show episodes
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
  continue reading
 
Ero convinto che bastasse decidere di sposarsi per fare il "grande passo" e invece ci sono una miriade di cose da fare, pensare, organizzare, prevedere, PAGARE...Ho scelto di raccontarvi questa avventura attraverso un microfono un po' perché mi piace l'idea di lasciare una specie di diario di questi 300 giorni e un po' perché credo che le cose belle vadano condivise. Dopo tanti anni di radio, un podcast è sicuramente un buon modo per farlo, ma la verità è che non ho l'esperienza per affronta ...
  continue reading
 
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
  continue reading
 
E chi ci pensava più a Pamela Prati? Nessuno, neppure lei probabilmente. Ma ad aprile è scoppiato il «caso Prati», o «Pratiful», e non si parlava d'altro. La sensazione, però, era che nessuno abbia capito bene i passaggi, i personaggi e i motivi della vicenda. Da Matteo Salvini, che pochi giorni prima delle elezioni europee ha detto di non averci capito nulla, a mia mamma, che non segue, è ora di ascoltare il podcast Pratiful, che prova, in brevi pillole, a spiegare questo intreccio dove si ...
  continue reading
 
#NCPShow è il programma radiofonico, che ti permette di ascoltare le puntate, non solo in Radio ma anche On Demand! Potrai ascoltare Niente Come Prima, il programma condotto e diretto da #ToBe_Max, su tutte le piattaforme musicali, come Spotify, Deezer, Apple Podcast, Google Podcast, ITunes e tante altre! Niente Come Prima - #NCPShow è un programma divertente, dinamico, allegro che intrattiene con tanta musica, dagli ultimi successi, fino a grandi classici. Rock, PoP, R&B, tutta la musica de ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Riccardo doveva sposarsi. Attorno a lui, solo il buio. Chi sa, parli. Freelicense music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Un giorno di luglio Manuela esce di casa e sparisce nel nulla. È la storia della vita di una donna di 35 anni e delle bugie che l'hanno portata via alla sua famiglia. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/adverti…
  continue reading
 
Giulia parte facendo l'acculturata ma finisce a recensire macchine e ristoranti, Daniele è chiaramente al soldo dell'industria casearia. Nella prima parte si parla dell'omicidio di Pier Paolo Pasolini facendo una panoramica dei principali (confusi) eventi che riguardano la sua morte. A grande richiesta, nella seconda parte, Daniele torna con la rec…
  continue reading
 
Quella domenica mattina Debora ha avuto pochi istanti per pensare e ha difeso la sua famiglia. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram:…
  continue reading
 
In una villetta rosa una domenica mattina si é consumata una tragedia. Ma fin da subito qualcosa non tornava. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Nel maggio 2014 ha fondato una compagnia militare privata e organizzazione paramilitare nota come Gruppo Wagner, strumento utilizzato per gli interessi economici e militari russi in Medio Oriente e in Africa. La compagnia ha preso parte all’invasione russa dell’Ucraina del 2022, partecipando in prima linea alla battaglia di Bachmut. In questo podca…
  continue reading
 
Evgenij Viktorovič Prigožin, scomparso il 23 agosto in un incidente aereo avvenuto nell’oblast’ di Tver’ durante un volo fra Mosca e San Pietroburgo, è stato un imprenditore e poi mercenario russo, con stretti legami con il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, sino alla ribellione da lui guidata nel giugno 2023, in cui era intenzionat…
  continue reading
 
Da “Bufavole”, organizzato dall’Associazione Dottorandi di Pavia, il professor Barbero racconta dei falsi miti e delle dicerie che circolavano nel Medioevo. I numeri del Podcast di Alessandro Barbero: https://melefabrizio.medium.com/i-numeri-del-podcast-di-alessandro-barbero-8440a38c7f78 Estadeli: https://pod.link/problemideli Originale:https://www…
  continue reading
 
Giulia ci comunica che i suoi nuovi punti di riferimento culturali sono Polly Pocket, Barbero e Alberto Angela, in ordine di importanza. Daniele continua a ripetere: "Cosa fredda che pesa, pesa, pesa" Nella prima parte parliamo di Stefania Albertani, cercando di approfondire un po' la sua vita e le possibili motivazioni che l'hanno portata a compie…
  continue reading
 
La storia di Roberta, che credeva di essere al sicuro in camera sua. Ma quella notte non era sola. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Robert Oppenheimer prosegue la sua attività di docente all'Università di Princeton. Ma in questo periodo iniziano le polemiche sulla sua attività presunta attività politica, vicina al Partito comunista. Dal 1947 al 1952 il fisico guidò il Comitato generale di consulenza della Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti, spendendosi perché s…
  continue reading
 
Chi era Robert Oppenheimer? Qual’è la vera storia del fisico passato alla storia come padre della bomba atomica, fra entusiasmo scientifico, accuse ingiuste e dubbi etici? In questo podcast, il giornalista Giampiero Gramaglia, traccia un ritratto del fisico. La copertina del primo numero di Physics Today, tra i periodici più importanti al mondo per…
  continue reading
 
Tre anni fa nasceva il mio Podcast. Oggi ripubblico il primo episodio in inglese. Qualcuno degli utenti che vivono all'estero mi ha chiesto di farlo e io ci provo. Three years ago my podcast was born. Some people living abroad ask me to translate some of the stories in English. I tried it. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei int…
  continue reading
 
Monica é andata a scuola e non é più tornata. Una storia che vi farà venire i brividi. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Nell'ottobre del 1992 una ragazzina uscí di casa per andare a scuola. Ma Laura Lampugnani a scuola non ci arrivó mai. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisement…
  continue reading
 
In questo episodio bar ascoltiamo Angela che ci racconta la sua esperienza nel condividere la casa con eventi inspiegabili e strane presenze. Alcune di queste amichevoli, altre meno. --- Se vi avanza qualche euro al mese: https://www.patreon.com/BrividoCoatto Adesivi fatti in casa: https://brividocoattoshop.bigcartel.com/ Seguici su Instagram per c…
  continue reading
 
Giusy aveva 15 anni e un giorno non é tornata a casa. La storia di una ragazzina strappata ad una famiglia andata in pezzi. Free license Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisement…
  continue reading
 
L’inaspettato suicidio di un capitalista sui generis. In questo quarto e ultimo episodio si ripercorrono gli ultimi momenti di vita di Raul Gardini. Il 23 luglio del 2003, a Palazzo Belgioioso, nel centro cittadino di Milano, Raul Gardini si uccide con un colpo di pistola subito dopo aver letto i quotidiani. Un’analisi del ruolo dell’imprenditore n…
  continue reading
 
Nuovi materiali, brevetti e una green economy troppo visionaria per l’epoca. L’uscita di scena dal gruppo Ferruzzi. In questa terza puntata si racconta la scalata della Montedison nel 1987, con cui Gardini avvia la sperimentazione di nuovi prodotti chimici senza l’impiego di idrocarburi, interamente di origine vegetale. «L’agricoltura è chimica», …
  continue reading
 
Il "salto nel buio" della chimica verde, la leadership nel gruppo Ferruzzi e l'ingresso nella Montedison. In questa seconda puntata si parla delle intuizioni visionarie di Gardini, alla fine degli anni Ottanta, sulla chimica verde. Dopo la morte del suocero, Gardini conquista, sostenuto dalla famiglia del gruppo, il comando della Ferrini. Così in p…
  continue reading
 
Il 23 luglio del 2003, a Palazzo Belgioioso, nel centro cittadino di Milano, viene trovato il corpo senza vita di Raul Gardini. Imprenditore nel settore dell’agribusiness e della chimica, è stato presidente del gruppo Ferruzzi per nove anni, durante i quali lo ha condotto alla leadership europea nella produzione di zucchero, amido, soia, oli e far…
  continue reading
 
Una storia dimenticata e difficile da giudicare. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Dal 1992 la famiglia di Silvana Biagetti non si rassegna: non è stato un incidente. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Il Dottor Maurizio Iori era un ottimo professionista, uno stimato medico. Nessuno immaginava quale fosse il suo segreto. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisement…
  continue reading
 
I gatti protagonisti dei cartoni animati della nostra infanzia. Nel podcast un viaggio felino nella fantasia, attraverso le avventure de Lo Stregatto, Gatto Figaro, gli Aristogatti, Lucifero, Si e Am, Pietro Gambadilegno, il gatto Felix e Gatto Silvestro. Voce di Mario Cagol. A cura di Francesco De Leo. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Per…
  continue reading
 
Il professor Barbero è intervistato dai ragazzi delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia a èStoria 2023, in una puntata speciale di Bookstop, progetto di LeggiAMO 0-18. LeggiAMO 0-18: https://www.youtube.com/@leggiamo018 Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=WTyd73BP-pY Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord…
  continue reading
 
Una storia poco conosciuta e una sentenza che ha fatto molto discutere. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
Andrea non mentiva quando raccontava del suo passato. Nessuno gli aveva creduto. La storia incredibile del Møstro di Posillipo. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisement…
  continue reading
 
Cosa c’è dietro il successo di Alessandro III di Macedonia, conosciuto come Alessandro Magno, condottiero e militare macedone antico, re di Macedonia della dinastia degli Argeadi a partire dal 336 a.C., successore di suo padre, Filippo II? Di tempo per diventare un mito non ne ha avuto molto: a 16 anni aveva dimostrato al padre, Filippo II di Maced…
  continue reading
 
Vinicio Capossela e Alessandro Barbero dialogano sul tema dell’amore, partendo dal Bestiario d’Amore di Richard de Fournival, in occasione della pubblicazione del nuovo album dell’artista. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=-ag5r8kwDrg Community: https://barberopodcast.it/discord Sito web: https://barberopodcast.it Twitter: https://tw…
  continue reading
 
Quanti indizi servono per fare una prova? Se lo chiede da 35 anni la famiglia di Alina Cossu. Qualcuno sa. Qualcuno ha visto. Qualcuno non parla. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisement…
  continue reading
 
Il 24 maggio 1819 nasceva a Londra Sua Maestà Vittoria, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e imperatrice d’India. Il suo lunghissimo regno – durato 63 anni, 7 mesi e due giorni, il secondo più lungo della storia del Regno Unito, superato solo dalla sua pronipote Elisabetta II – fu un epoca straordinaria della storia britannica: l’età…
  continue reading
 
Il professor Barbero dialoga con Beatrice Del Bo, autrice del saggio “L’Età del Lume - una storia della luce nel medioevo” (ed.Il Mulino), in occasione della presentazione del n°100 del Bollettino della Società Storica Vercellese. Registrazione originale: https://www.facebook.com/100071714319598/videos/619155339935386 Società Storica Vecellese: htt…
  continue reading
 
In questo episodio di puro caos: Giulia non avrebbe dovuto scegliere questo caso, Daniele crede negli essere umani... volanti. Nella prima parte si parla dell'assurda vicenda, per la quale viene ricordati ancora oggi Pio XII. Daniele invece ci racconta vari avvistamenti italiani (questa volta ha capito la premessa del podcast) di uomini volanti. Co…
  continue reading
 
Una storia incredibile piena di colpi di scena. Una persona apparentemente normale con dei terribili segreti. Free license music Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4544671/advertisementDi Black Praline
  continue reading
 
In questa insolita "puntata": perché non c'è (più) una puntata 182 dove ascoltare il professor Barbero che parla di schiavitù nella storia la pausa estiva del podcast di agosto perché mi scrivo sempre il copione dei podcast anche se il mio parlato dura 30 secondi Link al podcast di Intesa Sanpaolo On Air: --> https://pod.link/1521869598
  continue reading
 
Caso Orlandi - La pista inglese e i tanti mitomani. Il giornalista Pino Nicotri di questo «rapimento che non c’è» ha iniziato fin dal 2002 a demolire le montature e gli scoop, additando come probabile l’unica pista incredibilmente ignorata dalla famiglia, dai media e dalle forze dell’ordine: la stessa che provoca la morte e la scomparsa di tanti e …
  continue reading
 
Caso Orlandi - Il Vaticano e gli appelli del papa. Le congetture sul caso di Emanuela Orlandi sono state moltissime e moltissime sono state le dichiarazioni di "supertestimoni" in cerca di visibilità, gli appelli, le "confessioni" e le "rivelazioni" clamorose, i "ricordi" tardivi e provvidenziali. Niente di tutto questo, però, ha contribuito ad arr…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida