show episodes
 
Parliamo di sesso. Leni, Dottoressa in Psicologia Clinica e Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale racconta con serietà e ironia il sesso di oggi, perché domani sia un sesso migliore. Un viaggio per mano a noi stess* verso l’orgasmo. Il contenuto del Podcast è destinato ad un pubblico adulto. Il sesso è trattato con professionalità, maturità e proprietà di linguaggio. Scrivici a vengoanchioofficial@gmail.com Seguici su Instagram @vengo_anchio_podcast Logo by @chiaraliki.art
  continue reading
 
Parliamo di arte, sessualità e cose così... Enrico è uno psicologo, un sessuologo e parla di quello che conosce con curiosità ed apertura, per fare dell'arte uno strumento di trasformazione, non solo di intrattenimento. È consigliato l'ascolto ad un pubblico adulto. Extra e BTS: telegram.me/kaplanpodcast Per contatti: kaplanpodcast@gmail.com
  continue reading
 
Un uomo felice è un uomo amato dalla donna che desidera. Il nostro obiettivo è quello di rendere l’uomo felice, ma cosa intendiamo per felicità? Noi siamo convinti che per vivere una vita piena e felice si debba necessariamente passare attraverso un rapporto relazionale appagante e ricco di stimoli. L’uomo di oggi ha perso la capacità di sedurre, e quindi di avere al suo fianco la donna che realmente desidera. Sempre più spesso si accontenta e tollera relazioni che non lo soddisfano appieno ...
  continue reading
 
I racconti erotici di EasyToys sono storie che vi faranno brillare le orecchie! Sono storie stuzzicanti scritte e inviate dalla nostra comunità. EasyToys vuole aiutarvi a rendere la vostra vita sessuale ancora più divertente. Con toys eccitanti, lingerie sexy, suggerimenti entusiasmanti e consigli professionali. Volete ancora più ispirazione? Date un'occhiata al nostro sito EasyToys.it
  continue reading
 
Un podcast comico, condotto da una stand up comedian, che scherza su temi delicati intervistando un ospite ad ogni puntata Fare standup comedy mi ha insegnato che non esiste nulla di cui non si possa scherzare: per esorcizzare, provocare, dimostrare che un’altra narrazione è possibile. Fragolina74 su facebook scrive: “ delle tragedie non si scherza “. Scrivendo un pezzo sull’aborto invece ho scoperto che quando scherzo sul palco delle mie esperienze più vergognose, dopo averne riso insieme, ...
  continue reading
 
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
  continue reading
 
Uno spazio dedicato alla sessualità, alle problematiche ad essa correlate e al benessere di coppia, a cura della testata giornalistica OK Salute e Benessere. In questo podcast cerchiamo di rispondere, in maniera semplice e schietta, a tutte quelle domande che nessuno osa porre sul sesso perché considerate, ancora oggi, tabù.
  continue reading
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Discussioni italiane di sesso senza tabù. Un confronto maturo sulle tematiche che troppo spesso sono tenute a tacere. Per non perdere neanche un episodio unitevi al canale che vi aggiorna sempre sui nuovi episodi qui: https://t.me/unchained_sex Se avete delle domande da porre ai nostri ospiti o se volete raccontare la vostra storia contattateci tramite Telegram cercando il bot di Unchained Sex o cliccando qui https://t.me/UnchainedSex_bot ----- ⚖️ Tutte le opinioni espresse dai singoli ospit ...
  continue reading
 
In questo podcast esploreremo il mondo del gioco: prevalentemente parleremo di videogames, ma anche GDR, Giochi da Tavolo o di carte e anche tutto quel che, in qualche modo, riguarda il nostro hobby preferito: analisi tecniche, aspetti psicologici e quant'altro. I miei social: https://linktr.ee/laspiraleludica Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi economicamente, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/laspiraleludica Seguici su Spotify: https://open.spotify.com/show/22KwkmtAVvKVmvhtV ...
  continue reading
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
☣Questo programma tratta di temi sensibili in modo esplicito🔞☣ Ciao a tutti, siamo Jenny e Bianca e questo è Dirty Talk, un programma che tratta la tematica del sesso e di tutto ciò che lo riguarda, senza tabù o censure. In ogni episodio tratteremo una tematica diversa inerente al tema, buon ascolto!
  continue reading
 
Sessuologando, io vengo dopo Rob! Sì, perché parlare di sesso dovrebbe essere facile come quando chiediamo se abbiamo il sole nel segno, facile come quando cerchiamo nell’oroscopo di Rob, su "Internazionale" una speranza che ci faccia pensare: “dai, oggi magari... una gioia!” Io vengo dopo Rob!, perché mi sentirete parlare di sessualità ogni giovedì alle 13.00, perché dopo aver letto il vostro immancabile oroscopo, è importante iniziare ad abituarsi a parlare di sesso! Quali temi? Diciamo il ...
  continue reading
 
di Laura Testa Quello tra la coppia, la famiglia e la legislazione è un rapporto di inevitabile dipendenza, con ripercussioni tanto nella sfera sociale quanto in quella privata, dal divorzio all'aborto, dall'affido congiunto alla violenza sessuale, dal diritto di famiglia alla procreazione assistita. Questa serie è un viaggio a ritroso negli ultimi decenni della storia italiana per capire come le leggi e le norme siano riuscite o meno a stare al passo con l’evoluzione della coppia e della so ...
  continue reading
 
Cara sei maschilista è il podcast che domanda in modo ironico ed informale perché le donne continuano a riprodurre la cultura maschilista. Femminismo e società patriarcale tradotti in un linguaggio colloquiale e accessibile, una chiacchierata con ospiti esperte sulle tematiche più importanti di questi anni venti.
  continue reading
 
Che succede se hai la passionaccia per il porno, ma l’ultimo videonoleggio chiude e non sei mai andato su internet? Per Nando Moricone, gagliardo e ingenuo pensionato romano, analfabeta digitale, è arrivato il momento di tuffarsi nel mare grande del sesso nel web, e imparare a nuotare. Ce la farà?
  continue reading
 
Il tradimento, il calo del desiderio, il sesso in gravidanza, i sogni erotici, la masturbazione, le insicurezze legate al corpo, i sexy toys... E’ vero che noi donne oggi, viviamo il sesso e il corpo con maggiore consapevolezza rispetto al passato, sicuramente ci sono meno pregiudizi ma, di contro, un approccio esplicito e aperto alla materia sessuale mi sembrava ancora non molto frequentato e, soprattutto, non scontato... Così per i miei primi quarant’anni ho deciso di farmi un regalo: la l ...
  continue reading
 
Erotico, dal greco eros: desiderio appassionato, amor sensuale. Comico, dal greco comos: gozzoviglia, brigata di giovani avvinazzati, processione bacchica E se mescolassi le due cose? Ecco com'è nato "A ciascuna il suo", il mio primo romanzo, un erotico comico sugli eccitanti disastri della nostra generazione: quella della precarietà affettiva. Io sono Chiara Becchimanzi, e qui vi racconto da dove sono partita e a che punto sono arrivata, insieme alla mia sorella di scena e di microfono Gior ...
  continue reading
 
Terrorizzanti, lunatici, scostanti, forse un po’ alieni: sono gli adolescenti, al centro di un mondo tutto loro che tutti, prima o poi, abbiamo abitato o abiteremo. Negli anni c’è chi li ha osservati, compresi, guidati. Furio Ravera, neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera al mondo giovanile, ne ha incontrati tantissimi, ha raccolto le loro storie in un libro, che oggi diventa una serie podcast, la prima a unire fiction e psicologia: la voce di Ravera ripercorre le vicende complesse ...
  continue reading
 
Quelli della 405 esplora gli aspetti più interessanti della sessualità dei millennials affidandosi alle voci di sette giovani studenti di design, che vivono tutti in via Vigevano, a Milano, in un grande appartamento che sulla porta segna il numero “405”. Ogni episodio è dedicato a un tema specifico - la “prima volta”, l’autoerotismo, l’identità di genere - che ciascun personaggio analizza alla luce di esperienze, paure e desideri, condivise con il resto del gruppo. Beatrice, Giuseppe, Marta, ...
  continue reading
 
P
Pornazzi
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Pornazzi

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Melissa Panarello | Pornazzi è un podcast sul porno, sulla sua storia, dalla nascita a oggi. Com’è cambiato e come ha influenzato le nostre vite, non solo sessuali, e dunque come ha inciso sui rapporti fra persone e amanti. Il porno è sempre stato pioneristico soprattutto nel campo della tecnologia: per primo ha sperimentato i nuovi linguaggi e i nuovi formati, prima con le VHS, poi con i DVD, infine con lo streaming per finire, a oggi, con la realtà virtuale. Il porno ha insegnato a tutt ...
  continue reading
 
A
AntiCorpi
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
AntiCorpi

THE VISION

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
AntiCorpi è il podcast a tema femminista di The Vision condotto da Jennifer Guerra in uscita ogni mercoledì. AntiCorpi evoca la resistenza che i nostri corpi attuano ogni giorno, dalle molestie, dalla norma e da chi li vorrebbe regolare con leggi oppressive. Partecipa alla discussione su: https://www.facebook.com/groups/anticorpi/ Illustrazione: Alessandro De Vecchi
  continue reading
 
C
COSA PREFERIRESTI
Series avatar that links to series page

1
COSA PREFERIRESTI

Dutch Nazari, Alessandro Burbank

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Preferiresti essere uno squalo che sa anche volare o un gabbiano che sa anche nuotare? Preferiresti avere il potere di depilare le persone con lo sguardo o di renderti invisibile ai felini? Il rapper Dutch Nazari e il poeta Alessandro Burbank hanno deciso di dare una risposta a questi e ad altri altrettanto importanti quesiti insieme ai loro ospiti che si alterneranno, uno a puntata, in questo podcast dal titolo “Cosa Preferiresti”.
  continue reading
 
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli esseri umani. In senso specifico, il termine si riferisce alle manifestazioni comportamentali inerenti alla vita sessuale, prescindendo dalla componente funzionale della riproduzione, alle tecniche atte a conseguire il piacere connesso con l'attività sessuale, alla sua origine e alle sue fonti. Come forma espressiva elementare, l'erotismo ha un ruolo di rili ...
  continue reading
 
Hai dubbi riguardanti la psicología e il benessere? Questo è il podcast di GuidaPsicologi.it, il portale leader in psicología che ti aiuta a stare meglio con te stesso/a. Clicca PLAY e risolvi tutti i tuoi dubbi! : Hai bisogno di supporto? Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati http://bit.ly/guidapsico
  continue reading
 
La musica (come del resto anche le altre arti) ha spesso riflettuto sulle grandi scoperte scientifiche e sulle grandi innovazioni e su quello che hanno significato per la nostra concezione del mondo e per la nostra vita, offrendo non di rado spunti di riflessione originali. Dalla teoria dell'evoluzione alla conquista della luna, dal big bang all'intelligenza artificiale, le grandi frontiere della scienza hanno spesso ispirato i musicisti e le loro canzoni. E allo stesso tempo, grandi canzoni ...
  continue reading
 
Normal Queer è un salotto in cui affrontiamo argomenti inerenti al mondo LGBTQIA+, parlando con ospiti sempre diversə. Si ride, si piange, ci si annoia e ci si diverte tuttə. Le opinioni espresse nel podcast sono strettamente personali. In alcun modo devono essere considerate normative o prescrittive rispetto al modo che ognunə ha di vivere se stessə e la propria identità. Seguiteci sulla nostra pagina Instagram e Facebook @normalqueer Creatrici e Conduttrici: Elena Batocchi & Clizia Mistret ...
  continue reading
 
Nel 2018 a Roma, nel corso dei lavori di ristrutturazione della Nunziatura Apostolica Vaticana, vengono rinvenute alcune ossa umane. Al momento della scoperta non è certo se si tratti di resti femminili, o a quale periodo storico risalgano. Eppure i media lanciano, quasi all’unisono e con clamore, un’ipotesi: potrebbe trattarsi dei resti di Emanuela Orlandi? Abbonati a discovery + e guarda lo speciale senza pubblicità > https://www.discoveryplus.it/myaccount/products
  continue reading
 
A
Amare male
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Amare male

Guido Catalano - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’estate è un buon momento per innamorarsi? La risposta è: no. Per questo, in soccorso di chi soffre pene d'amore in un periodo così caldo e drammatico, arriva l'aiuto di Guido Catalano. "Amare Male" è il primo podcast che offre un servizio sentimentale esclusivo e gratuito: nel mese di agosto, chiuso nel suo bunker anti-atomico, lo scrittore nonché poeta vivente risponderà a tutti i vostri dubbi amorosi ed esistenziali con l'ironia che lo contraddistingue. Tutti i giorni, dal 2 agosto.Amare ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Grandi differenze fra Italia e Germania per quanto riguarda l'educazione sessuale: ce ne parla Giulio Galoppo. Parliamo poi dell’efficacia di questo tipo di lezioni nelle scuole tedesche con la sessuologa di Amburgo Susanna Sitari-Rescio. In Italia si pensa di introdurla solo ora, dopo i gravi stupri compiuti da ragazzi molto giovani. E si è parlat…
  continue reading
 
In Belgio un movimento di protesta contro l'introduzione di corsi di educazione sessuale nelle scuole primarie è sfociato in atti vandalici contro le scuole stesse. Perché l'educazione sessuale diventa una fattore scatenante per lo sfogo di estremismi ideologici? Interviene Emmanuele Jannini, docente di Sessuologia medica.…
  continue reading
 
Molto spesso nei videogames ci ritroviamo(soprattutto negli RPG) ad avere la possibilità di avere delle storie d'amore con alcuni personaggi importanti della storia, ma spessissimo questi personaggi arrivano con delle opzioni per le romance già definite. Ma è la cosa migliore che si possa fare? Playlist La Storia dei Fighting Games: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Per 4 giovani su 5 una donna può sottrarsi a un rapporto sessuale se davvero non lo vuole. Uno su 5 crede che le ragazze possano provocare la violenza sessuale se mostrano un abbigliamento o un comportamento provocante. La fotografia che emerge da un'indagine Ipsos condotta per ActionAid sono preoccupanti. A seguito di gravi episodi di cronaca e di…
  continue reading
 
In questa seconda parte, a partire dalle parole scriteriate di Andrea Giambruno, giornalista e compagno della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, una ricca e intensa conversazione con la scrittrice Giulia Blasi su alcuni temi cruciali: da dove nasce la violenza maschile? Chi ne è responsabile? Cosa fare?Il 1522 è il numero gratuito da tutti i …
  continue reading
 
Finalmente ho messo le mani su Mortal Kombat 1. Cosa ne penso? Penso che siamo di fronte ad un gioco che, per quel che riguarda le meccaniche base può stare a fianco di Street Fighter 6, ma... PS: Scusate l'audio non buonissimo, non so cosa sia successo al microfono. Playlist La Storia dei Fighting Games: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/pla…
  continue reading
 
Fra pochi giorni il governo Meloni compirà un anno. È tempo di bilanci, anche piuttosto magri. Una delle tematiche di cui la propaganda di destra ed estrema destra si è ampiamente nutrita in questi anni è esplosa nelle mani della prima presidente italiana: gli sbarchi di migranti sono aumentati vertiginosamente e questo governo non sa proprio cosa …
  continue reading
 
Se ne parla poco, ma anche in Germania gli incidenti sul lavoro sono moltissimi: Enzo Savignano ha raccolto alcune testimonianze mentre con Giulio Galoppo diamo un'occhiata alle statistiche sul territorio federale. Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di infortunio? Pasquale Granauro della cassa mutua AOK risponde alle domande più importanti.…
  continue reading
 
Un intero inserto settimanale dedicato a Napoli: lo ha pubblicato di recente noto quotidiano tedesco, solo un esempio di un rinnovato interesse per la città partenopea da parte dei media tedeschi. Accentuato in occasione della vittoria dello scudetto. Del fascino ambiguo di Napoli, fra la beltà e il pericolo, ci parla lo scrittore Ulrich van Loyen.…
  continue reading
 
Lampedusa scoppia per un numero di arrivi di migranti senza precedenti. Nei giorni scorsi anche Meloni e Von der Leyen sono state sull'isola per farsi un quadro della situazione. A complicare ulteriormente la vicenda ci sono poi le tensioni tra Italia e Germania sulla redistribuzione dei richiedenti asilo e i meccanismi di Dublino. Ne parliamo col …
  continue reading
 
Aumentano multe e provvedimenti restrittivi per i guidatori che al volante mettono a repentaglio la propria e l'altrui vita. Analizziamo il nuovo codice della strada proposto dal Governo con Stefano Guarnieri, dell'Associazione Lorenzo Guarnieri, che da anni si batte per migliorare la sicurezza stradale.…
  continue reading
 
Oggi parliamo di noi e dunque di Beloved, ecco qual è la nostra idea di seduzione. 𝗠𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝘀𝘂𝗼 𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝗴𝗴𝗼𝗻𝗼, 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Ascolta questo podcast e scrivici, potremmo essere la tua soluzione che stai tanto cercando…
  continue reading
 
Si riaccende in Germania il dibattito su come gli studenti dovrebbero vestirsi a scuola, ce ne parla Giulio Galoppo. L'opinione di Chiara Spallino, studentessa in un liceo di Amburgo. Per il sociologo Luca Ricolfi l’introduzione di un'uniforme scolastica impedirebbe ai figli dei ricchi di esibire i simboli del loro status sociale.…
  continue reading
 
Una proposta di legge recentemente presentata alla Camera chiede di rendere in Italia obbligatoria l'esposizione del crocifisso in tutte le scuole, negli uffici della pubblica amministrazione, nelle carceri, nelle università e nelle accademie, nelle stazioni, negli ospedali, nei porti e negli aeroporti. Chiediamo il parere ai nostri ascoltatori.…
  continue reading
 
Nel viaggio verso il piacere, l'approfondimento della conoscenza della zona anale e perianale gioca un ruolo importante. Essere curios* e sperimentare nuove stimolazioni può rendere tutto più facile, e anche più piacevole. Parola di sessuologa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Oggi analizziamo insieme cinque comportamenti reattivi messi in moto dal nostro bambino interiore, quando la nostra vita è governata dall'emotività infantile interiore. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.com …
  continue reading
 
Humor nero è un podcast comico su temi tabù come aborto, gioco d’azzardo, disturbi alimentari, malattie, licenziamento... L'ospite di questa puntata è lo speaker Salvo Aiello con il quale parliamo del suo licenziamento a 50 anni e dell'anno di lavoro in AMSA come spazzino. Non è ridere delle tragedie il problema ma come lo facciamo. Nel podcast int…
  continue reading
 
Unity è al centro di un grosso sacndalo questa settimana, con un caso che rischia di lasciare un segno indelebile sull'intera industria videoludica. Ma cosa è successo? Quali ramificazioni ha? Ne parliamo in questa puntata Playlist La Storia dei Fighting Games: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/playlist/1xEow7Ybdv0L8Eax3Ifik5?si=83103fb543004…
  continue reading
 
Sempre più richieste da parte di chi ha bisogno e sempre meno offerte e mezzi a disposizione: le "Tafel", i banchi alimentari per i poveri in Germania, da mesi chiedono aiuto alle istituzioni. La loro stessa esistenza è a rischio, se non cambierà presto qualcosa. Ne parliamo con la collega Cristina Giordano e con Karin Fürhaupter della Tafel di Col…
  continue reading
 
In Svezia il Ministro dell'Istruzione impone il ritorno all'uso di carta e penna a scuola per limitare l'abuso di tablet e smartphone. Riceviamo su questa iniziativa svedese una lettera dell'Associazione del GePeNe, l'Associazione della Gente Per Bene, che avanza le sue proposte per il ripristino dei buoni metodi e delle buone usanze di una volta.…
  continue reading
 
Visitare Venezia per i turisti non sarà più gratuito. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che prevede il pagamento di 5 euro per i turisti e che prenderà il via dalla prossima primavera. Interviene Laura Fregolent, professoressa ordinaria di Tecnica e pianificazione urbanistica all'Università IUAV di Venezia.…
  continue reading
 
È in corso in Germania una causa legale che vede coinvolto anche l’ex pontefice. Gli eredi individuati dall’esecutore testamentario, Georg Gänswein, potrebbero per questo motivo rinunciare all’eredità, i dettagli da Cristina Giordano. Sul lascito spirituale di Papa Ratzinger e sui rapporti con l’attuale Pontefice abbiamo sentito il vaticanista Marc…
  continue reading
 
Mentre come umanità avvertiamo sempre più nella nostra vita quotidiana le conseguenze e l'impatto del cambiamento climatico, stiamo discutendo da settimane del libro del generale Vannacci, vendutissimo in Italia, che definisce la crisi climatica uno “spauracchio” e sostiene che le tonnellate di CO2 che emettiamo sono un bene “perché ci permettono d…
  continue reading
 
Fanno discutere i tagli che con la legge di bilancio tedesca colpiranno la formazione politica - più importante che mai in epoca di estremismi e fake news - ma anche l'assistenza sociale e ai migranti. E fa discutere anche l'annuncio del ministro Lindner di voler ridurre il debito pubblico, creando però bilanci extra. Ce ne parla Cristina Giordano.…
  continue reading
 
La notizia è rimbalzata tra le tante online che parlano di nuovo allarme invasione specie aliene, ma a quanto pare è fondata. La temibile formica di fuoco è stata scoperta in Sicilia da entomologi italiani e oggi cercheremo di capire se e perché sono un pericolo per l'ambiente e per l'uomo.
  continue reading
 
Qualche Puntata fa vi ho parlato di un gioco edito da Isola Illyon: Heart, La Città Del Profondo. Questo gioco però deve il suo setting e il suo regolamento ad un altro gioco degli stessi autori: Spire, La Città Deve Cadere, un GDR dove si interpreteranno elfi scuri sotto il giogo degli elfi alti, intenti a ribellarsi ai loro tiranni. Se ci riuscir…
  continue reading
 
La raccolta differenziata in Germania esiste da decenni, pur con alcune differenze a livello locale. Per chi si è appena trasferito da queste parti Cristina Giordano riassume tutto quello che c'è da sapere sul tema, e quali errori evitare assolutamente. Andiamo poi a vedere come funziona una tassa sugli imballaggi alimentari monouso introdotta di r…
  continue reading
 
Oggi parliamo del tracigo fatto di cronaca avvenuto a Palermo dove una ragazza ha subito violenza da un gruppo di ragazzi. È un evento terrible che ci deve far riflettere. Ecco le mie considerazioni sul quel tragico evento e sui ragazzi che lo hanno compiuto. Support the showDi Francesco Ranieri
  continue reading
 
Si è tornato in queste settimane a parlare di povertà alimentare, a seguito delle contestate dichiarazioni del Ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, secondo il quale "spesso i poveri mangiano meglio, perché comprano dal produttore e a basso costo prodotti di qualità". Il tema però è decisamente complesso. A…
  continue reading
 
Cercare casa per chi si iscrive all'università in Germania è sempre più complicato a causa dei prezzi esorbitanti, i dettagli da Cristina Giordano. Pietro Senese, studente universitario italiano, ci ha raccontato la sua esperienza nella ricerca di un alloggio a Berlino. In rivolta invece gli studenti degli atenei italiani che da alcuni mesi organiz…
  continue reading
 
Nel quartiere romano del Quarticciolo, uno scippatore indiano è stato aggredito da un gruppo di passanti e picchiato ripetutamente con calci e pugni. Una scena che ripete quanto avvenuto poche settimane fa sempre a Roma al Pantheon con una borseggiatrice. Microfoni aperti agli ascoltatori per riflessioni in diretta sulla giustizia punitiva di strad…
  continue reading
 
Si fa tanto parlare del bambino interiore, del bambino emozionale e del bambino emotivo con cui dobbiamo prendere contatto per poter avere accesso al percorso terapeutico mano nella mano con le nostre ferite. Ma chi è e com'è fatto? Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rim…
  continue reading
 
Che Starfield si trascinasse dietro polemiche al lancio era scontato, che fossero inutili anche, ma che addirittura raggiungessero questi livelli mi coglie impreparato... Bonus: recensioni furiose di Armored Core Playlist La Storia dei Fighting Games: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/playlist/1xEow7Ybdv0L8Eax3Ifik5?si=83103fb5430045b7⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
L'8 settembre di 80 anni fa si consumava una delle vicende più drammatiche della storia italiana: Agnese Franceschini ripercorre le vicende dell'Armistizio del settembre '43. Con lo storico Lutz Klinkhammer affrontiamo il tema del presunto "tradimento" dell'Italia dopo il cambio di fronte. Gianni Ruga ci racconta il suo libro presentato in questi g…
  continue reading
 
Quali sono i film italiani e tedeschi presentati in questi giorni al Festival del cinema di Venezia? Ce ne parla dal Lido Cristina Artoni. Di cinema italiano parliamo anche con il noto critico cinematografico Paolo Mereghetti, oltre che dei due film che hanno sbancato il botteghino quest'estate, "Barbie" e "Oppenheimer". E poi: evviva il cinema ita…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida