show episodes
 
Artwork
 
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame | Instagram storiedivideogame | Telegram storiedivideogame | Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast | email: [email protected] *Cover art by Todd Questo podcast fa parte dell'univ ...
  continue reading
 
Artwork

1
ART JUKEBOX by Dirti D'Arti

giuliana falciola

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo [email protected], e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
  continue reading
 
Artwork

1
Jazz Anthology

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
  continue reading
 
Artwork

1
Art and Talk - Il podcast dell'arte

Silvia Tiritiello e Cristian Tosato

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
  continue reading
 
Artwork
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
Artwork

1
Dandandin

Magnetic_dud

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast riguardo il giapponese, il cinese, o anche altro :) Cover art photo provided by Samuel Zeller on Unsplash: https://unsplash.com/@samuelzeller
  continue reading
 
Artwork

1
Shavre

Igor Shavreski

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Salve amici gli argomenti che condividerò nei podcast sono motivazioni , ispirazioni , argomenti di crescita ,di libri ,lettura e storie ispirate alla vita delle persone . Cover art photo provided by Matthew Sleeper on Unsplash: https://unsplash.com/@mjsleeper
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Baccaglini

Alessandro Baccaglini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
In questo podcast farò piccoli approfondimenti sull'insegnamento e la pratica della Via Cristiana Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
  continue reading
 
Artwork

1
Rubrica Fisco

rubrica.fisco

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Dopo il aver creato il blog sul fisco: rubricafisco.blogspot.com Sto unendo il Podcast che per chi magari non potrà leggere ora può ascoltare le News. Cover art photo provided by Ali Yahya on Unsplash: https://unsplash.com/@ayahya09
  continue reading
 
Artwork
 
Affrontiamo insieme i vari argomenti della nostra realtà; cercando contemporaneamente di rendere il più possibile interessante e coinvolgente ciò che proponiamo. Cover art photo provided by Joel Filipe on Unsplash: https://unsplash.com/@joelfilip
  continue reading
 
Pensieri, analisi, studio e lettura di scritture sacre Cover art photo provided by Mantas Hesthaven on Unsplash: https://unsplash.com/@mantashesthaven Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/appspir/support
  continue reading
 
Artwork
 
Benvenuti ad Arte da Inciampo, un podcast che trasforma l'arte contemporanea in un viaggio emozionante attraverso la città di Foligno. Questo progetto unisce passato e presente, bellezza e memoria, invitandovi a "inciampare" letteralmente in opere d'arte sparse per la città. ENGLISH Welcome to Arte da Inciampo, a podcast that turns contemporary art into an exciting journey through the city of Foligno. This project combines past and present, beauty and memory, inviting you to literally ‘stumb ...
  continue reading
 
Artwork

1
PARLIAMO DI TUTTO

Davide Vincenzo Careri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Questo è il mio primo podcast dove parleremoun po' di tutto spero che sia di vostro gradimento. Grazie ancora per avermi scelto. Cover art photo provided by Matt Power on Unsplash: https://unsplash.com/@thisispower
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Horizon

Aurelio Varchetta

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ben trovato, radionauta. Siediti e ascolta. Dalle notizie e gli approfondimenti su politica e società dal mondo, a letteratura, cinema e umorismo satirico. Radio Horizon vanta questo palinsesto: - La Chiave, approfondimenti su politica nazionale e internazionale - Impero di Carta, per i cinefili, amanti della letteratura e lettura Cover art photo provided by Josh Rose on Unsplash: https://unsplash.com/@joshsrose
  continue reading
 
Artwork
 
Parteciperanno tante figure importanti del web, per parlare di loro e per approfondire le notizie più salienti della settimana, per creare dei veri e propri dibattiti interessanti e divertenti, insieme ai 3 componenti di Voxetics: Alessandro Ranieri, Federico Arnese e Riccardo Viganò
  continue reading
 
Artwork

1
Art & Crimes

Radio Caffè Criminale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte. Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il torbido mondo del mercato dell’arte e non solo. Racconteremo di delitti meno cruenti, meno sanguinosi sì, ma gravi e luttuosi altrettanto, soprattutto per il patrimonio culturale di ognuno di noi. Sono molte le storie di “grandi falsari”, di mercanti spregiudicati e di cantonate prese da ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dottor Pirro: Meditazioni guidate

Dott Pirro: Meditazioni guidate

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Inserisco qui le meditazioni guidate che uso con i miei clienti nel contesto degli interventi basati sulla Mindfulness che conduco. Li metto a disposizione di chiunque ne possa e voglia trovare beneficio! www.dottorpirropsicologo.it Cover art photo by http://ashleybatz.com
  continue reading
 
Artwork

1
METRONOTTE

Studio Herzberg

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Metronotte e´un radio sceneggiato in serie suddiviso in 10 puntate il cui protagonista é un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con inesorabile luciditá la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. Il Metronotte è un radio sceneggiato prodotto da Studio Herzberg Regia e soggetto: Richard Pfluger Sceneggiatura: Giovanni de Astis Musica e sound design: Mattia Carozza e Alessio D’Alessando Voci/Interpreti: Emanuele Natalizi, Fabrizio Dolce, Elisa De C ...
  continue reading
 
Il primo podcast Italiano a tema NFT e Cryptovalute. Ogni settimana esploreremo gli eventi più rilevanti avvenuti nel mondo della Blockchain e connessi al concetto di CryptoArte, analizzando questa nuova corrente creativa e ragionando insieme sulle sue applicazioni finanziare e tecnologiche. Questo podcast è realizzato dal team di SpaceFarm, società che offre servizi blockchain dedicati al mercato dell'arte, proprietaria dell'omonimo marketplace, e fa parte del nostro progetto di istruzione ...
  continue reading
 
Artwork

1
mea talk

MEA

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media strategist. Insieme abbiamo deciso di fondare mea e di iniziare un talk show: mea talk. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @mea__agency
  continue reading
 
Artwork

1
Sottotetto Café

Sottotetto Lab

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Bentornati nel nostro Sottotetto Café! Se sei nuovo sappi che il tono non è per nulla serio: ascolterai delle opinioni personali di musicisti, fotografi, scrittori, cantautori (cioè la famiglia della Sottotetto Lab) che chiacchierano come se fossero in un bar di argomenti pseudo-artistici-contemporanei. Parliamo di cinema, musica, serie tv e notizie di attualità artistica. Opinioni e pensieri senza peli sulla lingua di ciò che abbiamo visto e sentito nel corso della settimana, e su ciò che c ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In occasione del Black History Month a Firenze Murate Art District presenta due mostre “Divorando le pietre, personale dedicata all’artista Georges Adéagbo, e William Demby: Tremendous mobility, progetto che esplora l’archivio di Demby, scrittore e artista dell’Italia del dopoguerra. Le due mostre, nate da una collaborazione tra MAD, Fondazione MUS…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Entriamo nel mondo artistico del mite Paul Cezanne, che con la sua rigorosa visione della realtà, ha influenzato moltissimo l'arte del 1900. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualu…
  continue reading
 
Il Turismo delle radici è un mercato in forte espansione. Se ne è i parlato a Firenze nel convegno organizzato in Palazzo Strozzi Sacrati da Confcommercio Toscana e Italea Toscana , declinazione regionale di Italea, il programma lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e finanziato…
  continue reading
 
L’ex Sindaco di Prato Matteo Biffoni e il Sindaco di Montemurlo Simone Calamai sono tra i 15 indagati per l’alluvione del 2 novembre 2023 per i reati di omicidio e disastro colposo. Mentre si guarda al peso che potrà avere questa inchiesta sulle elezioni regionali. Sono quindici gli indagati per l’alluvione che il 2 novembre del 2023 colpì la piana…
  continue reading
 
Molestie sul lavoro: la testimonianza e le battaglie legali La storia di Lara: oggi pilota di droni per un’azienda che lavora per il Nuovo Pignone. 5 anni di molestie nel precedente lavoro, la forza di denunciare, la determinazione di riprendersi la propria vita. Prato, sindacato prima volta ammesso come parte civile in processo per molestie sul la…
  continue reading
 
Dillo a Controradio: puntata del 5 febbraio 2025 – Disservizi, disagi, tutto quello che non funziona in città e sul territorio. Scaveremo per te alla ricerca di una soluzione! Ogni mercoledì alle 8.40. possibile scrivere anche a [email protected] temi: il parcheggio ‘privilegio’ dei consiglieri comunali in piazza de’ Giudici, i lavor…
  continue reading
 
Accordi territoriali a Prato, sindacati ‘pronti anche vie legali’“La disdetta degli accordi territoriali dell’area pratese costituisce l’incomprensibile tentativo di rompere le relazioni sindacali sul territorio”. Inizia così una lettera inviata a Confindustria Toscana nord da Fim, Fiom e Uilm territoriali. Per i sindacati da oggi l’azione potrebbe…
  continue reading
 
Trasporti e sicurezza: potenziata la poltramvia a Firenze Implementati gli agenti attivi, in funzione dallo scorso ottobre, addetti in via esclusiva alle attività di controllo alle fermate e a bordo. Sarà supportato dai commissariati cittadini e della divisione anticrimine della questura. Oltre agli agenti della squadra mobile che si muoveranno in …
  continue reading
 
Un progetto per prevenire il fenomeno dell’abbandono alla nascita, offrendo ascolto e supporto alle donne in gravidanza che si trovano in situazioni di difficoltà. E’ ‘Mamma segreta’, per il quale oggi c’è stato anche a Pisa un corso di formazione specifico promosso dalla Asl Toscana nord ovest: un centinaio i partecipanti tra ostetriche, ginecolog…
  continue reading
 
Lo ha detto Riccardo Ficozzi del Siulp Firenze, all’incontro del il Coordinamento comitati sicurezza per Firenze. “Se la priorità è il controllo del territorio, dobbiamo destinargli risorse, dismettendo attività che ritengo in questo momento siano assolutamente anacronistiche” “Se la priorità è il controllo del territorio, dobbiamo destinargli riso…
  continue reading
 
Una famiglia di 3 componenti per 150 m3 di consumo annuo, a Firenze, spende 564,04 euro all’anno 511,79 euro, a Milano 160,13 euro. I dati diffusi da Federconsumatori che dice “acqua bene essenziale, serve definire un prezzo calibrato alla capacità reddituale dei cittadini Una famiglia di 3 componenti per 150 m3 a Firenze spende 504,28 euro all’ann…
  continue reading
 
Inaugurata Casa Rider in via Palmieri a Firenze, un luogo di riposo e ristoro per i ciclofattorini con servizi di informazione e supporto (ciclo-officina e ricarica, info e orientamento su lavoro, fisco e permessi di soggiorno, formazione e workshop). Gli organizzatori Cgil, L’Altrodiritto, Cat, Oxfam e Nosotras: “Orgogliosi di questo progetto, l’o…
  continue reading
 
DREAM LETTER – TIM BUCKLEY ROWIN’ – REX HOLMES THE RIVER – PAT KILROY DINNER SONG – JAKE HOLMES KEEP YOUR MIND OPEN – KALEIDOSKOPE BASS STRINGS – COUNTRY JOE & THE FISH WHAT’S THE MATTER NOW – AN A TRIP CERIMONY IF YOU WANT BE A BIRD – HOLY MODAL ROUNDER BLUE JACK O’DIAMOND – HP LOVECRAFT MARCIE – JONI MITCHELLWIZARD OF IS – PEARLS BEFORE SWINE DAR…
  continue reading
 
Alluvione 2023 – concluse le indagini da parte della procura pratese per l’alluvione che interessò Prato e Montemurlo facendo anche due vittime. Indagati fra gli altri anche l’ex primo cittadino Biffoni. La procura di Prato ha concluso le indagini sulle alluvioni del novembre 2023 – che causarono la morte di due persone – ipotizzando i reati di omi…
  continue reading
 
La rassegna Auroradisera 2025 prosegue venerdì 7 febbraio (ore 21:15) con lo spettacolo fuori abbonamento IL RITORNO DEL SOLDATO di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli, adattamento, scene e regia di Giancarlo Cauteruccio. Un progetto speciale dedicato a Saverio Strati. Il Ritorno del Soldato viene riproposto sulla scena in una nuova edizione per i…
  continue reading
 
Il padre di Niccolò Ciatti, Luigi, ha deciso di denunciare la Presidenza del Consiglio dei ministri per aver liberato Rassoul Bissoultanov, assassino del figlio ora latitante. Quando Niccolò Ciatti venne barbaramente assassinato aveva 22 anni. Era il 12 agosto del 2017 e ad ucciderlo, fuori da una discoteca di Lloret de Mar (in Spagna), fu il cecen…
  continue reading
 
Codice a sbarre con il Trio Gynaika Il trio tutto al femminile sarà in scena con il Reading musicale ispirato al libro “La Portavoce” di Monica Sarsini. La voce di Caterina Fornaciai, accompagnata dal Saxofono di Giada Moretti e dall’arpa di Agnese Focardi, porta fuori le mura del carcere di Sollicciano i racconti delle detenute. Il trio Gynaika in…
  continue reading
 
Educazione all’affettività a scuola Circle time, ascolto reciproco, giochi sulle emozioni condivise, spazi di confronto del proprio vissuto, interazioni corporee, visioni di filmati e letture di testi. Sono alcune delle nuove esperienze collettive che coinvolgeranno in spazi e momenti diversi studenti, studentesse e docenti dell’Istituto Comprensiv…
  continue reading
 
Tramvia: via a pali e fili se arrivano soldi per le batterie Da settembre i cantieri della nuova linea di tramvia Libertà-Bagno a Ripoli saranno attivi contemporaneamente su tutti i 7,2 chilometri di tracciato. E Palazzo Vecchio chiederà a Roma i 24 milioni di euro necessari per aggiungere le batterie ai tram oggi in circolazione, così da togliere …
  continue reading
 
Al via la raccolta farmaci da banco per persone in difficoltà Compie 25 anni la Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco – Si svolge a partire da oggi fino al 10 febbraio la Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco (GRF), storica campagna di solidarietà promossa da Banco Farmaceutico, che quest’anno taglia il traguardo del quarto di secolo. In …
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
*Sigla di Andrea Marchi* ⁠⁠https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/⁠ Nel buio della notte, il nero è sempre stato più di un colore: assenza di luce, simbolo di mistero e potenza. Da millenni oggetto di dibattiti, ha attraversato epoche e culture, passando dall’essere il colore della fertilità nell’Antico Egitto a segno di lutto nella R…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Il nostro viaggio nell'arte ci conduce oggi a Mantova, dentro una stanza molto famosa, detta Degli Sposi, dove nulla è come sembra, fra illusioni e segreti. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podca…
  continue reading
 
La storia dello sviluppo di The Elder Scrolls è legata a doppio filo a quella di Todd Howard, che a diciannove anni, senza nemmeno aver finito gli studi universitari, si presenta alla porta principale di Bethesda Softworks chiedendo un colloquio. Ci vorranno molti altri tentativi e tutta la sua determinazione, ma alla fine Todd riuscirà a ottenere …
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi parlo di due artiste dell'800 parigino, Berthe Morisot e Mary Cassatt, che esposero con gli Impressionisti, ma non godettero di eguale fama, perchè donne. Conosciamole insieme. Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va iscrivetevi come follow…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast, dedicato alla dea della vittoria e, come vi sto per raccontare, allo... spirito della velocità. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail,com e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followers, tramite qualunque app audio preferiate utilizzare, grazie!…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi viaggiamo verso l'oriente, alla scoperta del meraviglioso palazzo Taj Mahal, che è sì un'opera di architettura, ma anche un'opera d'amore. Scopriamo insieme perchè. PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast…
  continue reading
 
*Sigla di Andrea Marchi* ⁠https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/⁠ Il bianco è il protagonista di questo episodio, un colore che porta con sé simboli e significati profondi attraverso le epoche. Dai riti preistorici all'arte rinascimentale, dalla luna come divinità alla purezza della fede cristiana, esploriamo come questo colore abbia…
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Ben trovati a questa nuova puntata del mio podcast! Nella Vienna luccicante dell'inizio del 900, la vera star dell'arte era il geniale pittore Gustav Klimt e la sua opera più famosa e naturalmente il celeberrimo Bacio. Volete sentirne la storia? allora buon ascolto! PS inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, s…
  continue reading
 
"Non ho idea da dove sia venuta. È arrivata all’improvviso. Un attimo prima non c’era e il minuto successivo tutta la melodia era li. È stato uno dei momenti più scioccanti in tutta la mia carriera di songwriter". (Paul Simon parlando di "Bridge Over Troubled Water")Di Sandro Dandria
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Iniziano le feste e voglio parlarvi proprio delle opere artistiche che, lungo i secoli, hanno descritto, la Sacra Natività. Ho pensato che potreste anche linkare a qualcuno che ama l'arte, questa puntata, come particolarissimo "biglietto sonoro d'auguri": penso che sarebbe originale, no? Ora, non mi…
  continue reading
 
Il suggerimento di un ascolto natalizio per un disco che non è stato assolutamente concepito per il Natale. Un album di jazz classico tutto da godere che è un'enciclopedia dello swing, ed un esempio di come si possa suonare musica di classe solleticando i gusti di un vasto pubblico.Di Sandro Dandria
  continue reading
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! se vi va una rilassante passeggiata nel verse, questa puntata fa proprio al caso vostro: attraverseremo secoli di creatività giardiniera! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers, tramite qualunque app audio preferiate. G…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci