Trasmissioni di Radio Cooperativa
Ascolta i podcast delle rubriche della Tecnica della Scuola. Tutte le ultime notizie da ascoltare su tecnicadellascuola.it
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Il Podcast del Coaching Professionale in Italia
Podcast didattico della scuola secondaria I grado "Pirandello" ICNord2 Brescia
Il podcast di RSE - Radio Scuola Europa
Idee e risorse per la scuola
Trasmissioni e quattro chiacchiere sulla progettazione, l'architettura e altro
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. In questo show i ragazzi raccontano quello che di interessante, divertente e speciale succede nella scuola. Ci parlano delle attività in cui sono coinvolti e che caratterizzano e rendono speciale la nostra scuola.
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
A scuola di lavoro è il programma di approfondimento curato dal Career Service di Ca' Foscari. Un appuntamento mensile che mira a fornire agli studenti informazioni utili sul mondo del lavoro e sulle tante opportunità offerte dal Career Service per iniziare il proprio percorso professionale con il piede giusto.
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
L’ecommerce è un’opportunità da cogliere. Dalla mia passione ed esperienza di 10 anni nella realizzazione e sviluppo di Ecommerce per piccole e medie imprese è nata la Scuola Ecommerce, con l’obiettivo di insegnare tutte le strategie e le metodologie necessarie per aprire un negozio online di successo. Sulla rete si trovano tanti corsi online e blogger che mostrano come fare per guadagnare diventando imprenditori del digitale. Nessuno, però spiega davvero, e neppure utilizza strategie e tecn ...
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
Il palinsesto dei giovani speaker della scuola media "Pascoli" di Truccazzano (Mi): musica, cinema, news, gossip, giochi, meteo, progetti speciali didattici e interviste impossibili
Questi video sono stati realizzati con Xtranormal per una didattica ludica... Ogni insegnante potrà sfruttarli, ad esempio, oltre che per conoscere, a fondo, la vera Storia di Pinocchio, anche quale esercitazione per i propri alunni che, in seguito ad un ascolto attento, potrebbero individuare errori di pronuncia... Pinocchio nella rete by Prof. Riccardo Rivarola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini sul Foglio. Storie di genitori e figli. La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro.
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it
PodCastSchool.it - La scuola che si fa sentire
Podcast degli alunni della classe IIC della scuola Manfredini. Lettura, commento e interpretazione da Il signore degli anelli di Tolkien.
Il mondo visto da lontano: conversazione sulle notizie piú importanti della settimana, dalla redazione di the Submarine.
Lezioni del prof. Gaudio di Pedagogia e organizzazione della scuola
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Corso Anitel.
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Perché – come ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo - "chi vince festeggia, chi perde spiega". Quest ...
Radio Anch�io. Il Paese in diretta. Nuovo orario, nuova formula, e dialogo rafforzato con gli ascoltatori per una delle trasmissioni più solide e longeve della radio italiana. I protagonisti della politica, dell�economia, della vita sociale, culturale e religiosa a confronto con i cittadini sui grandi temi di attualità. Inviati sul campo, inchieste, musica di qualità. E voci, tante voci: numero verde per le telefonate, mail, sms, facebook, twitter. Sempre di più una grande conversazione nazi ...
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
"Linee d'ombra" racconta storie vere, pezzi di vita che hanno significato qualcosa di importante: un momento di passaggio, un confine, tra chiaro e scuro, tra luci e ombre. Quando ci si è innamorati, quando si è scelto di cambiare le cose, quando da ragazzi un avvenimento anche piccolo ci ha segnato per sempre. Piccoli confini, sottili linee d'ombra che abbiamo varcato. Le storie raccontano sempre meglio di qualsiasi spiegazione e gli episodi della nostra vita sono spesso la migliore fotogra ...
Canale info e notizie dell’Esercito svizzero
Il Gazzettino nuovo TempoRadio | notizie | Castiglione | Mantova | Brescia
Il canale dell'Istituto Comprensivo di Settimo San Pietro per tenervi aggiornati sulle nostre attività' e non solo....
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
La radio a Karma 0*
Padri che parlano di padri. Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre. Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"? Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"? Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e ...
Pillole di letteratura vuole essere un modo diverso per raccontare i testi e gli autori che si leggono a scuola, si basa sul gioco, sulle suggestioni che un autore ci suggerisce... sulla fantasia di chi lo racconta e ancora molto altro.Podcast creato con Spreaker. Vai su www.spreaker.com/create
Lezioni del prof. Gaudio su Tematiche di attualità, cittadinanza e costituzione
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Giacomo Rosso.
Messa a Fuoco è un podcast settimanale che parla di Fotografia e Videomaking. Affronteremo discussioni sulle tecnologie che stanno cambiando il mercato e delle ultime news in ambito foto e video.
Alla fine della giornata, tutti i fatti, i temi e i protagonisti raccontati dai giornalisti di Radio 24 e commentati assieme agli ascoltatori A partire dalle 18.30 facciamo un punto sugli eventi del giorno, analizzando e commentando con ospiti e raccontando le storie più interessanti.
S
Scuola Ecommerce - Il Podcast


Vediamo insieme cos’è e come funziona nel dettaglio il nuovo servizio lanciato da Amazon chiamato Amazon Live Link al video nel primo commento . OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z": ►https://www.scuolaecommerce.com/libro-fb . Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon: ►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-…
Achille Mauri "Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri" https://www.scuolalibraiuem.it/ Per la prima volta dopo 37 edizioni consecutive a Venezia, alla Fondazione Cini, il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri si svolgerà in diretta online. A causa dell’emergenza sanitaria la Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri ha dovu…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


La dirigente scolastica del Don Milani di Montichiari a TempoRadio “Da didattica a distanza a didattica digitale integrata, insomma dal Dad al Did. Sembra poco ma sarà fondamentale per l’equilibrio psicologico di molte persone”. Scherza lei stessa con le sigle, Claudia Covri, dirigente scolastica dell’Istituto Don Milani di Montichiari, quando racc…
S
Scuola Ecommerce - Il Podcast

In questo video vedremo attraverso il “reverse engineering” come si fa a fatturare e a guadagnare 1.000€ al giorno vendendo su amazon Link al video nel primo commento . OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z": ►https://www.scuolaecommerce.com/libro-fb . Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon: ►https://www.scuo…
I
Il Vaso di Pandora


Di Il Vaso di Pandora
All'improvviso si sono ritrovati a fare scuola da casa. E se all'inizio lo hanno trovato divertente, dopo – nelle ragazze e nei ragazzi - è subentrata la noia. E anche la paura. Gli adolescenti tracciano un bilancio dei mesi di didattica a distanza. Un quadro critico quello che emerge, che dovrebbe far suonare un campanello d'allarme sul rischio di…
#21 Ultima chiamata per la Scuola di Canto by Radio Big WorldDi Radio Big World
Azzurra Meringolo, Gr ; Eugenio Giani, Reg. Toscana ; Massimiliano Fedriga, Reg. Friuli Venezia Giulia ; Achille Variati, sottosegretario Interno .
Oggi scuole riaperte con didattica a distanza al 50 per cento in Toscana, Abruzzo e Val d'Aosta. Tornano in classe 220 mila studenti, che si alterneranno in presenza. Nelle altre regioni il rientro dei ragazzi delle superiori è posticipato con date differenziate da territorio a territorio che vanno dal 18 gennaio (Piemonte, Lazio, Liguria, Molise, …
Storie di pregiudizi, professori rigidissimi e presidi ambiziosi. La prima storia è quella di Paolo e del suo attacco di panico per un commento ostile della nuova prof di inglese; poi ascoltiamo i ricordi di Paolino, oggi ingegnere in pensione, che non può dimenticare quell'"uno meno meno meno meno meno" preso alla sua prima versione di latino; e i…
Pallone e memoria, amore per lo sport, per il calcio, per la vita e l'abisso del dolore, la Shoah, Auschwitz, il buco nero del mondo, si mescolano, oggi qui a Olympia. Perché quella che vi raccontiamo è la storia di un uomo che quel 28 maggio 1969, al Bernabeu di Madrid, era sulla panchina dell'Ajax, pronto a scattare in campo per massaggiare i pre…
Massimiliano Valerii "Il contagio del desiderio" Statistiche e filosofia per capire il nuovo disordine mondiale Ponte alle Grazie https://www.ponteallegrazie.it/ Trent’anni di globalizzazione. Mai avevamo conosciuto tanti progressi in un periodo così breve. Ma adesso siamo proiettati in un nuovo disordine mondiale. Che cosa è andato storto? Per dec…
Questa settimana Federico Taddia e Matteo Bussola affrontano tanti temi per padri e figli, dalle difficoltà delle restrizioni da Covid-19, fino ai progetti per il futuro. La prima storia che raccontiamo è quella di Maria Antonietta Airoldi e del suo papà Rino. Lui si trova nell'Istituto De Pagave di Novara e, tramite una "finestra", sua figlia sta …
Con il giuramento del 20 gennaio, Joe Biden ha formalmente assunto la carica di 46esimo presidente degli Stati Uniti.Una presidenza spartiacque, dopo il quadriennio targato Trump, che lascerà segni profondi nella democrazia a stelle e strisce. Sergio Nava ripercorre il giorno dell'insediamento di Biden, analizzando il suo discorso, e guardando alle…
Antonio Cocco è un giovane veneziano con una famiglia amorevole e numerosa e una vita come tante, che sembra procedere in maniera lineare. Un giorno però riceve un brutto voto a scuola, e la prospettiva di un rinvio a settembre. Il suo gesto di ribellione avrà delle conseguenze incalcolabili: decide di scappare, va in Francia, ma siamo nel 1952 e l…
Rosalia Messina "La stagione dell'angelo" Chi più ne Art Edizioni https://www.chipiuneartedizioni.eu/ Un’anziana e solitaria signora che non ha più niente da chiedere alla vita. Una ragazza inquieta e in cerca di se stessa. Il caso, un foulard volato via da una finestra. Un condominio anonimo. Una grande città sempre in bilico tra indifferenza e so…
Maria Lodovica Gullino Podcast "Spore" Il Centro di ricerca dell’Università degli studi di Torino continua a celebrare l’Anno Internazionale della Salute delle Piante che prosegue anche nel 2021. Le malattie delle piante che hanno cambiato il mondo: Agroinnova lancia il podcast Spore on line dal 22 gennaio - La febbre dei tulipani 29 gennaio – Il l…
Dopo la "lezione" ancora in corso del Covid 19, si discute sempre di più sulla priorità assoluta da attribuire alla sanità europea e sul corridoio preferenziale per gli investimenti nel settore sanitario, sulla scia anche delle importanti iniziative del Recovery Fund e del Mes sanitario. Ed è necessario trovare soluzioni concrete per migliorare la …
La rassegna stampa estera letta e commentata da Costanza Spocci.
La rassegna dei settimanali internazionali letta e commentata da Costanza Spocci.
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini su Il Foglio. Storie di genitori e figli, di vita quotidiana. Questo è l'episodio del 22 gennaio 2021.Di Il Foglio
Di Il Vaso di Pandora
I
Il Vaso di Pandora


Di Il Vaso di Pandora
Quando in redazione è arrivata l'email di Paola non abbiamo capito subito che enorme regalo ci stava facendo: poche righe che non raccontavano granchè, e un allegato in inglese che conteneva un lavoro pubblicato su una rivista scientifica americana. Traducendo e leggendo quelle righe, però, siamo stati travolti dalla storia del piccolo Michele, fig…
Da più parti ormai si parla di un vero e proprio rischio scolastico per l'Italia nell'anno della pandemia. La Comunità di Sant'Egidio ha pubblicato una ricerca che ha riguardato 23 città in 12 regioni e i risultati sono purtroppo una conferma di una situazione socialmente pericolosa. Ce ne parla Stefano Orlando, economista, responsabile del settore…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Nuovi Modelli per una nuova Umanità
1:28:50
1:28:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:50
Ognuno di noi vive dei modelli, contribuendo essenzialmente alla loro stessa esistenza, perché "deve", e perché i modelli nell'equilibrio cosmico sono inevitabili. Il Cosmo stesso è uno schema-modello macrocosmico e l'Essere Umano, nella manifestazione universale, ne è una conseguenza e un riflesso microcosmico*. Quali sono questi modelli? Come ci …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Solo un salto: figli di genitori con disturbi mentali
1:26:34
1:26:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:34
Abbiamo parlato di " I figli e le figlie di genitori con un disturbo mentale: cosa si fa e come possiamo aiutarli ? " ci trovate su Canale You Tube SOLO UN SALTO E LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA qui il link: https://www.youtube.com/channel/UC35jFLfM_tVX9Hvm71AImRg Abbiamo invitato : Stefania Buoni - presidente di COMIP- Italia . Dal 2010 inizia ad occup…
Bruno Sokolowicz, Gr ; Nicola Gratteri, DDA ; Enzo Ciconte, Univ. Pavia ; Davide Vari', Il Dubbio .
Giorgio Palù, Aifa ; Sandra Zampa, sottosegretaria Salute ; Nino Cartabellotta, Fondazione Gimbe ; Giorgio Gilestro, Imperial College Londra .
Antonio Tajani, FI ; Marco Tarchi, Univ. Firenze ; Nico Perrone, Dire ; Michele Bordo, PD .
La rassegna stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella.
Il Portogallo al voto nel picco peggiore della pandemia. Le Interferenze delle radio portoghesi con Andrea Borgnino. Gli agricoltori indiani scendono in piazza contro Modi.
Ci sono big pharma, piccole e medie imprese, divisioni italiane di multinazionali. In tutto sono circa una sessantina e fanno parte della filiera del farmaco, dalla produzione del principio attivo a quella del farmaco finito. E sono pronte, con una settantina di progetti, ad aumentare la produzione o ad attivare ex novo nuove linee produttive sia d…
Un tragico doppio attentato suicida - il primo in due anni - ha provocato la morte di 35 persone e il ferimento di altre 73 a Baghdad: ne abbiamo parlato con Shelly Kittleson, giornalista freelance, in diretta dalla capitale irachena. Come sarà la politica estera dell'amministrazione Biden? Ne abbiamo parlato con Marta Dassù, direttrice di Aspenia,…
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


L’assessore del Comune collinare a TempoRadio Non si farà la Fiera di San Biagio, lo fa sapere Gaia d’Isola, assessore di Cavriana, che spiega che data la situazione della pandemia, quelle della prudenza, oltre alle norme dei Dpcm, debbano essere le prime regole seguite. “Il Comune è riuscito a prendere, tramite un bando del Gal, […] The post GAIA …
F
Filo diretto con gli ascoltatori di TempoRadio


Il dentista dello studio di via Schiantarelli ad Asola a TempoRadio La protesi dentale posticcia, la cosiddetta, vecchia dentiera, presto sarà solo un ricordo, perchè la Medicina, continua a fare progressi, anche in campo odontoiatrico. Lo spiega il dottor Cristian Pandini, dentista dello studio FreeDent di Asola che parla di implantologia definiti…
Se Giorgio avesse fatto l'attore probabilmente avrebbe preso qualche premio a giudicare dalla credibilità con cui ha messo in scena il suo piano diabolico per scampare a una verifica di storia. La sua storia parla di una scolorina che gli "scoppia" nell'occhio, la corsa in ospedale, la mobilitazione di scuola e famiglia e alla fine... un prognosi d…
Blitz contro la ndrangheta, perquisita anche la casa del Segretario dell'Unione di Centro Lorenzo Cesa, che si dimette. La Cina si congratula con Joe Biden ma esprime preoccupazione per il blocco dell'account twitter dell'ambasciata cinese. Intanto il neo presidente emana i primi 17 ordini esecutivi. Ne parliamo con Mario Del Pero, ricercatore asso…
Una favola incentrata su una ragazzina, Cappuccetto Rosso, che ne sa una più del diavolo, parla uno slang giovanile un po' da coatta, e, come nella classica fiaba, attraversa il bosco per raggiungere la nonna. Tutto normale dunque? Neanche per sogno, perché Raffaella Passiatore in questo racconto ha aperto le porte della sua fantasia, regalandoci u…
#11 Segni e piccoli miracoli by Radio Big WorldDi Radio Big World
Achille Occhetto, ex segretario PCI ; Ezio Mauro, La Repubblica .