Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
La Fisica al Fornelli vuole coniugare l'apprendimento di alcune conoscenze della chimica e della fisica con la cucina, in particolare quella molecolare. Imparerete dunque a cucinare ottime ricette e a padroneggiare le leggi della natura!
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. In onda 4 giorni alla settimana, dal martedì alla domenica!
Il podcast di Beejay.it - Musica & News dal profondo web.
Il podcast del CICAP
Come sconfiggere definitivamente le muffe in casa
I racconti di una serie di avventure vissute durante un lungo percorso lavorativo e di vita, dove la parola d'ordine era 'mai arrendersi' ricorrendo spesso a sistemi a volte ingegnosi ed altre volte folli al fine di ottenere un risultato soddisfacente e spesso sorprendente
Tutti (TV, Radio, Internet, Partiti Politici, Autori, Opinionisti, Leader Religiosi, ecc.) corteggiano la Maggioranza Conformista.Io invece mi rivolgo alla Minoranza Indipendente, cioè a quelli come te.Ho notato che la Minoranza Indipendente tende a interessarsi soprattutto di Tre Aree:* Realizzazione Personale (= Libertà)* Miglioramento Sociale (= Responsabilità)* Realizzazione Spirituale (= Felicità).Io sono appassionato di tutte e tre, e dedico questo Podcast alla TUA realizzazione... Per ...
Il podcast ufficiale dei libri e degli autori Mondadori
Il Club Pirata è un podcast di Barbascura X, in onda 4 volte alla settimana su Twitch. Un intimo club per i membri della ciurma. Interviste, tanti ospiti e approfondimenti (non solo) scientifici.
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, l ...
Ti piacerebbe capire se l'impianto di casa o della tua azienda è efficiente? Allora seguici in questo podcast dove Fausto Mardegan, responsabile commerciale della Mardegan Fabio ci parla degli impianti tecnologici, dalla progettazione, all'esecuzione, comprese le normative e molto altro.
R
Radio CICAP


1
Dalle scie chimiche a QAnon - con Simone Angioni
1:20:48
1:20:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:48
C'è chi, quando alza la testa (all'aperto) e vede le scie di condensa degli aerei, pensa sia qualche genere di gas nocivo, le cosiddette "scie chimiche." Da dove viene questo fenomeno? Dove sta andando? E che c'entra QAnon? Diego ed Enrico hanno parlato di questo e parecchio altro con Simone Angioni, chimico e tra i fondatori di Scientificast, in q…
Oggi affrontiamo uno dei problemi più grandi dell’uomo: come si fa a svegliarsi ed essere pimpanti già di prima mattina?Di Fuori Ritmo
Nella puntata 346 trovate nello studio virtuale Ilaria e Valeria e Anna in un intervento esterno. Ilaria vi parla di un’intervista che la rivista Nature ha fatto a due ricercatori che testimoniano il loro impegno nella battaglia per la gender equality. Il primo passo per cambiare gli atteggiamenti discriminanti è rendersi conto delle differenze di …
Oggi saltiamo dai circoli letterari, rimbalziamo sull'esperimento di una macchina ecologica al 110% ed atterriamo sul pianerottolo di un metronotte, che vista l'ora non l'ha presa benissimo.Di Fuori Ritmo
Oggi andiamo in montagna con Mauro Diadema, parliamo di famiglia tradizionale scoprendo perché è l'unica vera famiglia e infine chiudiamo con un film che sicuramente farà grande successo. E poi basta, era finito il tempo.Di Fuori Ritmo
M
Mister Complottibus e Sibilla, un Viaggio tra Misteri, Complotti e Cospirazioni

1
Mister Complottibus e Sibilla N.16: i Misteri attorno alla scomparsa di Elvis, il Progetto Montauk e le Profezie, Prima Parte
31:24
Puntata N.16: Seconda Puntata del 2021, abbiamo parlato dei Misteri attorno alla scomparsa di Elvis, del Progetto Montauk e delle Profezie, la Prima ParteDi Mister Complottibus e Sibilla
In questa puntata l'arte si spreca, ma forse era meglio conservarsene un po'...Di Fuori Ritmo
Tra le mie attività, c'è anche quella del masterista. Non è una attività che faccio oggi di frequente, ma negli anni ho realizzato prodotti davvero interessanti, uno degli ultimi dei quali è finito pure sulla stazione spaziale. Vediamo in cosa consiste questa attività Approfondimenti sui processi produttivi dei PCB https://it.wikipedia.org/wiki/Cir…
Avete mai pensato al perché gli animali abbiano delle lingue diverse? E sapete come vediamo i colori? E’ possibile ricostruire in vitro organoidi che funzionino come il cervello umano? Trovate le risposte a queste, e a molte altre domande, nella puntata 345 del podcast di Scientificast.Di Scientificast
Nell'ultima puntata di febbraio è tornato ad intrufolarsi nelle nostre frequenze Federico Di Quercia, con il suo programma "Verba Rimanent"... e per i genitori all'ascolto che non riescono a comunicare con i propri figli, abbiamo trovato chi lo fa al posto loro!Di Fuori Ritmo
Succede un po' di tutto in questo sabato, tra Alessandro Barbero che ci parla di un nuovo massacro, un Pokemon ospite in studio e uno che non riesce a starsene tranquillo un secondo che gli prende un raffreddore. E non finisce qui...Di Fuori Ritmo
B
Be Radio!


1
BE RADIO LAIV #2 - A tutto Dante (con Enrico Di Palma)
1:14:33
1:14:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:33
Eccoci tornati in diretta! Oggi è ospite con noi Enrico Di Palma, per parlare assieme del buon Dante Alighieri!Di Fuori Ritmo
Dovendo stilare un elenco di tutti i computer e console posseduti nell'arco della mia vita, ho deciso di raccontarlo anche a voi. Episodi di SH dove ho parlato dei miei computer Il mio primo computer https://www.spreaker.com/user/runtime/il-mio-primo-computer-live-21-00 Elektor computer TV game Video (Storie Informatiche) https://www.youtube.com/wa…
In questa puntata 344 Giuliana ci parla della chiocciola delle dune, Theba pisana «Scientific Reports» lo studio di Elia Gatto del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione e Angelo Bisazza del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova in cui si dimostra come le capacità cognitive sofisticate possono talv…
Di Fuori Ritmo
La puntata di oggi si apre con l'affetto di un nostro assiduo ascoltatore, prosegue con uno scoop (il mostro di Lochness?!) ed un quiz per bambini finito maluccio... per noi, e si conclude con una scioccante rivelazione su Nicola - ed un trailer da Oscar!Di Fuori Ritmo
Buon carnevale a tutti i nostri ascoltatori! Per questa puntata, è tornato tra noi l'ex attore hard Rocco Tancredi con un grande affare da proporci, per concludere con alcuni ottimi consigli su come mangiare in modo più sano!Di Fuori Ritmo
Quando per una sciocca legge i costruttori sono obbligati a castrare il funzionamento di un dispositivo, al fine di non avere tassazioni diversificate, ecco che scatta la ricerca per riottenere il completo funzionamento di un dispositivo, che per sua natura non dovrebbe avere tale blocco. Informazioni sul DV-IN https://www.appuntisuldigitalvideo.it…
S
Scientificast


1
Rumore marino omologato
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
In questo episodio di Scientificast Si inizia parlando di inquinamento acustico. Giuliano ci racconta quanto è emerso in un ampio review paper focalizzato sugli studi degli effetti dell’inquinamento acustico su differenti specie marine. Anche grazie agli effetti secondari del lockdown del 2020 si è riuscito a portare la giusta attenzione su questa …
Oggi si parla di amore! E quale altro argomento, il giorno di San Valentino? Abbiamo avuto ospite il sessuologo Giulio Lottajanni, abbiamo parlato dei vostri San Valentino, e c'è stato tempo anche per il cinema!Di Fuori Ritmo
Oggi è la Giornata Mondiale della Radio! Per festeggiarla, abbiamo deciso di collegarci con una serie di radio che abbiamo scoperto nel corso degli anni, per dire tutti assieme "viva la radio"!Di Fuori Ritmo
B
Be Radio!


1
BE RADIO LAIV #1 - Carlo Joly, Enrico Temistocle
1:23:54
1:23:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:54
Finalmente torniamo in diretta! Oggi, ospiti con noi Enrico Temistocle e Carlo Joly! Unitevi a noi per un'ora di risate!Di Fuori Ritmo
R
Radio CICAP


1
Pinguini all’equatore e bufale climatiche - con Serena Giacomin e Luca Perri
1:08:10
1:08:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:10
In questa puntata porteremo in tavola alcune delle più grosse bufale climatiche. Ad accompagnarci per i verdi prati della Groenlandia nel tentativo di risistemare l’asse terrestre ci saranno la climatologa Serena Giacomin e il “gastrofisico” Luca Perri che, un po’ perché affamati di scienza, un po’ perché hanno scritto un libro sul tema, di bufale …
B
Be Radio!


Tra sveglie aggressive, mamme ancora più aggressive a causa della DAD, esperimenti quantomeno discutibili con i funghi velenosi e canzoni in polacco, diciamo che questa puntata ha veramente tutto per farvi iniziare la giornata nel modo giusto!Di Fuori Ritmo
Quando il cambio di un Hard Disk in un vecchio portatile, è diventato l'ennesimo affronto scoppiato in faida, ma alla fine ho vinto io. Hiren CD (Live CD con moltissime utility per la risoluzione di problemi windows) https://www.hirensbootcd.org Strelec Boot CD (Live CD con moltissime e interessanti utility per la risoluzione problemi) https://serg…
Simone e Marco parlano di kiwi con il covid, Pulsar e onde gravitazionali e conferenze inutilmente costose.Di Scientificast
La puntata di oggi si apre con nuovissimo e stilosissimo episodio del Commissario Samara, ma ci addentreremo anche nel magico mondo del teatro sperimentale... senza dimenticare, naturalmente il nostro trailer!Di Fuori Ritmo
Quando vi diciamo che parliamo veramente di tutto in questa puntata, lo intendiamo sul serio! Spazieremo dalle novità tecnologiche con Andrea Galeazzi, per poi rifugiarci nella natura con Silvestro Pignazzi, e chiudere con un uomo che negli anni '70 si è fatto ibernare, e ora si è risvegliato... e deve adattarsi un pochettino!…
B
Be Radio!


Pensavate di sapere tutto sull'assassinio di Giulio Cesare, vero? Ebbene, non è così. Marco Giunio Bruto in persona ci ha raccontato come si sono svolti gli eventi delle Idi di Marzo... e non solo! Dai fuori onda alle canzoni ispaniche, tutto e di più in questa puntata.Di Fuori Ritmo
Quando per futili motivi metti in gioco la tua salute come uscirne con l'elettronica. Le mie BGM su Pond5 https://www.pond5.com/artist/thoroide#1/2064 Spotify https://open.spotify.com/artist/1coeUect3UnQ4HjRQQu6EO Apple Music https://itunes.apple.com/us/album/presentation/1461490308?app=music https://itunes.apple.com/us/album/magic-ep/1461486916?ap…
Puntata 341 all'insegna delle curiosità, con Andrea e Ilaria che saltano a pié pari il sommario, forse perché non avevano ancora deciso di cosa parlare quando avrebbero dovuto farlo. Ilaria ci racconta come si sia evoluto il cervello degli uccelli per renderli molto più "evoluti" di quello che pensavamo: anche se morfologicamente molto diverso da q…