Ciao a tutti e benvenuti su Vita di M, il podcast per neo adulti che non sanno come vivere questa età, ma sanno come riderci su. Io sono Martina, una quasi trent’enne (ne ho ancora 29 eheh) che vuole esplorare le gioie e i dolori della vita da adulti. Nella vita offline mi occupo di creatività e tendenze per una grossa azienda di tecnologia e nel tempo libero faccio un po’ di stand up comedy. In questo podcast cercherò di unire il mio interesse per le tendenze e i cambiamenti del mondo conte ...
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
Mariuoli è un podcast di Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti per raccontare Tangentopoli a chi non l'ha vissuta. Sono passati trent’anni. Chi come noi è nato tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, non c’era, o era bambino, ed è proprio per questo che vogliamo tornare a quei due anni che hanno cambiato per sempre la politica italiana. Perché nel rapporto tra gli italiani e la politica c’è un prima e dopo Tangentopoli, e noi abbiamo vissuto solo il dopo. Dal 17 febbraio sei epi ...
Giulio Trenta official nato il 30 novembre del 2004 a Roma e frequenta il Teatro SISTINA Roma ed è un pianista e attore e pianista jazz e classico attore di teatro e cinema.
S
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO


1
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO
LiberaConoscenza.it
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe. WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attraverso il sondaggio mensile di animatori di programmi di world music su emittenti pubbliche, aderenti all’Ebu, appunto l’associazione delle emitten ...
Generazione Fenomeni, il podcast di OneFootball per scoprire i nuovi eroi della Champions League.
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
Iside, Maria Vergine, Sofia: Cammino cosmico e storico dell'anima umana Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 9 novembre 1990
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
Seminario sul Vangelo Giovanni cap. 2 e 19 e sul Vangelo Giovanni di Rudolf Steiner conferenza 4Relatore Pietro ArchiatiDal convegno di Trento, 10 e 11 novembre 1990
Andrea e Michele con il mondo dei Guerrieri, le telefonate di Non solo belle, gli interventi di Alta Infedeltà ti aspettano in podcast.
Un podcast che parla di giochi da tavolo e giochi di ruolo.
L
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO


1
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO
LiberaConoscenza.it
La dimensione morale e religiosa nel bambino Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 16 marzo 1990
Hyperion è una famiglia, un insieme di persone con la mente aperta, con voglia di divertirsi e di mangiare musica elettronica non scontata. Hyperion fonde la realtà con le emozioni, il caso con il destino, la musica con la vita. Noi, voi e la musica. Hyperion è creato da Michele Anesi (DJ Mag Italia), Pasquale Costantino e Alessio Anesi (WUS GUD).
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci so ...
Il podcast della trasmissione Welcome, l'italia che accoglie di Radio Popolare
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
I
Italian Wines Podcast

Durante un indimenticabile verticale di Giulio Ferrari, guidata proprio da Ruben Larentis, ci ha parlato in maniera semplice, chiara e coincisa di alcune delle fasi più delicate della produzione di spumante oltre che a raccontarci di come è arrivato a lavorare per Ferrari Trento 🍇Di Stefano Quaglierini
Le province di Trento e Bolzano dicono basta alla mascherina tra i banchi. Un tentativo di ribellione rispetto ai dettati del Governo per consentire agli studenti di non doverla più portare al pari degli altri contesti dove è già stata tolta. Parliamo di questo e torniamo tanto sull'emergenza cinghiali a Roma quanto sull'emergenza nei Pronto Soccor…
P
Pallonate in Faccia

Carlo Carcano era uno dei più grandi allenatori al mondo quando, alla fine del 1934, venne improvvisamente sollevato dall'incarico alla Juventus, sparendo di fatto dal mondo del calcio. Anni dopo, le voci sul motivo del suo esonero hanno iniziato a raccontare di uno scandalo omosessuale all'interno dello spogliatoio bianconero, mettendo in luce anc…
Troll! Brutte persone che amano cibarsi dei vostri personaggi. Ma a parte i soliti cliche, come possiamo rendere questi mostri ancora più interessanti per le nostre sessioni? Ve lo racconta Milu. Trololololollolololololooo...Di Il Dado Incantato
Cosa manca a Trent Alexander-Arnold per essere considerato il terzino destro più forte al Mondo? CREDITS - https://bit.ly/3vIOfTnDi OneFootball Italia
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
Filomena Filo Sottile, LA MOSTRUOSITRANS • parte 2 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
Top Chat genitoriale di Maggio. Dottor Onder parla di Aloe, una pianta probabilmente sopravvalutata. Eriberto Borbone torna dopo tanto tempo e ci racconta che al castello c'è un fantasma che riga le macchine di notte.
La presa di Mariupol e il dilemma dell'ordine di resa ai russi al Battaglione Azov all'interno dell'acciaieria Azovstal. Parliamo della guerra in corso con testimonianze dal fronte per poi tornare in Italia per occuparci del caso della donna di Prato che durante lezioni di inglese a un quattordicenne si invaghì del ragazzo fino ad avere rapporti se…
Alta infedeltà, oggi la storia di Infermiera.
D
Deejay 6 Tu


Chef Cannavacciuolo incappa in un allievo molto social e poco interessato alla cucina. Megablob. Sgarbilandia torna e fa il giro delle librerie italiane per scoprire i libri più venduti della settimana.
I
Italian Wines Podcast

Insieme ad Alessandro Giannoni, AD di Cantine Briziarelli, parliamo del Sagrantino di Montefalco, vitigno simbolo di questa zona, analizzandone le peculiarità, compresi i limiti attuali, e valutando i potenziali sviluppi futuri per quanto riguarda la gestione in vigna e in cantina.Di Stefano Quaglierini
Stesso virus da due anni e passa, diversi approcci. In Corea del Nord, dove al momento il Covid sta dilagando, Kim Jong-un ha mobilitato l'esercito. Un approccio simile all'Italia del primo lockdown quando tuttavia non esistevano ancora né vaccini né cure efficaci. Parliamo di questo, di vandalismi nei confronti delle opere d'arte del Belpaese perc…
Mercoledì dedicato alle donne. In studio insieme ad Andrea e Michele Manuela Donghi, volto del canale televisivo all-news di economia e finanza LE FONTI TV e una delle firme del sito Borsaefinanza.it
Megablob. Jovanotti torna a trovare Roberto e Dj Angelo. Anillo di Nillo racconta la sua quotidianità.
La peste suina fa paura ed ecco in arrivo il piano di abbattimento dei cinghiali e l'ampliamento delle zone rosse dove è fatto divieto sostare e dar loro da mangiare. La minaccia non è solo rappresentata dal virus di cui sono portatori ma anche dagli episodi di aggressione alle persone, soprattutto a Roma, registrati negli ultimi tempi. I cacciator…
Diretta Kulofan. Al telefono con Andrea e Michele, Matteo Moscardi di RadioOssigeno per parlarci delle proprietà e caratteristiche del salice piangente.
Oggi parliamo di comicità, stand up comedy e più in generale del potere catartico del ridere. Quanto è importante saper ridere di tutto e quanto la stand up sia molto di più che raccontare barzellette di fronte ad un pubblico. Con me c'è Giuseppe Scoditti attore, scrittore, comico e (ci tiene a precisarlo) proprietario di una casa a Milano :) Insie…
G
Generazione Fenomeni


Parliamo dei giocatori che ci hanno impressionato di più fra Champions League ed Europa League. Scarica gratuitamente l'app di OneFootball: https://tinyurl.com/4hvf5y5vDi OneFootball Italia