show episodes
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
  continue reading
 
“send news🍑” è un podcast creato da Ayoub, Besjan, Chiara ed Elena. Una sera i bar erano pieni e abbiamo deciso di passare dalle chiacchiere da bar ai discorsi da podcast. Meme, cultura, società e dibattito è quello che troverete nelle nostre puntate, sempre con spunti personali e umorismo sagace. Per contenuti extra seguiteci su Instagram @podcast.send.news https://www.instagram.com/podcast.send.news/
  continue reading
 
Stefano Bonagura ritorna alla radio dopo tanti anni e si re-inventa attraverso un nuovo mezzo di comunicazione, la webradio, che permette molta libertà. Libertà dalla schiavitù di uno studio di registrazione dove tutto necessariamente deve essere misurato, calcolato, prodotto. Libertà di parlare in mezzo ad una strada o in qualsiasi altro non luogo. Un viaggio al di fuori del tempo e delle mode accompagnato dalla voglia di viaggiare tra le note e le onde sonore.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ecco la classifica di Francesco Alò di tutti i film del Concorso dell'edizione 2022 del Festival di Cannes!Trovate tutte le sue videorecensioni qui: https://www.youtube.com/watch?v=d-x0hA6SFYs&list=PLP4YsiSQTuZRywX9dItOAU1dPLrMFajdHVi proponiamo questa classifica in versione integrale, ricordandovi quanto è importante il vostro sostegno. Grazie mil…
  continue reading
 
Gas stabilmente sotto i 30 euro e stoccaggi pieni, è finita la crisi energetica? Il prezzo del gas oggi balla sui livelli di settembre 2021 e ritorna sotto i 25 euro al megawattora (24,79, -2,6%). Da diversi giorni è stabilmente sotto quota 30 euro. Ad incidere la stagione fredda appena conclusa che è stata particolarmente mite ma anche il successo…
  continue reading
 
L'Italia sta crescendo più di tutte le altre economie avanzate. Infatti, l'Istat ieri ha registrato un vero e proprio balzo in avanti, dopo che la nostra economia aveva già accumulato un progresso del 10,9% nel biennio 2021-2022. In questo primo trimestre del 2023 l'Italia precede tutte le principali economie europee avanzate: Spagna +0,5% (sempre …
  continue reading
 
Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nelle Considerazioni Finali le ultime prima della sua uscita, prevista a fine ottobre entra a fondo nella emergenza inflazionistica, in un tono di fondo positivo sull'economia, e sulla sua rinnovata vitalità. Le banche hanno retto alle crisi, ma le regole di vigilanza devono stare al passo al camb…
  continue reading
 
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità, si inaugura domani 31 maggio e dura fino al 4 giugno ancora una volta nello storico Arsenale, cuore della marineria della Serenissima. Al Salone Nautico Venezia hanno confermato la loro presenza i grandi gruppi leader della costruzione navale nazionale e internazionale. To…
  continue reading
 
È stata pubblicato oggi la 166esima indagine congiunturale di Federmeccanica sull'industria metalmeccanica-meccatronica italiana. Il quadro che emerge è il seguente: La produzione metalmeccanica nei primi tre mesi del 2023 registra un +2,2% sull'anno precedente ma rimane stagnante rispetto allo scorso trimestre del 2022. L'export è aumentato del 7,…
  continue reading
 
La puntata di oggi si apre con suoni recenti dalla nostra città come gli albums recenti di Guglielmo Pagnozzi e Confusional Quartet ma anche il nuovo A Certain Ratio, l'ultimo bellssimo Jazz Is Dead con un grande ospite come Lonnie Liston Smith, il suono tra Piedigrotta e Kingston di The Officinalis e i bergamaschi Arpioni che rileggono nel loro st…
  continue reading
 
Dal 25 al 28 maggio si tiene qui a Trento la 18ª edizione del Festival dell'Economia dedicata al tema "IL FUTURO DEL FUTURO. Le sfide di un mondo nuovo". Saranno presenti 6 Premi Nobel, 90 relatori del mondo accademico, 40 economisti, 35 relatori internazionali, 40 tra manager e imprenditori, 19 Ministri. In quattro giorni oltre 260 eventi e 540 re…
  continue reading
 
Il fatturato manifatturiero italiano nel 2023, a prezzi correnti, si dirige verso un nuovo record oltre i 1.170 miliardi di euro, in crescita tendenziale dell'1% e circa 260 miliardi di euro aggiuntivi rispetto al 2019. È quanto emerge dalla 103/o rapporto analisi dei Settori industriali realizzato dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaol…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida