel corso dell'anno.
  continue reading
 
Finisce il mese ma non finisce il programma. Chi è l'unico giornalista che invita i suoi due editori nella sua trasmissione? Non Cruciani. L'imprenditore Silvano Lattanzi e il culo a mandolino. Uno dei più grandi gambler italiano in studio. Ha vinto scommettendo la vittoria di Benigni agli Oscar. Stefania Nobile al centro di una polemica con l'Univ…
  continue reading
 
Alla fine dello scorso mese ad Osaka in Giappone, a margine dei lavori del vertice dei ministri del commercio del G7, sono falliti i colloqui sul negoziato di libero scambio tra Australia e Unione Europea fra il ministro del commercio australiano Don Farrell e il vicepresidente della Commissione europea Valdsis Dombrovskis.…
  continue reading
 
L'Australia celebra il centenario di Maria Callas con lo spettacolo "A Concert in Hologram", con le intepretazioni digitalmente rimasterizzate delle sue arie più amate con esecuzioni dal vivo di opere orchestrali. Ma l'uso di un ologramma suscita parecchie domande.
  continue reading
 
Scientists have unveiled the first pictures taken by the European space telescope Euclid four months after its launch from Cape Canaveral. The telescope will spend the next six years building the most comprehensive 3D picture of the cosmos ever built. - Gli scienziati hanno svelato le prime fotografie scattate dal telescopio spaziale europeo Euclid…
  continue reading
 
La recente sconfitta della candidatura di Roma per l'Expo 2031 ha scatenato un'ondata di delusione in Italia, sollevando domande riguardo alle dinamiche geopolitiche e alle influenze esterne che potrebbero aver determinato l'esito del voto.
  continue reading
 
Dopo mesi in cui la Reserve Bank of Australia ha sostenuto che l'inflazione era dovuta a cause esterne, ora la neo governatrice della Banca centrale Michele Bullock ha affermato che il problema dell’inflazione è “sempre più interno e guidato dalla domanda”.
  continue reading
 
Parenzo è molto arrabbiato, l'Expo non sarà a Roma, ma Riad. Vergogna, vergogna, vergogna. Cruciani, sommessamente, chiede perché le femministe non si incatenano sotto l'ambasciata dell'Arabia Saudita. Antonio Pelliccio e Cruciani il "garantito". E da quale città... Mirko de Carli e le offese a Parenzo. Vacanzina pagata a Cortina? Gianni Bianco, no…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida