show episodes
 
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
  continue reading
 
Artwork

1
Domande per te

Marina Fresco Artist Coach

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ho pensato di iniziare una nuova serie di Domande Per Te che tu come me puoi farti per sviluppare una maggiore attenzione e accorgerti di come puoi fare la differenza nell'esprimere la tua creatività. "La funzione del linguaggio non è quella di informare ma di evocare immagini psichiche" Jacques Lacan Credo che questo concetto si esprima molto bene nella domanda che ti farò.
  continue reading
 
Artwork

1
Ama il tuo tempo

Marina Fresco Artist Coach

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ama il tuo tempo - In questa serie di audio "AMA IL TUO TEMPO" ti parlerò dei tre principali errori che le persone creative fanno e che gli impedisce di trovare il momento giusto, la spinta giusta per esprimere la loro creatività e che gli fanno perdere un sacco di tempo!
  continue reading
 
Artwork

1
Un Creativo e La Sua EX

Marina Fresco Artist Coach

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un Creativo e La Sua EX Sei un Artista o un Creativo alle prese con un ex? Scopri come capire la voce interiore, l'emozione dentro di te e come capire quando è il momento migliore per ascoltarti. Visita il mio sito: https://www.marinafresco.it/ In "Il Creativo E La Sua Ex" imparerai ad avere molta più sicurezza in te, sarai più sciolto e con più presenza e grinta nell'effettuare le tue scelte di vita e queste ti daranno gioia.
  continue reading
 
Artwork

1
Essere Creativo

Marina Fresco Artist Coach

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Sei un Artista o un Creativo e vuoi essere Smart in 15'? Visita il mio sito web: https://www.marinafresco.it/ Stai per caso soffrendo i limiti che ti impongono? Quante volte hai sentito queste frasi? ✨🙈✨ "Non c'è budget!" "Hai pochi minuti a disposizione!" "Devi dire così..." "Così non va bene!" In questo video ti svelerò un segreto per richiamare tutta la tua concentrazione in tempi di sfida. Ti svelerò in 4 pillole cosa puoi fare per esprimere la tua creatività senza soffrire i limiti che ...
  continue reading
 
Artwork

1
Voci d'impresa

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
  continue reading
 
L'Alimentazione del Cane e del Gatto è il podcast del Dott. Valerio Guiggi, Medico Veterinario e Specialista in Ispezione degli Alimenti. Nella sua attività professionale si occupa di alimentazione del cane e del gatto e di sicurezza alimentare. Il podcast mira ad approfondire le informazioni sulle diverse tipologie di alimentazione per gli animale, industriali, casalinghe e a crudo, mettendo in luce i benefici e le criticità di ognuna, per fornire informazioni scientificamente provate a tut ...
  continue reading
 
Artwork

1
Supposta (di) saggezza informatica

Franco Aquini e Carmelo Maisano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Tecnologia trattata alla buona da due cialtroni qualunque. Franco e Carmelo tutte le settimane parlano delle ultime novità in campo tecnologico e informatico con un linguaggio semplice e una punta di ironia. Tutto questo su Puntoradio in diretta e qui in podcast.
  continue reading
 
Artwork

1
FoodLab

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dall'uso dei satelliti in ambito agricolo alle serre idroponiche connesse alla rete, fino alla nutraceutica, passando per il sequenziamento genetico. Questi sono alcuni dei temi trattati da Foodlab. Vogliamo raccontarvi storie di ricerca e progetti di innovazione che stanno cambiando lo scenario delle tecnologie agricole e della produzione e distribuzione del cibo. Stiamo vivendo, infatti una grande rivoluzione tecnologica e culturale. Gli obiettivi sono grandi progressi per la sostenibilità ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori come un Drago

SerialFreaks

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il primo podcast di SerialFreaks vola a Westeros! "Il Trono di Spade" volge ormai al termine e la redazione di SerialFreaks celebrerà l'evento commentando e discutendo gli episodi della stagione finale insieme a tantissimi ospiti! Fuori Come un Drago è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Enrico Siringo
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questa puntata di Obiettivo Salute Risveglio, con la guida della dottoressa Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione, esploriamo i benefici della frutta di stagione estiva: dall’idratazione naturale all’apporto di vitamine e antiossidanti, fino ai consigli pratici per integrarla al meglio nella dieta quotidiana. Quali scegl…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Risveglio vi invitiamo a guardarvi… le mani. Sì, proprio loro, che usiamo per stringere, scrivere, toccare, salutare, creare. Ma cosa succede quando il pollice fa male e il palmo si indurisce? Con il dottor Giorgio Pivato, responsabile di Chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva di Humanitas di Milano, parliamo di rizo…
  continue reading
 
Ogni anno migliaia di persone in Italia decidono di smettere di fumare. Ma non sempre ce la fanno da sole. Esistono luoghi specializzati per accompagnare questo percorso: i Centri Antifumo. Oggi ne parliamo con il dott. Roberto Boffi, pneumologo e responsabile del Centro Antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Cosa succede quando una…
  continue reading
 
Vulvodinia: un termine forse poco noto, ma che racconta la storia – spesso silenziosa – di tante donne che convivono con fastidi e dolori nella zona vulvare, difficili da spiegare e, purtroppo, spesso anche da farsi ascoltare. A Obiettivo Salute Risveglio diamo voce a quel dolore, per capire meglio cos'è, perché si presenta, e soprattutto cosa si p…
  continue reading
 
Fondata nel 1890 in un piccolo bar di Via Pietro Micca a Torino, Costadoro rappresenta una delle storie imprenditoriali esemplari del settore caffè italiano. La svolta arriva nel 1977 quando tre famiglie decidono di unire le proprie torrefazioni. Giulio Trombetta, presidente e amministratore delegato dell'azienda, ripercorre l'evoluzione da realtà …
  continue reading
 
Quando pensiamo agli interventi anti-age, immaginiamo subito filler e lifting. Ma per restituire davvero freschezza e armonia a un volto, a volte serve guardare oltre le rughe. Con Marco Klinger, professore ordinario di chirurgia plastica all'Università degli Studi di Milano e responsabile dell'Unità operativa di chirurgia plastica all'Istituto Cli…
  continue reading
 
Oggi vi chiediamo: in che posizione siete in questo momento? Piedi a terra? Gambe accavallate? Curvi sullo schermo? La postura è il nostro modo silenzioso di raccontare come stiamo. E spesso, più che dirlo, ce lo urla… con dolori. Ma la postura parla anche di emozioni. Ne parliamo a Obiettivo Salute Risveglio con Michele Romano, fisioterapista e do…
  continue reading
 
Immaginate piccole tasche o sacchetti che si formano lungo le pareti dell’intestino, un po’ come se il tubo si rigonfiasse in alcuni punti: ecco, questi sono i diverticoli. Di solito se ne stanno lì tranquilli, ma a volte possono far sentire la loro presenza in modo poco piacevole. Ne parliamo a Obiettivo Salute Risveglio con il prof. Dino Vaira, O…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un argomento che spesso viene considerato solo quando ci tocca da vicino, ma che in realtà merita di essere affrontato con la giusta attenzione: la cistite. Quante volte ci è capitato di sentirne parlare o, peggio, di affrontarla? Eppure, dietro a questa fastidiosa condizione ci sono molteplici sfaccettature…
  continue reading
 
Questa storia parte da Milano all'inizio degli Anni '70: l'imprenditore Luigi Buzzi, durante un consiglio d'amministrazione, lancia una proposta e si sente dire la frase "Lo faccia lei". Detto fatto: si licenzia dall'azienda nella quale lavorava e si trasferisce in Valcamonica, nel Bresciano, dove nel 1973 fonda la Trafilix, poi diventata gruppo Lu…
  continue reading
 
State già passeggiando? Avete preso la vostra dose quotidiana di luce naturale? Bravi, avete fatto bene! Perché, a quanto pare, la luce del giorno non solo ci mette di buonumore, ma ha anche un effetto “super potere” sul nostro sistema immunitario. Lo conferma un recente studio pubblicato su Science, che ci dice come la luce influenzi il nostro oro…
  continue reading
 
Quante volte, di fronte a una difficoltà di un bambino, ci diciamo “prima o poi passa”? È un pensiero che rassicura, ma a volte rischia di farci sottovalutare situazioni che invece meritano attenzione e ascolto. È il caso dell’enuresi notturna, la pipì a letto, che riguarda fino a un bambino su dieci in età scolare. Una condizione spesso vissuta in…
  continue reading
 
Al Festival dell’Economia di Trento abbiamo parlato molto di salute mentale, ma non con parole astratte. Lo abbiamo fatto partendo da una domanda semplice, diretta, che ognuno di noi ha sentito o detto mille volte: Tu come stai? Eppure, se ci pensate, quante volte quella domanda è solo una formalità? E quante volte, invece, potrebbe diventare un’oc…
  continue reading
 
Il microbiota è un alleato prezioso per la nostra salute: ci protegge, ci sostiene e dialoga costantemente con il nostro organismo. Ma come possiamo prendercene cura ogni giorno? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio ne parliamo con il dottor Stefano Vendrame, nutrizionista e divulgatore scientifico, che ci guida alla scoperta del nostro …
  continue reading
 
Questa storia inizia nel 1971 a Ospitaletto, in provincia di Brescia, quando Aldo Artioli, un chimico industriale destinato poi a essere ricordato come uno dei padri della siderurgia italiana, fonda la Aso Acciai speciali. Prende così il via l'attività di un'azienda che poi diventa Asonext nel 2020, in coincidenza con una strategia di espansione in…
  continue reading
 
In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, partiamo da un concetto semplice, ma spesso trascurato: non siamo solo numeri sulla bilancia. A fare la differenza nel nostro benessere quotidiano è anche come iniziamo la giornata, a partire da una colazione completa e bilanciata. Ma non solo. Quali sono le altre abitudini che ci fanno stare bene? N…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un legame poco conosciuto, ma importantissimo: quello tra la tiroide e le nostre ossa. Vi siete mai chiesti cosa c'entra una piccola ghiandola nel collo con la forza dello scheletro? Con noi c’è una delle massime esperte in Italia, la professoressa Maria Luisa Brandi, Endocrinologa, Presidente della Fondazio…
  continue reading
 
La nostra pelle racconta molto di noi: è lo specchio del tempo che passa, dello stile di vita che conduciamo e delle attenzioni che - o non - le dedichiamo. In questa puntata ci concentriamo su come prenderci cura della pelle ogni giorno, con gesti semplici ma efficaci, per mantenerla sana, luminosa e protetta. Ospite il prof. Antonino Di Pietro, d…
  continue reading
 
La crescente preoccupazione degli adulti nei confronti della cosiddetta "generazione fragile" riflette un cambiamento significativo nel modo in cui la società percepisce e affronta il disagio giovanile. Negli ultimi anni, si è assistito a un aumento delle diagnosi di disturbi emotivi tra gli adolescenti, spesso attribuito a fattori come l'iperprote…
  continue reading
 
Primavera: cielo limpido e nasi che colano. Ma perché sempre più persone, anche adulti mai allergici prima, iniziano a reagire al polline, alla polvere, al pelo del gatto? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Francesca Puggioni, Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Capo Sezione Clinico Organizzativo Immuno Center - IRCCS Huma…
  continue reading
 
Dall’idea sboccia una multinazionale. È la trama imprenditoriale della famiglia Marchesini. L’omonimo gruppo (con sede a Pianoro, nel bolognese) oggi progetta e costruisce macchine e linee personalizzate per il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici. E non solo per quello. I clienti (tutti grandi gruppi) sono in tutto il mondo: l’expo…
  continue reading
 
Maggio mese della dieta mediterranea. Non sempre la seguiamo alla lettera, ma è una dieta che ha davvero il bollino blu della scienza. Uno stile alimentare che si basa su frutta, verdura, legumi, cereali integrali, pesce azzurro e olio d'oliva, fa bene a noi, alla salute cardiovascolare, metabolica, ma anche per quella riproduttiva. Ne parliamo a O…
  continue reading
 
Negli ultimi anni, sempre più adolescenti esprimono il desiderio di modificare il proprio aspetto attraverso la chirurgia estetica. In un'epoca dominata dai social media e da ideali di bellezza spesso irrealistici, come possono i genitori orientarsi e supportare i propri figli? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il professor Marco Klinger…
  continue reading
 
Siamo nel cuore della settimana del mal di testa e vogliamo dedicare l’appuntamento di Obiettivo Salute risveglio alla regina delle cefalee. L’emicrania, una malattia neurologica complessa, cronica e spesso invalidante, che colpisce milioni di persone in Italia, con un forte impatto sulla qualità della vita, sul lavoro e sulle relazioni. In linea c…
  continue reading
 
Gonfiore, pesantezza e digestione lenta non sono solo i cibi che scegliamo, ma anche il modo in cui li consumiamo. Pasti frettolosi, mangiati in piedi o davanti a uno schermo, alterano i delicati equilibri del nostro sistema digerente. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a occuparci della nostra pancia per riflettere su quanto contano tempi, abit…
  continue reading
 
Maggio è il mese della sensibilizzazione del melanoma e dei tumori della pelle, un’occasione preziosa per fare il punto su come prenderci cura della nostra pelle sotto il sole. Lo sapevate che bastano 5 scottature tra i 15 e i 20 anni per aumentare dell’80% il rischio di melanoma? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio parliamo di prevenzi…
  continue reading
 
L’origine di questa storia di vita e di impresa risale all’immediato dopoguerra. Sin dall’inizio Capardoni (a Milano e poi nell’hinterland) si è specializzata nel packaging cosmetico e nel tempo ha ampliato la gamma dei prodotti e dei servizi offerti: packaging completi per make-up, skincare, profumeria, home fragrances e cosmesi. Oggi l’azienda è …
  continue reading
 
Siamo nel cuore della primavera e il nostro organismo necessita di un supporto per adattarsi ai cambiamenti stagionali. Molte persone avvertono gonfiore addominale e digestione lenta. Quali rimedi fitoterapici per affrontare questi disturbi? Ne parliamo con la prof.ssa Stefania Piloni, docente di fitoterapia all'Università Statale di Milano e autri…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio vi invitiamo a fermarvi per un momento e riflettere con noi su una frase che può sembrare semplice, ma che racchiude una forza enorme: "Tu non sei il tuo passato." Quante volte ci ritroviamo a ripensare a quello che è stato, a portarci dietro pensieri, errori o dolori come se fossero un bagaglio impossibile da lasciare …
  continue reading
 
Camminare è il miglior rimedio per l'uomo, ha detto Ippocrate nel 400 a.C., ma vi siete mai soffermati a pensare al valore che racchiude ogni singolo passo? A Obiettivo Salute Risveglio ci prendiamo un momento per rallentare, per ascoltarci davvero e poi ripartire, con passo nuovo. Perché camminare non è solo un modo per muoversi: è un gesto di att…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un 'fuoco' che non scalda, ma brucia: il Fuoco di Sant’Antonio, noto anche come Herpes Zoster. Una malattia che può colpire in età adulta e che, grazie alla prevenzione, possiamo tenere lontana. Ne parliamo con la prof.ssa Antonella Castagna, Ordinario di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e…
  continue reading
 
Aprire il frigorifero e trovare insalate già lavate e tagliate, zuppe fresche pronte da scaldare, burger vegetali pronti da cuocere. Oggi questi prodotti fanno parte della nostra quotidianità, ma quarant'anni fa erano una vera rivoluzione nel modo di consumare le verdure. Dietro molti di questi prodotti c'è un nome, Zerbinati, un'azienda che oggi f…
  continue reading
 
Un fastidio che inizia appena si poggia il piede a terra al mattino, un dolore pungente che accompagna ogni passo… Potrebbe trattarsi di spina calcaneare o di fascite plantare, due condizioni molto comuni, ma spesso sottovalutate. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio facciamo chiarezza su sintomi, cause e rimedi. Con l’aiuto della dottor…
  continue reading
 
Decorrono ai lati del collo per garantire un corretto afflusso di sangue al cervello. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di carotidi. Quando si “restringono” per colpa di placche o ostruzioni, il rischio è che il sangue arrivi con difficoltà, aumentando la possibilità di un ictus. Ma come possiamo accorgercene? E cosa si può fare? Al microfono d…
  continue reading
 
Partire da zero, e da un granaio di famiglia nella campagna bresciana, per arrivare a un'azienda presente in 20 paesi del mondo e con oltre 1300 dipendenti. Questa è la storia di Angelo Baronchelli, che ci guida alla scoperta dell'azienda da lui fondata nel 1981, il gruppo AB. L'azienda, di cui fanno parte anche la moglie e i figli, sviluppa innova…
  continue reading
 
Un viaggio nel tempo attraverso quasi cento anni di industria italiana. La storia del Gruppo Tampieri di Faenza inizia nel 1928 con la lavorazione dei semi d'uva. Oggi l'azienda romagnola è leader nella produzione di oli alimentari, produce energia da fonti rinnovabili, opera nella depurazione delle acque e nel settore biomedicale. Un percorso di c…
  continue reading
 
Un'azienda nata prima dell'Unità d'Italia e una tradizione familiare che l'ha resa moderna e capace di affrontare le sfide legate alla tecnologia e alla sostenibilità. Le fonderie Guido Glisenti, che in origine realizzavano armi per gli eserciti, oggi producono ghisa sferoidale per componenti usati nei settori delle macchine agricole, dell’automoti…
  continue reading
 
Da Arezzo, la storia di un’azienda che a, a suo modo, racconta la storia di un’arte, quella orafa, e di un distretto. È la trama di vita, di lavoro della famiglia Squarcialupi e di “Unoaerre”. L’azienda si appresta a festeggiare i primi 100 anni di vita: fu fondata infatti nel 1926 trasformando un’attività artigianale in attività industriale. A rip…
  continue reading
 
Le volte di una chiesa sconsacrata e in disuso, unita alla determinazione, alla spinta e alla caparbietà dell’Italia che vuole risorgere dalle ceneri del secondo dopoguerra. Sono questi gli elementi che fanno da cornice alla nascita di Streparava, azienda di riferimento nel settore dell’automotive, che oggi produce telai e componenti powertrain per…
  continue reading
 
In questo podcast, il dott. Valerio Guiggi parla degli additivi antiossidanti negli alimenti per cani e gatti e negli alimenti per le persone che possono essere offerti al cane e al gatto. Quali sono, e a quali dobbiamo prestare particolare attenzione per la loro salute?
  continue reading
 
Nel 1946 a Bassano del Grappa Domenico Alessi sfidò le incertezze del momento e guardò al futuro con ottimismo: iniziò a produrre catene. Da quel momento prese il via l’avventura imprenditoriale della sua famiglia, giunta alla quarta generazione. Da bottega artigianale ad azienda fino a diventare industria, “Alessi Domenico” oggi esporta il 98% del…
  continue reading
 
La storia di Epta, multinazionale della refrigerazione commerciale è un racconto di resilienza italiana, dove ogni crisi si è trasformata in opportunità. Il CEO Marco Nocivelli svela i segreti di un successo tutto italiano che vale oggi 1,4 miliardi di euro. Dalla nascita nel 1947, passando per la svolta del 2003 quando i sette figli di Luigi Nociv…
  continue reading
 
Tra la pianura e Milano 150 anni fa questa avventura imprenditoriale prese il via. È la storia di “Metallurgica Marcora spa” e dell’omonima famiglia che da cinque generazione è al timone dell’azienda oggi specializzata in produzioni per l’automotive. Sostenibilità, innovazione e flessibilità sono gli elementi sui quali si è strutturata l’azienda e …
  continue reading
 
Dalla passione di un artigiano ad un’azienda che, specializzandosi in un ambito particolare, è diventata un marchio a livello internazionale. È la storia di “Arblu”. È il racconto di un’avventura imprenditoriale sbocciata nel profondo Nord-Est: a Fontanafredda, in provincia di Pordenone. Produce mobili per bagno, box doccia (nelle più moderne decli…
  continue reading
 
Il successo mondiale dell’industria nautica italiana dipende da una filiera di eccellenza che ha saputo coniugare tradizioni e antichi saperi in modernità. Una cifra importante del made in Italy sul mare è costituita dall’accessoristica. E nella puntata di oggi raccontiamo un’azienda specializzata in questo tipo di produzioni. È il Gruppo Quick di …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci