CondoPodcast è il Podcast di Condomani dedicato al mondo del condominio
Una storia in cui credere - Radio Vigiova
Dal XV convegno di Roma, dall'8 al 10 Maggio 2009 "E' tempo di gettare uno sguardo e di tendere l'orecchio all'Universo di Esseri spirituali che, a miriadi, partecipano nei modi più diversi alla nostra condizione umana di spiriti incarnati. Ci sono Esseri, da sempre chiamati Angeli, che onorano e favoriscono la nostra lotta col mondo della materia, che oggi s'impone come unica realtà. Ce ne sono altri, i Demoni, che rincarano la mentalità materialistica spingendoci nella solitudine dell'egoi ...
ANSA Voice Stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Storie di Ordinario Insuccesso è il podcast che raccoglie le interviste di persone comuni che hanno attraversato o stanno vivendo situazioni di fallimento, di insuccesso, o comunque degli ostacoli così grandi da aver costretto loro a ripensare parte della loro vita. Stufo di sentire solo interviste a persone che "ci sono riuscite"? Questo è il podcast che racconta senza mezze misure tutti quei fallimenti di cui di solito nessuno parla. E che soprattutto il fallimento non è mai definitivo! Pe ...
Podcast by Simona Ronchiadin
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
Come aumentare le spese ordinarie di alcuni studi professionaliDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


1
Dalla violenza all’altare, storia stra-ordinaria di tre donne e una divisa (di Teresa Carbone)
5:46
Di ANSA Voice
Assemblea di condominio su Google Meet, come si fa?Di Condomani
Come si reimporta una fattura elettronicaDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


Di ANSA Voice
Marziano a chi? Il pianeta rosso è tornato al centro dell’attenzione grazie al viaggio della sonda Perseverance e alle ipotesi visionarie di Elon Musk. Ma alieni siamo noi? Dialogo con l’antropologo nel cassetto Riccardo Vedovato.Di ANSA Voice
A
ANSA Voice Stories


Andrea Franceschetti è un insegnante di italiano e latino al liceo scientifico “Piero della Francesca” di Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Dopo aver dedicato un paio di brani scritti e cantati assieme a uno studente musicista del suo liceo, il docente, in occasione dei 700 anni dalla morte dell’Alighieri, ha realizzato il brano “Dante 3D”.…
A
ANSA Voice Stories


1
Ecco ‘Il Sistema Sanità – Le pietre scartate’, docufilm che racconta un ‘miracolo napoletano’ (di Angelo Cerulo)
9:46
Di ANSA Voice
A
ANSA Voice Stories


“Col covid siamo diventati un centro di distribuzione cibo e mascherine”. Da oltre 15 anni, il progetto di Calciosociale propone al Corviale un calcio gratuito e con delle regole tutte sue, dove l’obiettivo principale non è tanto vincere quanto custodire: custodire il rispetto, la democrazia, la comunità. Nel calcio sociale non c’è l’arbitro perché…
Un racconto ‘da dentro’ della campagna vaccinale in Russia e delle scelte di Mosca per gestire la pandemia a un anno dalla crisi.Di ANSA Voice
296 - La precompilata 2021 e gli appuntamenti formativi su di essaDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


"Noi 'fragili' ignorati da chi ci dovrebbe tutelare. Subito i vaccini"Di ANSA Voice
"L'amore per l'Africa, la passione per il Congo", quando la vita sorprende più della finzione.Di ANSA Voice
295 - Come eliminare una anagrafica condominialeDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


1
Draghi alla guerra delle tasse, come Supermario rivoluzionerà l'Irpef (di Corrado Chiominto)
15:14
Di ANSA Voice
294 - I movimenti in ingressoDi Condomani
Le infiltrazioni mafiose, le indagini degli investigatori e l'intervento dell'ex leader degli Hells Angels.Di ANSA Voice
293 - La chiusura di un esercizio straordinarioDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


Di ANSA Voice
A
ANSA Voice Stories


I letti al posto del mixer, gara di solidarietà nel quartiere.Di ANSA Voice
292 - Movimento per cassa o per competenza?Di Condomani
Di ANSA Voice
291 - La gestione di una cauzioneDi Condomani
Giovanna parascandolo e i videotutorial sul restauro d’auto.Di ANSA Voice
C
CondoPodcast


1
290 - Come controllare la suddivisione di una spesa attribuita a più tabelle: il dettaglio di conti e sottoconti nei bilanci
7:06
290 - Come controllare la suddivisione di una spesa attribuita a più tabelle: il dettaglio di conti e sottoconti nei bilanciDi Condomani
La sua storia raccontata in un filmDi ANSA Voice
C
CondoPodcast


1
289 - La multa condominiale. Ne parliamo osservando il Presepe galleggiante della Marineria a Cesenatico
6:37
289 - La multa condominiale. Ne parliamo osservando il Presepe galleggiante della Marineria a CesenaticoDi Condomani
Ce ne parla Gerbaudo del King's College: "Su Parler una libertà d'espressione ipocrita. Nazionalizzare non è una soluzione, servono pluralità e piattaforme con sede in Europa".Di ANSA Voice
288 - Sulle tracce di Lucio Dalla (e Vasco Rossi) le nuove licenze CondomaniDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


Lettere e interrogatori diventano immateriali, il progetto a Rebibbia.Di ANSA Voice
287 - Gli appuntamenti del 2021! Buon annoDi Condomani
C
CondoPodcast


1
286 - Regalo di Natale: l'importazione intelligente delle Fatture Elettroniche! Appuntamento al 31.12 ore 15.00
9:20
286 - Regalo di Natale: l'importazione intelligente delle Fatture Elettroniche! Appuntamento al 31.12 ore 15.00Di Condomani
Tradizionale o moderno, addobbato o stilizzato, vero o ecologico, l’albero è simbolo universale, adattato ad epoche, fedi e latitudini diverse. E le lucine? Merito di un ragno.Di ANSA Voice
Nel 2020 c'è stato tanto bisogno di eroi. Tutti hanno avuto un anno pazzesco, ma Maxime Mbandà è forse quello che ha avuto il 2020 più pazzesco di tutti. E si può dire che lo abbia affrontato da eroeDi ANSA Voice
285 - Come gestire i movimenti di gestione a debito degli anni precedentiDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


Il lockdown ha impresso nella nostra nella mente un’immagine distopica della nostre città deserte. E ci ha dato qualche spunto di riflessione su come diventeranno. O almeno su come potrebbero essere, anche grazie alla musica.Di ANSA Voice
284 - La differenza nelle tabelle di riparto tra anagrafica unità e viceversaDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


L’emergenza Covid ha reso i rider sempre di più parte del paesaggio urbano. Ma chi sono i rider? Come si svolge il loro lavoro? Quanto guadagnano? E cosa fanno quando scendono dalla bicicletta?Di ANSA Voice
283 - La differenza tra le tabelle millesimali e quelle utenzaDi Condomani
L’uguaglianza comincia anche dalla bicicletta. A Carpi un progetto ha insegnato a un gruppo di donne straniere ad andare in bici, regalando loro speranze che pensavano di non avere.Di ANSA Voice
L'incubo ricorrente di un genitore durante il lockdown? Che cada la connessione internet mentre i figli fanno didattica a distanza! La famiglia De Bonis, a Bolzano, di figli ne ha sette e conosce tutte le difficoltà della Dad: dall'uso a turno dei pc ai problemi di connessione, dalla convivenza di fratelli di diverse età ed esigenze alla carenza di…
282 - Gli errori da non fare nell'invio di una mail o di un ticketDi Condomani
A
ANSA Voice Stories


Le donne sono tra le principali vittime degli sconvolgimenti sociali ed economici causati dagli effetti globali del virus: i settori in cui lavorano sono quelli più in crisi e in casa sono aumentati i compiti di cura. Il Covid-19 ha messo in evidenza tutte le disuguaglianze sociali, comprese quelle di genere. Dalla crisi potrebbe nascere l'opportun…
A
ANSA Voice Stories


Un giro tra indici e azioni accompagnati dal professor RestiDi ANSA Voice
281 - Le spese personali a debitoDi Condomani
280 - Un esercizio straordinario per le personaliDi Condomani
279 - Piano dei conti e bilancio preventivoDi Condomani
Da Margherita a Roberto, le storie di chi è tornato 'a casa'.Di ANSA Voice
278 - La CondoFormazione PraticaDi Condomani