I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana una mini storia sul tema della consapevolezza, raccontata da Alessandro Gilibini per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c’è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria che negli ultimi decenni ha av ...
…
continue reading
Ep. #483 - PSICHIATRIA, andare oltre la diagnosi?
Manage episode 362337373 series 1315659
Contenuto fornito da Valerio Rosso. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Valerio Rosso o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l’uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR
Ecco il LIBRO "Oltre il DSM" di Steven Heyes e Stefan Hofmann: https://amzn.to/3AMi0FU
PSICHIATRIA, andare oltre la diagnosi categoriale? È possibile? È auspicabile o, addirittura, indispensabile?
La psichiatria è da sempre una disciplina molto complessa e delicata, che si occupa di studiare e curare i disturbi mentali e comportamentali. Negli ultimi decenni, uno dei principali strumenti di lavoro in questo campo è stata la diagnosi categoriale, che si basa sulla classificazione dei sintomi dei pazienti in categorie ben definite, come quelle descritte nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali).
Tuttavia, molti professionisti della salute mentale si stanno interrogando sulla validità di questo approccio, e stanno cercando di sviluppare nuovi modelli diagnostici che siano più efficaci e aderenti alla complessità della mente umana.
…
continue reading
Ecco il LIBRO "Oltre il DSM" di Steven Heyes e Stefan Hofmann: https://amzn.to/3AMi0FU
PSICHIATRIA, andare oltre la diagnosi categoriale? È possibile? È auspicabile o, addirittura, indispensabile?
La psichiatria è da sempre una disciplina molto complessa e delicata, che si occupa di studiare e curare i disturbi mentali e comportamentali. Negli ultimi decenni, uno dei principali strumenti di lavoro in questo campo è stata la diagnosi categoriale, che si basa sulla classificazione dei sintomi dei pazienti in categorie ben definite, come quelle descritte nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali).
Tuttavia, molti professionisti della salute mentale si stanno interrogando sulla validità di questo approccio, e stanno cercando di sviluppare nuovi modelli diagnostici che siano più efficaci e aderenti alla complessità della mente umana.
751 episodi