Tutti gli aggiornamenti dei mercati finanziari in 60 secondi, tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì, in collegamento con Rovigo Banca alle 10,00.
Idee, novità e consigli per investitori immobiliari.
CreditCast è il primo podcast in Italia che tratta in modo spicciolo, durante una chiacchierata, argomenti relativi al problema che oggi le aziende hanno per gestire sia il credito che concedono ai clienti, sia il credito che richiedono alle banche.In questo momento di grande confusione, la prima risorsa audio che fa chiarezza e svela i segreti che vogliono essere celati agli imprenditori... da chi?Lo scoprirai ascoltando tutte le puntate del Podcast.
La rivista di Liber Liber
ANSA Voice daily, l'appuntamento quotidiano di approfondimento per raccontare le notizie più importanti della giornata.
Questi podcast hanno lo scopo di aiutarti a fare un accurata pianificazione finanziaria per affrontare la tua vita e quella dei tuoi familiari più serenamente possibile.Imparerai le nozioni base per creare,proteggere e gestire le tue finanze e come comportarsi di fronte al mutare delle esigenze ed agli imprevisti della vita che possono influire ed a volte impattare negativamente sulla tua pianificazione finanziaria. ----->>PER LA TUA SICUREZZA LEGGI BENE ! Questa è una pagina importante. Vor ...
RadioNext è il programma settimanale di Radio 24 sulla trasformazione digitale, un confronto sulle tematiche digitali viste con gli occhi dell'imprenditore, del manager, del professionista per capire le opportunità e gli impatti che il cambiamento epocale che stiamo vivendo offre alla nostra classe dirigente. Attraverso il dialogo con un ospite affronteremo i temi specifici del business, i modelli competitivi, gli ostacoli culturali, i nuovi approcci innovativi, le sfide organizzative e la c ...
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Siamo una banca cooperativa, nata dal basso e oggi proprietà di migliaia di cittadini e organizzazioni. Con i soldi dei nostri clienti finanziamo esclusivamente progetti sostenibili di persone e imprese. Non finanziamo chi produce armi, non facciamo speculazioni con prodotti finanziari opachi e complessi, rifiutiamo i paradisi fiscali e chi li utilizza. I nostri manager non ricevono maxi bonus, ci impegniamo per essere trasparenti e leali verso i nostri clienti. Siamo l'unica Banca in Italia ...
Il podcast delle persone che non si fanno prendere dalla paura ma che vivono con Coraggio e Amore
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma ...
Alla fine della giornata, tutti i fatti, i temi e i protagonisti raccontati dai giornalisti di Radio 24 e commentati assieme agli ascoltatori A partire dalle 18.30 facciamo un punto sugli eventi del giorno, analizzando e commentando con ospiti e raccontando le storie più interessanti.
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena rac ...
ULTIMO BANCOLA SCUOLA IN FONDO COM'E' ?Radio2: �Ultimo banco�, Teresa Mannino racconta la scuola vista dai bambiniIl mondo della scuola, con pregi, difetti, sogni e aspirazioni, raccontato da chi lo vive ogni mattina: i bambini.Ecco 'Ultimo Banco', il nuovo programma di Radio2, condotto da Teresa Mannino, in onda il sabato e la domenica alle 19.00 a partire dal 10 ottobre.Per dieci puntate, la Mannino proverà a capire cos'è davvero la scuola, andando in giro per l'Italia a raccogliere le voc ...
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.
Podcast by Osservatorio CPI
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera. Ogni Giovedì Nuovi EPISODI
Ciao! Son Cleopatra Bionda, un'italiana a Londra. Qui ti racconto le avventure e disavventure di noi italiani che viviamo nel Regno Unito. #italianialondra #italianiestero #italianiinamerica
Il primo podcast italiano sul mondo dei Social Media. Format: gli episodi di Socializer saranno pubblicati di lunedì con cadenza quindicinale e avranno una durata media di 30 min. Su Socializer potrete ascoltare il mondo dei Social Media raccontato da chi ne fa parte per chi vuole capirne di più o per chi vuole ascoltare esperienze di altri che stanno ottenendo risultati con questo tipo di comunicazione. Buon ascolto. Recensioni o feedback sono più che graditi, anche se critici! :)
Dalla finanza pubblica alla televisione, dal mercato alle pensioni, dalla comunicazione alla vita delle imprese. Nel programma "Economia in pagine" commenti e analisi interviste sulla base delle novità editoriali che affrontano i temi di maggiore attualità. Con Gianfranco Fabi alla ricerca di un filo conduttore per leggere le prospettive dell'attuale crisi finanzaria e la complessa evoluzione della società italiana.
Grazie alla voce di Rossella Rossi, pubblichiamo il libro parlato Il banchiere assassinato di Augusto De Angelis. Si tratta del primo giallo scritto da Augusto De Angelis. Il commissario De Vincenzi si trova alle prese con un caso di coscienza: un banchiere è stato assassinato e tutte le prove, salvo una, portano ad accusare un suo amico… Dall’inci…
La nomina di Renato Brunetta a palazzo Vidoni potrebbe essere un indizio dell'intenzione di Mario Draghi di riformare la pubblica amministrazione. Degli ultimi ministri della funzione pubblica, il parlamentare di Forza Italia è stato infatti sicuramente il più discusso ma anche il più attivo. Con l'arrivo dei finanziamenti del Recovery plan una rif…
L'Italia torna in giallo, rientro a scuola per gli studenti di superiori e medie. In Veneto, molti istituti dicono addio al banco a rotelle: "Fa venire il mal di schiena". Ne parliamo con Marta Viotto, Segretaria Flc-Cgil Veneto (Federazione Lavoratori della Conoscenza). A Firenze, da oggi scatta il casco obbligatorio per chi va in monopattino elet…
L’Africa è un mercato dalle grandi potenzialità, soprattutto nei settori di punta del Made in Italy: agroindustria, infrastrutture e filiera della salute. E la Banca Africana di Sviluppo è una delle principali porte d’accesso al Continente.Di ANSA Voice
Al Ripetta di Roma, nome di genere sul registroDi ANSA Voice
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. "Non è più il tempo di dire sono schiavi ma è il tempo di dire che sono cittadini": Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Milano Francesco Greco, nella conferenza stampa indetta per fare il punto della "prima fase" delle i…
Paese di attrazione per centinaia di multinazionali interessate a ricerca e innovazione, Israele è la culla delle aziende straniere hi-tech e conta 6mila start-up. Le opportunità esistono in ogni settore in cui l’alta tecnologia è strumentale allo sviluppo: in particolare nei campi di aerospazio, energia, scienze della vita e intelligenza artificia…
Il Molise chiede il sostegno dell'Esercito per allestire posti in terapia intensiva. Proposta dell'opposizione ben accolta dal Presidente Donato Toma.
L'instant-show “Consegne” è l'idea della compagnia bolognese Kepler-452: “Sopravviviamo così alla crisi innescata dal Covid” .Di ANSA Voice
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Il blocco dei licenziamenti, previsto fino al 31 marzo, per adesso non è stato ancora rinnovato. Il cambio di governo ha rallentato le procedure per il rinnovo di questa misura almeno per quei settori che permangono in crisi, come …
A
ANSA Voice Daily


L'ambasciatore Luigi Mattiolo: la Germania è la prima economia europea, quarta al mondo, e primo partner commerciale per l’Italia. Le catene del valore tedesca e italiana sono sempre più interconnesse. Idrogeno, connettività, 5G e 6G, elettro-mobilità, intelligenza artificiale, leadership europea e globale sono solo alcuni dei campi in cui la coope…
Addio a Fausto Gresini, l'ex pilota di motociclismo morto a 60 anni per le conseguenze del Covid. Lo ricordiamo con il nostro Carlo Genta. Il Ministro degli Esteri Di Maio riferirà in Parlamento sulla morte dell'ambasciatore Attanasio e del Carabiniere Iacovacci: uccisi dalle milizie, la versione ufficiale di Kinshasa. Valentina Furlanetto ha inter…
Ventuno anni fa la prima sfida tra New Zealand e Luna Rossa. I padroni di casa al team italiano: ‘Ora sappiamo chi battere’.Di ANSA Voice
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. Va dato atto a Silvio Berlusconi di aver visto in anticipo l'esito della crisi politica: un mandato da affidare alla migliore personalità che poteva offrire il nostro paese. Ora nel governo presieduto da Mario Draghi c'è anche Forz…
Da oggi il Patto per l’Export mette a segno un altro risultato concreto per le aziende: nasce Smart Export - L’accademia digitale per l’internazionalizzazione, uno degli interventi prioritari per la crescita manageriale e digitale delle micro, piccole e medie imprese italiane e dei professionisti che le assistono.…
Ucciso l'ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere della scorta: erano bordo di un convoglio Onu finito sotto attacco. Cosa può essere successo? Lo chiediamo a Giovanni Carbone, Direttore del Programma Africa dell'ISPI. Vaccini, in Italia c'è l'accordo per impiegare i medici di famiglia nelle vaccinazioni. Sentiamo Silvestro Scotti, Segretari…
Oltre al Covid, la lista aggiornata dei sorvegliati specialiDi ANSA Voice
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica in compagnia del nostro Paolo Mieli. La svolta della Lega è avvenuta in pochi giorni: dalla caduta di Conte all'arrivo di Draghi c'è stato un cambio repentino di prospettiva da parte del Carroccio che oggi si avvicina più all'europeismo e pare abbandonare quel sovrani…
A
ANSA Voice Daily


1
Patto per l’Export: dal 9 marzo 2021 operativa la nuova misura “Voucher TEM digitali” in collaborazione con Invitalia
2:36
Presto operativa la misura a favore delle micro e piccole imprese manifatturiere finalizzata all’acquisizione di consulenze specializzate prestate da Temporary Export Manager (i cosiddetti TEM) con competenze digitali: disponibili 50 milioni per circa 2.000 imprese beneficiarie.Di ANSA Voice
R
Radio Next


Difficile immaginare un settore che ha subito, silenziosamente e sommessamente, così tanti cambiamenti come la logistica e la distribuzione. Da servizio al supporto delle vendite a front end del cliente finale. L'integrazione tra il manufacturer e i servizi di logistica in outsourcing è sempre più integrato. Non solo per un efficientamento dei proc…
Dopo la fiducia al Governo ottenuta alla Camera, c'è tensione nei 5Stelle. Crimi chiede l'espulsione dal Movimento di chi ha votato no, Paola Taverna è di tutt'altro parere. Intanto il premier Draghi debutta al G7 su pandemia e vaccini. Ne parliamo con Alberto Orioli, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore. Mentre lo Spallanzani comunica i risultati di un…
I dati Siae sul 2020 certificano la debacle del settore: per cinema, teatro, danza, musica, mostre e sport è stato l'anno più buio, con il crollo di eventi e ingressiDi ANSA Voice
La chiamata di Mario Draghi alla guida del Governo ha azzerato le tattiche e le strategie di quasi tutti gli schieramenti. Tutti a parte Fratelli d'Italia non si sono sottratti al richiamo dell'ex governatore della Banca d'Italia e della Banca centrale europea.Ne parliamo con Elisabetta Gualmini, politologa, europarlamentare del PD. Un calvario giu…
Una nuova joint venture tra il gruppo automobilistico cinese First Automobile Works e la società statunitense Silk EV per la realizzazione della Hongchi Hyper Car S9 nella motor valley dell’Emilia-Romagna. Un accordo che avrà ricadute positive sulla filiera automobilistica italiana.Di ANSA Voice
Governo Draghi, atto secondo: dopo l'ampia fiducia ottenuta al Senato oggi dibattito alla Camera e voto stasera alle 20. Intanto nuovo terremoto nel M5S: espulsi i 15 senatori dissidenti che non hanno votato la fiducia Draghi. Si rischia la scissione? Commenta con noi il Vicepresidente del Gruppo al Senato del Partito Democratico, Franco Mirabelli.…
Parlano gli esperti: “Fondamentale trovare la frequenza”Di ANSA Voice
"Dobbiamo tornare rapidamente a un orario scolastico normale, anche distribuendolo su diverse fasce orarie [...] Allineare il calendario scolastico alle esigenze derivanti dall'esperienza vissuta dall'inizio della pandemia" questi due stralci tra i più significativi delle dichiarazioni programmatiche di Mario Draghi sulla scuola. Ne parliamo con Ma…
G
Giuseppe Gatti - Podcast


Di Giuseppe Gatti
Moda, cosmetica, arredamento, filiera agricola e agroalimentare, ma anche macchinari e apparecchiature ad alto tasso tecnologico, ambiente e transizione energetica. Ecco i settori in cui investire in Giordania, nell’intervento dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno hashemita, Fabio Cassese.Di ANSA Voice
51 minuti per dire che serve spirito repubblicano per affrontare pandemia e crisi economica.Di ANSA Voice
Pubblicato per la prima volta nell’aprile 1950, la data di composizione – come risulta dal manoscritto – è 18 settembre / 9 novembre 1949. Nello stesso anno della pubblicazione ebbe il premio Strega. Pochi mesi dopo Pavese metteva fine alla propria vita in un albergo di Torino. Anche per questo La Luna e i falò, attraverso il recupero di infanzia e…
Il discorso di Draghi al Senato dura 53 minuti: "Ricostruire l'Italia come nel Dopoguerra, l'unità è un dovere". Il programma: vaccinare in tutte le strutture, investire su sanità, scuola, giustizia e innovazione. Commentiamo con Ignazio La Russa, senatori di Fratelli d'Italia, quasi l'unico partito di opposizione e con il Vicedirettore de Il Sole …
Per i 10 anni del museo realizzata una ‘mostra non mostra’ immateriale che evoca le opere con parole e immagini.Di ANSA Voice
Il Vietnam ha un enorme potenziale inesplorato nel campo delle energie rinnovabili, in particolare eolica e solare. La crescente domanda energetica vietnamita rende il Paese asiatico uno dei mercati più promettenti per gli investitori.Di ANSA Voice
Giuseppe Peano presenta questo articolo al Quarto Congresso Internazionale di Filosofia di Bologna del 1911. Il matematico piemontese si chiede se le classificazioni delle parole usate dalle grammatiche tradizionali (sostantivo, aggettivo, pronome, verbo…) dipendono solo da proprietà delle parole di quella precisa lingua (proprietà formali) oppure …
Pubblicata nel 1922, questa raccolta di novelle è una delle prime manifestazioni di interesse in Italia per la letteratura cinese. Va sottolineato come fosse estremamente difficile per gli studiosi occidentali cimentarsi con traduzioni dal cinese. Fino al 1917 – anno in cui il Manifesto di Hu Shih diede inizio alla “rivoluzione letteraria” che iniz…
Secondo romanzo di Stephens, pubblicato subito dopo – entrambi nel 1912 – The Charwoman’s Daughter. Fino dalle prime pagine non possiamo non provare l’impressione di essere di fronte a un piccolo capolavoro. Come nel primo romanzo seguiamo il percorso della giovane e povera Mary Makebelieve (il cognome è già la “trama” del racconto) dall’innocenza …
Questo romanzo è il secondo della “trilogia delle guerre di religione” scritta da Dumas (padre) tra il 1845 e il 1848, segue La Regina Margot e precede I Quarantacinque. Diversi personaggi storici compaiono nei tre romanzi, tutti basati su episodi della storia di Francia, ma talvolta adattati da Dumas alle esigenze del romanzo. L’azione de La signo…
Secondo l'Oms prosegue per la quinta settimana consecutiva il calo dei nuovi positivi a livello globale: da inizio anno i nuovi contagi dimezzati. Ne partiamo con Giovanni Sebastiani, matematico dell'Istituto applicazione del calcolo del CNR. Continua la polemica tra Governo e Regioni per la mancata riapertura degli impianti sciistici. Anche i Sind…
Nel 2020 il sito di Liber Liber ha superato la soglia dei 10 milioni di visite (10.495.771 per la precisione). Non male per una biblioteca! E’ come riempire più di 130 volte lo stadio San Siro. Grazie a tutti coloro che ci fanno visita, che parlano di noi, che dimostrano che libri, audiolibri e musica sono una cosa viva e che la lingua italiana è v…
Ritirata la licenza all’ultima radio libera in Ungheria. L’emittente chiude trasmettendo l’inno dell’Unione EuropeaDi ANSA Voice