show episodes
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storia d'Italia

Marco Cappelli

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese+
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
SUPERNOVA

Alessandro Cattelan

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Stasera c’è Cattelan esplode e diventa Supernova, cioè un vivace e avvincente podcast di interviste a personaggi straordinari o – come preferisce definirlo il suo conduttore Alessandro Cattelan – l’ennesimo podcast. Lunghe conversazioni dirette e informali che spaziano dai più insignificanti dettagli della quotidianità alle riflessioni sul senso della vita.
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Il nuovo servizio di rassegna stampa audio di www.winenews.tv, curato dal giornalista Federico Pizzinelli, presenta, da lunedi al sabato, in modo semplice, essenziale e completo, una sintesi dei pi interessanti articoli sul mondo del vino.
  continue reading
 
Artwork

1
La finanza amichevole

Alessandro Fatichi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
La finanza amichevole, il podcast che semplifica il concetto ostico della finanza per renderlo alla portata di tutti. Curato e realizzato da Alessandro Fatichi. 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm — Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
  continue reading
 
Artwork

1
Elettricista felice

Alessandro Bari

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
Il 1° podcast di idee, novità e cazzeggio per elettricisti felici. A cura di Alessandro Bari https://www.elettricistafelice.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/elettricista-felice--2157131/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Storie e Notizie

Alessandro Ghebreigziabiher

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Storie vere raccontate, storie brevi e storie reali, storie italiane, storie assurde e storie da ascoltare per adulti e ragazzi, da sentire in macchina e per dormire, storie belle (spero), storie d’amore raccontate da sentire prima di dormire e audio storie per ragazzi di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammaturgo, attore, narratore, docente e regista teatrale.
  continue reading
 
Artwork

1
Relief: il podcast.

Alessandro Calderoni

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Relief è il primo servizio di sollievo psicologico rapido dedicato alle emergenze emotive e al benessere quotidiano. Ha sede a Milano e funziona dal vivo in metropolitana (MM5, fermata Isola) e on line su www.reliefpsicologico.it. Questo podcast racchiude storie di persone, consigli psicologici pratici e tecnici per affrontare meglio la vita di tutti i giorni, letteratura scientifica, consigli di lettura e buone notizie. Conduce Alessandro Calderoni, psicologo e psicoterapeuta, ideatore del ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mindfulness in Voce

Mindfulness Bergamo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana
 
I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana una mini storia sul tema della consapevolezza, raccontata da Alessandro Gilibini, istruttore di Mindfulness, per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c’è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria ch ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Baccaglini

Alessandro Baccaglini

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
In questo podcast farò piccoli approfondimenti sull'insegnamento e la pratica della Via Cristiana Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
  continue reading
 
Artwork

1
Da Qui al Polo

Alessandro Majnardi

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Un podcast che racconta l'esplorazione del Polo Sud. Partendo dalla fine del XIX secolo fino alla fine dell' epoca eroica dell'esplorazione antartica. Troveremo personaggi come Robert Falcon Scott, Roald Amundsen, Ernest Shackleton e tanti altri eroi che hanno dato tutto per raggiungere il Polo Sud come sfida personale e come progresso scientifico.
  continue reading
 
Artwork

1
Cinefocus

Alessandro Gualtieri

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
CINEFOCUS - Recensioni di un appassionato, proprio perché non sono un critico, non sono un esperto, sono solo uno a cui piace guardare Film e Serie TV e che ha voglia di parlarne con un po' di gente.
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Bertinetto Trainer Coach

Alessandro Bertinetto

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Alessandro è in grado di offrire soluzioni formative per te e per il tuo Team. Che tu sia un Salone di Acconciatura, un Centro Estetico, un Gruppo di Saloni, un Franchising o un'azienda, potresti scoprire qualcosa di utile e interessante e che magari è quello che stavi cercando.
  continue reading
 
Ciao sono Alessandro Paris in questo podcast troverete le mie passioni: automobili (supercar, auto d'epoca) motociclette (esperienze, difficoltà, aiuti per la guida) film (recensioni, pensieri) o anche una semplice chiacchierata (web marketing, youtuber, università, crescita personale, motivazionale, comicità) Il mio scopo è di condividere tutte le esperienze che possono essere d'aiuto, facendovi divertire meglio che posso
  continue reading
 
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Daily Cogito

Rick DuFer

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni settimana+
 
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
  continue reading
 
Artwork

1
RAEE - Storie digitali

Alessandro Cocilova

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Proctologia

Dr. Alessandro Sturiale

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Con il 2021 inauguro una nuova rubrica che avrà anche un corrispettivo sul mio canale YouTube intitolata Pillole di Proctologia.L'idea nasce dalla volontà di diffondere e condividere le conoscenze, informazioni e le più recenti pubblicazioni scientifiche in ambito colo-proctologico con possibilità di discussione interattiva.
  continue reading
 
Artwork

1
Welcome to my Mind

Alessandro Reali Vannucci

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Welcome to my Mind! E' un piacere avervi qui! Seguitemi in questo viaggio per scoprire, puntata dopo puntata, tutto ciò che la mia mente ha da dire! Cercherò di trasmettervi, tramite delle chiacchierate, le mie idee e sensazioni sui più svariati argomenti: dalla musica fino al cinema, attraversando le tematiche più disparate con diversi ospiti! Buon Ascolto!
  continue reading
 
Artwork

1
Elementary

Alessandra Zengo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Dopo una riflessione durata centotrentadue anni e qualche giorno, Sherlock Holmes ha deciso di smentire Watson sulla propria (presunta) ignoranza in materia di lettere. Elementary è un podcast che raccoglie le sue indagini preliminari su editing, scrittura e letteratura. È breve, ad alta digeribilità, ed esce ogni lunedì.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Quattro attori straordinari che portano sul palco l’Iliade, il poema omerico che narra i giorni di eroismo, dolore, rancore, amore, sangue, armi, paura, madri, spose, padri, figli, ma soprattutto morte. Un progetto di Sergio Maifredi prodotto dal Teatro Pubblico Ligure. Giovedì 17/ luglio Alessandro Ricco in “La morte di Patroclo”. Continue reading…
  continue reading
 
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https:…
  continue reading
 
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande mentre è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: ⁠https://www.dantealighieri.com.au/⁠ Fonte video: ⁠https://www.youtube.com/wat…
  continue reading
 
Il Mitra ha trascorso una vita da campione in mezzo ai campioni rimanendo sempre sé stesso. In questo episodio si parla di calcio ma anche di molto altro perché Alessandro Matri è un ciclista mancato, un surfista mancato e un ballerino mancato. Dagli inizi in provincia alla finale di Champions, dalle fatiche con Conte all’amicizia con Allegri. Matr…
  continue reading
 
In questa puntata di Tra le righe dei libri abbiamo il piacere di ospitare il professor Alessandro Lanza, economista e autore di un saggio ricco e avvincente che racconta cento anni di storia dell’energia in Italia. Con il suo stile chiaro e coinvolgente, il professor Lanza ci guida tra eventi epocali come la nazionalizzazione dell’energia elettric…
  continue reading
 
Fondi PNRR esauriti e risorse nazionali ridotte, ma la Regione Toscana aumenta il proprio impegno economico e continuerà a garantire la borsa studio universitaria al 100% di studentesse e studenti che ne hanno diritto. È il messaggio che il presidente Eugenio Giani e l’assessora a Università, ricerca e diritto allo studio Alessandra Nardini sottoli…
  continue reading
 
Grandi protagonisti e proposte originali per la stagione 2025/26 del Teatro di Fiesole in programma da ottobre 2025 a maggio 2026. Da Enrico Ruggeri tra musica e parole, a Paolo Nori con le pagine di “Delitto e castigo” e Fabio Genovesi tra ironia e ciclismo. E poi, Gaia Nanni con il nuovo spettacolo dedicato alla “Notte dei Bambini”, Alessandro Ri…
  continue reading
 
Giudici e amministrativi come Leonida alle Termopili: in pochi a fronteggiare un carico di lavoro mostruoso. Nel 2024, oltre 64 mila le cause avviate in Toscana, circa il 35% in più rispetto alla riforma Cartabia. Col numero dei magistrati ridotto all’osso, i tempi per un causa diventano anni. A Firenze, in un ufficio fondamentale come la canceller…
  continue reading
 
La Toscana prova a fare i conti con i dazi. Dopo l’annuncio del Presidente statunitense Donald Trump di portare i dazi sui prodotti europei al 30%, il quadro che si presenta a molti produttori è drammatico. Le aziende più orientate all’export provano a calcolare i potenziali effetti negativi in arrivo a causa delle tariffe commerciali al 30% dal 1°…
  continue reading
 
FIRENZE. Si parla, da più di dieci anni, di rinascimento psichedelico, una nuova stagione di attenzione scientifica e culturale verso l’impiego terapeutico delle sostanze psichedeliche. “Il bosco fiorito. Psichedelia: orizzonti di cura”, pubblicato da AnimaMundi nella collana enteogeni, con la collaborazione di MAPS Italia – Multidisciplinary Assoc…
  continue reading
 
SCANDICCI|CATANIA. La Città Metropolitana di Firenze esprime solidarietà e vicinanza alla Cooperativa Beppe Montana che opera sui terreni confiscati alle mafie, vittima di un altro grave episodio di sospetta natura intimidatoria, un incendio di probabile origine dolosa che ha divorato 20 ettari di grano duro biologico in contrada Cuccumulla, a Lent…
  continue reading
 
TOSCANA. Oggi l’incontro tra Elly Schlein, segretaria del Pd, e il Presidente uscente della Regione Toscana Eugenio Giani, per decidere della ricandidatura. Parla Azzurra Giorgi, La Repubblica – Firenze. Continue reading Regionali, il giorno del decisivo incontro Schlein Giani at www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
FIRENZE. I 55 milioni de finanziati dal Governo dopo le osservazioni dell’Unione europea tornano a Firenze. Destinati a scuole, aree verdi e piste ciclabili, liberano così risorse anche per il Franchi, Parla la Sindaca di Firenze, Sara Funaro. Continue reading Stadio Artemio Franchi, arrivano 55 milioni per la ristrutturazione at www.controradio.it…
  continue reading
 
Questa puntata è supportata da Nintendo. Concita De Gregorio nella sua vita voleva essere invisibile, ma le è capitata una sorte opposta: dal racconto della scuola Diaz alla sua carriera di editorialista di Repubblica, dalla direzione dell’Unità alla gestione di 3 milioni di debiti in cause legali, fino al suo ultimo libro “Di madre in figlia”. In …
  continue reading
 
🌀 Il maestro di tutti i segreti di Cnosso Fuggiasco da Atene, genio a Creta, prigioniero dorato nel palazzo più potente del Mediterraneo. La storia di Dedalo è un intreccio di arte, scienza e destino che collegherà tutti i fili della nostra saga. Dalle statue che sembrano vive alle creazioni più controverse, un episodio che cambierà la tua visione …
  continue reading
 
Abbonati a NordVPN con uno sconto esclusivo e 4 mesi gratis ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta st…
  continue reading
 
Oggi parliamo di due concetti chiave che ogni investitore dovrebbe conoscere: la posizione lunga e la posizione corta. “L’investitore individuale dovrebbe agire coerentemente come un investitore, e non come uno speculatore.” Benjamin Graham Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Migliaia di persone hanno partecipato al concerto di lotta organizzato dal Collettivo di Fabbrica in piazza Poggi, che è terminato con un corteo in centro nella notte tra venerdì e sabato. Stamani 700 persone hanno preso parte all’assemblea dell’azionariato popolare. Nella mattinata l’assemblea è stata aggiornata sullo stato dell’arte del piano ind…
  continue reading
 
Si chiude con una raffica di prescrizioni e una sola condanna il lungo processo sugli scavi della TAV a Firenze. Cade dunque l’impianto accusatorio per molti degli imputati, per cinque si prescrivono addirittura i reati di frode in pubbliche forniture, abuso d’ufficio, falso e truffa. Assolto anche Lazzaro Ventrone, considerato a suo tempo collegat…
  continue reading
 
Lunedì il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del Pd, vedrà a Roma la segretaria del partito Elly Schlein per ricucire dopo la mail di auto ricandidatura per il secondo mandato in vista delle elezioni regionali di ottobre. E, sempre in settimana, dovrebbe esserci la direzione regionale del partito. Resta l’incognita coalizione. Ora che …
  continue reading
 
FIRENZE. Stop a caddy e risciò nell’area Unesco, la Cgil Firenze: “Giudizio favorevole, si preveda un passaggio con le organizzazioni sindacali in modo da poter avanzare eventuali modifiche migliorative”. Parla Gianluca Lacoppola della segreteria regionale della Cgil. Continue reading Stop al trasporto turistico selvaggio, plauso della Cgil at www.…
  continue reading
 
TOSCANA. Resta molto critica la situazione del personale sanitario in Toscana. Per questo motivo nei giorni scorsi il segretario regionale del NurSind Giampaolo Giannoni ha scritto al presidente della Regione Eugenio Giani, all’assessore al Diritto alla salute e sanità Simone Bezzini, al presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e al presid…
  continue reading
 
SREBRENICA. Trent’anni fa, più di ottomila uomini, e ragazzi bosniaci musulmani furono uccisi dalle milizie serbe del generale Ratko Mladic, in una zona, che le Nazioni Unite avevano teoricamente dichiarato zona protetta. Nadja Mujcic, perse il marito e il fratello. Continue reading Trent’anni fa una delle stragi più orribili del ‘900 in Europa at …
  continue reading
 
Vigilanza privata e servizi di sicurezza, oggi sciopero e presidio regionale a Firenze davanti alla Prefettura) con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs, per chiedere la definizione del contratto integrativo toscano. Intervista a Luisella Brotini della Filcams regionale. Le lavoratrici e i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicure…
  continue reading
 
Quattro bus invece di tre per rimediare all’intoppo dei lavori sulla linea T1 tra Porta al Prato e la stazione di Santa Maria Novella. È quanto ha ottenuto l’assessore alla tramvia Andrea Giorgio da Gest a seguito del malcontento di passeggeri italiani e stranieri, tra attese di oltre 20 minuti alle fermate, indicazioni non chiare e assenza di pers…
  continue reading
 
Questa puntata è supportata da Nintendo. Una imperdibile Antonella Clerici, con il racconto di 40 anni di fedeltà alla Rai, ma anche del suo vero pranzo a mezzogiorno, della sua casa in campagna con le mucche highlander e di come, dopo tanti anni, non possa ancora vivere senza calcio. Colonna sonora di questa puntata secondo noi: Viva la Rai di Ren…
  continue reading
 
Quante volte ci siamo detti frasi come: non sono abbastanza bravo, è troppo difficile per me, non cambierò mai, sono troppo vecchio/giovane per...? Si chiamano convinzioni limitanti e ci impediscono di esprimere la nostra straordinaria e multiforme ricchezza di esseri umani. La Mindfulness ci può aiutare. Lascia un commento nella nostra community! …
  continue reading
 
Lo sponsor di questo episodio è Shopify! Prova adesso Shopify per 1 euro al mese: www.shopify.it/mitologia Nel palazzo di Cnosso si nasconde un segreto che sta per cambiare per sempre la storia di Creta. Pasifae, figlia del Sole e regina potente, sta per diventare protagonista involontaria della vendetta divina più raffinata mai escogitata. Una sto…
  continue reading
 
Viviamo in un'epoca straordinaria. Mai prima d’ora nella storia dell’umanità abbiamo avuto l’opportunità di vivere così a lungo. Ma, come spesso accade, ogni conquista porta con sé nuove sfide. "In una certa misura i soldi vi possono introdurre in ambienti più elevati. Ma non possono cambiare il numero di chi vi ama o il vostro stato di salute. War…
  continue reading
 
La posizione dell'Impero romano, a metà dell'ottavo secolo, si è molto indebolita in Italia: mentre Ravenna trattiene il respiro di fronte all'invasione longobarda, passiamo in rassegna come se la passano una serie di territori imperiali che il fato getterà in tutte le direzioni, orfani come sono della loro madre: Costantinopoli. Città e territori …
  continue reading
 
Dal Festival dell’Economia di Trento il professor Barbero, con il giornalista Dino Messina, parla dei conflitti di identità nella Storia. Organizzato dal Festival dell’Economia con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=h6C_qI347Bo Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://fa…
  continue reading
 
Alessandro Barbero, uno degli storici italiani più amati e seguiti in Italia, è protagonista a Ravenna per un evento speciale dedicato al Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e ai collegamenti tra natura e Storia. Riprese in loco: Veronica Lanconelli Parco del Delta del Po: https://www.parcodeltapo.it/ ________________ 💻 Ultimi articoli su Alessan…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci