In questo spazio Pelagio D'Afro condividerà con i suoi lettori racconti, recensioni, musica... tra noir e fantastico, tra horror e grottesco.
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. Una trasmissione fatta con e per gli studenti... Si parla di tutto quello che di interessante impariamo a scuola, argomenti che ci fanno discutere e che ci appassionano...
Storie di alberi, esseri umani e Gestione Forestale Sostenibile, di Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. Prodotto da Compagnia delle Foreste
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. In questo show i ragazzi raccontano quello che di interessante, divertente e speciale succede nella scuola. Ci parlano delle attività in cui sono coinvolti e che caratterizzano e rendono speciale la nostra scuola.
Rubrica di Nicola Stefoni dedicata ai personaggi del mondo dello spettacolo e della musica.
Notizie, interviste e storie dal mondo del vino: dalle innovazioni della tecnologia digitale, ai personaggi e gli eventi della storia del vino. Ogni martedì alle 17 Mi trovi anche su https://blog.thedigitalwine.com Questo podcast è realizzato grazie alla sponsorship di Wine Around, la piattaforma italiana per il Direct to Consumer del vino. https://winearound.com
Aprire il rubinetto è ormai uno dei gesti più scontati e naturali che facciamo nella nostra vita quotidiana. Ma cosa c’è dietro questo semplice gesto? Come fa l’acqua ad arrivare nelle nostre case? E da dove arriva? Tutto questo e altro ancora nel nuovo podcast di Gruppo CAP Capirci un tubo, un viaggio alla scoperta dell’acqua attraverso gli occhi della scienza realizzato in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.
Podcast by Osservatorio CPI
P
Pensieri Balenghi — Digital Marketing in Pillole


1
Pensieri Balenghi — Digital Marketing in Pillole
Nicoletta Polliotto
Lezioni in pillole di Digital Marketing per Food e Hospitality con Nicoletta Polliotto. News, tendenze, opportunità per arricchire la tua Cultura Digitale, curate dallo staff di Muse Comunicazione… Ogni Mercoledì alle 11.00.
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Michele “Wad” Caporosso, speaker di Radio Deejay e m2o, e Kendrick Lamarta, la sua oramai consolidata partner in crime in onda tutti i giorni su Radio Deejay, esplorano la positività, con persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… Non posson ...
Benvenuti a Cultura Pro Life. Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
Il ruolo delle bonifiche per la gestione del territorio e per prevenire il dissesto idrogeologico. Ma cosa significa realizzare una bonifica? Come funziona in Italia e nel resto del mondo? Quali li strumenti e gli obiettivi principali?Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Le compagnie aeree tornano a fare utili, e questa volta le leading companies battono le low cost. L’India acquista armi ed energia dalla Russia di Putin. Le società Usa interessate a comprare molte squadre del massimo campionato italiano di calcio
Ep. 189 - FAST Dove vi racconto la bottiglia di vino in vetro più antica del mondo (per ora). Buon ascolto! --- Credits Soundtrack: Saturday Night by texasradiofish (c) copyright 2016 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/54946 Ft: Stefan Kartenberg, Martijn de Boer, …
C’è una bella differenza tra meteorologia e climatologia. Ce lo raccontano oggi Alberto Agliotti e Carlo Canistracci, in una nuova puntata della serie dedicata alle professioni dell’acqua, in cui incontreremo anche paleoclimatologi e glaciologi.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Master, lauree e corsi executive: così il commercialista diventa «green». Ecco alcune delle proposte per i professionisti messe in campo dagli atenei italiani. Per la scuola scatta il countdown per il rientro in classe tra un mese, con anche le regole post-Covid. Al via il “docente esperto”: 9 anni di formazione, stipendio +15%, vincolo di sede per…
Anche la meteorologia è una professione legata all’acqua. E ha una storia millenaria, che risale ai babilonesi (ebbene sì. questa volta non si parte dai romani). Oggi si raccolgono grandi quantità di dati, con strumenti che operano fino a 20 km di altezza, e che vengono elaborati da supercomputer.Di Gruppo CAP
Tutto diventa campagna elettorale. Pure i disservizi della piattaforma di streaming che ha i diritti sul campionato di calcio italiano. Crescono intanto le iscrizioni ad Accademie di belle arti e conservatori. E, tra i possessori di smartphone, prendono piede le eSim
Ep. 188 - FAST Dove vi racconto il procedimento della macerazione carbonica e come è stato scoperto. Buon ascolto! --- Credits Soundtrack: Saturday Night by texasradiofish (c) copyright 2016 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/54946 Ft: Stefan Kartenberg, Martijn de…
Solo il 19% dei fondali sono stati mappati, mentre l’81% è ancora praticamente inesplorato. Ma studiare i fondali significa anche capire meglio come funziona l’ambiente marino e le sue dinamiche. Continua il viaggio nelle professioni dell’acqua, tra esplorazioni marine e navigazione.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Le potenze occidentali si spartiscono la torta della ricostruzione ucraina. La Germania in rallentamento si prepara a un autunno difficile. I quattro pilastri della crescita economica di Taiwan
Non solo idraulici, naturalmente, ma anche chimici, geologi e naturalmente ingegneri. Esistevano fin dal VI secolo a.C., come il supertecnico cinese che costruì una diga e un serbatoio visibile ancora oggi. E poi i canali artificiali, gli acquedotti…alla scoperta delle professioni dell’acqua.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


L’acronimo “Bric” ha compiuto vent’anni: ecco come sono cambiate le economie emergenti dal 2001 a oggi, tra campioni come la Cina e promesse mancate come Brasile e Russia
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Dalla Costiera al Lago di Garda, vademecum dei ristoranti che “valgono il viaggio”. Il boom degli art director nel settore arredo-design. Il ritorno della memoria fisica per conservare foto e video
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Nelle carceri italiane già da inizio anno si contano 50 suicidi: a Ferragosto tutti i capi regionali visiteranno gli istituti penitenziari, dopo aver ricevuto istruzioni dal capo del Dap per la prevenzione dei suicidi. Mercoledì 10 agosto un’altra tappa importante in tema di giustizia (e di Pnrr) è stata raggiunta con il varo del nuovo processo tri…
Le cause della straordinaria siccità della primavera-estate del 2022, tra mancanza di precipitazioni, variazione della pressione atmosferica, aumento delle temperature, e come fare fronte a questo problema.Di Gruppo CAP
In questa puntata di Start si parla del boom del turismo in Italia che regala un sospiro di sollievo all’economia del Paese, della tanto auspicata discesa dell’inflazione americana e della riscossa di Disney che supera gli abbonati di Netflix
Ep. 187 - FAST Dove vi racconto a che velocità parte il tappo dello spumante quando aprite la bottiglia. Buon ascolto! --- Credits Soundtrack: Saturday Night by texasradiofish (c) copyright 2016 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/54946 Ft: Stefan Kartenberg, Martij…
In Italia il 30% del territorio è a rischio desertificazione. Oggi parliamo dei diversi tipi di siccità (sì, ce ne sono diverse!), e degli effetti che potrebbe portare, o che ha portato, nei diversi luoghi del mondo.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Che cosa significa “flat tax” e quali sono le proposte dei partiti. In Europa è caccia al carbone dopo l'embargo alla Russia scattato ieri. L'avvento della renting economy, dove l'utilizzo sostituisce il possesso
I ghiacciai costituiscono i tre quarti di tutta l’acqua dolce della Terra, e ne coprono l’11% della superficie. Se dovessero improvvisamente fondersi, gli oceani si innalzerebbero di 90 metri. Oggi parliamo di ghiacciai, e degli effetti che i cambiamenti climatici potrebbero avere su territori come l’Islanda.…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


La crisi politica spinge i BTp verso l’area di bond giudicati dalle agenzie di rating a rischio. Il contagio, un termine che si sperava fosse finalmente destinato a un uso più sporadico è tornato di moda a proposito del debito dei Paesi delle economie emergenti. Gli Istituti tecnologici superiori (Its) sono risultati per i giovani veri e propri pas…
Ep. 186 - FAST Dove vi racconto un metodo facile e veloce per portare lo spumante a giusta temperatura. Buon ascolto! --- Credits Soundtrack: Saturday Night by texasradiofish (c) copyright 2016 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/54946 Ft: Stefan Kartenberg, Martijn…
In questa puntata Alberto Agliotti e Vincenzo Guarnieri tornano a parlare degli effetti del cambiamento climatico, questa volta sui mari, in particolare sulle conseguenze della capacità degli oceani di catturare anidride carbonica e il conseguente aumento dell’acidità delle acque.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Il Nord Italia che si sta riscaldando, con la media degli eventi di caldo estremo che risulta 4 volte più alta rispetto a quella del periodo 2008-2021, il livello del giaccio marino artico, mai così basso negli ultimi 44 anni, i super incentivi per l’acquisto di auto elettriche ed ibride: sono i temi di questa puntata di Start.…
Le stime prevedono una riduzione della disponibilità di acqua nei laghi, nei fiumi e nelle falde, soprattutto nei luoghi dove già nel recente passato si è registrata tale riduzione. Parliamo si siccità, deossigenazione, termal habitat change e dissesto idrogeologico.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Tra i migliori atenei Ue secondo le classifiche, la IE University punta su una didattica ibrida fatta di aula fisica e virtuale, tra visori VR e metaverso. Ci racconta tutto da Madrid Andrea Longaretti, Global Head of Recruitment and Admissions dell’università spagnola
L’Iss, l’Istituto superiore di sanità, ha pubblicato le linee guida anti covid per il ritorno in classe. Le misure di prevenzione base prevedono la mascherina Ffp2 solo per i soggetti fragili, ma in caso di aggravamento dei contagi le scuole potranno adottare misure più restrittive, come il ritorno al distanziamento e all’uso generalizzato della ma…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


1
Fisco, come funziona la nuova sanatoria delle cartelle. E poi: la crescita di Taiwan dietro all’aggressività della Cina
9:19
Il 9 agosto verrà approvata in via definitiva la riforma della giustizia tributaria, aprendo la strada a una sanatoria che coinvolgerà 23mila cartelle esattoriali. Intanto, però, da anni il mondo non era così vicino a un conflitto globale. Le tensioni tra la Cina e il mondo occidentale sono alle stelle: il fattore scatenante è la visita di Nancy Pe…
L’effetto per cui il mare invade le foci dei fiumi, in particolare nei periodi di siccità, e le ricadute rispetto all’agricoltura, ma anche sulle falde e in generale per quei Paesi che lottano con il livello dei mari.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


In Italia si sperimenta la settimana lavorativa di 4 giorni: alla Thun venerdì “libero” a parità di stipendio per 350 dipendenti. A scuola arriva il professore esperto: guadagnerà quasi 6mila euro in più. Boom di acquisti di case per le vacanze: Madonna di Campiglio, Forte dei Marmi e Capri, destinazioni vip per eccellenza…
Ep. 185 - FAST Dove vi racconto quali sono le bevande più consumate al mondo, ma bevetele con moderazione. Buon ascolto! --- Credits Soundtrack: Saturday Night by texasradiofish (c) copyright 2016 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/54946 Ft: Stefan Kartenberg, Mart…
Quali sono gli effetti dei cambiamenti climatici sulle falde acquifere? Le precipitazioni nelle foreste tropicali e il ritiro dei ghiacciai sulle montagne comportano variazioni significative del ricarico idrico, ma anche del livello dei mari.Di Gruppo CAP
Gli under 30 sono pagati quasi il 40% in meno rispetto ai colleghi più anziani, ma da cosa deriva il gap? Usa e Cina in tensione su Taiwan, un'isola tanto piccola quanto cruciale sul versante economico. Caos nei cieli, continua il boom di cancellazioni (ma l'Italia fa meglio dei suoi partner Ue)
Sapete che esistono tempeste di fuoco e diavoli di sabbia? Oggi Alberto Agliotti e Beatrice Mautino ci raccontano tutto su tempeste, fortunali, uragani, ma anche tornadi, cicloni, trombe d’aria, bufere, burrasche e tutte le diverse declinazioni delle diverse precipitazioni.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Cresce il consumo di antidepressivi in Italia dove appare per la prima volta la variante Centaurus. In Afghanistan intanto gli Stati Uniti uccidono con un drone e due missili Ayman al-Zawahiri, capo di al Qaeda
Ep. 184 - Quanto vino si produce al mondo, quanto se ne consuma e che fine fa quello in eccesso. Cerco di dare qualche risposta, qualche numero e poi le mie considerazioni, as usual ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi fi…
La formazione delle nuvole e tutti i nomi che le identificano, in base all’altitudine, alla conformazione e alla densità, ma anche i segreti per la costruzione di un “sofisticato” pluviometro, per imparare a rilevare l’intensità delle piogge.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Il governo ha potenziato fino a ottobre le agevolazioni contro i rincari di gas e luce: ecco gli importi dei bonus e i requisiti per ottenerlo. L’instabilità politica è costata al nostro Paese 265 miliardi in 10 anni. Arriva l’elicottero superveloce, l’Italia si gioca la produzione per l’Europa.
Beatrice Mautino rinuncia alla sua vacanza a Varigotti per tornare a parlare del ciclo dell’acqua e di siccità, e dell’influenza che foreste, prelievi umani da laghi e fiumi, deforestazione e agricoltura influenzano i due fenomeni.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Franco Gervasoni, direttore della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, spiega come funziona il modello di educazione superiore del Canton Ticino (legato al mondo del lavoro e con corsi in italiano)
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Le mille sorprese delle isole norvegesi Lofoten, tra spiagge di sabbia bianca, mare turchese e barriera corallina. Il ritorno del raffinato paravento nel design d’interni. L’avvento delle dash cam, telecamerine da auto: come sceglierle
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Il Pil dell’Italia cresce e il dato annuale acquisito per il 2022 è di +3,4%. Uno scenario in controtendenza rispetto agli Stati Uniti e anche alla Germania. Intanto, le guerra del gas con l’Europa costringe la Russia a cercare nuovi sbocchi verso la Cina, ma non tutto è così semplice come vorrebbe la propaganda di Mosca. Infine, negli Usa è allarm…
Tutto sul processo di depurazione delle acque, che non vengono affatto liberate nell’ambiente così come escono dai nostri scarichi. Filtraggi, eliminazione di grassi e sabbie, ossidazione biologica fino a ottenere acqua pulita. E alla fine rimangono solo i fanghi da smaltire.Di Gruppo CAP
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Nei pronto soccorso mancano circa 4.200 medici, e i tempi di attesa dei cittadini per essere visitati aumentano. Italia prima in Europa per presenza di donne nei consigli di amministrazione delle società quotate della finanza. Un mega razzo cinese ricadrà fuori controllo sulla Terra nel fine-settimana.…
Ep. 183 - FAST Dove vi racconto di bottiglie di Petrus sulla ISS andate e tornate, e poi Brunello, Barolo e Aglianico che andranno in orbita per vedere se si potrà piantare un vigneto su nel cosmo. Non mancate, vi aspetto! --- Credits Soundtrack: Saturday Night by texasradiofish (c) copyright 2016 Licensed under a Creative Commons Attribution Nonco…
La necessità di liberarsi dei rifiuti biologici è attestata fin dall’età preistorica, ma come per gli acquedotti si comincia a fare sul serio con i soliti Romani, addirittura fin dai tempi dei 7 Re. Ma la storia delle reti fognari ha la sua svolta con il Great Stink di Londra in piena rivoluzione industriale.…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Buone notizie per chi non sopporta più il bombardamento quotidiano di chiamate commerciali: dal 27 luglio è operativo il Registro delle opposizioni dove iscrivere il proprio numero di telefono (fisso e cellulare) per metterlo al riparo dalle telefonate dei call center. Assegno unico e universale per le famiglie, un milione di famiglie manca ancora …
C’è una nuova normativa europea per assicurare acqua ancora più sicura, con tanti parametri chimici ancora più stringenti e alcuni aggiornamenti rispetto alle norme in vigore, secondo gli insegnamenti del metodo scientifico. Ma anche uno sguardo a come si comportano quei paesi, come l’Olanda, il cui territorio è per il 20% sotto il livello del mare…
Che Camere saranno dopo il voto del 25 settembre? Questa una della domande a cui risponde Start. Poi le ipotesi allo studio per accorciare la quarantena da Covid e infine partono le domande del bonus psicologo
Ep. 182 - L’intrvista con Roberto Villa, CMO di Divinea, azienda digitale che si occupa di enoturismo ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla newsletter o con una donazione offrendomi u…