Vai offline con l'app Player FM !
Open Mike: Luca Marchetti. La storia di nonno Dino.
Manage episode 366849502 series 3443710
La versione estiva di Riflessi di Scienza! Direttamente dal Portland Open Mike brevi storie di scienza, di scoperta e di vita.
Ci sono dei momenti, quando siamo sorpresi da quello che ci sta succedendo, in cui vorremmo poter reagire in maniera intelligente e consona alla situazione ma non ne siamo capaci. Semplicemente non abbiamo la prontezza di spirito per farlo. Poi, tempo dopo, ci pensiamo e capiamo cosa avremmo dovuto fare, cosa avremmo dovuto dire. Ma è troppo tardi, abbiamo perso l'attimo giusto. Luca Marchetti, ricercatore presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata dell’Università di Trento e presso la Fondazione COSBI a Rovereto, conosce molto bene questa situazione. Nella storia che presentiamo Luca ci racconta di quella volta che avrebbe voluto dire qualche cosa di importante a nonno Dino ma, nel momento in cui avrebbe potuto farlo, non riuscì a emettere neanche una parola. Questo fatto ha poi ispirato il suo percorso scientifico e professionale ma anche quello umano perché, ancora oggi, Luca è alla ricerca delle parole giuste da dire a suo nonno.
Grazie per l'ascolto! Per contattarci scrivi a andrea.brunello@unitn.it
Qui trovi il sito del podcast presso il portale dell'Università di Trento.
32 episodi
Manage episode 366849502 series 3443710
La versione estiva di Riflessi di Scienza! Direttamente dal Portland Open Mike brevi storie di scienza, di scoperta e di vita.
Ci sono dei momenti, quando siamo sorpresi da quello che ci sta succedendo, in cui vorremmo poter reagire in maniera intelligente e consona alla situazione ma non ne siamo capaci. Semplicemente non abbiamo la prontezza di spirito per farlo. Poi, tempo dopo, ci pensiamo e capiamo cosa avremmo dovuto fare, cosa avremmo dovuto dire. Ma è troppo tardi, abbiamo perso l'attimo giusto. Luca Marchetti, ricercatore presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata dell’Università di Trento e presso la Fondazione COSBI a Rovereto, conosce molto bene questa situazione. Nella storia che presentiamo Luca ci racconta di quella volta che avrebbe voluto dire qualche cosa di importante a nonno Dino ma, nel momento in cui avrebbe potuto farlo, non riuscì a emettere neanche una parola. Questo fatto ha poi ispirato il suo percorso scientifico e professionale ma anche quello umano perché, ancora oggi, Luca è alla ricerca delle parole giuste da dire a suo nonno.
Grazie per l'ascolto! Per contattarci scrivi a andrea.brunello@unitn.it
Qui trovi il sito del podcast presso il portale dell'Università di Trento.
32 episodi
Tutti gli episodi
×
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.